S&P // 511 giorni dal 2008' S&P 500 SP:SPX
Dal massimo 4820.40 del 04/01/22 sono ad oggi passati 511g. Lo stesso tempo passato dal massimo raggiunto nel 2007 e al minimo raggiunto nel marzo 2009, ponendo "fine" alla crisi, almeno a livello grafico.
Personalmente ho iniziato il 2023 con una prospettiva ribassista verso la maggior parte degli indici. Ma per fortuna non si fa trading affidandosi ai propri pensieri/supposizioni ma guardando i numeri e cosa dice il Mercato. Infatti si è verificato l'opposto di quello che pensavo, un rialzo (sopratutto nel mercato azionario) con un Nasdaq molto forte, un DowJones& S&P laterali alla ricerca di un trend da seguire.
Il "dato" temporale sopra indicato però che cosa ci può dire? Analizzando la crisi per ora scontata abbiamo trascorso 511g dal massimo con un DrawDown massimo del -27.33%, un recupero dal minimo (raggiunto il 13 ott) del 20.86%, una perdita dal massimo ancora del -12.50% ed infine un margine di recupero del 14.46%.
Ci troviamo in mezzo, letteralmente, molto vicini al massimo raggiunto ad agosto durante una grossa BullRun e ancora più vicini ad un insieme di Spike di recupero del 2021 (il grafico 3 (M) rende bene l'idea).
Nel secondo grafico ho inserito 3 EMA 100 - 200 - 252 e per la prima volta dall'inizio della crisi la 100 ha tagliato al rialzo 200 e 252. Inoltre la 200 sta per tagliare al rialzo la 252. Questo è sicuramente un segnale rialzista però bisogna anche prendere in considerazione che sono tutte tre incredibilmente assottigliate e quindi di poco "valore".
Domani avremo la prima apertura Americana dopo la decisone del Debito USA e potremo vedere se queste notizie ci spingeranno in fretta al prossimo livello 4721 - 4326 sperando in una possibile rottura e uscita da questo "limbo" in cui si ritrova da più di 50g.
Buon Trading a Tutti!
RS
Lateral
BTC analisi livelliEccoci nuovamente ad analizzare BTC, che al netto di tweet, rimane stabile in un range di valori: 30.000$ - 40.000$
Proprio a ridosso di queste aree ci sono 2 livelli importanti da tenere in considerazione:
In area 30.000$ c'è un forte supporto che per il momento sta evitando un brusco tracollo di BTC.
In area 40.000$ troviamo una resistenza che in caso di una forte rottura potrebbe segnare un nuovo allungo del BTC.
Sono settimane turbolente per l'ecosistema crypto: tra restrizioni, tweet vari ed eventuali c'è molta volatilità sui mercati.
Questo potrebbe essere un buon momento per valutare un ingresso su BTC in ottica di piano di accumulo (con i giusti pesi ovviamente!).
Aggiornamento HALOZYMEHALO, titolo di cui ho parlato nelle scorse settimane dopo una fase di accumulazione ha rotto in maniera leggera l'area 50$.
Per poter pianificare un'entrata long bisognerà aspettare la rottura con volumi del massimo storico. Al momento il titolo non sembra sbilanciarsi in una specifica direzione.
Vedremo con l'uscita delle trimestrali se il titolo sarà in grado di uscire da questa fase di poca volatilità e volumi ed entrare in una fase direzionale.
Al prossimo aggiornamento!
Ftse Mib: eccoci all’ appuntamento.Di Fabio Pioli, trader professionista.
Tutto ciò che il mercato ha fatto fino ad ora è stato giusto.
Giusto è stato il suo lateralizzare in area 21.900 per ben 20 giorni (il mercato è sempre molto lento e sta in stasi per la grande maggioranza del suo tempo) ( Figura 1 ).
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Giusto l’ esservi uscito e aver perso 1.000 punti nel giro di solo pochi giorni (il mercato fa sempre così e sempre lo farà) ( Figura 2 ).
Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Giusto che tale velocità abbia stupito tutti: la gente sarà sempre un passo indietro rispetto al mercato e sempre così sarà perché è la gente che fa il mercato.
Ma ora sta per succedere una cosa molto importante: come detto precedentemente i supporti sono in area 21.000 e, come detto precedentemente, da qui partirà il grosso movimento che veramente scompiglierà i giochi.
