Equity Line SwipeUP 20/11/2023Ciao Ragazzi, grazie di essere qui.
Oggi voglio pubblicare la mia "Equity Line", aggiornata al 20/11/2023, con tutte le operazioni fatte su Trading View e quindi tutte documentabili.
Questa Equity Line spiega brevemente la mia metologia di investimento. Naturalmente molti di voi non saranno d'accordo, ma io sono qui a condividere la mia metologia.
Io sono partito da un "Capitale da Investire" di €5000. Questo capitale è una somma fissa che mi permetterà di calcolare il 10%, che mi servirà per investire su ogni operazione che effettuerò.
Quindi in questo momento, avendo come "Capitale da Investire" quella somma, in ogni mio investimento rischierò 500€ per avere, nel 90% dei casi (mai meno), un rischio/rendimento fissato a 1:4.
Ho riportato nel grafico i miei ultimi 4 investimenti di novembre, tutti pubblicati in anticipo nel mio profilo.
Pubblicherò una nuova EquityLine aggiornata ogni mese o a ogni operazione, questo per ora ancora non l'ho deciso.
Se vi fa piacere, seguitemi, per altri aggiornamenti.
Cordialmente,
Andrea Russo.
M-forex
Continuazione Rialzista su GBP/USDSimile all’EUR/USD anche GBP/USD la settimana scorsa ha chiuso con una forte rialzo.
Anche qui avevo fatto un’analisi precedente (post precedente qui su tradingview) su come GBP/USD potesse arrivare a un Target di prezzo 1.24600, cosa che è avvenuta con accurata precisione.
Adesso prossimo probabile scenario come su EUR/USD sarebbe una continuazione del trend visto la situazione rialzista. Perciò dopo l’attesa di un pullback in H4 possiamo posizionarci al rialzo sulla fascia di prezzo 1.24230/1.24400 con Target 1.25470.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni
Probabile Continuazione Rialzista sul EUR/USD Sul settimanale vediamo come questo strumento sia esploso al rialzo dopo la formazione di una accumulazione o trading range che si è creato sul livello di prezzo 1.04472.
Avevo fatto un’analisi precedente (post precedente qui su tradingview) su come EUR/USD potesse arrivare a un Primo Target di prezzo 1.07600 e a un Secondo Target sulla fascia di prezzo di 1.08090/1.08300, cosa che è avvenuta e che addirittura a sfondato tutte e due i livelli di Target.
Adesso prossimo probabile scenario sarebbe una continuazione del trend visto la situazione rialzista molto forte. Dopo l’attesa di un pullback in H4 la prima entrata probabile sarebbe la fascia di prezzo 1.08770/1.08880 oppure una seconda entrata più conservativa il livello di prezzo 1.08594.
Primo Target per entrambe l’entrate il livello di prezzo 1.09680 e il Secondo Target il livello di prezzo 1.10618.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni
analisi gold per la settimanaciao ragazzi, a lvl di prezzo vedo gold weekly long, ma daily ancora short dopo la chisura di ieri, intanto ieri abbiamo preso lo short postato dai 92 ottimo! grandi tutti <3
per lunedi essendo anche primo giorno della settimana vediamo cosa si andrà a posizionare in asiatica e londra
essendo ribassista il daily vorrei seguirlo per andare a valutare la zona migliore per poi valutare long + discount possibile,
quindi vediamo se in apertura di lunedi il prezzo salirà o scendere ed in base a quello poi valuterò il mio posizionamento, personalmente valuterei solo short,
keep calm staremo a vedere
PATIENCE
Eur/Gbp: Prezzo proiettato verso 0,8850Buongiorno a tutti,
eccoci arrivati con una nuova analisi operativa di fine settimana.
Quest'oggi il mercato che ho preso in considerazione è il cross euro-sterlina.
Il cambio ha mostrato nelle ultime settimane un certo interesse nell' essere comprato sui minimi ogni qualvolta veniva buttato giù dai venditori infatti la zona 0,8650 è stata l'area più calda.
La struttura di lungo termine è un trading range mentre nel medio-breve, dopo la fase di ribasso gennaio '23-giugno '23, si è creata una fase di accumulazione prima del breakout rialzista di metà settembre che conferma il cambio di rotta.
Abbiamo una F.T.W. su chart a time frame weekly che settimana scorsa è stata convalidata al rialzo ed è quindi interessante in ottica long.
Il fallimento della mia view bullish si avrebbe solo con close settimanali al di sotto di 0,8650.
