L'oro mostra segni di leggero calo!L'oro viene scambiato intorno alla fascia 3.985 - 4.000 con uno stretto stato di accumulazione dopo il precedente periodo di forte calo. Nel frame H1, il prezzo continua a rimanere al di sotto dell'EMA34 e della linea di tendenza al ribasso, dimostrando che i venditori hanno ancora il controllo a breve termine.
La zona 4.030 – 4.040 svolge attualmente un importante ruolo di resistenza. Se l'oro non riesce a superare e mantenersi al di sopra di questa zona, c'è un'alta possibilità che il prezzo continui a ritirarsi verso la zona di supporto di 3.885 - 3.900.
Questa è anche un'area considerata una potenziale zona di accumulo, dove la pressione all'acquisto potrebbe riapparire quando il mercato rivaluterà le aspettative sui tagli dei tassi di interesse da parte della Fed nei prossimi mesi.
M-forex
GOLD | Lo Short fa conquiste dopo conquiste.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Chiusura giornaliera che chiude sotto e rompe il minimo Daily che reggeva il trend (in questo TF).
Questo ci apre la porta verso una continuazione bearish di questo asset, ma facciamo attenzione, non vuol dire che continuerà istantaneamente senza fermarsi, infatti tengo ancora come riferimento la zona short superiore dell'imbalance e della fresh supply, per valutare un 'operazione SWING.
Considerando che ci troviamo ancora sopra la fresh demand, potrei aspettarmi ancora una ricerca di liquidità del minimo di oggi per poi rimbalzare sul supporto dei 3860$ per oncia e tornare in direzione della mia zona short tanto attesa.
Sarà interessante vedere anche come si comporterà in notturna, non dimentichiamoci che domani avremo l'appuntamento con i tassi d'interesse americani ore 20:00.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
AUDUSD in accumuloAUDUSD daily mostra una fase di accumulo e un primo tentativo di breakout rialzista.
Ritengo che eventuali pullback sulle medie possono essere considerati dei livelli di test del supporto per poi proseguire con la vera fase di rialzo.
Primo supporto 0.6525
Prima resistenza 0.6620
L'indebolimento del GOLD potrebbe aiutare AUD e EUR nei confronti del Dollaro.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
GOLD.. DOMANI FOMCho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
il supporto daily dei 4000,3960 non tiene nemmeno ni apertura di oggi.
attualmente è diretto verso l'open mensile.
personalmente sono out fino a mercoledi sera con la FOMC.
attendo con pazienza e quando mi tornerà in livelli buoni valuterò.
vi ricordfo che è iniziata la “whale season”, ovvero la fase della earning season in cui le più grandi aziende del mondo devono ancora pubblicare i loro risultati trimestrali.
Questa parte della stagione attira il maggior interesse e sposta l’attenzione sui mercati azionari, mettendo in ombra la performance dell’oro.
In più, siamo a fine mese — e questo non gioca a favore dell’oro.
I prossimi giorni saranno guidati da tre eventi chiave:
- Decisione Fed (mercoledì)
- PIL USA Q3 (giovedì)
- Core PCE (venerdì)
📌Fattori chiave da monitorare📌
1. Politica monetaria e dati macro:
Il mercato sconta un taglio di 25 pb da parte della Fed il 29 ottobre. Powell dovrebbe mantenere un tono prudente dopo la revisione negativa dei dati occupazionali (≈ -900k) e il CPI più debole.
Il modo in cui descriverà il percorso futuro dei tassi determinerà la direzione dei rendimenti reali e del dollaro USA.
2. Shutdown e ritardi nei dati:
Con parte del governo ancora bloccata, diverse pubblicazioni restano rinviate.
Il CPI è stato diffuso, ma l’assenza del flusso normale di dati BLS mantiene alta la sensibilità del mercato alle prossime uscite Fed e BEA.
3. Geopolitica:
Nuove tensioni sui dazi USA–Cina e possibili sanzioni hanno sostenuto il dollaro e aumentato la volatilità.