Teniamoci dunque tutti sull’ attenti perché, se si entra (al ribasso o al rialzo) per il lungo periodo è in questa fase che si entra.
Abbiamo un piano strategico in questo senso.
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
Ftse Mib: una freccia pronta per essere scoccataDi Fabio Pioli, trader professionista
Cosa fa un arco prima di lanciare la freccia ? E’ fermo, carico di tutta l’ energia cinetica che a breve rilascerà.
Allo stesso modo fa il mercato: riducendo le sue oscillazioni carica energia che rilascerà in una variazione molto forte dei prezzi.
Possiamo ben vedere come le oscillazioni che il mercato sta facendo siano sempre più contenute in numero di punti ( Figura 1 )
Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico giornaliero.
Questo aumenta le ansie di chi deve giocare ad ogni costo che, invariabilmente, assume posizioni perché non sa aspettare.
Questo fatto carica i prezzi di energia cinetica perché, alla fine, ci saranno molte persone dalla parte sbagliata che, quando partirà il movimento dovranno correre a chiuderle a prezzi penalizzanti, insieme a chi le vorrà invece aprire per paura di essersi perso il movimento: ecco il trend.
Quindi, onde non far parte di tali attori è meglio aspettare ed essere i primi a capire quando l’ energia cinetica dell’ “arco” sarà rilasciata.
Strumenti di analisi: analisi dei laterali.
Fabio Pioli comunica che la presente esposizione presenta informazioni che potrebbero potenzialmente suggerire implicitamente o esplicitamente una strategia di investimento riguardante uno o più strumenti finanziari e pareri sul valore o il prezzo attuale o futuro di tali strumenti ed è da intendersi come una comunicazione di marketing.
In quanto tale non rappresenta una ricerca preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’ indipendenza di una ricerca in materia di investimenti e non è soggetta a nessun divieto che proibisca le negoziazioni da parte degli analisti e dei soggetti rilevanti prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti
EURUSD: analisi 21-25 gennaioIl cambio euro dollaro è in una fase di chiara lateralità. Da novembre ad oggi ci sono stati una serie di 4 minimi crescenti che hanno causato la rottura della prima resistenza a quota 1.146. Tuttavia, il prezzo ha incontrato una seconda resistenza importante a quota 1.154. Questo ha causato un pullback molto forte che ha portato il cambio in oggetto sotto quota 1.14.
Quello che mi aspetto dal cambio euro dollaro nella settimana a venire è un proseguo del pullback iniziato da area 1.154 fino a quota 1.128.
Il comportamento del prezzo attorno questa forte di area di supporto sarà determinante per le mia eventuale presa di posizione short, posizione che verrà aperta se avverrà una chiara rottura del supporto in area 1.128.
Euro-Usd = trading range=flat decido dopo parecchio tempo di fare CHIAREZZA = flat position ...hahahaha
Non tradate per pochi spiccioli !!!
Bisogna dedicarsi ad altro ...adesso e ancora per un pò ...lascialegli lavorare i minimi e di trading range ...partirà un grandissimo movimento solo dopo Marzo 2019 ...quindi si è deciso di fare risalire gli indici (1 conclusione) di fare stazionare il cambio per mesi su questi livelli (2 conclusione) di puntare ancora una Volta sull'azionario !!!
Quindi fate altro e guardatevi intorno :-)
Buon Trading ALL
Ad un passo dal baratroIl broadening formatosi sulla resistenza di lungo corso, mostra l' intenzione da parte del mercato di poter toccare qualche supporto entro la fine dell'anno e continuare la lateralità sul lunghissimo periodo che contraddistingue il nostro indice dal minimo registrato a Marzo 2009; tutto può sempre cambiare nei mercati e l'invalidamento di questa figura con rottura dei massimi porterebbe in alto il nostro indice, alla fine si parla sempre di probabilità
Sfruttare la lateralità, NZDUSDUna parola: semplicità. Spesso la semplicità è quella che paga (speriamo anche in questo caso).
Breve e semplice analisi sul cambio NZDUSD, nel quale si è creato un canale laterale compreso tra 0,72 e 0,74. L'idea è quella di entrare al rialzo, target 0,74 stop stretto alla chiusura giornaliera sotto 0,717.









