NZDUSD - Prende il posto di NZDCAD e mi da un'entrata long 💸Buongiorno ragazzi,
Per chi avesse seguito l'analisi su NZDCAD di ieri (che vi linko qui sotto) saprà che questa non fa più parte della mia watchlist perché il livello DLY su cui puntavo è stato invalidato.
Oggi entra al suo posto (sembra una squadra di calcio 😂) NZDUSD, che trova un ottimo supporto DLY con pattern già pronto sul mio timeframe d'entrata.
L'obiettivo è quello di puntare alla Kijun H4, ora vediamo se riuscirò ad entrare a mercato, ma soprattutto come potrò gestire al meglio l'operazione per tirare fuori il massimo profitto possibile.
Lascia un like 👍🏼 all'idea per ricevere aggiornamenti circa l'entrata e la gestione 💡
LONG
NZDCAD | Supporto D + Disequilibrio + Possibile setup, LONG? 📈Buongiorno a tutti!
Interessante oggi è NZDCAD 🇳🇿🇨🇦, che si trova su un supporto daily già testato settimana scorsa e che presenta disequilibrio da colmare a livello di H4
🔍 Daily
Dal Daily ricavo la zona di supporto venutasi a creare a fine Novembre 2019 e toccata nuovamente, come detto, settimana scorsa senza che i prezzi siano riusciti ad andare oltre e a invalidare così la zona.
Ichimoku su Daily non da particolari indicazioni, c'è disequilibrio ma questo non è particolarmente esagerato.
Tuttavia dalle bande vediamo invece come i prezzi si trovino a ridosso della banda inferiore.
🔍 H4
Diversa la situazione su H4 dove entrambi gli indicatori mi mostrano un disequilibrio più marcato., si nota anche che potrebbe essere in formazione un doppio minimo.
La kijun sta per uscire dalla Kumo e questo la porta ad essere più facilmente raggiungibile dai prezzi che non trovano altri impedimenti lungo la strada.
In generale quindi, la mia idea Long viene confermata, o quanto meno non viene smentita dall'analisi, per cui durante la giornata, andrò alla ricerca di un pattern sui 15 min che mi permetta di raggiungere la Kijun H4, primo target dell'eventuale operazione.
🔍 15 Min
Primo abbozzo di operazione con un possibile setup in formazione.
Grande occasione LONGEURUSD in fase di chiusura ciclica è pronto a testare la trendline storica tratteggiata, in concomitanza con il range low di regressione evidenziato, 78.6% di fibonacci e la midline di un macro canale discendente che qua non è possibile evidenziare (è sufficiente impostare il montly e far partire il range di regressione dai massimi del 2008.
-Entry fra 1.08100 e 1.07750
-SL 1.06550
-Target 1.10000 (entro metà aprile)
Evidenzio una divergenza rialzista sul settimanale con RSI ed una ancor più evidente divergenza rialzista sul tf mensile.
EUR/AUD attesa setup longCiao ragazzi,
in questa idea considero valido il secondo supporto sotto la trendline dinamica per cercare di andare a target sull'area di ritracciamento fibonacci, considerando che combacia anche la kijun in h4.
Attendo un setup rialzista su timeframe minori.
Fatemi sapere la vostra :)
EURCAD | Supporto weekly sfruttabile per un LongBuongiorno a tutti, nella mia watchlist di oggi ci sarà EURCAD🇪🇺🇨🇦 che come altre coppie EUR si trova su un supporto settimanale molto importante.
🔍 Weekly
Al momento la candela weekly sta rompendo la zona individuata, tuttavia un'eventuale rottura va considerata con la chiusura della candela di venerdì, quindi al momento ritengo il supporto ancora valido.
Si può notare come sia stato sentito più volte dai prezzi in passato.
Troviamo inoltre del disequilibrio sia osservando Ichimoku che osservando le Bande di Bollinger
🔍 Daily
Confermato il disequilibrio anche su timeframe giornaliero
🔍 H4
Stessa cosa anche per H4, dove troviamo un disequilibrio ancora più evidente.
