CRYPTO: Operazioni e spiegazioni per principianti.CRYPTO: Operazioni e spiegazioni per principianti.
Ecco una spiegazione dettagliata dei concetti chiave relativi alle criptovalute:
Criptovaluta
Le criptovalute sono valute digitali decentralizzate che utilizzano la crittografia per proteggere le transazioni. A differenza delle valute tradizionali, non sono emesse da un’autorità centrale come una banca.
Le principali caratteristiche delle criptovalute sono:
-Esistono solo in formato elettronico
-Le transazioni vengono effettuate direttamente tra gli utenti (peer-to-peer)
-Utilizzano la tecnologia blockchain per registrare le transazioni
-Il loro valore varia in base alla domanda e all'offerta
Blockchain
Blockchain è la tecnologia sottostante che consente alle criptovalute di funzionare.
Le sue caratteristiche principali sono:
-È un registro distribuito e decentralizzato che registra tutte le transazioni
-Ogni transazione forma un "blocco" che si aggiunge alla catena esistente
-I dati sono crittografati e impossibili da modificare una volta salvati
-Funziona senza un'autorità centrale grazie ad una rete di computer
Il dimezzamento
L'halving è un evento programmato che riguarda alcune criptovalute come Bitcoin.
Le sue caratteristiche principali sono:
-Dimezza la ricompensa data ai minatori per la creazione di nuovi blocchi
-Di solito si verifica ogni 4 anni circa (ogni 210.000 blocchi per Bitcoin)
-Il suo obiettivo è controllare l'inflazione riducendo gradualmente l'emissione di nuove quote
-Può avere un impatto sul prezzo della criptovaluta riducendone l'offerta
________________________________________________________________
I diversi tipi di angoli
Esistono diverse categorie di criptovalute:
Bitcoin: la prima e più famosa criptovaluta
Altcoin: tutte le criptovalute diverse da Bitcoin (ad esempio Ethereum, Litecoin)
Token: token creati su blockchain esistenti, spesso legati a progetti specifici
Stablecoin: criptovalute il cui valore è indicizzato a una valuta fiat o a un asset stabile
Memecoin: una criptovaluta che deriva da un meme di Internet o che trae origine da una caratteristica umoristica, ironica o da uno scherzo.
Ogni tipo di moneta ha le sue caratteristiche e i suoi usi, ma tutti si affidano alla tecnologia blockchain per operare in modo decentralizzato.
10 minuti fa
Commento
Ecco un elenco delle principali altcoin, memecoin e stablecoin da conoscere nel 2024:
Principali Altcoin:
-Ethereum (ETH)
-Cardano (ADA)
-Solana (SOL)
-Polkadot (DOT)
-Ripple (XRP)
-Litecoin (LTC)
-Collegamento (LINK)
-Poligono (MATIC)
-Valanga (AVAX)
-Tron (TRX)
Memecoin popolari:
-Dogecoin (DOGE)
-Shiba Inu (SHIB)
-Pepe (PEPE)
-Bonk (BONK)
-Libro dei Meme (BOME)
Principali stablecoin:
-Tether (USDT)
- Moneta USD (USDC)
-Frax (FRAX)
-Dai (DAI)
-VeroUSD (TUSD)
-Primo USD digitale (FDUSD)
-USD decentralizzato (USDD)
Gli “Altcoin” sono criptovalute alternative al Bitcoin, che spesso offrono funzionalità o casi d’uso specifici.
I "memecoin" sono criptovalute inizialmente create per scherzo ma che occasionalmente hanno guadagnato popolarità.
Gli “stablecoin” sono criptovalute progettate per mantenere un valore stabile, solitamente ancorato a una valuta fiat come il dollaro statunitense.
Ogni categoria ha le sue caratteristiche:
-Le principali altcoin spesso mirano a risolvere problemi specifici o a fornire piattaforme per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate.
-I memecoin sono generalmente supportati dalla loro comunità e possono sperimentare un'elevata volatilità.
-Le stablecoin cercano di offrire la stabilità delle valute tradizionali pur mantenendo i vantaggi delle criptovalute.
È importante notare che il mercato delle criptovalute è molto dinamico e la popolarità e il valore di questi token possono variare rapidamente.