Un’eventuale escalation aumenterebbe il “premio assicurativo” sull’oro, mentre una distensione avrebbe l’effetto opposto.
ci vediamo alle 13:00 in Live new york
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
GOLD | Pressione SHORT.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Oro continua a ribasso gappando anche, forse dovuto all'accordo USA-CINA, si nota molta pressione a livello giornaliero con questa chiusura netta in arrivo.
Ma non facciamoci spaventare, se notate le zone che vi avevo lasciato, si è fermato sopra il minimo Daily, rifiutando il prezzo, questo può dare una buona spinta rialzista, infatti mi immagino un rientro nella fase laterale delimitata dal minimo dei 4000$ e il massimo dei 4150$, se dovesse rientrare forte a rialzo potrei aspettarmi anche una spinta fino alla resistenza dei 4150$ per oncia, teniamo gli occhi aperti e vediamo cosa succede domani, ci sarà una news alle 15:00, e se vi chiedete perché questo orario, semplicemente è che con il cambio dell'ora adesso NY sta a -5 e non -6, quindi è tutto anticipato di un'ora, e sarà così fin quando non cambieremo l'ora anche noi.
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
BTCUSDT (1H) - Segnale di ripresa all'inizio della settimana!BTC continua a mantenere il canale ascendente formatosi all'inizio della settimana e attualmente si trova al di sopra della zona di supporto di 114k, a dimostrazione di una propensione all'acquisto nel breve termine. Il prezzo si aggrappa costantemente al bordo superiore del canale e la nuvola di Ichimoku sottostante funge da "cuscinetto di supporto" per aiutare la struttura rialzista a rimanere stabile.
Da una prospettiva macro, il mercato sta beneficiando delle aspettative di un leggero taglio dei tassi di interesse alla fine del trimestre, mentre i flussi di capitale degli ETF spot continuano a registrare afflussi costanti: questa è una base importante per mantenere un sentiment positivo.
Lo scenario attuale dà priorità all'accumulo, ritestando la zona di 114k prima di continuare a espandere l'onda rialzista verso l'area di Fibonacci 1,618 intorno a 119,1k. Solo quando BTC perderà la zona di supporto inferiore, la struttura rischierà di indebolirsi.
Gold Post CPI ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD analisi tecnica + fondamentale🟡
la chiusura settimanale piu il cpi a favore di venerdi ci hanno dato un ottima reazione long ma poi in serata close market e open di oggi lo ha rimandato a ribasso.
il trend long è ancora indebolito nel breve periodo, ma lo scenario di medio termine resta ancora solido: perche?
perchè inflazione contenuta, una Fed più attenta all’occupazione, forte domanda dalle banche centrali e rischio politico/geopolitico ancora elevato.
I prossimi giorni saranno guidati da tre eventi chiave:
- Decisione Fed (mercoledì)
- PIL USA Q3 (giovedì)
- Core PCE (venerdì)
📌Fattori chiave da monitorare📌
1. Politica monetaria e dati macro:
Il mercato sconta un taglio di 25 pb da parte della Fed il 29 ottobre. Powell dovrebbe mantenere un tono prudente dopo la revisione negativa dei dati occupazionali (≈ -900k) e il CPI più debole.
Il modo in cui descriverà il percorso futuro dei tassi determinerà la direzione dei rendimenti reali e del dollaro USA.
2. Shutdown e ritardi nei dati:
Con parte del governo ancora bloccata, diverse pubblicazioni restano rinviate.
Il CPI è stato diffuso, ma l’assenza del flusso normale di dati BLS mantiene alta la sensibilità del mercato alle prossime uscite Fed e BEA.
3. Geopolitica:
Nuove tensioni sui dazi USA–Cina e possibili sanzioni hanno sostenuto il dollaro e aumentato la volatilità.
Un’eventuale escalation aumenterebbe il “premio assicurativo” sull’oro, mentre una distensione avrebbe l’effetto opposto.
