EURUSD - Mi aspetto ulteriore debolezza dell'EuroBuon venerdì 16 Maggio e bentornati sul canale con un contributo tecnico di aggiornamento sul cross Eur/Usd.
L'obiettivo del video di oggi è mostrare come ci siano tutte le condizioni tecniche - già tra l'altro anticipate nell'ultimo video sul cross - per pensare che l'Euro possa continuare la sua fase di flessione verso dei livelli di supporto a mio parere molto chiari e ben definiti.
Auguro a tutti una buona serata e buon week end
M-forex
Oro in Ripresa? tra Debolezza del Dollaro e Dati DovishPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
📈 Cosa è successo ieri?
Giovedì l’oro è salito con forza grazie a due fattori macro principali:
📉 PPI più debole del previsto:
L’indice dei prezzi alla produzione (PPI) è aumentato solo dello 0,2% su base mensile (dato core), sotto le attese.
Segnale che le pressioni sui costi a livello produttivo stanno diminuendo, in linea con la narrativa disinflazionistica già vista nel CPI.
Vendite al dettaglio deboli:
I dati di aprile sulle vendite al dettaglio hanno deluso, aumentando i timori su una domanda dei consumatori in calo.
Questo rafforza l’ipotesi che la Fed possa allentare la politica monetaria prima del previsto o quantomeno evitare ulteriori strette.
Commenti di Powell:
Durante la conferenza della Second Thomas Laubach Research, Powell ha riconosciuto i dati deboli ma ha ribadito i rischi legati all’inflazione persistente.
Tuttavia, il mercato non lo segue: le scommesse su un taglio dei tassi a settembre si sono rafforzate.
📊 Reazione del mercato:
Questi dati combinati hanno spinto al ribasso i rendimenti reali, indebolito il dollaro e favorito un forte rimbalzo dell’oro, che era stato venduto dopo il CPI nonostante i segnali disinflazionistici.
il mix di inflazione in calo e crescita debole riporta sul tavolo l’ipotesi di tagli ai tassi, nonostante la prudenza di Powell.
L’oro ora si trova sopra ad un livello giornaliero.
Se il dollaro continua a indebolirsi e i prossimi dati confermano aspettative accomodanti, è possibile una continuazione del recupero.
L’oro resta volatile: la debolezza del dollaro e l’incertezza macro lo favoriscono, ma i margini di rialzo sono limitati.
Occhio, il denaro speculativo potrebbe continuare a preferire azioni e indici, quindi l’oro oggi ha una probabilità direzionale doppia.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD – Il rialzo di breve è solo una pausa?L’oro ha appena fatto un piccolo rimbalzo toccando la trendline discendente, per poi essere respinto di colpo. Nessuna sorpresa. Chi fa trading da tempo lo sa: questi rimbalzi sembrano più una “pausa” prima di un nuovo scivolone.
L’area 3.244 è il vero “muro della fiducia” – dove EMA 34, EMA 89 e la trendline si uniscono per bloccare il prezzo. I Tori hanno mostrato debolezza fin dal primo tocco, segnale che non c’è abbastanza forza per spingere più in alto.
Notizie fondamentali:
UoM Consumer Sentiment: 53,1 – i consumatori americani continuano a spendere forte.
UoM Inflation Expectation: 6,5% – bollente. La Fed, leggendo questi numeri, difficilmente penserà a tagliare i tassi a breve. L’oro ne paga il prezzo.
Strategia personale:
Aspetto l’ultimo rimbalzo intorno alla zona 3.240 per vedere se si tratta di un falso breakout. Se vedo segnali di esaurimento dal lato buyer, entro short con target verso 3.125.
EURUSD – Oscillazioni di accumulo, in preparazione a una rotturaLa coppia EURUSD è “intrappolata” in una fase laterale da diverse sessioni. Guardando il grafico H2, è evidente che il prezzo si muove all’interno di un range di accumulo tra 1.116x e 1.127x – rimbalza su e giù senza rompere né il supporto né la resistenza.
Un dettaglio importante: la pressione ribassista si è visibilmente attenuata. I massimi e minimi iniziano a salire gradualmente, segno che la forza dei venditori sta diminuendo. Se il prezzo non rompe il supporto inferiore, è probabile che EURUSD stia “caricando energia” per rompere al rialzo.
