LONG
Il dollaro USA è in bilico: Caos bancario e inflazioneIl dollaro USA è in bilico: Caos bancario e inflazione
La Federal Reserve statunitense sta per iniziare la sua riunione politica di due giorni e annuncerà la sua ultima decisione sui tassi di interesse 48 ore dopo. Durante la riunione, i funzionari valuteranno se aumentare i tassi di interesse a causa dell'inflazione, considerata ancora elevata, o se dare maggior peso alle attuali turbolenze dei mercati finanziari. Purtroppo, il periodo di blackout pre-riunione vieta ai funzionari di commentare la situazione.
Le azioni di UBS, che erano scese di oltre il 14%, sono riuscite a riprendersi chiudendo in rialzo dell'1,2% dopo che la banca ha fornito un pacchetto di salvataggio d'emergenza da 3 miliardi di franchi svizzeri (3,2 miliardi di dollari) per la sua rivale nazionale in difficoltà, Credit Suisse. Le grandi dimensioni del bilancio del Credit Suisse, che alla fine del 2022 ammontava a circa 530 miliardi di franchi svizzeri, sono fonte di preoccupazione per il sistema bancario globale, poiché sono il doppio di quelle di Lehman Brothers quando è crollata nel 2008.
La Federal Reserve, in risposta alla crisi del Credit Suisse e ai fallimenti di alcune banche regionali statunitensi, ha iniziato a offrire swap valutari giornalieri alle banche centrali di Canada, Gran Bretagna, Giappone, Svizzera e zona euro per alleviare lo stress da finanziamento nei mercati globali.
Con tutto questo, gli operatori non sanno se la Federal Reserve alzerà il suo tasso di riferimento mercoledì (ora statunitense). Lunedì l'indice del dollaro è sceso al di sotto di 103,5 per la terza sessione consecutiva, poiché gli investitori prevedono che la Federal Reserve non aumenterà i tassi come previsto in precedenza a causa delle crisi bancarie.
I futures sui Fed funds riflettono una probabilità del 70% di un aumento dei tassi di un quarto di punto percentuale, con un 30% di possibilità di non cambiare. Anche un calo significativo delle aspettative di inflazione a breve termine sta contribuendo all'aspettativa di una pausa nei rialzi dei tassi da parte della Fed, dato che il mese scorso le aspettative di inflazione a breve termine hanno raggiunto quasi i minimi di due anni.
In altre notizie, lunedì il prezzo del petrolio è sceso al punto più basso degli ultimi 15 mesi a causa dei timori che i rischi del settore bancario globale possano portare a una recessione. Il prezzo dell'oro, che era salito del 6,4% nella settimana precedente, è sceso a 1.980 dollari l'oncia lunedì, ma è rimasto vicino al massimo di un anno di 2.009 dollari raggiunto all'inizio della sessione.
NASDAQ CREA UN SETUP WEEKLY FTW/DMHC DI TENUTA LONG!L'indice americano tech nasdaq100 si mostra come il più forte in usa. Basta osservare diversi titoli tech per capire la vera forza effettiva, di cui microsoft, che chiude in volatilità rialzista pazzesca. A livello operativo io settimana prossima cercherò solo conferme long su questo indice, mentre la mia idea di rialzo potrebbe fallire solo nel caso in cui il prezzo torni molto debole sotto 11700.0. Buon trading a tutti!
Verso la resistenza dei 31,750K per BTCCome mostrato nel grafico, il movimento rialzista di btc va verso la resistenza dei 31,750K, una delle penultime da rompere per iniziare la vera e propria bull run. La domanda è: in quanto tempo raggiungera questa resistenza? Dal punto di vista macroeconomico, ci sono ancora diverse situazioni scomode dei mercati, mentre per quanto riguarda l'indice SP 500 con cui BTC va a pari passo, la situazione è positiva visto che quest'ultimo punta i 4200. Quindi per la resistenza sopra indicata, personalmente penso ci vogliano dalle 3 alle 6 settimane, disastri di exchange permettendo.
- come andrò ad operare? Questa volta voglio condividere la percentuale di due posizioni che andrò ad aprire: posizione short che aprirò intorno ai 27000K (60%) long che già ho aperto sui 24,9K aggiungerò il 40% intorno sempre ai 27000K; tenendo sempre d'occhio l' SP500 che deve rompere i 4000.
- Riassumendo sul 100% di x portafoglio, il 60% sarà destinato allo short per prendere buona parte del ritracciamento con stop loss sui 27,900K mentre il 40% sarà per rafforzare il long sempre sui 27000K ( sempre guardando l'SP500) con stop loss in zona 24,900K ( siamo comunque coperti dalla posizione di short)
- vi consiglio inoltre di vedervi la mia analisi del 22/02 ve la lascio correlata a questa idea.