Visto l'enorme disequilibrio creatosi su tutti e tre i timeframe e la validità della zona, almeno fino alla chiusura di venerdì, si può pensare di ricercare un pattern rialzista con obbiettivo primario la Kijun H4 per poi valutare un'evenyuale proseguimento fino alla Kijun D.
EURUSD | Rimbalzo in vista?🆙Buongiorno ragazzi, EURUSD 🇪🇺🇺🇸sarà la coppia che terrò monitorata durante la giornata, essendo arriva sul un ottima zona di supporto daily si può ricercare il rifiuto di tale zona e quindi un long a recuperare l'equilibrio.
🔍 Daily
Troviamo dunque questa zona di supporto che è stata originata da un primo rimbalzo a metà novembre e poi ha respinto nuovamente i prezzi una seconda volta a inizio dicembre e una terza a fine gennaio. Vista l'importanza che l'area ha avuto di recente possiamo aspettarci un ulteriore rifiuto della zona, che possiamo sfruttare per un'operazione long.
Ichimoku mostra una cera distana dei prezzi dalla Kumo e dalla Kijun, quest'ultima sta oltrepassando proprio la Kumo che, come si può vedere, crea una zona a "cunetta" che può "accogliere" i prezzi.
Anche le bande mostrano un certo allontanamento dei prezzi dal loro equilibrio naturale e quindi l'idea di vedere un piccolo rimbalzo sembra rimanere valida.
🔍 H4
Ichimoku su H4 non da ulteriori se non che persiste anche su questo timeframe distanza tra le componenti di Ichimoku e i prezzi e anche in questo caso la Kumo che va a formare uno spazio dove i prezzi possono risalire senza trovare ostacoli.
Al momento la Kijun H4 la troviamo ancora all'interno della Kumo, e questo è un elemento che andrò a tenere in considerazione qualora dovessi entrare in operazione.
🔍 15 min
Su timeframe operativo trovo un potenziale setup con i prezzi che stanno andando a comprimere proprio all'interno della zona di supporto daily individuata.
pubblico dopo un pò.. UNIEURO LONG Il canale testato da settembre ad ottobre come resistenza è diventato un supporto il 21 novembre, probabilmente la "Long Lower Shadow" ci conferma che anche questa volta il supporto è stato sentito dal prezzo. Controllando gli indicatori si può notare che le due linee dello stocastico si sono intrecciate in zona di iper venduto, fase in cui si trova anche l'indicatore RSI. Infine dal grafico si nota un gap (avvenuto il 22 gennaio) che potrebbe essere chiuso nel prossimo periodo.
|CADCHF - OPPORTUNITA' PER ANDARE LONG|Buonasera traders, FX:CADCHF è entrato nella mia watchlist per la prossima settimana e adesso vi spiegherò i motivi per cui mi aspetto un rialzo su questo cross.
Analisi multi-timeframe
DAILY:
Sul Daily ci troviamo su dei livelli di prezzo molto importanti che durante il mese di Agosto 2019 hanno funzionato molto bene da supporto portando un notevole incremento.
Inserendo Ichimoku noto inoltre che la discesa dei prezzi è molto tirata e che è presente un disequilibrio che i prezzi dovranno colmare prima di proseguire.
Anche le bande mi danno la conferma di un possibile long.
H4:
In H4 non trovo niente di nuovo, con un forte movimento al ribasso che ha bisogno di "respirare".
15 MIN:
Se siete d'accordo con la mia idea lasciatemi un like o commentate qui sotto se invece la pensate in un altro modo!
Buon trading!
JG
AUD/USD su un minimo importantePremetto che non sono pratico nel fare video però mi piacerebbe iniziare :)
Fatemi sapere più che altro se sono riuscito a spiegarmi, i pensieri in testa sono tanti ma esprimerli in maniera fluida ed ordinata davanti alla cam non è una cosa abituale.
Datemi la vostra opinione su quest'idea e fatemi sapere se avreste piacere nel vederne altre mettendo un like che non costa nulla :)
Ciao a tutti, buon trading!!
AUDCAD > In attesa di un setup per recuperare l'equilibrio| LongBuongiorno traders, oggi vi porto la mia idea su AUDCAD dove trovo un forte disequilibrio su tutti i timeframe ed i prezzi a ridosso della zona di supporto derivante dal DLY.