I dati fondamentali che supportano questo scenario:
L’indice di fiducia dei consumatori UoM è salito a 53,1 – meglio delle attese, segno che i consumatori americani sono ancora fiduciosi e disposti a spendere.
Le aspettative di inflazione UoM sono balzate al 6,5% – il che significa che la Fed potrebbe mantenere i tassi d’interesse elevati più a lungo. Questo rafforza il dollaro USA, ma se il mercato ha già scontato tutte le notizie negative, questo potrebbe essere il momento perfetto per un'inversione tecnica.
Opportunità di Investimento LONG su EUR/GBP, Analisi Tecnica
Il mercato valutario offre nuove opportunità di investimento, e tra le coppie più interessanti del momento troviamo EUR/GBP, con una configurazione favorevole per un trade long.
Punto di ingresso e obiettivi di trading
Ingresso: 0.8526
Take Profit (TP): +1.34%
Stop Loss (SL): -0.44%
Questa operazione si basa su analisi tecnica approfondita, considerando livelli chiave di supporto e resistenza che rafforzano l'ipotesi di un movimento rialzista.
Analisi tecnica e tendenze di mercato
Dopo una fase di consolidamento intorno alla soglia di 0.8526, il cross valutario mostra segni di forza rialzista, con indicatori tecnici che confermano un potenziale breakout.
Trend Primario: Rialzista con supporto dinamico.
RSI: In zona neutra, indicando spazio per ulteriore crescita.
Medie Mobili: La 50-periodi ha incrociato la 200-periodi, segnale di momentum positivo.
L’ottimismo sulla moneta unica è sostenuto anche da fattori fondamentali, tra cui politiche monetarie della Banca Centrale Europea (BCE) e dinamiche economiche del Regno Unito.
Gestione del rischio e considerazioni finali
Per mitigare la volatilità del mercato, il trade è accompagnato da un Stop Loss a -0.44%, per proteggere il capitale da eventuali inversioni inattese.
Gli investitori interessati a questa opportunità dovrebbero monitorare attentamente eventi macroeconomici, come dati sull'inflazione e decisioni sui tassi di interesse, che potrebbero influenzare la direzione del cambio EUR/GBP.
Opportunità di Investimento EUR MXN LONG
Il cambio EUR/MXN sta offrendo segnali di ripresa, con un'interessante possibilità di apprezzamento dell'Euro rispetto al Peso Messicano. In questa analisi, esploreremo una strategia LONG, con un punto di ingresso a 21.80, basata su considerazioni tecniche e fondamentali.
Parametri della posizione:
Take Profit (TP): 22.80
Stop Loss (SL): 21.46
Analisi del trend e motivazioni per il LONG:
L'Euro mostra un certo grado di stabilità grazie alla politica monetaria della BCE e al miglioramento delle prospettive economiche nell'Eurozona. D'altro canto, il Peso Messicano potrebbe subire pressioni legate alla volatilità dei mercati emergenti e alle decisioni della Banxico sui tassi d'interesse.
Graficamente, il livello 21.80 ha agito come supporto chiave, suggerendo un'area favorevole per l'apertura di una posizione LONG. Il target 22.80 rappresenta una resistenza significativa, testata in precedenti fasi di mercato. Se il momentum rialzista si mantiene, questo livello potrebbe essere raggiunto con una progressione graduale.
Gestione del rischio e prospettiva operativa:
Il Stop Loss è posizionato a 21.46, un punto che potrebbe indicare una rottura ribassista se raggiunto. Il rapporto rischio/rendimento appare equilibrato, permettendo una gestione prudente della posizione senza esporre il capitale a rischi eccessivi.
Conclusione:
La strategia LONG su EUR/MXN è supportata da fattori tecnici e macroeconomici che indicano una possibile rivalutazione dell’Euro nel breve-medio periodo. Monitorare gli sviluppi economici globali e le decisioni delle banche centrali sarà fondamentale per confermare la validità di questa impostazione.
Opportunità di Investimento CHF/MXN LONGIl cross CHF/MXN sta mostrando segnali interessanti di ripresa dopo una fase di consolidamento. Con una prospettiva di rafforzamento del Franco Svizzero rispetto al Peso Messicano, ho deciso di impostare una posizione LONG, con un punto di ingresso a 23.31.
