Oro aggiornamento 1/09/20Interessante nel grafico AUXUSD si potrebbe formare un Gartley pattern bearish si vede bene nel grafico 4h, cosi mandando il prezzo verso la media a 200 periodi e il supporto a 1900 $ e probabilmente rimbalzerà. Il prezzo potrebbe anche non invertire nel rettangolo, se avesse la forza di rompere i massimi storici.
Materieprime
Gold in LateraleNuovamente molto vicini ad una resistenza nella zona 1900,00 personalmente non credo che tocchi nuovamente questo prezzo, siamo in zona ma deboli, con possibilità di un movimento laterale dove le situazioni di sfruttare movimenti al ribasso penso siano meno rischiosi e che possono avere migliori guadagni. Aspetto vostri commenti e critiche, buon trading.
WTI = L'inizio di una nuova ALBA !Come dico sempre non soffermiamoci solamente ad osservare i danni provocati dal corona VIRUS cominciamo a ragionare non per sentito dire...o perchè un amico mi ha detto ....
PERCHE' la consapevolezza ci renderà RICCHI nella vita e nel Trading !
Buona Vita a TUTTI e Viva L'ITALIA !!!!
Gold attenzione alle orecchie di lupoBuongiorno a tutti
l'oro rimane fortemente impostato al rialzo, ma un occhio di riguardo va dato alla Chikou span dell'indicatore Ichimoku Kinko Hyo.
Molti di voi mi conoscono per il pattern d'inversione a orecchie di lupo descritto anche nei miei libri.
Quindi occhio ad una chiusura settimanale sotto i minimi registrati nelle settimane precedenti, formerebbero il pattern ribassista a orecchie di lupo che proietterebbe una previsione di prezzo in area 1.411 dollari dove transita la Kijun Sen.
Chiusure weekly sotto 1.486,00 darebbero segnale sell con target a 1.411 dollari.
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
Gold storno in arrivo?Buongiorno a tutti
il grafico dell'oro è indiscutibilmente impostato al rialzo e la forza espressa è certamente importante, come dico spesso, sono un trader che lavora per la maggior parte seguendo il trend, però utilizzo anche qualche tecnica personale per provare a vendere massimi e comprare minimi quando le analisi me lo consentono, ma soprattutto mi piace anche espormi spesso a priori con tutti i rischi connessi ;-)
Partiamo dall'inizio, a Dicembre e Gennaio proprio qui su tradingview in vecchi articoli parlavo di uno strumento che stava costruendo una buona base per puntare al colpo grosso, indicai due target possibili, 1.440 dollari e infine più improbabili i 1.500 dollari, un pò l'analisi giusta, un pò l'esperienza, ma soprattutto la fortuna ha portato al concretizzarsi della view.
Oggi analizzando il grafico settimanale con le onde e i cicli di Hosoda questa settimana è stato centrato in pieno il massimo target espresso dalla onda N partita con minimo importante dall'Agosto 2018 a 1.160 dollari che aveva tre target naturali a 1.372, 1.450 e infine 1.532 come da figura
Inoltre dal 2011 al 2013 quest'area è stata una fortissima area di resistenza e supporto come si evince dal rettangolo giallo che coincide con un ampia area flat della Kumo nel grafico mensile
Da non sottovalutare neanche la distanza dei prezzi dalle medie di Ichimku sempre sul grafico settimanale che necessitano di un riavvicinamento.
Questo mi fa presupporre che potremmo essere a fine ciclo e potremmo trovarci a breve di fronte almeno ad uno storno.
Qual ora i prezzi dovessero rompere al ribasso l'area supportiva su grafico giornaliero di breve segnalata sia dalla Chikou span che dalla Tenkan Sen a 1.496 dollari seguito da un rientro in zona neutra dei due oscillatori situati attualmente in zona di iper comprato potrebbe essere un buon segnale di vendita per cogliere l'ipotetico storno.