Da qui la mia ricerca di un pattern nel mio timeframe operativo con una gestione del rischio per cercare di raggiungere inizialmente la KJ H4.
Segui il video per avere tutte le informazioni.
Grazie per essere arrivato fino a qui, se il video è stato di tuo gradimento, metti un like e lascia un commento se anche tu seguirai la coppia in questione!
Buon trading a tutti, a presto.
FCA pronti a comprareSono ancora convinto che Fiat Chrysler Automobiles sia un titolo interessante da comprare in prima battuta per l'imminente fusione con PSA, infatti tale fusione permetterà ai due gruppi automobilistici di far fronte alle future sfide tecnologiche con una ottimizzazione dei costi per la ricerca e sviluppo riguardanti l' implementazione di auto elettriche più preformanti e la guida autonoma di livelli superiori (per adesso fermi al livello 2 su un massimo di livello 5).
Il secondo motivo è legato ai multipli di Price/Earnings che indicano attualmente una quotazione notevolmente sottovalutata ed una situazione debitoria molto rassicurante coperta bene sia in rapporto al cashflow che all' EBIT dell'azienda.
Ed infine c'è ovviamente il motivo legato all'analisi tecnica/ciclica che vede partito un un ciclo semestrale al rialzo, attualmente siamo vicini alla chiusura media del secondo mensile che dovrebbe avere la sua naturale conclusione nella prima settimana di Febbraio, permettendo in tal modo la ripartenza del titolo al rialzo, per quanto riguarda meramente la figura tecnica abbiamo l'indicatore RSI attualmente in zona di ipervenduto posizionato sul livello di 29,39.
In conclusione si possono avere due opzioni una più prudente che prevede di attendere la prima settimana di Febbraio (Scelta migliore a mio parere) oppure ovviamente si potrebbe entrare già da subito.
Il mio non vuole essere un consiglio operativo ma è semplicemente la spiegazione dettagliata del motivo per il quale FCA sia da comprare.
Se avete trovato interessante questa idea un (LIKE) è sempre gradito.
Saluti
Antonino
Pinbar Petrolio su supporto...opportunità longTVC:USOIL
Buongiorno a tutti,
stamattina ho deciso di tentare un operazione LONG sul petrolio, vedendo la pinbar che si è formata su un area di supporto precedente. Sono entrato a mercato in quanto il 50% di rintracciamento è stato toccato già stanotte. Il target è il R:R 1:3 che è in una zona di resistenza precedente.
Fatemi sapere cosa ne pensate....
Buon trading a tutti!
Ciao
AUDUSD | Long verso la Kijun H4 Buongiorno a tutti, oggi troviamo AUDUSD su un'ottima zona di supporto che potrebbe essere ottima per cercare un reversal pattern e andare long a recuperare il disequilibrio creatosi dopo la discesa continua degli ultimi giorni.
Daily 🔍
Timeframe giornaliero che, oltre al supporto, ci mostra un certo disequilibrio: troviamo la Kijun D lontana da prezzi e Kumo, e anche le Bande rilevano che i prezzi si sono allontanati dalla banda centrale spingendosi quasi a toccare la banda inferiore.
H4 🔍
Stessa situazione che ritroviamo su timeframe H4, dove, forse, il disequilibrio è ancora più marcato.
15 min 🔍
Trovo già un potenziale setup su 15 min, per arrivare fino alla kijun H4 per poi valutare se ci saranno le condizioni per raggiungere anche la Kijun D.
⚠️🇨🇦H.16.00
Annuncio tasso di interesse CAD, potrebbe causare volatilità
Bitcoin - Proseguimento del trend rialzistaBitcoin torna a testare quota 8500$ con il secondo doppio massimo in pochi giorni. Nel grafico a 2h si vede che la nuova trendline ascendente è abbastanza pronunciata. Potrebbe essere lecito attendersi da questa quota un nuovo ritracciamento fino a 8300$ per poi continuare con la fase ascendente.
La mia visione resta rialzista almeno fino al mese di Maggio.