🔍Bias operativo🔍
Il trend di fondo rimane rialzista, ma le prossime 72 ore saranno dominate dagli eventi.
una chiusura molto forte a rialzo sopra livelli importanti di prezzo confermerebbe la ripresa dei compratori.
Finché resta sotto, il prezzo tende a muoversi nella zona intorno ai 4000, i livelli chiave rilevanti sono quelli segnati che vanno dai 4000 ai 3950 che rotti potrebbero dare spazio a una correzione più profonda.
ci vediamo alle 18:00 in Live per outlook di mercato
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
XAUUSD – fase di consolidamento o inizio di un nuovo ribasso?Ciao a tutti, che piacere rivedervi! Oggi diamo un’occhiata insieme a XAUUSD, il mercato dell’oro di questa settimana.
All’inizio della nuova settimana di trading, l’oro mostra una leggera correzione, scambiando intorno a 4.070 USD, in calo di circa 44 USD rispetto ai livelli precedenti.
Nel breve termine, molti analisti di Wall Street si orientano verso una prospettiva laterale o leggermente ribassista per il prezzo dell’oro. Tra questi spicca Jim Wyckoff, analista veterano di Kitco, che prevede per i prossimi giorni una forte volatilità con una tendenza al ribasso.
Dal mio punto di vista personale, l’oro sta attualmente muovendosi in una fase laterale, passando gradualmente a una fase di accumulazione. Dopo una lunga serie di rialzi, il mercato dei metalli mostra segni di stanchezza — molti trader attendono una correzione più profonda per poter rientrare a prezzi migliori.
Le zone di supporto più importanti si trovano tra 4.030 e 4.000 USD. Se questo livello dovesse essere rotto, preferirei non aprire nuove posizioni long, ma attendere una fase di maggiore stabilità.
E voi cosa ne pensate? L’oro è pronto a ripartire al rialzo o ci aspetta una nuova discesa? Lasciate la vostra opinione nei commenti!
XAUUSD: Un forte rimbalzo verso 4.235 sembra molto probabileCiao a tutti, sono Daniel.
Sto osservando da vicino il movimento di XAUUSD nella zona di inversione che ho evidenziato sul mio grafico. La struttura attuale del mercato indica che il prezzo si sta preparando a proseguire con forza il trend rialzista, con un obiettivo intorno al livello di 4.235.
Questa area potrebbe rappresentare un vero punto di svolta per l’oro. Se i compratori riusciranno a mantenere il controllo, potremmo assistere a un forte rimbalzo che spingerà il prezzo verso livelli più alti, confermando la continuazione del momentum rialzista. Tuttavia, se il prezzo dovesse rompere al di sotto di questo livello, potremmo vedere una correzione più profonda dovuta all’accumulo di liquidità nella parte inferiore del mercato.
Quando emergerà un chiaro impulso rialzista, concentrerò la mia attenzione su Obiettivo 2, dove potrebbe iniziare una nuova fase di accumulazione o una reazione significativa del mercato, a seconda delle condizioni generali in quel momento.
Questa è solo la mia visione personale del grafico, non si tratta di un consiglio finanziario. Verifica sempre le tue analisi e gestisci il rischio con disciplina e fiducia.
XAUUSD (2H) - Il trend rialzista ritorna nella nuova settimana!Il prezzo dell'oro continua a muoversi in leggera correzione dopo il precedente aumento. La struttura tecnica mostra che il mercato sta ancora mantenendo un ampio trend rialzista, ma deve completare un nuovo test più profondo dell'area di supporto 3.960 per attirare liquidità prima di rimbalzare nelle zone di offerta di cui sopra.
Da un punto di vista macro, i rendimenti obbligazionari stanno mostrando segnali di raffreddamento e le aspettative che la FED mantenga i tassi di interesse stabili stanno sostenendo l’oro. Il mercato dei capitali non ha ancora avuto un catalizzatore di notizie sufficientemente forte, quindi le attuali correzioni sono in gran parte tecniche, utilizzate per accumulare posizioni di acquisto.