Livelli chiave della strategia:
Take Profit (TP): 24.4060
Stop Loss (SL): 23.0100
Motivazioni della posizione LONG:
L'analisi tecnica suggerisce un potenziale rimbalzo, sostenuto da diversi fattori macroeconomici. La Svizzera continua a mantenere una politica monetaria prudente, con tassi di interesse stabili e una valuta considerata rifugio in tempi di incertezza. Al contrario, il Peso Messicano è soggetto a pressioni dovute all'inflazione e alla volatilità dei mercati emergenti.
Osservando il grafico, il livello 23.31 si è dimostrato un supporto significativo, aumentando le probabilità di un movimento rialzista verso il target 24.4060, livello di resistenza chiave che coincide con una precedente area di distribuzione.
Gestione del rischio:
Il Stop Loss è fissato a 23.0100, un livello che, se raggiunto, invaliderebbe la mia idea rialzista e segnerebbe una possibile inversione di trend. Con questa impostazione, il rapporto risk/reward è favorevole, garantendo un equilibrio tra prudenza e opportunità di profitto.
Conclusione:
La configurazione attuale del CHF/MXN presenta un'opportunità interessante per chi cerca movimenti di medio periodo. Se il momentum si mantiene positivo, il prezzo potrebbe avvicinarsi all'area 24.40, confermando la validità della strategia LONG. Monitorare attentamente le dinamiche economiche globali e le politiche monetarie sarà fondamentale per la gestione attiva della posizione.
Opportunità di Investimento SHORT NZD/CNH 8H
Salve, sono il trader Andrea Russo e oggi voglio parlarvi di una opportunità di investimento SHORT sul cambio NZD/CNH.
Dettagli del Trade
Il trade inizia a zona 4.40 con uno Stop Loss (SL) a 4.44 e un Take Profit (TP) a 4.21.
Analisi di Mercato
Attualmente, il cambio NZD/CNH si trova intorno a 4.381. La recente performance del NZD ha mostrato una certa volatilità, influenzata da fattori economici come l'inflazione in Nuova Zelanda e le politiche commerciali. Questi elementi hanno contribuito a creare un contesto di incertezza che potrebbe favorire una discesa del cambio.
Strategia di Trading
La strategia proposta prevede di entrare in posizione SHORT a 4.40, anticipando una discesa verso il livello di 4.21. Il Stop Loss a 4.44 serve a limitare le perdite nel caso in cui il mercato si muova contro la nostra previsione. Questa configurazione offre un buon rapporto rischio/rendimento, rendendo il trade interessante per i trader che cercano opportunità di profitto nel breve termine.
Considerazioni Finali
Questa opportunità di trading richiede un'attenta gestione del rischio e un monitoraggio costante delle condizioni di mercato. La volatilità del cambio NZD/CNH può offrire buone opportunità di profitto, ma è essenziale essere preparati a reagire rapidamente ai cambiamenti. È consigliabile rimanere aggiornati sulle notizie economiche e sugli eventi che potrebbero influenzare il mercato.
Buon trading!
Opportunità di Investimento LONG GBP/CHF
Salve, sono il Trader Andrea Russo, e oggi voglio condividere un'opportunità di investimento che considero estremamente interessante: una posizione LONG su GBP/CHF.
Negli ultimi mesi, il cross valutario GBP/CHF ha mostrato segni di consolidamento e una potenziale ripresa del trend rialzista. In questo articolo, analizzerò in dettaglio le ragioni che rendono questo investimento promettente, i punti chiave da monitorare e le strategie per gestire il rischio e massimizzare i profitti.
Strategia di investimento: Punti principali
Ingresso: La posizione LONG viene aperta al prezzo di 1.01119, un livello che rappresenta un'area tecnica interessante e che si trova vicino ai minimi recenti del mercato.
Stop Loss (SL): Per minimizzare i rischi, lo SL è fissato a una distanza dello 0.95%. Questo livello ci protegge da movimenti improvvisi contrari alla nostra direzione.
Take Profit (TP): Il target finale è impostato a 2.83%. Questo obiettivo ci consente di capitalizzare su un movimento significativo rialzista.
