Estee Lauder pronto per un altro ribasso?Estee Lauder ha vissuto una fase di ribasso prolungata e solo dopo Aprile sta vivendo una zona di markup.
Tuttavia i dati di bilancio continuano ad essere negativi.
Il ROE TTM è negativo al -24,69%, riflettendo perdite operative, mentre il P/E trailing è elevato a 80,96 a causa di utili negativi. Il free cash flow TTM è positivo a 1,57 miliardi USD, ma il debito totale è 9,47 miliardi (in calo da 9,83 miliardi nel 2024). Gli utili netti sono in declino negli ultimi anni: da 2,39 miliardi (2022) a 1,01 miliardo (2023), 0,39 miliardi (2024) e -1,13 miliardi TTM (2025), indicando trend negativo. Il rapporto debito/patrimonio netto è critico al 244,94%, con equity a 3,87 miliardi.
Il recente rally si è fermato sulla resistenza a 95 euro con una zona di difesa a 83 euro. 
Sotto 83 euro il titolo ricadrebbe in una fase negativa che potrebbe pretendere anche un doppio minimo.
Positività sul titolo solo sopra la resistenza segnalata.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Loreal
LOREAL ( OR ), Strategia rialzista di lungo periodoLOREAL ( OR ), Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
L'Oréal S.A. è stata fondata nel 1909 e ha sede a Clichy, in Francia. L'Oréal S.A., attraverso le sue filiali, produce e vende prodotti cosmetici per donne e uomini in tutto il mondo. L'azienda opera attraverso quattro divisioni: Prodotti di consumo, L'Oréal Luxe, Prodotti professionali e Cosmetici attivi. L'azienda offre shampoo, prodotti per la cura dei capelli, gel doccia, prodotti per la cura della pelle, detergenti, tinte per capelli, prodotti per lo styling, deodoranti, prodotti solari, make-up, profumi, ecc. L'azienda fornisce i suoi prodotti con i marchi L'Oréal Paris, Garnier, Maybelline New York, NYX Professional Makeup, Essie, Niely, Dark and Lovely, Lancôme, Yves Saint Laurent Beauté, Giorgio Armani Beauty, Kiehl's, Urban Decay, Biotherm, Ralph Lauren, IT Cosmetics, L'Oréal Professionnel, Kérastase, Redken, Matrix, Biolage, Pureology, Decléor, Carita, Vichy, La Roche-Posay, SkinCeuticals, Roger&Gallet, CeraVe, Stylenanda, Mixa, Magic Mask, Prada, Helena Rubinstein, Valentino, Mugler, Shu Uemura, Viktor&Rolf, Azzaro, Diesel, Atelier Cologne, Cacharel e Yue Sai. L'azienda vende i suoi prodotti attraverso canali di distribuzione quali saloni di parrucchieri, canali di vendita al dettaglio di massa, profumerie, grandi magazzini, farmacie, drogherie, centri medici, negozi di marca, negozi di viaggi ed e-commerce.
DATI: 17/ 01 /2023
Prezzo = 381.1 Euro
Capitalizzazione = 204,131B
Beta (5 anni mensile) = 0,62
Rapporto PE ( ttm ) = 38,14
EPS ( ttm ) = 9,99
Target Price LOREAL di lungo periodo:
1° Target Price: 433.65 Euro
2° Target Price: 700.35 Euro
3° Target Price: 1131.55 Euro
4° Target Price: 1562.8 Euro
5° Target Price: 1829.3 Euro