Scenario preferito: se la zona 3.960 regge, l'oro potrebbe rimbalzare prima verso la zona di resistenza 4.224 e se la pressione all'acquisto continua, il prossimo obiettivo sarà 4.328, dove è più probabile la presa di profitto a breve termine.
#037: Opportunità di Investimento SHORT su NZD/USD
Il cambio NZD/USD sta mostrando un comportamento che merita attenzione da parte degli operatori istituzionali. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Dopo una fase di consolidamento caratterizzata da minimi progressivamente più alti, il mercato ha raggiunto un’area tecnica che storicamente rappresenta un punto di decisione per il flusso direzionale.
Nelle ultime sessioni, la price action ha evidenziato un rallentamento dell’impulso rialzista, con candele a corpo ridotto e ombre superiori evidenti, segno di assorbimento della pressione d’acquisto. Parallelamente, si è osservato un incremento della volatilità intraday, tipico delle fasi in cui la liquidità inizia a cambiare lato.
Sul piano fondamentale, il contesto resta fragile per il dollaro neozelandese. Le aspettative di una politica monetaria più accomodante da parte della RBNZ, unite a dati macroeconomici misti, mantengono il sentiment di medio termine ancorato a una visione di prudenza. Il dollaro statunitense, pur non mostrando particolare forza, continua a beneficiare del differenziale di tasso e della domanda di copertura nei momenti di incertezza.
Dal punto di vista tecnico, il comportamento recente del prezzo suggerisce che il mercato stia cercando liquidità in prossimità delle aree di resistenza, dove si concentrano ordini pendenti e potenziali prese di profitto da parte di chi ha operato long nelle settimane precedenti. È qui che spesso avviene la transizione istituzionale tra accumulo e distribuzione, preludio a movimenti direzionali più estesi.
Gli operatori professionali stanno osservando la reazione del prezzo in questa fascia con estrema attenzione: una conferma di rifiuto della zona alta, accompagnata da volumi coerenti, potrebbe rappresentare un segnale anticipatore di un ritorno dell’interesse ribassista.
ETH/USDT – Forte ripresa dopo la correzione!Sul grafico a 45 minuti, ETH sta completando una fase di recupero dopo un trend ribassista di breve termine, ristabilendo al contempo il trend rialzista principale con una struttura di prezzo stabile attorno alla trendline di supporto.
In particolare, dopo essere uscito dal canale ribassista (zona rossa), il prezzo ha registrato un forte rimbalzo nella zona di accumulo FVG e ha creato un continuo slancio rialzista.
Scenario tecnico:
Strategia: dare priorità all'acquisto in base al trend rialzista.
Punto di ingresso ragionevole: zona 3.940 – 3.960 (retest FVG o zona di accumulo).
Obiettivo: 4.150 USDT.
Stop loss: sotto 3.883 USDT (zona di supporto dinamico).
Vista macro consolidata:
La politica monetaria globale si sposta verso un allentamento monetario, supportando i flussi di capitale verso gli asset rischiosi.
Ethereum sta beneficiando dell'espansione dello staking e degli aggiornamenti Layer 2 che riducono le commissioni di transazione.
BTC/USDT – Onda di ripresa del fine settimana!Ciao a tutti!
Sul grafico a 1 ora, BTC mantiene uno slancio di recupero stabile dopo aver formato un minimo di breve termine intorno all'area dei 110.000 USDT, formando al contempo un chiaro canale di tendenza rialzista.
Le zone di Fair Value Gap (FVG) che compaiono consecutivamente nel trend rialzista mostrano che il flusso di cassa sta gradualmente tornando, rafforzando la possibilità di una fase di recupero tecnico.
Scenario principale (priorità):
Il prezzo continua ad accumularsi in modo ristretto nell'area 110.800 - 111.600, per poi rimbalzare e testare nuovamente l'area dei 114.900.
