AMD - Ritracciamento in corsoCome descritto in una mia precedente idea, la corsa a rialzo di NASDAQ:AMD si è fermata, portando prima alla formazione di un triangolo isometrico per poi rompere a ribasso dall'area dello stesso.
Di qui in poi mi aspetto uno storno significativo, giustificato anche dalla lunga permanenza dell'oscillatore RSI(14) in area di ipercomprato sul grafico settimanale.
I prossimi target di prezzo corrispondono all'area del golden pocket (139-134$) e successivamente al ritracciamento fibonacci 0.5 (119$).
Da lì in poi bisognerà capire se il prezzo è in grado di reggere il supporto dinamico oppure se le prospettive di risalita hanno raggiunto un'importante battuta d'arresto .
Anche se ci troviamo in modo evidente all'interno di una bolla speculativa sull'A.I., con titoli che viaggiano su multipli degli utili a 3 cifre, personalmente rimango piuttosto ottimista su AMD e penso che, qualora il prezzo raggiungesse livelli con un buon rapporto rischio/rendimento (es: livello 0.5 fibonacci e dintorni), valga la pena sfruttare l'occasione per incrementare posizioni di lungo termine.
M-oscillator
Austria 2120 - Direzione 56?Il centennale dell'Austria, emesso nel 2020 e con scadenza 2120, mostra segnali rialzisti.
Dopo il rimbalzo avvenuto alla fine dello scorso anno, che ha portato il prezzo del bond nei pressi dei 50cent, abbiamo assistito ad un ritracciamento verso il livello 0.5 Fibonacci ed un successivo consolidamento all'interno del Golden Pocket (livelo 0.65-0.618 fib).
Da qui, nei giorni scorsi, si è verificata una rottura della resistenza dinamica (linea blu obliqua), con riposizionamento dell'oscillatore RSI(14) al di sopra della propria media mobile.
Tutto ciò sembra proiettare il prezzo verso un rialzo, con obiettivo corrispondente alla prima estensione Fibonacci utile (56cent circa).
Ping An Insurance - Rialzista almeno fino a 39.20HKDSul grafico giornaliero Ping An ha chiuso un pattern Testa e Spalle Invertito, che è una forte indicazione rialzista, soprattutto se associato all'andamento rialzista dell'oscillatore RSI che si è portato di nuovo al di sopra della sua media mobile a 14 giorni.
L'ampiezza della testa proietta potenzialmente il prezzo sui i 39.20HKD, con un potenziale guadagno dal prezzo corrente del 15%.
Paypal - Scenario rialzistaNei giorni scorsi abbiamo assistito alla rottura della resistenza dinamica, che ha portato velocemente il prezzo verso i $68, lasciando al contempo un Fair Value Gap in area $57-62 (come evidenziato nel rettangolo).
Come prevedibile, il prezzo è tornato a testare quell'area.
Una rottura al di sopra dei $62 va interpretata come conferma del trend rialzista, evidenziato anche dalla divergenza del RSI che presenta da tempo un andamento al rialzo.
Una rottura al di sotto dei $57 andrebbe invece interpretata come inizio di un ulteriore movimento ribassista.
Sono confidente nella ripresa/continuazione del trend rialzista per i seguenti motivi:
- il prezzo attuale esprime una notevole sottovalutazione anche rispetto alle stime più pessimiste (che collocano il fair value intorno agli $80);
- il cambio di leadership, con il nuovo CEO Alex Chriss, sembra aver dato nuovo impulso all'azienda, se non altro con il tentativo di attivare nuove fonti di guadagno e incrementare i margini e la profittabilità;
- l'oscillatore RSI segnala da un po di tempo una divergenza rialzista.
AMD - Triangolo in formazioneSul grafico giornaliero di NASDAQ:AMD , ma visibile anche sul settimanale, stiamo assistendo ad una compressione di volatilità con formazione di un pattern Triangolo.
Attualmente non abbiamo indicazioni significative sul possibile punto di rottura, se a rialzo a ribasso, ma la presenza di livelli persistenti di ipercoprato nel grafico RSI(14) propendono più per la seconda direzione.
In caso di rottura al di sopra del triangolo, il primo obiettivo di prezzo valido è 234$ (estensione 127% fibonacci).