Analisi Tecnica del GBP/CHF
L'analisi tecnica ci fornisce strumenti utili per capire il comportamento storico e futuro del mercato. Nel caso di GBP/CHF, ci sono alcuni segnali interessanti:
1. Supporto e Resistenza
Supporto: Il livello di 1.01119 si configura come un supporto chiave. Storicamente, il mercato ha rispettato questa area, rimbalzando in diverse occasioni. Questo rende il livello ideale per posizionarsi Long.
Resistenza: La prima area di resistenza significativa si trova intorno a 1.03000. Se il prezzo supera questa soglia, è probabile che si apra spazio per ulteriori movimenti rialzisti.
2. Media Mobile e Trend
Le medie mobili a 50 e 200 periodi sul grafico giornaliero indicano una possibile inversione rialzista. GBP/CHF sta tentando di rompere sopra la media mobile a breve termine, un segnale incoraggiante per i trader che cercano opportunità Long.
3. Pattern grafici
Un potenziale doppio minimo si sta formando sul grafico a 4H e giornaliero. Questo pattern è un classico indicatore di inversione, suggerendo una forza crescente tra gli acquirenti.
4. Indicatori Tecnici
RSI: L'indicatore RSI si trova attualmente in zona neutrale, intorno a 50. Una rottura verso l'alto sopra 60 confermerebbe la forza rialzista.
MACD: L'oscillatore MACD sta mostrando un incrocio rialzista, con la linea segnale sopra lo zero. Questo è un ulteriore segnale che il momentum rialzista potrebbe guadagnare forza.
Analisi Fondamentale
L'analisi fondamentale è altrettanto cruciale per supportare la nostra strategia.
1. Politiche monetarie e differenziale di tassi di interesse
Sterlina britannica (GBP): La Banca d'Inghilterra ha recentemente adottato una politica monetaria restrittiva, aumentando i tassi d'interesse. Questo potrebbe favorire un apprezzamento della sterlina rispetto al franco svizzero.
Franco svizzero (CHF): La politica monetaria svizzera, sebbene storicamente prudente, potrebbe essere influenzata dalla pressione globale di inflazione, ma il CHF rimane meno aggressivo nel rialzo dei tassi.
2. Contesto economico
La fiducia dei consumatori nel Regno Unito è in ripresa, e i dati recenti mostrano una crescita stabile del PIL. Questi fattori supportano un possibile rafforzamento della sterlina. Dall'altro lato, il franco svizzero è influenzato da una maggiore domanda di valute rifugio, ma potrebbe subire pressione nel contesto di una ripresa economica globale.
Gestione del rischio
L'aspetto più importante di qualsiasi strategia di trading è la gestione del rischio:
Risk-Reward Ratio: Con uno SL a 0.95% e un TP a 2.83%, il rapporto rischio-rendimento è molto favorevole, superiore a 1:3.
Diversificazione: Questa operazione deve essere parte di un portafoglio diversificato per minimizzare i rischi globali.
Conclusioni
Investire su GBP/CHF con una posizione LONG a 1.01119 rappresenta un'opportunità interessante basata sia sull'analisi tecnica che fondamentale. La combinazione di livelli chiave, segnali tecnici e contesto economico suggerisce un potenziale movimento rialzista. Tuttavia, ricordiamo che il mercato è imprevedibile, e una buona gestione del rischio è essenziale.
Spero che questa analisi sia utile per la vostra strategia di trading. Se avete domande o volete condividere il vostro punto di vista, non esitate a farlo nei commenti!
Opportunità di Investimento LONG EUR/SGD
Ingresso: 1.46708 Take Profit (TP): +1.33% Stop Loss (SL): -0.86%
📊 Panoramica del mercato
Il cambio EUR/SGD si trova in una zona strategica, con un livello di ingresso stabilito a 1.46708, un'area che potrebbe fungere da supporto chiave. L'idea di questa operazione LONG si basa su una possibile ripresa del trend, sfruttando un movimento rialzista in caso di conferma del momentum.
🔍 Analisi tecnica
Supporto chiave: Il prezzo ha testato diverse volte il livello di ingresso, suggerendo una potenziale base di ripartenza.
Resistenza: L'obiettivo del TP implica un movimento di +1.33%, indicando una possibile rottura verso nuovi massimi.
