Kraftheinz
Analisi portafoglio Warren Buffett - TOP 10 - Posizione 6Alla posizione 6 del portafoglio della Berkshire Hathaway (BRBK) troviamo un'azienda alimentare di fama mondiale, la Kraft Heinz Company (KHC).
L'azienda nata con la fusione nel 2015 dei due colossi, rappresenta una dei titoli più rischiosi all'interno del portafoglio di Warren Buffet. Dopo il picco di febbraio del 2017 il titolo ha iniziato una fase ribassista, ancora in corso, perdendo in due anni e mezzo più del 70% del suo valore.
Le motivazioni sono dovute principalmente ad una strategia del board troppo focalizzata sulla caccia agli sprechi e poco sulla scelta oculata degli investimenti e, soprattutto, ad un cambio della domanda, ora più "healthy".
Da segnalare il cambio dell'amministratore delegato a giugno di quest'anno.
Da un punto di vista tecnico il prezzo, dopo aver recuperato diversi punti percentuali dalla fine di agosto, ha ripreso la discesa inserendosi all'interno di un triangolo discendente. Fondamentali saranno le prossime giornate di contrattazione per capire se il prezzo potrà rompere al rialzo e risalire sopra la media a 50 periodi. Per ora la strategia di investimento è Neutra.
Fondamentali saranno i risultati delle indagini richieste dalla Securities and Exchange Commission sulla verifica dei conti di bilancio del 2016 e 2017, prima di valutare un investimento Long.
Da non escludere recuperi del titolo a fronte di cessioni di rami d'azienda.
Kraft Heinz l'analisi tecnica incomincia a dare speranzaDopo una approfondita analisi fondamentale finalmente anche l'analisi tecnica ci da il primo vero segnale di inversione, l'ultimo "dettaglio" sarebbe la rottura della resistenza evidenziata dalla linea continua. Per tale ragione si prospettano 2 ipotesi: La più aggressiva sarebbe quella di entrare subito in seguito alla conferma della divergenza rialzista avutasi nella giornata di ieri, mentre quella più conservativa presupporrebbe l'attesa della rottura della resistenza di cui sopra.
Se avete trovato interessante questa mia idea un (LIKE) è sempre gradito
Saluti
Antonino