continuazione long su NZDUSD ?Buona sera a tutti volevo condividere con voi un'analisi sul grafico giornaliero del cross NZDUSD, sembra possibile una continuazione del trend. Ciò che me lo fa pensare sono una serie di osservazioni nel grafico che saltano subito all'occhio:
- Trend rialzista
- Pullback dopo l'ultima sparata long che si ferma in una zona di incrocio di indicatori
- Candela di indecisione con chiusura long
- Candela di indecisione che fa una falsa rottura della media mobile a 21 periodi e del minimo della candela precedente
- Candela di indecisione fa una finta rottura del punto pivot mensile chiudendo sopra di esso
Sono tutti questi fatti che mi portano a pensare una continuazione long, vediamo se il mercato ci da ragione.
Buona Serata e Buon Trading
Simone
LONG
EURUSD il tanto atteso supporto dinamico!!! H4Bat pattern in completamento su Euro Dollaro
I prezzi nella fase ribassista, (gamba CD) sembra che stiano rallentando, sono ancora lontani dalla banda inferiore delle bande di Bollinger.
Staremo a vedere come si comporteranno una volta entrati nella prz, se ci sarà una conferma ulteriore che faccia pensare ad una inversione.
Intanto troviamo la nostra resistenza statica, sul quale i prezzi sembrano aver insistito molto in passato, rompendola a rialzo e diventando un supporto statico.
Poi troviamo il tanto atteso supporto dinamico DAILY.
Ma ebbene prestare molta attenzione sia per le tensioni sociopolitiche di questo momento riguardanti il petrolio e gli USA , sia per le notizie ad alto impatto che riguardano il dollaro nei prossimi giorni.
Ci aggiorniamo comunque per eventuali nuovi sviluppi
N.B Tutte le informazioni contenute sono di carattere esclusivamente educativo non sono intese come consulenza finanziaria, rappresentano il mio personale bactesting, e non devono essere utilizzate in un'attività finanziaria.
AUDCHF | Ricerca di un pattern rialzista📈Buonasera a tutti, nella giornata di oggi si è andata a formare una buona opportunità sulla coppia AUDCHF ⬇️
L'attuale fase ribassista, delineata dalle due candele ribassiste degli ultimi due giorni, ha portato i prezzi a ridosso dei minimi precedenti, la zona è ottima per ricercare un movimento al rialzo che vada a recuperare, almeno in parte, l'equilibrio.
Come mostra Ichimoku infatti è presente un marcato disequilibrio che si sostanzia con la distanza dei prezzi rispetto alla Kijun D e alla Kumo, tra l'altro molto sottile.
Anche le bande segnalano che i prezzi si stanno allontanando troppo, tuttavia si nota anche come ci sia ancora spazio per scendere prima di trovarsi in pieno disequilibrio.
Lo stesso disequilibrio, con le medesime caratteristiche, lo ritroviamo anche su grafico H4, dove, inoltre, si vede più nel dettaglio la forza del movimento ribassista di questi ultimi giorni. Una correzione sembra essere necessaria.
In questo caso le bande mostrano già la presenza di un disequilibrio importante.
Operatività
A questo punto cercherò la formazione di un pattern su grafico 15 min che possa permettermi di entrare Long cercando di arrivare alla Kijun H4.
Salvatore Ferragamo testa e spalle rialzista confermatoNella precedente analisi del 8 dicembre era stata evidenziata la rottura al rialzo di un interessante testa e spalle. I prezzi da allora hanno testato il supporto a 18 (che avevamo indicato come livello di stop loss), e da li sono ripartiti verso il possibile target in area 21. DMI e oscillatori viaggiano stabili e per ora non danno segnali. Lo stop rimane per ora a 18.
Stop loss 18
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
SARAS si sono rivisti i compratori Interessante violazione al rialzo del canale ribassista a 60 minuti che ha guidato il downtrend di SARAS per tutto il mese di dicembre, facendogli toccare il minimo a 1,4.
L'impostazione a 60 minuti è bullish e secondo me merita attenzione. Vedremo in seguito l'impatto sui timeframe superiori.
Il DMI- mi mostra che i venditori hanno dato il massimo di spinta senza conseguire nuovi minimi di momentum. Segnale per me di esaurimento momentaneo della spinta stessa.
Per la prima volta da diverse settimane i prezzi riescono a rimanere al di spora dei livelli di breakout. Manterrei una view ottimista fino a quando i prezzi si manterranno fuori dal canale.