Lo stop loss tecnico dovrebbe essere posizionato al di sotto dei 110.000 USDT, corrispondente al bordo inferiore del canale di tendenza rialzista.
Aggiornamento macroeconomico:
Dopo che il PIL statunitense e i dati PCE core hanno mostrato segnali di raffreddamento, il rendimento delle obbligazioni decennali è sceso, contribuendo a un temporaneo indebolimento del dollaro statunitense e a una maggiore possibilità di recupero per il BTC.
XAU/USD – recupero previsto per la prossima settimana!Buon fine settimana a tutti!
Sul grafico a 2 ore, XAU/USD mantiene la zona di accumulo dopo una correzione tecnica, reagendo intorno alla zona di supporto.
L'attuale struttura dei prezzi mostra che il trend rialzista di medio termine è ancora preservato, sebbene il mercato sia in fase di riequilibrio della liquidità. I gap di fair value (FVG) consecutivi che si formano sopra mostrano che il potenziale di riempire la zona di prezzo vuota è ancora ampio, soprattutto quando il potere d'acquisto sta gradualmente tornando intorno alla zona di supporto.
Lo scenario prioritario per la prossima settimana:
Il prezzo potrebbe oscillare e accumularsi intorno all'area 4.080-4.150 USD, per poi rimbalzare verso l'obiettivo di 4.315 USD, corrispondente alla zona di resistenza superiore del pattern a cuneo.
La zona tecnica di Stop Loss (SL) dovrebbe essere posizionata sotto i 4.003 USD, dove la rottura della trendline principale invaliderebbe il pattern rialzista.
Prospettive macroeconomiche: secondo gli aggiornamenti di ForexFactory e FXStreet, l'oro è sostenuto dalle aspettative che la FED manterrà invariati i tassi di interesse nella riunione di inizio novembre, insieme a un leggero calo dei rendimenti obbligazionari statunitensi.
GOLD | Analisi pre-apertura settimanale.Salve traders, come state?
Io per le mie analisi uso le Charts di Capital.com, mi ci trovo molto bene, il grafico è lineare e preciso, ve lo consiglio.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
----------------------------------------------------
Buona Domenica a tutti!
L'analisi non cambia, sono ancora a favore SHORT, come potete notare il prezzo fa molta fatica a salire ora, cosa che non succedeva giorni fa, ogni volta ripartiva il rally a rialzo, adesso invece non si vede nulla, le zone restano le stesse per valutare uno SHORT, e ovviamente vi segno anche delle zone di reazione per il LONG, ma io valuterò solo posizioni bearish dalle zone prefissate.
Si sta formando una zona laterale dove il prezzo continua a sbattere su e in giù, tra la resistenza dei 4150$ e il supporto dei 4020$ per oncia.
Io valuterò sempre basandomi su timeframe H1 e cercando il posizionamento e trigger di entrata in TF 5/15 minuti.
Non vedo l'ora che apre il mercato, domani vi porterò aggiornamenti!
- Fulmine VERDE: Zona di valutazione LONG;
- Fulmine ROSSO: Zona di valutazione SHORT.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti.
----------------------------------------------------
Operate sempre responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Questa è solo un'analisi che condivido con voi e da cui potete prendere spunto, non consideratelo un segnale.
Buona valutazione e buon trading.
Ciau.
Configurazione rialzista sull’oro estremamente attraenteCiao a tutti, sono Daniel!
Il prezzo di XAUUSD appare davvero interessante in questi giorni. Di recente ha assunto un nuovo aspetto, formando un modello che suggerisce una direzione più chiaramente rialzista.
I movimenti recenti sono stati davvero notevoli: si intravedono i primi segnali di ripresa, mentre lo slancio ribassista inizia ad indebolirsi. Cosa potrebbe accadere dopo? Le candele con basso volume indicano una fase di indecisione e un potenziale rialzo imminente.