EURUSD IL RECUPERO DA PAURASecondo la mia previsione domani con tutti gli eventi avremo un recupero da parte del Dollaro, così facendo avremo una pressione Rialzista (Buy) di EURUSD con un potenziale TP (Take Profit) di oltre 160 Pips. Entrata sotto lo sbilanciamento della liquidità con confluenza 50% dell'ultima candela Sell to Buy.
Se qualcuno dovesse trarne del profitto da questa Analisi, vi chiedo di fare una donazione per offrirmi una pizza!!! AHAHAH
XAUUSD GOLD - LONG Q2 TARGET 1900Oro. Bellissima materia prima, un conduttore eccezionale dai mille impieghi. Eppure secondo tanti analisti il periodo dell'oro potrebbe essere finito.
Da quando la Cina ha comprato più del 50% delle riserve di OANDA:XAUUSD ancora da estrarre gli Americani (rosiconi come sempre) stanno "screditando" il valore dell'oro. Non scordiamoci che la Cina è uno degli Stati ad aver acquistato la maggior porzione di debito pubblico statunitense ed ha in cassa trilioni e trilioni di dollari contanti tali che se immessi nel mercato tutti insieme trasformerebbe all'istante il biglietto verde in carta igienica. Non ultimo l'utilizzazione dei filamenti d'oro nella tecnologia chip sarà nel breve futuro rimpiazzata dalla più economica e funzionale "gel conduttore" (questo riguarda anche il caro vecchio MCX:COPPER1! che porterà la Cina a chiedersi come impiegare il rame... facciamo tornare di moda il pentolame in rame? Torniamo a fare le tubazioni caldaie in rame dopo aver osannato il PVC? Ci sono... grondaie! Quanto sono belle le grondaie in rame che diventano verdi nel tempo con la catena a sgocciolatoio... bah... so ca..i loro).
Tornando all'oro, temo che ai fantastici 2000, e non intendo gli anni 2000 con Gigi Dag ed il grande Silvio, saranno molto difficili da raggiungere nel medio periodo (6/9 mesi).
Tuttavia... 1900, terminato il ribasso che vedo attorno ai 1750 come punto di ripartenza, possono essere un tagert onesto.
Come sempre, commentate!
Domani giornata di volatilità per Btc e co.Come mostrato nel grafico, abbiamo delineato una resistenza in zona 24-24,2K ed un supporto in zona 23-22,9K ( entrambi già toccati). Lo scenario di domani è utile per capire la direzionalità di btc e quindi dei marcati azionari in generale. Una zona importante è quella con il più grande volume di scambi tra ordini in vendita e ordini in acquisto zona delineata tra 24,2K e 23,5K. In questa zona possiamo aprire ordini cercando TP veloci, inserendo sempre stop loss. La seconda zona di operatività è compresa tra 23,5K e 23-22,9K e andremo ad operare solo se il supporto dei 23,5K viene bucato (la candela oraria deve essere al di sotto del supporto!!) In questo caso possiamo aspettare un possibile rimbalzo sull'ultimo supporto che ho disegnato.
Considerazioni: aspettare sempre gli indici più importanti prima di aprire posizioni( ovvero SeP500 e il Nasdaq)
Operare sempre con Stop loss a seconda del vostro rischio e rendimento
Come andrò ad operare io: aprirò prima una posizione short appena toccherà i 24K con stop loss sui 24,5K ed eventualmente posizione long solo dopo aver rimbalzato sui 23K o giù di li.
GBPUSD LongANALISI H4
Dopo la discesa iniziata il 28 febbraio, GU si trova su un forte livello di supporto creato dall'OB del 6 gennaio.
Oltre questo è evidente la triangolazione iniziata con l'impulso rialzista del 17 febbraio fino a oggi.
Per rispettare queste due strutture il prezzo potrebbe reagire al rialzo fino a 1.204/1.205 .
Nel caso in cui il prezzo rompesse il minimo del 27 febbraio l'analisi verrebbe vanificata.
NON E' UN CONSIGLIO FINANZIARIO, OGNUNO INVESTE I PROPRI SOLDI COME MEGLIO CREDE.
ASPETTIAMO UN RIMBALZO SUI 21k PER BTCVolevo mostrarvi come nel grafico ci siano due segnali per un probabile rimbalzo sul supporto dei 21,3K: 1) segnale forte candela di inversione formatasi qualche giorno fa, con conseguente lateralizzazione e discesa, 2) segnale di chiusura di un gap aperto nelle prime settimane di febbraio ( Se mettiamo il grafico mensile, possiamo vedere dalla candela la differenza dal mese scorso, e quindi come febbraio sia un mese di forte indecisione!) quindi normalmente nei cicli overperformanti, questo gap potrebbe essere chiuso nelle settimane a seguire.
Analisi a parte, la situazione macroeconomica come dico sempre, ha la prima parola, e molto dipenderà quindi da come si muoveranno il Nasdaq e i mercati tradizionali.