Se il movimento prosegue il target più probabile è sulle resistenze a 1.48
Stop loss 1.41
Queste sono riflessioni personali che non costituiscono in alcun modo una sollecitazione al
pubblico risparmio. L'analisi cui sopra non costituisce consulenza
personalizzata, e chi scrive non conosce le caratteristiche personali di
nessuno dei lettori, in specie flussi reddituali, capacità a sostenere
perdite, consistenza patrimoniale. E' possibile
che chi scrive sia direttamente interessato in qualità di risparmiatore privato
all'andamento dei valori mobiliari trattati in questo sito e svolga attività di
trading in proprio sugli stessi strumenti citati.
LONG EUR/USD PREMESSA
Fair value: 1,25
Nell'ultima settimana il pair si è apprezzato dovuto principalmente a un indebolimento del dollaro dopo che la Cina e gli Stati Uniti hanno raggiunto un accordo di fase uno (anche se ancora non è stato firmato nulla). Lagarde ha esplicitamente detto che non ci saranno momentaneamente altre manovre sui tassi d'interesse e lo spread tra rendimenti tedeschi e Usa continua a calare, aumentando la mia propensione per il long.
ANALISI
Dal punto di vista macroeconomico oggi è uscito il dato sugli acquisti del settore manifatturiero tedesco in continuo calo a 43 punti, segno che la recessione manifatturiera tedesca non ha ancora toccato il fondo. Tuttavia il pair ha resistito abbastanza bene sostenuto anche dal settore servizi che continua a sostenere l'economia. Sul fronte Statunitense oggi c'è la prima iniezione di liquidità da parte della FED di $100bn che dovrebbe durare fino al 14 Gennaio, portando il bilancio FED ad un espansione del bilancio oltre i massimi storici (non si vedeva dalla crisi del 2008). Ciò potrebbe far indebolire il dollaro nelle prossime settimane e sostenere l'allungo dell'azionario (salvo news negative sulla Trade war). L'espansione del bilancio è dovuta alla crisi del mercato REPO.
OPERATVITA
Vista la volatilità molto bassa del cambio, preferisco un'entrata aggressiva con obiettivo circa 100 pips e un margine operativo del 300%. La posizione verrà piramidata con due buystop.
AUDCHF | Long da minimi precedentiDaily
Data la situazione sul daily, nella quale ritroviamo i prezzi a ridossi dei minimi precedenti durante una fase ribassista di un trend ribassista, vorrei cercare un' operazione Long.
Ichimoku segnala infatti disequilibrio su grafico Daily e H4, Kijun H4 individuata come primo target
long di breve AUDCHF h1Il completamento di questo pattern armonico trova diverse confluenze a favore... Nonostante la spinta ribassista si debba ancora esaurire, infatti potrebbe essere pericoloso entrare dopo quei due candeloni ribassisti du h1, meglio avere qualche segnale di inversione tipo un candlestick o una divergenza.
CONFLUENZE:
Supporto statico proprio sotto il nostro punto D
Supporto dinamico o trendline di un timeframe superiore nella zona di formazione del pattern
I prezzi ora si trovano sulla trendline inferiore del canale
l'RSI si trova in ipervenduto
C'è stata il breakout del rettangolo da parte dei prezzi ed ora potrebbero tornare a ritestarlo
Sotto Pubblicherò un grafico per sottolineare l'importanza della trendline
N.B Tutte le informazioni contenute sono di carattere esclusivamente educativo non sono intese come consulenza finanziaria, rappresentano il mio personale bactesting, e non devono essere utilizzate in un'attività finanziaria.
Bat Pattern h1 Completato eurchf Completamento Bat pattern h1 su eurchf..Dopo il breakout dal canale potremo assistere ad un ritorno dei prezzi verso il loro equilibrio..
I prezzi potrebbero ancora dover esaurire la loro forza ribassista quindi attenzione a scegliere il giusto ingresso, in quanto il punto D si trova su un supporto H4 ma a proteggere l'operazione troviamo anche il punto X testato 2 volte
Troviamo anche l'RSI in ipervenduto e una pinbar all'interno della fase ribassista (impulso CD)
Si può ragionare anche in termini di trend continuation in quanto ci troviamo in un trend su h1 rialzista, se si considera il tratto da A a D come un unico impulso.
N.B Tutte le informazioni contenute sono di carattere esclusivamente educativo non sono intese come consulenza finanziaria, rappresentano esclusivamente l'opinione personale dell'autore, e non devono essere utilizzate in un'attività finanziaria.