In caso di rottura al di sotto del triangolo, ma permanendo in un trend rialzista su timeframe settimanale, i livelli interessanti sono quelli corrispondenti all'intervallo 139-134$ (golden pocket) e successivamente al supporto dei 119$, ossia il livello di ritracciamento 0.5 fibonacci. Per livelli inferiori, che comportino la violazione del supporto dinamico (linea blu obliqua), si parlerebbe di inversione del trend.
Come sempre, meglio attendere conferma da parte del mercato prima di aprire qualsiasi posizione short o long.
La Borsa di Hong Kong potrebbe iniziare a vedere la luce…?La Borsa di Hong Kong è una delle principali del SUD-EST asiatico ed insieme a quelle di Shangay e Shenzen è una delle 3 borse valori della Cina continentale, che come noto attraversano una difficile e lunga fase di contrazione originatasi con la pandemia da Covid-19 già con l’inizio dell’anno 2020.
L’andamento tecnico dell’indice Hang Seng – negoziabile dai clienti ActivTrades col cfd avente ticker “HKInd” – mostra nel grafico settimanale sottostante un chiaro trend primario ribassista che, dopo il rimbalzo correttivo avvenuto nell’autunno 2022 e protrattosi nel Gennaio 2023, è ripreso quindi proprio un anno fa con una incredibile linearità evidenziata dal canale discendente tratteggiato in marrone.
Tuttavia la settimana appena conclusa ha portato i prezzi sul supporto statico fondamentale dei 14.700-14.550 punti, che risale a fine Ottobre 2022, ed alla formazione di una candela “weekly” molto positiva/verde con volumi in aumento.
Se nelle prossime settimane tale livello tecnico reggerà - magari dopo una fase laterale o erratica più o meno lunga - e l’indice in questione avrà la forza di andare a superare il 1° massimo relativo in area 17.100 (resistenza tratteggiata coi puntini rossi), potrebbe ingenerarsi uno nuovo ‘sentiment’ di mercato indotto da una forza dei compratori superiore a quella dei venditori e configurarsi così una formazione di doppio minimo.
Seppur al momento l’indicatore MACD in calce al grafico - che fornisce segnali ‘ritardati’ in quanto basato su concetti “trend-following” - non abbia ancora fornito alcun segnale di inversione del trend ribassista in essere, la situazione venutasi a creare potrebbe essere un buon momento per investitori di medio-lungo termine per iniziare ad accumulare piccole posizioni ‘long’.
Al contrario una violazione ribassista con chiusura settimanale decisa sotto i 14.550 punti segnalerebbe prosecuzione ed accentuazione del ‘bearish trend’ più volte qui menzionato.
Autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
indice DAX40 debordante 1° supporto statico.Il DAX40 è l’indice azionario delle 40 blue-chips della Germania: per i clienti ActivTrades è identificato dal ticker “Ger40” e rappresenta il benchmark della principale economia dell’Area Euro.
Come per alcuni altri indici azionari del ‘mondo occidentale’ si evince dal grafico giornaliero sottostante che il forte swing rialzista partito dal minimo in area 14.600 punti circa di fine Ottobre (1° freccetta blu) ha portato a superare i massimi storici e quindi a violare la resistenza statica sui 16.470-16.450 punti.
Tale recente trend rialzista è stato molto lineare/’pulito’ nel suo andamento, poiché si è rilevato quanto segue:
- costituito da quasi tutte candele verdi/rialziste sorrette perfettamente dalla linea blu inclinata (supporto dinamico) testata più volte con successo (si vedano a tal proposito le 4 freccette blu);
- anche la linea (arancione) centrale delle Bande di Bollinger (che è una media mobile a 20 periodi) ha assunto in tale fase un andamento quasi rettilineo e parallelo al suddetto supporto dinamico;
- anche l’oscillatore MACD in calce al ai volumi è rimasto long/rialzista da fine Ottobre a metà Dicembre.