Stop Loss: La protezione impostata a -0.86% aiuta a gestire il rischio e minimizzare eventuali perdite.
📈 Gestione del rischio
La gestione del capitale è cruciale. Con un Stop Loss a 0.86%, il rischio è ben calibrato rispetto al potenziale guadagno di 1.33%, mantenendo un rapporto rischio/rendimento positivo.
🔥 Conclusione
Se il prezzo conferma il supporto e mostra segnali di forza, questa strategia LONG su EUR/SGD potrebbe generare un'opportunità favorevole. Tuttavia, è sempre fondamentale monitorare le condizioni di mercato e adattare la strategia se necessario.
GOLD | POWELL nooooBuongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oggi al contrario di ieri, saremo ricchi di NEWS.
Giovedì è il tipico giorno dei sussidi di disoccupazione delle ore 14:30, ma oggi non avremo solo questi ultimi, avremo anche un discorso del presidente della FED Jerome Powell alle 14:40, che crea sempre casini a mercato, lo farà anche oggi?
Su questa base non rischiamocela e non anticipiamo nessun movimento, attendiamo NEWS e cerchiamo opportunità dopo l'uscita del dato.
Entrando invece nel merito del mercato, questa mattina GOLD ha raggiunto la ZONA LONG che vi avevo segnato in verde i giorni scorsi sui 3120/40$ per oncia, che ha dato una super reazione a rialzo.
Vi ho segnato 2 zone in 15 minuti reattive a mio parere, la prima è la SHORT la più vicina ai 3185$, potrebbe reagire abbastanza bene proseguendo un po' il trend attuale H1, mentre quella LONG più in basso verso i 3135$ potrebbe finalmente causare un'inversione di Trend intraday (sempre se ci arriva) puntando ai 3210$ circa per oncia (Target LONG giornaliero).
Spero che tutti questi livelli possano tornarvi utili.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Parla Powell: la Fed cambia rotta?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
🌞 Buongiorno a tutti 🌞
💡 Analisi Gold 💡
Giovedì i mercati restano cauti, dopo che l’oro ha esteso il calo e le borse hanno mostrato indecisione in seguito ai dati CPI USA del 13 maggio.
L’inflazione è uscita più debole del previsto, ma non abbastanza da spingere la Fed verso un taglio imminente.
La Casa Bianca non ha rilasciato nuove dichiarazioni su tensioni commerciali, i rendimenti obbligazionari si sono stabilizzati e i flussi di capitale restano prudenti, senza una direzione chiara.
Oggi l’attenzione è sui dati USA di PPI e Retail Sales (prezzi alla produzione e vendite al dettaglio), che potrebbero rimettere in discussione le aspettative sui tassi.
L’oro, nonostante il CPI più debole, continua a scendere.
Perché?
Perché i mercati non lo hanno interpretato come un segnale abbastanza “soft” da giustificare tagli rapidi. I rendimenti reali sono rimasti alti, il dollaro stabile, e l’oro ha rotto supporti importanti.
I dati di oggi saranno decisivi: potranno offrire un rimbalzo o spingere ancora più in basso.
🚨 possibili scenari di oggi 🚨
PPI alto o vendite forti:
➡️ Probabile discesa marcata in zone piu discount su lvl chiave zona verde
( 3020/2956 )
PPI debole e consumi morbidi:
➡️ Possibile rimbalzo verso la zona daily di rottura segnata in rosso
( 3210/3260 )
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD – L'inflazione "calda" mette l’oro in difficoltàL'indice PPI degli Stati Uniti è aumentato fortemente rispetto al dato precedente (0,3% rispetto a -0,1%) – un segnale che l'inflazione alla produzione non si è ancora raffreddata. Poiché anche il CPI è stato previsto in aumento, ciò rafforza l’idea che la Fed manterrà i tassi d’interesse elevati più a lungo – una situazione scomoda per l’oro, che è un asset privo di rendimento.
Analisi tecnica:
L’oro è ancora "bloccato" in un chiaro canale ribassista. Ogni test della linea superiore si traduce in un forte rifiuto.
