FTSE Mib - lunedì 4/2 - Giornata interlocutoriaVideo analisi per oggi.
P.s. Notato quando il T+2 mensile ha fatto i massimi?
Se rispondete a questa domanda riguardando il grafico capirete alcune cose molto importanti...
MIB
ECA - Analisi Ciclica Evoluta: Corso - Lezione 1***IMPORTANTE***
Didattica per chi desidera imparare l'Analisi Ciclica Evoluta.
Prima lezione del ***CORSO*** che ho in mente da anni e che ora ho tempo di sviluppare.
Buon ascolto!
P.s. Interessante?
Fatevi un regalo e chiedetemi come poter imparare ancora di più.
FTSE Mib - venerdì 1/02/19 - La verifica...Buongiorno,
Ecco l'analisi video per oggi con punti di controllo e target.
Buona giornata e buon trading a tutti.
SELL MIB: segnale bearish sul Mib ....sono venditore qui di MIB in anticipo rispetto alla rottura del wedge sui dati negativi del PIL
FTSE Mib - Medie Mobili 4-2019Buona sera,
Dopo una giornata praticamente perfetta dal punto di vista predittivo, andiamo a vedere a che punto siamo sul grafico delle medie mobili.
In giornata siamo saliti anche sopra la mm 1664 in marrone che corrisponde al T+4, ovvero al ciclo Semestrale.
Ora siamo scesi leggermente sopra, ma oltre al T settimanale partito il 2/01/2019 (e giunto alla fine del 4'T-3 giornaliero) sappiamo che sta iniziando un ciclo molto più grosso.
Parliamo per lo meno di un T+3 Trimestrale.
A cosa ci serve saperlo?
Facile rispondere se pensiamo alle Regole Cicliche: per far partire un T+3 Trimestrale di cosa abbiamo bisogno?
Di un sottociclo di 2 gradi inferiore, ovvero di un T+1 bisettimanale a rialzo.
Serve sapere che per almeno 2 settimane cicliche (ovvero da un minimo di 12 giorni a un massimo di 21) il trend è cambiato e si salirà aggiornando i massimi?
Penso di sì.
Ma come fare a sfruttare questa onda long?
Entrando ai livelli corretti di prezzo. Come, direte voi?
L'Analisi Ciclica aiuta anche in questo. Si entra in media alla chiusura di un sottociclo di media grandezza. Un T-1 (onda a 4 giorni) ad esempio è perfetta.
Dove siamo noi? In chiusura proprio di un T-1. Ma tu guarda!
Per domani vediamo se e quanto durerà ancora il ribasso per la chiusura del ciclo suddetto e poi... sfruttiamo le nostre occasioni SE le condizioni saranno favorevoli.
Vi ho dato qualche spunto interessante di riflessione per fare trading?
Se la risposta è sì, chiedetemi in privato come entrare a far parte del nostro Gruppo Trading Premium per ottenere del materiale di valore per iniziare da zero.
Contano i fatti, non la mera teoria. A noi interessa rendervi indipendenti perchè possiate valutare da voi le occasioni ed i pericoli del mercato.
Buona serata a tutti!
FTSE Mib - Settimanale 3-2019 - Fine d'una divergenza ribassistaBuongiorno,
Quest'analisi settimanale contiene un elemento didattico importante per poter interpretare meglio la partenza di questo ciclo di grado T+3 Trimestrale.
Perchè trimestrale innanzitutto?
Perchè siamo arrivati a contare ben 12 giorni a rialzo, quindi un'onda T+1 bisettimanale a rialzo.
Quanto vi ho fatto osservare sul grafico delle medie mobili si sta realizzando: potremmo avere conferma più avanti dell'inizio di un T+4 Semestrale.
Quindi prevarrà ancora il rialzo rispetto al ribasso. Spiace per chi si aspettava discesa, ma il mercato è spietato con chi non è preparato.
Ma torniamo al titolo dell'analisi.
Tra i massimi del 3 Dicembre 2018 e del 17 Gennaio 2019 eravamo in divergenza ribassista sui massimi.
Ovvero avevamo massimi inferiori sull'indice FTSE Mib e massimi superiori sull'indicatore MACD. Cosa è successo venerdì 18 Gennaio?
I massimi del 3 Dicembre sono stati superati. Per cui è stata annullata la divergenza ribassista in essere.
Perchè? Perchè ora abbiamo convergenza tra massimi crescenti sull'indice e massimi crescenti sull'indicatore.
Ciò succede quanto c'è una forte spinta a rialzo, come nel caso di cicli superiori quale un T+3 Trimestrale. E' importante fare tesoro di questa considerazione.