ATTENZIONE che siamo difronte ad un toro e non è mai ne facile ne indolore prenderlo per le corna, quindi "stop loss sempre in canna" e "la calma è la virtù del gain" Cit. Corrado Rondelli ;-)
Le analisi hanno uno scopo puramente didattico e possono cambiare anche notevolmente con l’evolversi del mercato.
Buon trading a tutti
bullish gartley pattern petrolioil petrolio proviene da 1trend ribassista si è fermato su un aria di prezzo già testata in passato dei 51.00 non riescendo a rompere ,formando 1triplo min. ,abbiamo la formazione di un gartley bullish ,quindi credo che il prezzo ritraccerà all'altezza della m.a. a 200 periodi sui 56,14 per poi ritornare giù di nuovo sui 51,00 vediamo se riuscirà a rompere in short o rimbalzarci di nuovo su .
ottima operazione dal R/R 1:2,08
gold testaespalle triangolo discendentesi è formato un testaespalle e un triangolo discendente ingresso al breakout short di entrambi che tra l altro sono su 1supporto dinamico di 1trendline rialzista ,quindi abbiamo più segnali, oltre all'RSI ribassisti, possibile target 138,85 dove il prezzo potrebbe rimbalzare su questo supporto e tornare su come già fatto in passato operazione dal R/R 1:2,27 .
LATERALE POI SHORT(?)Non per creare discussioni o discreditare, sono anche io nella aspettativa di opportunità di VENDITA nei prossimi giorni, e la previsione di gilles177 mi da delle sicurezze, Ma vorrei sapere di più sulla lettura dello Stocastico che è quella che mi fa dubitare s'un forte andamento del prezzo al ribasso. Credo più al movimento laterale ma anche il MACD si è spostato in zona positiva , e non lo faceva da parecchio tempo in linea di tempo settimanale ... questo potrebbe significare un rialzo del prezzo?
USOIL attacco in zona 64.3Ciao a tutti,
continua la progressione long del petrolio.
Si sta riducendo il gap tra la media mobile a 50 con la media mobile a 200 e oggi la Media mobile a 21 periodi ha incrociato la media mobile a 200.
Da notare che:
- 4 sedute long di fila
- RSI alto > 70
Attenzione alla giornata di scorte di domani, ma è probabile arrivo in zona 64-64.5 entro 7gg, prima vera resistenza.
ARGENTO: connessione all'oro In linea con l'analisi fatta sull'ORO, la quotazione ha iniziato un uptrend che proseguirà almeno nel breve/medio periodo.
Il target di brevissimo termine a cui punta è la resistenza individuata dalla EMA200 weekly e posta a 17$ circa: qualora il supporto formato dal 78.6% del ritracciamento di Fibonacci (16.25$) non dovesse cedere in caso di retest, entro poche sedute il prezzo si troverà nel canale tra i 16.8 e i 17.5$. Il trend principale su tf settimanale e mensile è ancora ribassista ma tendente al raggiungimento delle proprie resistenze chiave; nel daily invece ha già invertito al rialzo.
In ogni caso, influenzato dallo scenario macroeconomico globale, questo asset, insieme all'oro, è destinato raggiungere nuovi massimi di periodo.
Operazioni di Questa Settimana!Dopo il “tweet” infrasettimanale di Trump (sui dazi doganali) ma, soprattutto, dopo l’aumento del tasso di interesse monetario del Dollaro Canadese, sembra che sui mercati finanziari possa iniziare un nuovo ciclo caratterizzato, in particolar modo, dalla vendita di Dollari Americani.
Gli acquisti massicci della Valuta a stelle e strisce potrebbero terminare, consentendo un riequilibrio dei vari Cambi Valutari.
Ma cominciamo dalle materie prime.
ORO
Lo spunto operativo con cui vendere Oro ed acquistare Platino resta ancora valido.
Valido anche in considerazione del fatto che, dal punto di vista squisitamente tecnico, il Platino “sente” tantissimo il supporto in area 800 Dollari sul quale si è formato un doppio minimo ideale che sembra indicarci l’inizio di una ripartenza al rialzo.