Col massimo creatosi con la candela “engulfing bearish” del 14 Dicembre in area 17.000 punti (1° freccetta rossa), livello anche psicologico, tale mercato ha iniziato a ‘rifiatare’ in quanto davvero “troppo tirato” nella pressione rialzista, come già da più sedute veniva segnalato dall’oscillatore RSI-14 a fondo grafico arrivato ad oltre 85…:
di conseguenza l’indice è entrato in una fase laterale/di trading range tra i livelli della resistenza statica a 17.000 punti (linea orizzontale tratteggiata rossa in alto a destra) ed il supporto statico - ex resistenza già menzionata - dei 16.470-450 punti (linea orizzontale tratteggiata blu).
Dopo il 1° testing col minimo relativo del 5 Gennaio l’indice proprio nella seduta odierna (16 Gennaio 2024) sta andando a testare di nuovo quel livello: una chiusura giornaliera sotto tale livello potrebbe far prendere il sopravvento alle vendite con veloce target - anche in una sola seduta - il supporto statico sottostante sul livello 16.050-16.000 punti, se invece il 1° supporto dovesse tenere la fase laterale continuerebbe a restare in piedi.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
$NYSE:KO - Movimento lateraleNYSE:KO sta compiendo un movimento laterale all'interno di questo trading range
il prezzo si trova attualmente sotto una resistenza statica intermedia all'interno del range
L'RSI in ipercomprato suggerisce un possibile storno nel breve periodo.
Fino alla rottura di uno dei limiti del trading range il movimento primario è da considerarsi laterale.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
TREASURY USA LONG fino a metà 2024Idea long sui bond. LONG perchè:
1) Si avvicina la data di elezione del nuovo presidente americano e entreremo nell'anno delle elezioni, la mia previsione è che i tassi di rendimento che fino ad ora sono saliti inizieranno a scendere e quindi il valore delle obbligazioni comprate ora inizierà a salire.
2) Ci troviamo in una situazione di indicatore RSI ipervenduto
3) I grandi traderz la massoneria e gli illuminati stanno comprando obbligazioni ;)
AMAZON LONG PER 3 TRIMESTRI Idea long su Amazon. Il concetto principale di questo trade sono i pianeti e quindi l’astronomia (non scherzo).
Ieri 21 dicembre alle 21:48 c’è stato il solstizio d’inverno, d’ora in poi le giornate torneranno ad allungarsi e le ore di luce in una giornata aumenteranno. La scommessa è che non siano solo le ore di sole ad aumentare ma anche l’umore degli operatori (è riscontrato che le condizioni ambientali es. brutto tempo influenzino la borsa).
Sfruttiamo una fase di debolezza del prezzo indicata dall’ indicatore RSI per effettuare l’entrata. Oltre ad essere allineati i pianeti siamo allineati anche col ciclo borsistico principale. Queste ragioni sono i presupposti che motivano il trade. Vendere tra tre trimestri quindi cercare un uscita ad ottobre 2023
#USDCAD livellone 1.1.3646 chiude un inefficienza#USDCAD dopo aver toccato il minimo a 1.33 ha dato un bel segnale long un forte impulso che lo ha portato a livellone 1.1.3646 la bellezza di 364 pips, chiudendo un inefficienza perfettamente, hai livelli attuali si vede che il primo impulso di #ElliottWave, ed sembra in fine corsa si nota sia dal RSI che sovrapposto al ElliottWave Oscilator, RSI dalla genesi del impulso era in ipervenduto ad arrivare ora a ipercomprato, invece ElliottWave Oscilator parte da livalli minimi ad arrivare a livelli massimi.
siche un piccolo sell di brevissimo per un profit 145 di pips 1.3485 con un rischio di 38 R\R 1\3,8.
$NASDAQ:TRIP - Trading rangeNASDAQ:TRIP è appena rientrato nell'ampio trading range in essere da inizio 2022 dopo aver rimbalzato in prossimità del minimo storico.
L'RSI in zona ipercomprato potrebbe far pensare ad un prossimo ritracciamento nel breve periodo che potrebbe portare ad un test del limite inferiore del trading range.
Se ci fosse un rimbalzo a quel livello di supporto, il trend potrebbe poi puntare di nuovo al limite superiore.