Abbiamo rotto la kumo e superato la media mobile a 50 giorni ed il target scende a 19967 da quello che avevo dato oltre i 20000. Ma si tratta già del secondo target da raggiungere dopo quello già centrato a 19650 dato nelle scorse analisi. Ricordatevi però che siamo già arrivati a 3 candele giornaliere piene e al 4'T-3 giornaliero.
Lo segnalo perchè mediamente metà di un ciclo settimanale T dura 4 giornalieri. Quindi siamo in attesa di un ribasso che durerà un T-4 (ciclo da 3-4 ore) e dovremmo averlo proprio lunedì.
Per eventuali dettagli sapete dove raggiungermi.
Buona domenica a tutti!
FTSE Mib - giovedì 31/01/19 - Ancora salita verso i target datiBuongiorno,
Anche per oggi ed eventualmente in estensione a lunedì mattina si salirà fino ai target dati nel video.
Buon trading!
P.s. Perdonate la voce, ma sto ancora recuperando dopo l'incidente...
N.B. ***ERRATA CORRIGE: si salirà probabilmente per oggi e fino a VENERDI' mattina. NON, come detto nell'audio, lunedì. Lapsus...
FTSE Mib - mercoledì 30/01/19 - Up!Terminato "entro le ore 12" il 5'T-3 giornaliero torneremo a salire.
Buon ascolto dell'audio.
FTSE Mib - martedì 29/01/19 - DubbioGiornata interlocutoria. Dubbio. Meglio ascoltare l'audio.
Buona giornata.
FTSE Mib - giovedì 24/01/'19 - Il CroceviaBuongiorno,
Ieri alle ore 9:30 è partito un nuovo ciclo giornaliero T-3 che è arrivato a 8 ore e potrebbe aver chiuso sul minimo fatto in serata.
La domanda principale però qual'è?
Essendo stato rialzista rispetto alle onde che lo hanno preceduto, bisogna chiederci se appartenga al ciclo T settimanale iniziato il 15/01 o meno.
Sapete come faremo a capirlo?
Prima di tutto abbiamo lo swing di controllo a 19638. In caso di superamento di questo punto potremmo avere una valida conferma della cosa.
Viceversa questo T-3 giornaliero a rialzo potrebbe appartenere ancora al T settimanale menzionato e potrebbe lanciare solo un T-1 (ciclo da 3-4 giorni) che sarebbe vincolato a ribasso per la chiusura dell'onda T+1 bisettimanale iniziata il 2 Gennaio ed arrivata a 15 barre. Per cui la giornata di oggi è fondamentale per impostare operazioni a rialzo o a ribasso.
Nel primo caso infatti proveremo a seguire il trend principale da inizio anno per la partenza di un nuovo T+1 bisettimanale, successivo al primo. Nel secondo caso invece lo short sarà d'obbligo.
Siamo tornati temporaneamente in Death Cross (pattern ribassista) e non si rilevano divergenze di sorta, a parte quella ribassista che ci ha fatto scendere nel pomeriggio di ieri.
Per domande ed approfondimenti potete scrivere sotto l'analisi odierna o mandarmi un messaggio privato.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - Medie Mobili 12-2019 (target di ieri... raggiunto!)Buona sera,
Eccoci all'aggiornamento del grafico delle medie mobili.
Nell'analisi di ieri scrivevo: "Come scritto nel titolo dell'analisi di questa mattina... "MM50 inizia a girare".
E oggi dopo la discesa che ha contraddistinto la giornata, con un T settimanale che deve andare in chiusura, abbiamo che alcune medie mobili stanno diventando concave.
...Significa che se le più rapide iniziano a girare verso il basso tagliando quelle più lente stiamo per assistere a dei Death Cross che accelereranno la discesa.
In questo momento se osservate bene proprio la mm26 in blu e la mm52 in giallo stanno comportandosi in questo modo.
Primo target ipotizzabile per questo movimento (se confermato) saranno i 19379 dove passa la media mobile in arancione del T+1 bisettimanale. "
Target raggiunto, colpito e affondato. Il minimo di oggi infatti è stato a 19.277.
Ora cosa vedono i nostri occhi da analista?
La media mobile 52 in giallo ha tagliato dall'alto verso il basso la verde che rappresenta il T settimanale denunciando debolezza.
Anche la blu a 26 giorni è finita sotto ed è prossima alla arancione del T+2 mensile. La gialla è ancora concava, mentre la blu sta decidendo dove andare.