Il mio obiettivo si trova intorno a 4320. Se questo scenario dovesse realizzarsi, sarà una scena magnifica nella storia che stiamo seguendo sull’oro — un equilibrio perfetto tra forza e bellezza.
Questa configurazione è estremamente attraente. È una storia che si sta rivelando davanti a noi, ma che richiede ancora pazienza e conferma prima di agire.
Anche se esiste la possibilità di uno scenario ribassista, vista la chiara zona di supporto sottostante, personalmente rimango orientato verso l’alto. Il modello che si sta formando qui suggerisce che i compratori continuano a mantenere il controllo del mercato.
#036: Opportunità di Investimento LONG su USD/CAD
Negli ultimi giorni il cross USD/CAD ha mostrato una fase di consolidamento all’interno di una struttura di medio periodo caratterizzata da minimi progressivamente più alti e da un progressivo assorbimento dell’offerta nell’area inferiore del range. Salve, sono il Trader Forex Andrea Russo, trader Indipendente e prop trader con attualmente 200 mila dollari di capitale in gestione e Vi ringrazio anticipatamente per il vostro tempo.
Osservando il comportamento del prezzo nelle ultime candele 8H, si nota come i compratori abbiano difeso con decisione la zona di supporto, respingendo ogni tentativo di discesa con volumi crescenti e wick evidenti al di sotto dei livelli chiave.
Questo tipo di price action, tipico dei contesti di accumulazione, suggerisce che le mani forti stiano gradualmente costruendo posizioni long in vista di una nuova gamba rialzista.
Sul piano tecnico, la rottura della micro–resistenza intermedia accompagnata da un momentum crescente sul dollaro statunitense e da un indebolimento del dollaro canadese, aumenta la probabilità di un’estensione verso le aree di liquidità superiori.
Tale movimento sarebbe coerente con la dinamica di ribilanciamento del flusso order–flow, che nelle ultime sessioni ha evidenziato una netta riduzione della pressione short.
A livello intermarket, l’indebolimento del mercato energetico continua a rappresentare un fattore di freno per la valuta canadese, storicamente correlata all’andamento del petrolio.
Allo stesso tempo, la stabilità dei rendimenti USA e le aspettative di tassi ancora restrittive mantengono il biglietto verde in una posizione di forza relativa.
In sintesi, il quadro complessivo mostra un contesto favorevole a una continuazione del movimento rialzista, purché il prezzo mantenga la struttura di supporto attuale e confermi chiusure solide sopra le resistenze minori
XAUUSD forte e stabile, il momento decisivo si avvicinaCiao a tutti, sono Daniel!
I recenti movimenti di XAUUSD hanno mostrato un forte calo seguito da un rapido rimbalzo, probabilmente dovuto all’attivazione di numerosi ordini di stop loss prima di un’inversione decisa dalla linea inferiore del nuovo canale previsto. Questo non è un segnale di debolezza, ma piuttosto una nuova opportunità per entrare sul mercato con fiducia.
Questo tipo di discesa, seguita da un recupero vigoroso, è tipica dei trend rialzisti solidi, poco prima che i prezzi riprendano il loro slancio verso l’alto. Il mercato sembra ora trovarsi nella fase iniziale di una nuova ondata di crescita.
È possibile che si verifichi una breve fase di consolidamento o una piccola correzione prima che il prezzo riprenda la strada verso la parte superiore del canale, oppure potrebbe proseguire direttamente al rialzo. Per XAUUSD, il secondo scenario appare più logico.
Il mio obiettivo è intorno al livello di 4.585, vicino alla parte superiore della zona di resistenza prevista del canale. In questo contesto, la tendenza generale rimane chiaramente rialzista. L’aspetto più interessante è l’esplosione emotiva durante l’ultimo calo, che ha intrappolato i venditori e potrebbe ora fungere da carburante per una nuova e potente fase di crescita.
