Una classifica delle crypto incentrate sul metaverso dopo la conversione di fb al nome meta, ho voluto fare delle ricerche, su quali crypto fossero incentrate sul mondo del metaverso, ne ho trovate 6 che potrebbero avere delle basi solide su progetti che potrebbero dare belle soddisfazioni nel medio lungo termine...
Send(Sandbox)
SAND è il token nativo di The SandBox, un gioco basato su blockchain e un mondo metaverso che ti consente di acquistare, vendere e puntare vari asset token non fungibili (NFT), ovvero appezzamenti di terreno virtuali.
SAND funziona sulla blockchain di Ethereum. Un vantaggio di questo è che Ethereum è una rete sicura e stabile. D’altro canto, Ethereum è noto per imporre pesanti commissioni sul gas agli utenti che desiderano effettuare transazioni sulla sua blockchain, quindi questo è uno svantaggio dell’acquisto di SAND.
Decentraland (MANA)
La criptovaluta del Metaverso OG
Decentraland, noto come ‘mondo sociale virtuale‘, racchiude tutto ciò che è il metaverso. Per farla breve e concisa, Decentraland, lanciato nel 2015, è un ambiente digitale che imita il regno fisico. In Decentraland, puoi partecipare a eventi virtuali, giocare, scambiare beni digitali nei mercati e uscire con altri membri in tutto il mondo.
Hero(hero)
La migliore criptovaluta del Metaverso per gli amanti della tecnologia di nuova generazione
Metahero non è così affermato come Decentraland; è stato lanciato quest’anno. Tuttavia, il suo token, HERO, sta attirando molta attenzione tra gli esperti del metaverso a causa dell’affascinante e strabiliante progetto di Metahero.
Metahero è una tecnologia di scansione 3D che ricrea oggetti del mondo reale, umani inclusi, e li ricrea in avatar ultra HD. In altre parole, la missione principale di Metahero è portare oggetti fisici nel regno digitale e virtuale. Questi oggetti virtuali sono anche coniati come NFT.
Secondo CoinMarketCap, Metahero ha già una camera pubblica operativa 4K pronta per la scansione a Doha, in Qatar. Il team prevede di posizionare più camere di scansione a Tokyo, Berlino, New York, Seoul e altro ancora. Come ciliegina sulla torta, MetaHero ha legami con Sony attraverso la sua partnership esclusiva con Wolf Digital World.
Per utilizzare Metahero, dovrai proteggere i token HERO. HERO è costruito sulla Binance Smart Chain, quindi non devi preoccuparti di pagare le commissioni del gas Ethereum.
Atlas(StarAtlas)
La migliore criptovaluta Metaverso per i nerd dell’esplorazione dello spazio, Star Atlas è un mondo di gioco virtuale che si svolge nell’anno 2620. Come cittadino di Star Atlas, sta a te eccellere nella conquista territoriale, nel dominio politico e nella raccolta di risorse. Mentre lotti attraverso il conflitto intergalattico, avrai l’opportunità di guadagnare ricompense sotto forma di gettoni.
ATLAS è la principale valuta di gioco di Star Atlas, che fortunatamente funziona su Solana. Dico ‘fortunatamente’ perché Solana è conosciuta come ‘Killer di Ethereum’. È progettato per offrire gli stessi servizi offerti da Ethereum, ma senza le tasse del gas che bruciano il portafoglio e la scarsa scalabilità.
I giocatori possono utilizzare ATLAS per acquistare risorse digitali come navi, equipaggio, terra e attrezzature. Un’altra valuta di gioco che si può proteggere in Star Atlas è POLIS, che viene utilizzata principalmente per le procedure di governance del gioco (ad esempio la pubblicazione di leggi e decreti come leader di Star Atlas).
Bloktopia (BLOK)
La migliore criptovaluta Metaverso per le persone che amano l’integrazione VR e NFT
Bloktopia è un metaverso che presenta un grattacielo virtuale con 21 piani. Perché 21? Ebbene, il team di Bloktopia vuole rendere omaggio a Bitcoin, che ha un cap di 21 milioni. In questo grattacielo VR, i membri di Bloktopia possono creare i propri avatar, socializzare, conoscere le criptovalute e acquistare ‘immobili’ del Metaverso.
Con questo immobile VR, gli utenti possono creare opere d’arte, giochi, sfide, scene e altro con un semplice strumento di creazione che sarà a loro disposizione. Bloktopia funziona su Polygon, che utilizza il token MATIC per alimentare la sua rete. A differenza di Ethereum, consente transazioni convenienti e rapide.
Meta
Qual'è il futuro del Metaverso? Ecco una panoramica generale " Il metaverso è la prossima frontiera ", ha detto l'amministratore delegato Mark Zuckerberg in una sua presentazione alla conferenza " Connect " di Facebook (NASDAQ:FB), tenuta virtualmente circa due settimane fa.
La decisione presa da Zuckerberg rappresenta un evento epocale sia a livello sociale che tecnologico. Seppur fin dai primi anni del 2000’ si senta parlare di realtà virtuale senza alcun concreto seguito, la decisione presa dal CEO di Facebook di investire attivamente in questo settore innovativo fa pensare finalmente ad un punto di svolta per il comparto tecnologico legato al vr ed a quello dei social network.