Su scala mensile si nota come il livello superiore del trading range sia in un'area di prezzo su cui ci sono state reazioni importanti in passato.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SPX500 LONG fino a chiusura di domani 07/12 o fino ritorno mediaIdea long sull’indice spx500. L’idea si basa sul concetto di comprare la paura di breve termine (la misuriamo con l’indicatore di forza relativa RSI) sfruttando il ritorno alla media tipico di quest’indice. Essendo una operazione di “breve” si può unire il discorso stagionale del Mercoledì positivo (quest’anno i mercoledì si sono difesi meglio degli altri giorni della settimana in media più ribassisti) e quindi chiudere la posizione domani mercoledì 7 in chiusura altrimenti al ritorno dell’indice in una situazione di normalità (anche emotiva degli operatori)
ad esempio col ritorno dell’indicatore RSI a due periodi in zona 60/70. È consigliata una buona gestione del rischio piuttosto che degli stop-loss. Si stima una profittabilità del 70% con operazioni del genere.
Set Up Long su CADJPYBuongiorno,
ordine di acquisto su CADJPY.
Medesima situazione dell'altro Set Up sul quale ho l'ordine Stop. Supporto che tiene il prezzo sopra la soglia, Engulfing ad indicare una possibile spinta di prezzo long, Ipervenduto.
Vi aggiorno sul trade, se viene preso l'ordine.
Buona giornata e buon trading a tutti.
Set Up Long su CADCHFCome si vede, il supporto ad ora ha svolto il suo lavoro.
Sappiamo che un Engulfing ci racconta sempre qualcosa, infine ci troviamo in Iper venduto. Vi anticipo il mio trade, che si svolgerà come sempre, rottura del punto d'ingresso, alla chiusura della prima candela in profit incasso di parte del size, spostamento dello stop a BE e far correre il prezzo sino al raggiungimento del Target.
Come sempre dico, se mi prende lo Stop, chiudo comunque in profit. Trado così, perché spesso l'iper comprato/venduto mi dona una forte spinta di prezzo che non permette il ritorno dello stesso a BE. Nel complesso è un sistema di tradare conservativo e prudente che mi consente buoni risultati minimizzando i rischi.
Buona settimana a tutti.
Ipotizzando questi bottom su BitcoinIpotizzando che il bottom di Bitcoin sia questo, potremmo immaginare 2 rimbalzi: uno fino a $27,000 e l'altro fino a $34,000
Questo darebbe respiro al mercato e farebbe trovare un po' di fiducia, in questo momento ai minimi storici
In accordo anche con il DeMarker in area di forte ipervenduto sul settimanale è probabile aspettarsi un rimbalzo su questo time-frame
UCG strategy Buon Lunedì di Pasqua a tutti .
Oggi volevo mostrarvi questa mia strategia su Unicredit.
Nell'ultimo anno, quindi Aprile 2021 Aprile 2022 ha prodotto 6 operazioni delle quali 5 long ed 1 short tutte vincenti.
Il profitto è stato del 97 %
Studiate e non smettete mai di farlo ed anche i piccoli trader potranno avere delle belle soddisfazioni.
Rimbalzo fino a quota 112Dopo la forte volatilità dei giorni scorsi e considerando che molti analisti - tra cui Equita - fissano un prezzo al barile di 85 (obiettivo), nel breve periodo visto il supporto diagonale ed il valore di stocastico RSI molto basso, mi attendo una ripresa dei prezzi di un 10-15% fino a area 112.
META CRUSH!Dove può fermarsi NASDAQ:FB ?
Dopo il crollo dovuto agli Earnings (o forse no, diciamo così perchè PAYPAL e NETFLIX hanno fatto casualmente lo stesso movimento) facciamo due calcoli tecnici.
La Trendline storica potrebbe essere un buon punto da cui ripartire: da tenere presente che essa non tiene in considerazione, quindi trapassa, gli anni che hanno portato a crolli, quindi statisticamente non computabili o prevedibili, come il 2018 e il 2020. Si parla di un'area attorno ai 250 punti.
Una seconda ipotesi, meno probabile, potrebbe portare la Stock a ridosso di una seconda Trendline, quest'ultima che considera anche il 2018 e il 2020. Quindi in area 210.
Attenzione anche all'ipervenduto dell'RSI, valori raggiunti in precedenza solamente e non casualmente proprio negli anni 2018 e 2020.