Bitcoin – Debole ripresa, rischio di profonda correzione!Dopo un rally tecnico dall'area dei 108.000 USDT, BTC si sta avvicinando all'area di resistenza tra 112.500 e 114.000 USDT, in concomitanza con il FVG non riempito e il picco di volume elevato sul Volume Profile.
Si tratta di una zona di forte offerta, dove la possibilità di contro-vendita è piuttosto elevata.
Attualmente, la struttura dei prezzi sul timeframe a 45 minuti mostra un rallentamento del trend rialzista; le ondate di ripresa formano un potenziale pattern di "massimi decrescenti", segnalando un indebolimento del potere d'acquisto.
Macro:
Gli investitori sono ancora cauti in vista dei prossimi dati sull'indice dei prezzi al consumo statunitense, un fattore che può causare forti fluttuazioni del dollaro statunitense e flussi di cassa rischiosi.
Se l'inflazione rimane elevata, l'aumento dei rendimenti eserciterà una maggiore pressione di vendita su BTC.
Si prevede che quando il prezzo non riuscirà a superare la zona dei 114.000 USDT e apparirà un segnale di inversione, BTC potrebbe tornare nella zona di supporto dei 106.000-107.000 USDT, che corrisponde anche al basso gap di liquidità del passato.
Xau è ora!! OGGI CPI!ho bisogno del tuo sostegno.
Metti un like e seguimi: è un gesto piccolo per te, ma fondamentale per il mio lavoro
Capital.com è il mio alleato per l’analisi tecnica: grafici fluidi, puliti e precisi!
🌞 BUON GIORNO A TUTTI 🌞
🟡 GOLD – Aggiornamento pre CPI
Ieri l’oro ha mostrato segnali di ripresa, ma tra fine giornata e nottata è tornato a scendere.
Casuale? Difficile dirlo, ma con il CPI di oggi alle porte, molti stanno ricalibrando le posizioni.
La chiusura settimanale e mensile sarà cruciale per capire fin dove possiamo spingerci a ribasso.
Ma prima di tutto contano i dati CPI di oggi (14:30), dopo settimane di shutdown ancora in corso.
Il contesto resta complesso:
l’oro fa movimenti imprevedibili e la Fed è sotto pressione per tagliare i tassi, mentre i rendimenti sembrano aver toccato il picco.
Ora il mercato guarda più alle aspettative di politica monetaria che ai dati d’inflazione.
⚠️ Oggi massima cautela.
Gestione del rischio e money management rigido.
Niente trading impulsivo, niente stop stretti.
La volatilità sarà altissima.
Se non siete sicuri, meglio restare fuori — è venerdì.
📊 Scenario CPI (Settembre) —
Oro sempre più sganciato dalle sorprese d’inflazione.
La Fed è sotto pressione per tagliare i tassi a causa dell’indebolimento del mercato del lavoro.
I rendimenti sembrano aver toccato il picco, e ora le aspettative di politica monetaria contano più dei dati d’inflazione.
🔥 CPI “caldo ma non troppo”
(Headline ≥ 0.4% / Core ≥ 0.3%)
• Inflazione ancora alta, ma il mercato non la vede più come motivo per mantenere tassi “più alti più a lungo”, visto il rallentamento occupazionale.
• Scenario di “stagflazione leggera”, non abbastanza per spingere la Fed a irrigidire.
→ Rendimenti in lieve rialzo iniziale, poi ritracciano.
Gold (XAUUSD) up⬆️ → possibili acquisti
USD (DXY) ➡️ → rimbalzo temporaneo poi nuovo indebolimento
US30 ⬆️ → trend rialzista sostenuto dal contesto pro-Fed
❄️ CPI debole (Soft)
(Headline ≤ 0.2% / Core ≤ 0.1%)
• Conferma la disinflazione e aumenta i rischi di recessione → mercato prezza pienamente il pivot della Fed.
• Rendimenti in calo deciso, dollaro in indebolimento.