Altre società prima di facebook avevano mostrato interesse nel metaverso: ad esempio, il social network SnapChat e nel settore del gaming Roblox ed Epic Game .
A seguito della comunicazione della nascita di Meta , anche le principali big tech cinesi hanno reputato saggio muovere i primi passi in questo settore.
Fra le notizie più interessanti abbiamo quella relativa alla presentazione da parte di Alibaba della domanda di registrazione di circa 20 marchi legati al metaverso ( Ali Metaverse, Taobao Metaverse ecc ecc ).
Senza dubbio la realtà virtuale apporterà al commercio online enormi vantaggi. Primo fra tutti la possibilità di visualizzare in formato 3D i prodotti online per una maggior interazione cliente-commerciante/commerciante-fornitore tale da rafforzare sensibilmente i rapporti commerciali a carattere extracontinentale.
Importante sarà anche l’applicazione dei software e servizi legati alla progettazione di infrastrutture virtuali come quelli proposti dalla rinomata società Autodesk o, nel caso di sviluppo e programmazione del settore gaming, Unity .
Un importante ambiente di sviluppo del Metaverso sarà sicuramente la blockchain ed in particolare l’applicazione degli NFT's alla struttura intrinseca dei vari layer.
L’NFT infatti sembra essere lo strumento migliore per attribuire valore agli oggetti costituenti il metaverso. Per osservare una concreta applicazione dei non-fungible-token al metaverse consiglio a tutti i lettori di fare un giro sullo strato di CryptoVoxel . Per i più scettici può sembrare una perdita di tempo, ma è un utile strumento per farsi un'idea primordiale di metaverso e delle sue applicazioni.
Negli ultimi anni sono nati moltissimi layer del Metaverso che hanno scelto le crypto come mezzo di finanziamento.
Fra i più famosi c’è TheSandBox e Decentraland .
A seguito della notizia della conversione di Facebook in Meta, le monete crypto legate al metaverso hanno beneficiato di un incredibile aumento di prezzo.
Anche altri layer meno conosciuti ed in fase di sviluppo stanno scalando la classifica delle monete più capitalizzate. Fra queste, il layer più interessante è senza ombra di dubbio Somnium Space che nell’ultimo periodo sta facendo parlare molto di sé.
Il motivo risiede nel fatto che l 'unico Exchange sul quale è listato è Gemini , di proprietà dei gemelli Winklevoss (l'ideatori di Facebook).I gemelli sono notoriamente molto attivi nel mondo cryptovalutario ed a seguito della notizia del "metaverso di Facebook " hanno reso noto alla stampa la loro intenzione di investire in SomniumSpace .
E’ importante allo stesso modo sottolineare che, seppur le previsioni indichino nei prossimi anni un decisivo incremento delle revenue da metaverso per le big tech, il periodo di transizione non sarà breve e di conseguenza non dovrebbe esserlo neppure per i propri investimenti.
A tale ragione, occorre porre attenzione al timing di ingresso in quanto i benefici legati al metaverso si dovrebbero manifestare fra qualche anno e nel frattempo sui mercati potrebbe accadere " qualsiasi cosa ”.
MANA sovraperforma rispetto agli altri layer del metaversoMANA , token nativo del layer del metaverso Decentraland , ha registrato una performance superiore rispetto agli altri token " concorrenti ".
Il layer di Decentraland è lo strato del metaverso più popolare ed efficiente in quanto, a differenza di altri progetti altamente promettenti, è già attivo ed in versione alpha .
A nostro parere, insieme a CryptoVoxel , rappresenta il progetto più vicino all'idea di " metaverse ":
E' infatti già possibile solo con qualche click trasformarsi in un avatar e viaggiare per le strade dei loro layer circondati da un atmosfera surreale.
La notizia del cambio di nome di Facebook in META accompagnata dalla comunicazione di Zuckerberg di voler investire 10 miliardi di dollar i nello sviluppo del metaverso, ha spinto il prezzo di MANA sovra ogni aspettativa di breve periodo confermando il suo ruolo di leader fra i vari layer.
Il motivo per cui MANA ha sovraperformato risiede probabilmente nel fatto che riasulta essere quello più attivo. Settimanalmente MANA organizza eventi nel metaverso nel quale, tramite avatar, è possibile partecipare. Anche il marketplace NFT's , sia legato ai gadget che al " virtual real estate " ha volumi molto interessanti e sta attirando l'attenzione di grandi investitori.
Anche le altre crypto legate al metaverso hanno avuto delle ottime performance:
Ne sono un esempio S AND, CUBE, ATLAS, NTVRK .
Quello che per molti scettici era solo un modo diverso di " giocare al computer " è diventato un punto di svolta epocale sul panorama sociale.
A nostro parere, l'ottimizzazione dei dispositivi VR e la combinazione del metaverso alle applicazioni blockchain può rappresentare il futuro del social network e non solo.
Negli articoli passati di tradingview abbiamo più volte sottolineato come nel panorama crypto già fossero presenti realtà simili a quella proposta ieri da Facebook. Una di queste, è quella di SomniumSpace ( CUBE ).
Inoltre abbiamo più volte sottolineato come reputiamo SAND una moneta ad alto potenziale in quanto presenta il marketplace più attivo fra i vari layer seppur ancora in fase beta.