METALLO PREZIOSO CHE PUO' SOLAMENTE APPREZZARSI PROSSIMAMENTE. La mia view di breve medio periodo e' rialzista, mi aspetto una presa di profitto nei mercati azionari entro febbraio/marzo o cmq dopo le elezioni UK. Il pattern tecnico che si evince nel grafico è una flag di continuazione di questo palese trend rialzista. Gli indicatori mostrano volontà di inversione e volatilità sotto la media e pronta ad esplodere. Il mio target è 1600 dollari, ma non essendo avido mi accontenterò di 1550. Voi cosa ne pensate invece?
USDCAD| Opportunità longIn questi due giorni che vanno a chiudere la settimana potrebbe esserci un'occasione sul cross per un'operazione long.
Daily
Individuato trend e fase, troviamo anche la possibilità di sfruttare i minimi precedenti per un rialzo che, almeno sul breve, pare necessario dopo il forte impulso ribassista nella giornata di ieri.
Ichimoku mostra un equilibrio recuperato a livello Daily, attualmente i prezzi si trovano all'interno della Kumo che può respingere i prezzi.
Bande invece che mostrano un chiaro disequilibrio.
H4
Su H4 troviamo invece un disequilibrio molto evidente con i prezzi lontani dalla Kumo e dalla Kijun.
L'operazione prevede il recupero di questo disequilibrio creatosi dapprima cercando di raggiungere la Kijun D e poi valutare, se ci sarà occasione, un recupero anche della Kjun H4.
⬇️
🕳OPEC Meeting (5 Dicembre 2019)
🇺🇸 NFP (6 Dicembre 2019)
Cypher Pattern H4 AUDUSDIl pattern è potenzialmente già formato, tuttavia sarei più propenso ad aspettare i prezzi su una zona di supporto (quella subito più in basso)e magari l'RSI in ipervenduto.
Il pattern offre già nell attuale stato dei prezzi un discreto R/R se dovesse formarsi un segnale/pattern rialzista di analisi tecnica nella PRZ tanto meglio altrimenti valuterò un ingresso ugualmente un base a ciò che accadrà durante l'apertura dei mercati.
Le bande di Bollinger su h4 sembra che siano quasi sulla banda inferiore, stessa cosa su d1.. i prezzi potrebbero andare a cercare il loro equilibrio verso la media mobile a 20 periodi.
In più i prezzi sembrano sentire molto la trendline mostrata sul grafico ma stanno insistendo sempre di più lasciando pensare che andranno a romperla e probabilmente assistere ad una esplosione dei prezzi a rialzo accompagnati magari da un retest della stessa
EURNZD rimbalzo Long?Notevole estensione al ribasso di questo cross, che deve trovare uno storno verso l'alto a breve. Il POC del precedente movimento rialzista, l'RSI ipervenduto e la penetrazione dell BB inferiore, possono confermare il rimbalzo in atto.
Per lo SL sarei prudente nel metterlo sotto il suddetto POC e sotto il PP S2, il TP è sulla mediana delle BB e la MA100.
AUDCAD LONG e correlazione con il petrolio!!!Formazione di un Bat pattern su AUDCAD.
I prezzi sono a ridosso di un supporto che i prezzi hanno sentito più volte in passato.
I prezzi in oltre si trovano sulla banda inferiore delle Bande di Bollinger h4 quindi potrebbero andare a ritrovare il loro equilibrio verso la media mobile a 20 periodi.
La formazione della gamba CD ha formato un canale che lascerebbe presupporre ad una eventuale rottura-retest ed assistere ad un esplosione dei prezzi.
Inoltre la correlazione che c'è tra il dollaro canadese e il petrolio potrebbe dare una spinta a rialzo a questo cross, in quanto in questi giorni abbiamo potuto assistere ad un crollo dei prezzi dell'oro nero, dovuto ad una serie di fattori, notizie in vista dell' OPEC, notizie sulla riduzione della produzione annunciata da alcune nazioni esportatrici ed altre che però interessano più che altro per una visione di lungo periodo, per questo non è importante analizzarle completamente, tutte queste notizie in una visione di breve sono andate appunto a far crollare il petrolio e di conseguenza potrebbero fare indebolire il dollaro canadese e di conseguenza assistere ad un rafforzamento della valuta a numeratore.
Idea da principiante sul petrolioMi sto avvicinando al trading da poco tempo, e questa è un'idea buttata li...vediamo che succede!
L'idea è quella di piazzare miniordini ogni volta che il prezzo scende.
Ogni ordine è distanziato dall'altro da +-0,20% per evitare, per qualche motivo, doppioni.
Inizio test: ore 19.00 del 19/11/2019
Commenti? Suggerimenti? Grazie!