Inoltre, in questa fase in cui si paventa una forte vendita di Dollari Americani, il Platino dovrebbe chiudere più rapidamente il gap con Oro.
Quindi:
VENDERE ORO ED ACQUISTARE PLATINO.
PETROLIO
Lo spunto operativo segnalato nelle scorse settimane, è stato chiuso in profitto nel corso di questa settimana, con il gap segnalato che è andato quasi in completa chiusura.
Per il momento flat su questi due strumenti.
INDICI
I due Indici Europei ci consentono ancora di mantenere la posizione aperta o di aprirne una questa mattina.
Il gap presente è ancora interessante e dunque:
VENDERE CAC40 ED ACQUISTARE DAX.
FOREX
Tutti gli spunti operativi indicati la scorsa settimana sono stati chiusi in leggero profitto.
Preferibile chiudere le operazioni, seppur in leggero gain, perché i mercati finanziari, in prossimità del mese di Agosto, potrebbero diventare alquanto “ballerini”.
Pertanto lo spunto operativo resta lo stesso, già indicato la scorsa settimana.
Gap interessante tra NZDJY e CADJPY:
VENDERE CADJPY ED ACQUISTARE NZDJPY.
Mister Trump ha ricominciato con i suoi “tweets”: il suggerimento è diversificare il rischio costruendo e gestendo un portafoglio bilanciato che garantisca copertura costante.
WTI shortNon sembrano esserci segnali di crescita per il petrolio . Nel Daily, ma qui non si vede perché siamo in h1, la mia strategia EMA10 mi sta mandando un ulteriore segnale short. Il mio ingresso al mercato in posizione Short avverrà però solo al break out del Supporto dinamico indicato nel grafico (SD1) e il mio take profit sarà sul supporto S1. Lo stop loss lo trovate indicato nel chart ed è di poco sopra al vertice del triangolo individuato da SD1 ed RD1.
Come sempre ... staremo a vedere!
GOLD >> Retest Kijun Daily // Entrata Short [Con Stop e Target]Buongiorno traders,
Già la settimana scorsa ho fatto un'analisi sull'oro, e questa mattina è stato toccato il punto d'entrata già trovato la settimana scorsa (vi linko l'analisi qui sotto), e quindi ho deciso di rifarla da capo, in modo da aggiungere nuovi dettagli.
Cominciando dal settimanale, che potete vedere nell'immagine di copertina, possiamo notare che i prezzi stanno entrando in compressione (in un triangolo ), e che allo stesso tempo hanno re-testato i massimi , rifiutandoli .
>> Ichimoku <<
Inserendo Ichimoku noto un'interessante Kijun piatta , che potrebbe essere utilizzata come target .
>> Giornaliero <<
Il Daily è molto interessante. Prima di tutto abbiamo dei massimi decrescenti . Inoltre, come vi dicevo nel titolo, i prezzi stanno re-testando la Kijun, e in questo esatto istante anche la Tenkan . Come sapete stavo aspettando questo punto per effettuare la mia entrata a mercato.
Quindi ho l'entrata, e ho il target, mi manca lo stop, che andrò a cercare su H4 e 15 minuti.
>> H4 <<
Anche il grafico H4 si presenta molto bene. Interessante che la Kijun H4 si trovi quasi sullo stesso livello della Kijun DLY , e che sempre su H4 vi siano dei prolungamenti Kijun + SSB che corrispondono alla Tenkan DLY (punto che sta venendo testato in questo momento). Abbiamo sicuramente grandi resistenze dalla nostra , che, se dovessero essere rotte, mi porterebbero ad uscire anticipatamente dall'operazione, senza prendere lo stop.
Ecco metà dell'operazione:
>> 15 Minuti <<
In questo momento i prezzi hanno parecchia forz a (infatti mi trovo leggermente in negativo con il mio trade) d'altra parte sia la resistenza sia la mancanza d'equilibrio da parte di Ichimoku sul 15 minuti mi tranquillizzano.