Gold (XAUUSD) up🚀 → rally
USD (DXY) 🔻 → scende
US30 ⬆️ → forte impulso “risk-on”, rotazione verso titoli ciclici
Ma attenzione:
anche se i dati sono “caldi”, il mercato ormai non crede più al “higher for longer”, perché il lavoro rallenta e la Fed è sotto pressione per tagliare.
Quindi, il ribasso dell’oro potrebbe esserci solo nella reazione iniziale, poi magari viene riassorbito.
ci vediamo alle 14:00 in Live
🔔 Attivate le notifiche per non perdervi nulla!
📬 Per qualsiasi dubbio o domanda, scrivetemi: sarò felice di rispondervi.
🔍PROSSIMI APPUNTAMENTI🔍
Come di consueto, ci vediamo in live alle 14:00 per seguire l’andamento del mercato in tempo reale.
🔍Promemoria🔍
Evito di operare durante le sessioni asiatica e londinese, focalizzandomi sulle notizie delle 14:30, e sull'apertura di New York ore 15:30.
Nel frattempo, vi auguro una buona giornata.
-BUON TRADING
-GESTITE IL RISCHIO
-BE PATIENCE
L'oro si prepara a un possibile breakout prima del CPI USA!Dopo un forte calo verso l’area 4.080–4.100, il prezzo dell’oro sta reagendo al rialzo, formando un chiaro canale ascendente sul timeframe di 45 minuti.
La trendline di breve termine mantiene la struttura di higher low, indicando che la pressione d’acquisto sta gradualmente tornando. L’area 4.090–4.120 funge ora da supporto chiave e da base per un possibile breakout.
L’obiettivo più vicino si trova nella zona 4.310–4.380, che coincide con una forte area di resistenza e con un’elevata concentrazione di liquidità secondo il Volume Profile.
Se il prezzo continuerà a mantenersi sopra la trendline, è probabile che l’oro si muova verso questo target nelle prossime sessioni.
Contesto macroeconomico:
Gli investitori sono concentrati sull’uscita dell’indice CPI statunitense, prevista per oggi (24/10), un dato che potrebbe determinare la prossima direzione di USD e dei rendimenti obbligazionari.
Se il CPI dovesse risultare inferiore alle aspettative, la riduzione delle pressioni inflazionistiche potrebbe indebolire il dollaro, offrendo così un forte sostegno all’oro.
Tendenza principale: rialzista nel breve termine – preferibile attendere opportunità di acquisto nell’area di supporto 4.090–4.120.
EURGBP Bullish EngulfingEURGBP crea una zona laterale tra il top del 2025 e una serie di minimi consecutivi rialzisti.
Le 2 Bearish Engulfing hanno frenato il trend al rialzo ma nelle ultime giornate si è presentato anche una figura rialzista di Bullish Engulfing.
Inoltre il Range del triangolo è in fase di chiusura e ci si attende un breakout con momentum.
Nel caso di un break nella parte alta potremmo assistere ad un allungo dei prezzi di un certo rilievo.
I target possono essere i precedenti massimi del 2022 e 2023.
Nel caso di un ritorno al ribasso dovremmo valutare un target verso i prezzi di Giugno 2025.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Analisi del prezzo dell'oro del 24 marzoXAUUSD – Gli orsi ancora in controllo
L'oro si muove lateralmente attorno alla zona di resistenza chiave di 4145, indicando una forte lotta tra acquirenti e venditori. Tuttavia, il prezzo è stato ripetutamente respinto in questa zona, indicando che la pressione ribassista è ancora dominante.
Se il trend attuale verrà mantenuto, la zona di supporto di 3946 sarà il prossimo potenziale obiettivo per i venditori. Solo quando il prezzo supererà nettamente i 4145, l'attuale struttura ribassista potrà essere interrotta e il nuovo trend di acquisto confermato.
📊 Strategia di trading:
VENDI ora a 4110
Obiettivo: 4022 – 3946
Setup di ACQUISTO: Quando il prezzo supera nettamente i 4145






