Attualmente il prezzo si sta consolidando intorno all’area 3.245 – è probabile un piccolo rimbalzo verso 3.257. Tuttavia, se non riuscirà a rompere al rialzo, lo scenario di una discesa verso l’area 3.150 diventa molto probabile.
Strategia suggerita:
Attendere segnali di SELL in caso di rifiuto nelle zone di rimbalzo – target: il fondo del canale ribassista.
Attenzione ai falsi breakout – l’oro è molto sensibile ai dati macroeconomici.
La quiete prima della tempesta xauPer continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
Buongiorno a tutti
Ieri come abbiamo visto in live i mercati USA hanno reagito bene a un’inflazione più bassa del previsto e a un allentamento momentaneo delle tensioni con la Cina.
L’indice CPI di aprile è salito dello 0,2% su base mensile e del 2,3% su base annua, il dato più basso dal 2021.
Questo ha spinto in alto azioni e materie prime, mentre il dollaro ha perso forza.
L’inflazione in calo dà alla Fed più spazio di manovra.
Un atterraggio morbido sembra possibile?
Ma l’ottimismo resta cauto.
Gli investitori osservano con attenzione i prossimi dati, i dazi e le decisioni politiche in arrivo.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
a livello di price action abbiamo i livelli daily dei minimi che sono stati rotti in zona 3240, ma hanno rifiutato il livello dei 3210,
praticamente restiamo schiacciati tra due zone delicate.
personalmente mi piacerebbe anche prendere in considerazione uno short ma purtroppo a livello swing lo valuterei solo da livelli piu alti come segnato in rosso.
oppure puntare direttamente dove abbiamo il gap (segnato come FVG viola)
in base alle news di giovedi e a quello che dirà powell io mi muovero di conseguenza.senza aspettarmi niente di prefissato.
DOMANI ABBIAMO DISOCCUPAZIONE,IPP E DISCORSO DELLA FED CON IL COLLEGA POWELL,
state molto attenti ci vediamo alle 14:30 domani per monitorare insieme queste news-
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Post Inflazione, oggi niente news.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inflazione ha mosso pochissimo, anche se è uscita negativa e ci saremmo dovuti aspettare un movimento forte a rialzo (ciò non vuol dire che non possa ancora avvenire), ricordiamoci che comunque il dato è uscito poco sotto le attese e quindi per questo non ha creato grossi scossoni.
La zona Short principale resta invariata, attendo una ripresa della fresh supply creata con quel grosso candelone H1 a ribasso sui 3275$ per oncia circa, poi valuterò bene in zona dove cercare un trade, diciamo che mi interessa un intorno dei 3275$.
Per quanto riguarda il LONG invece, solo ai 3120/40$, sopra di questo punto non valuterò nulla, vi ricordo che punto alla formazione di questo canale ribassista, fuori da quel punto valuterò solo dei movimenti ribassisti su zone mirate.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
L'ORO ha completato la correzione – Rialzo verso 3.450 in vistaOANDA:XAUUSD sta negoziando all'interno di un canale ascendente chiaramente definito, segnalando che è in corso una dinamica rialzista. Il prezzo continua a rispettare la struttura del canale, formando massimi e minimi più alti, un segnale chiaro che la tendenza rialzista rimane intatta. Il recente ritracciamento rappresenta una correzione sana, che potrebbe preparare il terreno per un ulteriore movimento al rialzo.
Attualmente, il prezzo si sta avvicinando a una zona di supporto importante, contrassegnata dal limite inferiore del canale e da una precedente area di domanda. Se questa zona tiene, potrebbe offrire un'opportunità di rientro solida per i compratori. L'obiettivo previsto del rialzo è 3.450 dollari, in linea sia con la linea mediana del canale ascendente che con il precedente livello di resistenza.
Finché il prezzo rimane al di sopra della zona di supporto e della linea di tendenza ascendente, lo scenario rialzista rimane valido. Tuttavia, una rottura al di sotto di questo livello potrebbe invalidare la configurazione e aumentare la probabilità di un ritracciamento più profondo.
Conferma sempre le tue configurazioni e opera con una gestione del rischio adeguata.
Buona fortuna!
GOLD | Inflazione in arrivo ore 14:30, attenzione!Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Inflazione americana ore 14:30, bisogna stare alla larga?