L'indice è sotto quella dal T settimanale verde in giù e sta di nuovo per provare ad appoggiarsi a quella arancione del T+1, ovvero del ciclo che potrebbe essersi già chiuso questa mattina. Perchè ho i miei dubbi? Perchè un T-3 giornaliero o parte di esso da vita solo a un nuovo ciclo T-1 (da 3-4 giorni) e perchè il T settimanale attuale è arrivato a sole 6 candele daily di cui quella di oggi è verde. Troppo breve. Si può continuare a scendere, ma lo capiremo meglio con l'analisi che farò domani mattina.
Notate altro?
Buona serata!
FTSE Mib - Medie Mobili 11-2019 (veloci a scendere) Buona sera,
Come scritto nel titolo dell'analisi di questa mattina... "MM50 inizia a girare".
E oggi dopo la discesa che ha contraddistinto la giornata, con un T settimanale che deve andare in chiusura, abbiamo che alcune medie mobili stanno diventando concave.
Cosa significa?
Significa che se le più rapide iniziano a girare verso il basso tagliando quelle più lente stiamo per assistere a dei Death Cross che accelereranno la discesa.
In questo momento se osservate bene proprio la mm26 in blu e la mm52 in giallo stanno comportandosi in questo modo.
Primo target ipotizzabile per questo movimento (se confermato) saranno i 19379 dove passa la media mobile in arancione del T+1 bisettimanale.
E in effetti noi che ciclo abbiamo in essere dal 2/01/2019? Qualcuno dice proprio un T+1 bisettimanale?
Ok, penso di essermi spiegato a dovere.
Se avete dubbi sapete come contattarmi: spero di avervi dato materiale utile su cui riflettere anche oggi relativo alla mia Analisi Ciclica Evoluta.
Buona serata e buon riposo!
FTSE Mib - mercoledì 23/01/'19Buongiorno,
Il ciclo bisettimanale T+1 è arrivato a 14 candele giornaliere. L'onda settimanale T conta 6 T-3 giornalieri, che è la durata minima quando sappiamo che in media ne conta 8.
Già ieri nel nostro gruppo avevo segnalato che erano presenti divergenze ribassiste sui massimi (frecce viola) e che il golden cross sta per trasformarsi in death cross (pattern che porta ribasso). Ciò succederà quando la media mobile a 50 giorni in rosso taglierà dall'alto verso il basso quella a 200 in blu acuendo la fase ribassista.
Inoltre da inizio ciclo T settimanale abbiamo avuto tre T-3 giornalieri a rialzo e altrettanti a ribasso.
L'attuale 6'T-3 è già vincolato fino alla fine della sua durata a scendere e siamo arrivati a quasi 5 ore su 6 minime.
Per cui per l'apertura di aspetto ancora discesa nonostante i future incerti.
Questa potrà durare un'ora come minimo ed in media altre tre. Quindi siete avvisati.
Dopo di che con i nostri strumenti, ovvero gli swing, i livelli di prezzo e le medie mobili, vedremo in tempo reale come muoverci.
Buona giornata e buon trading a tutti!
P.s. Ieri altri due target raggiunti: 19529 e poi 19419: il nostro algoritmo funziona meravigliosamente!
Se avete domande scrivetemi in privato.
FTSE Mib - martedì 22/01/'19 - MM50 inizia a girareBuongiorno,
Il 5'T-3 giornaliero è nato ieri alle ore 10:15 ed è quindi arrivato a 7 ore e 15 di vita.
In apertura (ed entro le ore 13 di questa mattina) mi aspetto che chiuda con un ribasso.
In caso si scendesse sotto i 19529 avremmo un secondo ciclo giornaliero col segno meno, quando gli altri 3 sono tutti a rialzo.
Per buona parte di ieri siamo rimasti sotto la media mobile a 15 minuti e tenete anche conto di quanto scritto nell'analisi sulle medie mobili di cui trovate il link qui sotto.
Sul grafico a candele giornaliere abbiamo avuto un altro hammer ieri, ma non era nella posizione che desidereremmo se fossimo short.
Si segnala la formazione di una lieve divergenza ribassista che però andrà confermata con una discesa.
Auguro a tutti una buona giornata e buon trading!
FTSE Mib - Medie Mobili 10-2019Buona sera,
Eccoci tornati al nostro appuntamento con il grafico con le medie mobili.
Cosa notate rispetto al precedente aggiornamento, che potete trovare nel link qui sotto?