Gli obiettivi di prezzo sono 0,8850 prima e 0,8950 successivamente.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Eur/Usd: Consolidamento prima di un nuovo rialzo?Buongiorno a tutti,
eccomi qui per la solita analisi settimanale.
Quest'oggi vado diretto su Eur/Usd che mostra negli ultimi tempi una buona struttura long successiva al retest dei minimi sotto area 1,0500.
Infatti, dopo la PinBar Reversal della settimana del 2 ottobre, c'è stato un consolidamento dei prezzi sopra 1,0550 per costruire un DMHC la settimana del 30 ottobre.
Ora ci troviamo con una fase di leggero pullback su daily time frame dove qualche giorno fa si è formata una FTW/Pin Bar che mantiene il cambio nei pressi dei massimi di periodo creando un mini pavimento in area 1,0660.
L'euro è quindi forte e diventa interessante cercare dei posizionamenti long nel breve termine.
Personalmente sono piazzato già con un trade in cui l'obiettivo principale diventa il ritorno in area 1,0850 dove passa sia un livello di prezzo sia l'estensione del 261,80% dello swing low creato con la volatilità dalla Pin Bar sui minimi.
Ritorni chiari sotto 1,0600 indebolirebbero la struttura di breve termine mentre ritorni sotto 1,0500 la cambierebbero completamente.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon week end e un buon TRADING SIMPLE!
Possibile Short nel Breve su AUD/NZD H4Settimanale bruttino, il prezzo oscilla all’interno di un trading range da febbraio 2023. Scendiamo di timefrime, andiamo sul giornaliero, qui vediamo come il prezzo ha reagito su un livello importante 1.09450 (cifra tonda). Possiamo vedere come il prezzo più volte ha cercato di raggiungere questo livello ma poi è sempre stato buttato giù senza riuscire a superarlo. Perciò la mia visione è quella di un operatività ribassista. Andando in H4 vediamo una distribuzione che è stata rotta, a questo punto aspettiamo un ritorno sulla fascia di prezzo di 1.08900/ 1.08800, fascia di prezzo che corrisponde ad un inefficienza di mercato, Target 1.08250
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Possibile Rialzo su NZD/USD H4Come per eur/usd e gbp/usd visione rialzista, su H4 per Nzd/usd vediamo un accumulazione rotta con forza perciò possiamo attendere un ritaccio nella zona di prezzo 0.59200 oppure più giù nella fascia di prezzo tra 0.58575/0.58700.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Possibile Short su USD/CAD H4Si cercano delle entrate al ribasso. Vediamo come la settimana scorsa ha chiuso con una candela ribassista molto forte. Su H4 abbiamo avuto la rottura con forza di questa distribuzione. Possiamo attendere un pull back sulla zona di prezzo 1.37120/ 1.37300 e poi andare short con target 1.36175.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Possibile Rialzo su GBP/JPY H4Visione simile a GBP/USD, quindi rialzista. Questa coppia la settimana scorsa ha chiuso con una forte candela settimanale al rialzo. Situazione rialzista sul daily. Su H4 cerchiamo una continuazione di trend. Attendiamo un ritraccio magari sul livello di 184.000 circa con Target i massimi precedenti.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Possibile Rialzo su GBP/USD H4Simile all’EUR/USD. Possiamo vedere come la settimana scorsa ha chiuso con una forte candela settimanale al rialzo dopo un’accumulazione culminata su un inefficienza di mercato. Sul daily (giornaliero) vediamo meglio questa accumulazione che ha portato il prezzo a sparare in alto rompendo struttura, ovviamente questa è stata anche l’effetto della news dei NFP (Non Farm Payroll) di venerdì. Perciò ho una visione rialzista e in H4 possiamo attendere un ritracciamento e poi posizionarci al rialzo sulla fascia di prezzo 1.22350/1.22900 con Target 1.24600.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni.
Possibile Short nel Breve su EUR/GBP H4Questa coppia sul settimanale possiamo vedere come si trova in un trend ribassista da parecchio tempo da febbraio del 2023. La fine però di questo trend sembra essere iniziata una volta mitigata la fascia di prezzo 0.85060/0.85650, una zona di inefficienza del prezzo. Da qui vediamo partire una rotazione del prezzo che ha raggiunto una zona psicologica importante 0.87490 soglia precedente che ha permesso di rompere questa distribuzione portando il prezzo giù. Qui il prezzo ha reagito formando questa candela settimanale ribassista. Andiamo sul giornaliero e vediamo cosa il prezzo ci dice. Il prezzo ha formato questa struttura rotatoria (una distribuzione), possiamo vederla meglio su H4 che è stata a sua volta rotta con forza dal prezzo. Perciò la mia visione nel breve termine è quella di una operatività short. Attenderò un ritraccio in H4 sulla fascia di prezzo 0.86820/0.86960 con primo Target 0.86400 e un secondo Target se ci arriva 0.86160.