Riassumendo: situazione macroeconomica positiva: rimbalzo sui 21,3K e spinta di nuovo verso i 25K
situazione macroeconomica incerta o negativa: continua lateralizzazione al ribasso e possibile rottura del supporto ( Quindi consiglio di spostare gli ordini buy intorno zona 20-21K)
Personalmente aprirò una posizione long vicino al supporto, fiducioso del rimbalzo.
ETH USDT 4HEthereum sul timeframe 4 H ha formato un canale allo stesso modo di Bitcoin, ma sullo sfondo di Bitcoin sembra molto più debole Secondo gli obiettivi che ci sono stati dati dall'indicatore, siamo stati in grado di raggiungere solo il primo obiettivo di R1 1645.16, al momento stiamo negoziando leggermente al di sopra di questo prezzo, ma per raggiungere l'obiettivo di R2 1775.49 purtroppo non ce l'ho fatta. Quindi, ripeterò la prossima settimana, per quanto mi riguarda, inizieremo con la correzione, di conseguenza, invierò nuovi obiettivi dall'indicatore da lunedì, poiché l'indicatore ricalcola automaticamente tutti gli obiettivi per la prossima settimana lavorativa, quindi segui...
BTC deve recuperare terrenoCome si può notare nel grafico, Btc ha raggiunto un valore importante il 03/02 recente, superando i 24K complice anche e soprattutto i dati positivi sull'inflazione. Anche l'S&P 500 ha superato i 4000 rendendo favorevole lo scenario macroeconomico nel medio periodo. L'ultimo supporto formato (dove c'è una liquidita in acquisto importante) sono i 21,3K. Il grafico sul daily ci mostra come questa settimana stia prendendo una fase di rialzo, infatti nella chiusura candela di settimana scorsa si può notare un' inversione del trend di tipo rialzista.
Mi aspetto un recupero importante di Btc di almeno il 10%, se cosi non fosse ci sarebbe spazio per un'altra lateralizzazione e quindi ottimo per il trading intraday. Difficilissimo una rottura del supporto dei 21,3K a meno di notizie catastrofiche dei vari exchange.
-Apertura candela settimanale del 13/02: 21,7K
-Massimo raggiunto il 30/01/22: 24,2K
Idea LONG l'Oreal (OR) Euronext Ed eccomi con la seconda analisi grafica che pubblico sui titoli azionari, dopo aver condiviso su Linkedin/Trading View quella di Assicurazioni Generali qualche settimana fa.
EURONEXT:OR
(Non sono consulente finanziario, queste informazioni sono di natura generica e vengono fornite senza considerare livelli individuali di sofisticazione o esperienza di investimento, le preferenze di investimento, obiettivi o parametri di rischio.)
il titolo forma un ABCD pattern sul timeframe settimanale, ovvero una costruzione di massimi minimi crescenti da novembre 2022. Dopo aver formato un range per quasi tutto l'anno scorso il prezzo torna sopra area 370€ e ritesta per ben due volte il supporto (ex resistenza del range). I minimi del range corrispondono per altro al ritracciamento del 50% dell'ultima gamba rialzista formatasi dal bottom del covid.
La rottura al rialzo della candela W del 30/01/2023 comporterebbe un probabile rialzo verso zona 400€. Secondo target invece corrispondono ai massimi storici. Stop Loss paracadute che non corrisponde per forza con il livello di uscita andrebbe piazzato almeno in area 330€. Uscita preventiva sotto il supporto citato (360-370€).
Lo stop loss paracadute consente di avere una gestione della posizione più tranquilla che consente di ragionare con più calma quando avvengono false rotture. Il timeframe aiuta inoltre a prendere tutto il tempo necessario per prendere decisioni dato che si parla di un settimanale. (si possono anche gestire meglio eventuali gap).
Solitamente essendo pura analisi grafica non guardo i dati in uscita ma giovedì 09/02/2023 sono stati pubblicati dati positivi per utile e fatturato.
EURNZD Break out in direzione del trend settimanaleL'analsi multi-timeframe di EURNZD mostra un trend ascendente sul weekly iniziato ad aprile 2022 con massimi e minimi crescenti. Venerdì scorso è avvenuto il break out solido sul daily della lunga fase laterale avviata a dicembre 2022. La forma della candela rappresenta un chiaro trigger operativo LONG che determina la chiusura al di sopra del livello di resistenza 1.700
Il mio piano trading prevede:
- Entry, a mercato oppure ricerca del perfezionamento su timeframe 4h
- Stop Loss a 1.6650, sotto la flag laterale
- Target: i massimi di settembre 2022 a 1.7540, ma con gestione attiva.
DISCLAIMER: Le analisi contenute in questo articolo sono proposte a scopo puramente informativo e non rappresentano alcuna raccomandazione diretta al lettore. Il trading può mettere a rischio il vostro capitale di cui siete i soli responsabili
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CapitalRock
📈Price action trader
💰Investitore di lungo termine con focus sul mercato azionario americano