Prima di tutto mi preme farvi notare che, con tutte le cautele del caso, la mm26 in blu che rappresenta il ciclo T-2 (a 2 giorni) ha incrociato dall'alto verso il basso quella gialla formando temporaneamente un piccolo death cross. Il nostro indice è anch'esso andato sotto la media mobile a 52 periodi che rappresenta il T-1 (onda a 4 giorni in media).
Lo ha fatto non a caso.
Di contro la mm416 in rosso, che indica il T+2 mensile, sta continuando a salire ed ha superato la mm viola del T+3 Trimestrale.
Questi sono segnali che il movimento a rialzo sta consolidando la sua salita passo dopo passo.
Vi faccio anche notare che la divergenza ribassista sui massimi (indicata con le frecce bianche) ha fatto scendere il nostro indice proprio in concomitanza della chiusura del ciclo T-1 che in media dura 4 giorni. Ciò è stato indicato a partire da venerdì sera. Niente male, vero? ;)
Per domani, nonostante un'apertura in rialzo potremmo andare a chiudere in mattinata il 5'T-3 giornaliero e faremo attenzione sia allo swing di massimo che al minimo da cui è partito.
Per imparare l'Analisi Ciclica Evoluta e per avete maggiori informazioni su un metodo statistico matematico che porta sistematicamente a risultati...
Non avete che da contattarmi con un messaggio privato.
Buona serata a tutti!
FTSE Mib - lunedì 21/01/'19Buongiorno,
Il ciclo settimanale T iniziato il 15/01 è arrivato alla fine del suo 4'T-3 giornaliero. In media la metà di questa onda, che si chiama T-1, dura 4 giorni (massimo 5).
Perchè questo ciclo si chiuda abbiamo bisogno di un T-4 (3-4 ore) a ribasso. L'indiziato è quello iniziato alle ore 16 di venerdì ed arrivato a 1,5 ore.
Ma non diamo nulla per scontato e valutiamo con calma: i future lievemente a ribasso sembrano corroborare questa ipotesi.
A noi basterà tenere d'occhio il minimo a 19618 da cui è partito il T-4 stesso e verificare che ci si vada sotto. In quel modo il T-1 potrà dichiararsi chiuso.
Altro discorso per il T settimanale che necessita di più tempo per dirci dopo questi strappi che percorso farà.
In viola potete vedere le divergenze ribassiste presenti sui massimi di indice e indicatori.
Area di ritracciamento "ottimale" i 19600-19560, ma fino a quando il nostro algoritmo non mi darà dopo le 9:01 i livelli di giornata non potrò essere più preciso.
Ora è bene tenere presente che siamo in Golden Cross.
Per le domande commentate sotto l'analisi o postate in privato. Viceversa sapete dove trovarmi.
Un grazie a tutti per la stima dimostratami negli ultimi giorni. Con un metodo serio si raggiungono tanti risultati.
Buon inizio di settimana!
P.s. Attenzione: oggi i mercati USA sono chiusi per il MLK Day. ;)
FTSE Mib - Medie Mobili 9-2019Buona sera,
Ecco il grafico delle medie mobili aggiornato.
Ho tolto l'ichimoku per far posto a quella che rappresenta il ciclo Annuale T+5, la bianca che passa per i 20000 punti in questo momento.
Ne avevo parlato in una precedente analisi segnalando che la direzione era proprio quella e che costituirà uno dei target, dopo quello a 19650 che abbiamo già raggiunto.
La media mobile marrone del T+4 Semestrale è stata superata sia da quella del T settimanale che da quella del T+1 bisettimanale.
Manca ancora la rossa del T+2 bisettimanale, ma abbiamo già due Golden Cross importanti che corroborano la salita già in essere e di cui parlo da tempo.
Nonostante ciò bisogna ricordarsi che ci avviciniamo alla metà della vita di un T settimanale che in media dura 8 giorni: siamo infatti arrivati a metà del 4'T-3 giornaliero.
Per cui sottolineo che ho già inserito sul grafico delle divergenze ribassiste in formazione sui massimi del nostro indice e sugli indicatori. Inoltre la candela di venerdì...
Il cedimento dei 19564 potrà costituire attualmente un primo tassello del T-4 ribassista che connoterà la chiusura del T-1 (ciclo da 4 giorni in media) in essere.
Osservate bene come sono messe le medie mobili: questa è la configurazione perfetta per la partenza di un ciclo maggiore, cosa che ribadisco da svariate analisi.
Per cui un T+2 mensile a rialzo dal minimo del 2/1 è il minimo che mi attendo.
Buone riflessioni e buon sabato, ci rileggiamo domani per le altre analisi settimanali.