Non sono consigli finanziari ma fate sempre le vostre considerazioni e riflessioni
📉 Dollaro, tra daily e weekly - Analisi tecnica e Price ActionIl bel movimento rialzista iniziato i primi di luglio e sviluppatosi fino ai primi di ottobre si è interrotto con una fase di prolungata lateralità conclusasi con il forte breakout discendente di venerdì scorso e la violazione del area di supporto 13.100 punti. Attualmente abbiamo uno scenario contrastato in quanto il breve periodo evidenzia un trend discendente, con prezzo abbondantemente sotto la media mobile, mentre il grafico settimanale ci mostra una tendenza ancora rialzista seppur in fase di correzione tecnica. Da un punto di vista operativo, dato che il prezzo si trova proprio in un'area intermedia fra il livello prima menzionato ed il successivo supporto sotto area 13.000, possiamo attendere o una correzione verso l'alto per valutare dei nuovi segnali di vendita sul daily oppure attendere direttamente un arrivo in area 13.000 (e sulla media mobile nel grafico weekly!) per riscontrare nuovi segnali di Price Action long, anche nel giornaliero, per riprendere l’uptrend di medio-lungo periodo rialzista. Vedremo nei prossimi giorni lo scenario grafico sul Dollar Index e quindi su tutte le coppie con l'USD.
Buon trading!
Maurizio (Mauriforex)
EUR/USD: Canale rialzista con obiettivo 1.07Il martedì scorso, l'EUR/USD ha registrato un calo, consolidando attualmente intorno a 1,0570 dopo essere sceso dai massimi settimanali appena sopra 1,0550. Il dollaro statunitense rimane forte in previsione della decisione del FOMC e dei dati cruciali sull'occupazione statunitense. Sul grafico giornaliero dell'EUR/USD, il prezzo ha invertito la sua direzione vicino alla media mobile semplice a 55 giorni (SMA), ma rimane al di sopra della SMA a 20 giorni in chiusura.
Guardando il grafico a 4 ore, l'EUR/USD ha trovato supporto lungo una linea di tendenza rialzista a breve termine ed è attualmente negoziato intorno alla SMA a 20 periodi. Gli indicatori tecnici offrono un quadro poco chiaro. Un rimbalzo al di sopra di 1,0600 rafforzerebbe le prospettive dell'euro, puntando al prossimo livello di resistenza a 1,0630, mentre una consolidamento al di sotto di 1,0560 segnalerebbe una potenziale debolezza.
L'EUR/USD ha raggiunto inizialmente i massimi settimanali ma ha poi invertito la sua rotta martedì a causa di un dollaro statunitense più forte in previsione dei dati sull'occupazione USA e dell'incontro del FOMC. I dati sull'inflazione e sulla crescita europea sono risultati al di sotto delle aspettative.
I dati provenienti dalla zona euro hanno mostrato un rallentamento dell'inflazione ad ottobre, con un tasso annuale sceso al 2,9% dal 4,8%, al di sotto del consenso di mercato del 3%. Anche il tasso di inflazione di base è sceso al 4,2%, in linea con le previsioni. I dati sulla crescita hanno mostrato una contrazione inaspettata dello 0,1%, rendendo probabile che la Banca Centrale Europea (BCE) mantenga la sua attuale posizione a dicembre.
Ora l'attenzione si sposta sui dati USA e sull'incontro del FOMC. I dati USA martedì hanno presentato risultati misti, tra cui una diminuzione della fiducia dei consumatori, un aumento dell'1,1% nell'indice dei costi del lavoro nel terzo trimestre e un calo a 44 nell'indice PMI di Chicago.
Mercoledì saranno pubblicati il rapporto sull'occupazione ADP e l'indice PMI manifatturiero ISM prima del comunicato del FOMC. Si prevede che la Federal Reserve mantenga invariati i tassi di interesse, il che potrebbe tradursi in un evento relativamente minore. Tuttavia, con l'attenzione rivolta al Presidente Powell e al suo team, è prevista un'accentuazione della volatilità. Infatti mi aspetto per domani una giornata neutrale in attesa della FED nonostante la mia tendenza si lunga come is puo' vedere dal grafico. Fammi sapere cosa ne pensi, un saluto da Nicola il CEO di Forex48 Trading Academy.