Decido di andare ad inserire lo stop su quei massimi laggiù . Avrei potuto metterlo un po' più in basso, ma reputo quella zona un po' troppo vicina, e soprattutto, voglio permettere ai prezzi di andare a testare quel massimo, se ne hanno bisogno, d'altra parte, se quei massimi verranno violati, chiuderò l'operazione in modo anticipato, andando, così, a rischiare meno della metà del mio rischio iniziale.
E voi cosa ne pensate? Fatemi sapere cosa fareste e se questa analisi vi è stata utile :)
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
GOLD >> Ancora Sui Massimi WKLY // Rifiuto Confermato?Buongiorno traders,
Questa mattina ho notato un set up molto interessante sul Gold, dove, nuovamente, ci troviamo sui massimi , solo che questa volta questi potrebbero essere stati rifiutati una volta per tutte .
>> Ichimoku <<
Con l'inserimento di Ichimoku noto una Kijun piatta , che mi voglio segnare sul grafico perché potrebbe essere un bel target . L'indicatore non mi mostra nient'altro di particolare, ma è chiaro che quella zona di resistenza abbia delle difficoltà ad essere rotta.
>> Giornaliero <<
Il Daily sottolinea ancora di più il triplo massimo .
>> Ichimoku <<
La cosa interessante di questo timeframe, però, mi viene mostrata da Ichimoku. I prezzi, infatti, hanno nuovamente rotto la Kijun a ribasso . Questa volta, però, dopo averlo fatto, hanno rallentato leggermente, ciò mi da la possibilità - eventualmente - di utilizzare lo stesso punto per inserire un ordine limite . Inoltre vorrei usare come target di questo movimento la Kijun Settimanale , che corrisponde alla SSB Daily, e qui ricevo una doppia conferma sulla validità di quel punto (con la discesa precedenti i prezzi non sono riusciti ad arrivare fino là) .
>> H4 <<
La Kijun DLY che voglio usare come punto d'entrata, su H4, corrisponde alla Tenkan , alla Media Mobile a 50 periodi e ad un futuro appiattimento SSB . Potrebbe essere un buon punto d'entrata.
Quindi ho il target, l'entrata, manca lo stop .
Scendo sul 15 minuti.
>> 15 Minuti <<
A prima vista lo stop potrebbe essere rappresentato da quei massimi , dandomi così un rapporto r:r di 1:5. Chiaramente voglio vedere prima come i prezzi si comporteranno, e come arriveranno in quella zona.
Certo è che mi viene data un' ulteriore conferma sul fatto che il punto d'entrata sia valido.
Voi cosa ne pensate?
>> Lasciami un like se sei d'accordo 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Petrolio: prezzi in area 63.00$/65.00$I prezzi dell'oro nero mostrano in maniera precisa le zone di contrattazione. Abbiamo infatti un supporto posto a 63.20$/63.00$ , mentre la resistenza si trova a 64.80$.
Seguire le prossime sedute con attenzione, dato che il mercato potrebbe fornirci interessanti indicazioni direzionali.
GOLD - Possibile ritorno a 1350Buongiorno a tutti!
Dopo il rally senza sosta dell'oro e la rottura della doppia resistenza (area tra 1295-1305) che ora potrebbe fungere da supporto, sembrerebbe esserci ancora spazio fino ad almeno 1350, ed eventualmente successivamente anche 1365.
Ora come ora l'entrata sarebbe un po' da kamikadze quindi mi limiterò a scendere di timeframe attendendo un ritracciamento per poi entrare con stop (se avrò un segnale di entrata) sotto almeno la prima linea verde tratteggiata per un entrata di breve che non deve necessariamente arrivare fino a 1350, oppure con uno stop ancor più largo e conservativo sotto 1295 ed un target di conseguenza più ampio per avere sempre un buon rischio rendimento.
H1:
Ecco la situazione su H1. Attenderò che il ritracciamento già cominciato prosegua ancora un po' per poi eventualmente cercare un entrata rialzista.