Il consiglio che do io è sempre quello di guardare da lontano più che da vicino, per non aver problemi di volatilità o GAP strani, ma bisogna comunque sapersi muovere.
Quindi meglio lasciar uscire il dato e lasciar muovere il grafico come vuole per almeno la prima mezz'ora.
Dopo inizierei a cercare zone di valutazione e trigger di entrata per fare il mio trade.
L'oro resta a favore degli orsi momentaneamente, fino a quando non romperà a rialzo i 3290$ per oncia, lì invertiremo in H1.
Vediamo come si preparerà il prezzo prima delle NEWS e come uscirà il dato in base alle attese, di conseguenza mi aspetterò un certo tipo di movimento.
3275$ è una zona aggressiva molto interessante per lo SHORT, una fresh supply.
Per il Long invece valuterò solo molto in basso, vero i 3120/40$.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
EURUSD – Il CPI potrebbe rafforzare la pressione ribassista? Il mercato è in attesa dei dati CPI degli Stati Uniti – e con le previsioni di un’inflazione in aumento, cresce il timore che la Fed mantenga i tassi d’interesse elevati più a lungo. Questo sentimento pesa sulle principali valute, incluso l’EURUSD. Il rafforzamento del dollaro USA aggiunge pressione ribassista sulla coppia, soprattutto considerando che la tendenza tecnica rimane invariata.
Attualmente, l’EURUSD si muove ancora in un trend discendente ben definito, guidato dalla linea di tendenza e dalle medie mobili esponenziali EMA 34 e EMA 89, che agiscono da resistenze dinamiche. Il prezzo si sta consolidando vicino all’area di supporto tra 1.10468 e 1.10775. Una rottura al di sotto di questa zona potrebbe accelerare ulteriormente la discesa.
Strategia suggerita: attendere un pullback tecnico verso la trendline o la resistenza intorno a 1.11796. Se da lì il prezzo subisce un rifiuto, potrebbe trattarsi di un’opportunità per entrare in vendita seguendo il trend, con obiettivo nell’area di minimo appena menzionata.
Oro sotto pressione: inflazione e geopolitica in agguatoIl mercato è in tensione in attesa dei dati CPI degli Stati Uniti: se l’inflazione aumenta, la Fed potrebbe mantenere i tassi d’interesse elevati, esercitando una pressione ribassista sull’oro.
Ma non è solo la Fed: se i negoziati di pace tra Russia e Ucraina o i colloqui USA–Cina mostrano progressi, la domanda di beni rifugio potrebbe crollare, rendendo l’oro ancora più vulnerabile alle vendite.
Tornando al grafico tecnico, XAUUSD si sta muovendo nell’area di 3.247, ma resta chiaramente all’interno del canale discendente e non mostra segnali di breakout convincenti. Il supporto a 3.206 rappresenta attualmente “l’ultima barriera” prima di un possibile affondo più profondo.
Scenario possibile: se l’oro non riesce a superare la resistenza vicina, e le notizie dal fronte CPI e geopolitico sono sfavorevoli, il prezzo potrebbe tornare verso 3.206 – o addirittura scendere ulteriormente.
GOLD | Accordo commerciale USA.Buongiorno traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Accordo commerciale USA e l'azionario festeggia, il GOLD però nettamente NO.
Continua la visione SHORT di cui abbiamo parlato la settimana scorsa, apre con un enorme GAP ribassista e prosegue ancora a ribasso, attualmente sta puntando ai minimi di settimana scorsa dove ho messo la liquidità.
Questo sarà un primo target da raggiungere per gli orsi che successivamente andranno a cercare il massimo di rottura strutturale rialzista dei 3150$ per oncia.
Non sarà facile trovare un trade per tutta la giornata di oggi, siamo troppo estesi a ribasso e quasi sui minimo di supporti interessanti, vedo solo trade molto rischiosi a rialzo e per giunta di Lunedì, giornata tipicamente ribassista per il GOLD.