Litecoin (Criptovaluta)
CORRELAZIONI BITCOIN.. Sì SP500 No Gold!!!Interessante monitorare per gli investitori in cripto il livello di correlazione tra il Bitcoin e gli altri mercati finanziari!
Nel layout oggetto dell'analisi da sx verso dx:
LINEA SUPERIORE
Bitcoin grafico area, Bitcoin correlato con Gold, Bitcoin correlato con S&P500, Bitcoin correlato con Stoxx50
LINEA INFERIORE
Bitcoin correlato con Bitcoin cash, Bitcoin correlato con Ethereum, Bitcoin correlato con Litecoin, Bitcoin correlato con Ripple
Il Bitcoin è da intendersi al momento più vicino ad una riserva di valore rispetto una vera e propria valuta, ciò nonostante però il livello di correlazione con il Gold (bene rifugio per eccellenza) risulta essere estremamente basso.
Ottima invece la correlazione con l'indice S&P500 (e per caduta con lo Stoxx50).
Elevati i livelli anche nel confronto con Bitcoin Cash, Ethereum e Litecoin.
Bassa ed inaffidabile invece la correlazione con Ripple.
Un ulteriore elemento che può rivelarsi utile nelle proprie decisioni operative
Buon trading a tutti!!!
Litecoin, possibile ritorno a 60€?Ho individuato una sequenza impulsiva ribassista, al momento sto aspettando la formazione e conferma del 4, dalla quale poi il prezzo dovrebbe riprendere a scendere verso il punto 5.
Perché proprio 60€?
Bella domanda!
Partiamo dall'inizio allora; il punto 1 è il massimo di partenza, alla quale segue una reazione contraria il punto 2, che ritraccia del 38.2% (a dire il vero mi sarebbe piaciuto vedere un ritracciamento più pesante).
Da qui, parte l'impulso 3, che cade sull'estensione del punto1, pari a 1.272.
Ora arriva il bello...
Infatti a questo punto dovremmo aspettarci una reazione, dal punto 3 del tipo a-b-c, che ci indichi il punto 4.
Vediamo già a grafico il punto A e B, da questi con una serie di rapporti, è possibile calcolare dove cadrebbe C, infatti C tenda ad essere pari all'estensione di 1.618 di A, il che ci porta a 95€.
A 95€ troviamo anche una resistenza, data da un precedente supporto.
Sempre a 95€, ci sarebbe il target, della rottura al rialzo del triangolo, che si è formato.
Inoltre i 95€ corrisponderebbero al ritracciamento del 38.2 dell'impulso 3.
A questo punto, applicando il principio dell'uguaglianza, secondo cui, l'impulso 5 ha pari estensione di 1, proiettando tale, lunghezza dall'ipotetico punto 4 a 95€, troviamo il punto 5 a quoto 60€.
Nulla è certo , se non la morte, per cui fate le vostre analisi e considerazioni , scrivete pure nei commenti se secondo voi è fattibile o meno!
LTC/EUR con un piede nella fossaDopo i massimi del 19/12/17 a quota 318€ il prezzo inizia la sua discesa che trova il primo stop a quota 79.40€ il 02/02/18, il ritracciamento di questo movimento riporta il prezzo a 204€, in corrispondenza del 50%, successivamente il prezzo riprende la sua discesa verso i minimi predenti, a quota 88.49, per poi fare nuovamente un ritracciamento del 50% e tornare ai minimi, proprio in questo momento.
Ora, tirando una trendline ascendente che congiunge i due minimi di 79 e 88€, vediamo che è stata rotta al ribasso il 09/06, mettendo così il primo piede nella fossa.
Ora rimane il supporto statico a quota 88€, sulla quale per il momento ha trovato supporto, in questa sessione europea.
In H1 il prezzo si sta comprimendo su questo livello, disegnando un triangolo simmetrico, pattern che indica un consolidamento del prezzo, prima della prosecuzione del trend in atto... cioè ribassista in questo caso!
La possibile rottura a ribasso di questo pattern, potrevbbe portare il prezzo a nuovi minimi sugli 85€
Criptovalute panoramica al 24 FebbraioPanoramica su grafico daily con ottica di trading sulle principali criptovalute come Bitcoin, BitcoinCash, XRP, ETH, Stellar, Cardano e Litecoin