Sinceramente lascerei chiudere la giornata e valuterei domani in base alla chiusura, vi lascio comunque delle zone di valutazione long.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Dazi.. Has the time come?Per continuare a offrirti valore gratuitamente, ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Per le mie analisi utilizzo:
*Chart di Capital.com*
💡🔍 Analisi Gold 🔍💡
Buona settimana a tutti
potremmo esserci? potremmo iniziare a vedere un ritraccio profondo di gold?
news update:
Gli Stati Uniti riducono i dazi sulle importazioni cinesi dal 145% al 30%, mentre la Cina abbassa le tariffe sui beni americani dal 125% al 10%. L'accordo, raggiunto dopo colloqui a Ginevra, rappresenta un passo significativo verso la distensione delle tensioni commerciali tra le due maggiori economie mondiali.
I mercati reagiscono positivamente: BTC sale, l'indice S&P 500 futures sale del 2,8%, il dollaro si rafforza dello 0,7% e l'oro cala del 2,3%.
attualmente cosa gia sapete il lunedi attendo le chiusure per capire cosa farà.
sto monitorando la zona segnata in verde sui 3200 primo livello di monitoraggio per capire se effettivamente andrà ad invalidarlo,
in tutti i casi per un posizionamento short dobbiamo attendere che salga un pochino sui livelli rossi segnati.
comunque ci aggiorniamo giorno per giorno , sessione per sessione,
ci vediamo oggi per l'outlook settimanale.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30. Questa strategia mi consente di agire in modo più efficace, sfruttando la maggiore volatilità e liquidità di tale sessione.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
Per domande, dubbi o richieste, commentate o scrivetemi!
Sarò felice di rispondervi.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
Oro sotto pressione: calma geopolitica, rischio correzione⏰ Il mercato entra in una fase delicata.
🔻 1. Tensione geopolitica in calo – Forte pressione ribassista sull’oro:
• I progressi positivi nei negoziati USA-Cina riducono la domanda di beni rifugio → Se il supporto chiave non regge, l’oro potrebbe scendere verso l’area dei 3.100 USD/oz.
🔻 2. L’Est Europa si raffredda:
• Trump spinge l’Ucraina verso i negoziati, mentre Zelensky è pronto a incontrare Putin in Turchia → segnali di distensione → impatto negativo sul prezzo dell’oro.
🔻 3. Calma temporanea tra India e Pakistan:
• Accordo a sorpresa per il cessate il fuoco → un altro segnale di stabilità geopolitica → la domanda di oro continua a indebolirsi.
🔸 4. Ma la Cina continua a comprare oro:
• La Banca Centrale Cinese acquista oro per il sesto mese consecutivo → segnale che la strategia di accumulo a lungo termine è ancora in corso.
📉 Le notizie di questa settimana suggeriscono una pressione ribassista nel breve termine, ma la domanda strategica di lungo termine resta attiva dietro hậu trường.
📢 Rimanete aggiornati per seguire l’evoluzione del mercato!
🔴 Sempre cauti nelle operazioni e ricordate di impostare lo stop loss per proteggere il capitale!
GBP/CAD: FTW sopra 1,8100 e Focus LongSe queste mie analisi ti sono utili ti prego di mettere un LIKE/BOOST all' articolo e seguire questo profilo.
Questo mi permetterà di continuare a fare questo lavoro gratuito.
Buongiorno a tutti,
anche oggi ci troviamo per la consueta analisi settimanale. Stavolta puntiamo l’attenzione sul cross GBP/CAD, che mostra un’impostazione tecnica molto interessante.
Il trend di fondo è rialzista da diversi mesi, e dopo una lunga fase di trading range, nelle ultime settimane abbiamo assistito a violazioni nette delle resistenze. In questo contesto si è formato un importante FTW Power che ha confermato il livello 1,8100 come nuovo supporto chiave.
Al momento l’area 1,8100 tiene perfettamente, e rappresenta secondo la mia lettura il fulcro operativo della settimana. Il mio piano prevede quindi di cercare segnali long ben contestualizzati su time frame daily o eventualmente con conferma su H4, a seconda della price action daily.
Operativamente, il target ambizioso di questa view è area 1,9100 e oltre, dove passa una vecchia zona di offerta da testare nuovamente.
In caso di rottura al ribasso di 1,8000, lo scenario verrebbe invalidato, e allora dovrò rivedere la mia lettura di fondo.
Come sempre, seguirò il cross nei prossimi giorni e sarò operativo se dovessero presentarsi segnali operativi concreti.
Per oggi è tutto, un caro saluto e… buon TRADING SIMPLE!