FTSE Mib - Settimanale 2-2019 - Rialzo per la prossima settimanaBuongiorno,
La prima cosa del grafico che vi faccio notare sono le divergenze ribassiste in formazione, segnalate con le frecce viola sui massimi.
La seconda è che il ciclo settimanale T è arrivato a contare 7 giorni e 7 T-3 giornalieri.
La terza è che il grafico delle medie mobili dice che è in partenza un'onda T+4 Semestrale che, come detto nell'analisi appena postata delle medie mobili, significa che con la conferma avremo per lo meno un T+2 mensile a rialzo. Questa informazione va sfruttata da ogni valido analista e da ogni trader.
La quarta cosa che vi faccio notare è che solitamente quando si buca a rialzo il livello inferiore della kumo, poi i prezzi si proiettano verso quello superiore alternando anche salite e discese: il target perciò a questo punto va fissato a 20056 punti. Sono 700 e passa punti sopra il livello attuale.
Quindi quando entrare per poter sfruttare al meglio tutte queste informazioni che vanno tutte nella stessa direzione?
Al primo ritracciamento. E quando potrebbe verificarsene uno importante?
Dite in concomitanza di uno storno dato da una chiusura di un T-1 (ciclo a 4 giorni) o di un T settimanale?
Ottima risposta! Quanto dura in media un T settimanale? Lo sappiamo bene: 8 giorni (e al massimo 11). Noi siamo a 7.
Il target dato a 20056 è uno dei vari che ho. Ce ne sono anche altri. Per i dettagli mandatemi un messaggio privato.
Inoltre quale potrebbe essere un punto di supporto interessante da cui spingere su dopo la chiusura del T settimanale?
Spero che con questa modalità molto schematiche di ragionare passo a passo stia dando a tutti un metodo per orientarsi con questo mercato.
Ricordo a tutti che un vero analista sa che le notizie NON servono a molto se non nel breve e che i trading system (che ormai muovono i volumi più grandi) ne tengono parzialmente conto e solo nel brevissimo.
Buona domenica a tutti!
MIB
FTSE Mib - Medie Mobili 8-2019 (Conferme di quanto scritto)Buona sera a tutti,
A che punto siamo arrivati?
Come detto nelle precedenti analisi il trend principale è a rialzo e lo sappiamo ormai dal 2/01/19, da quando è iniziato il nuovo T settimanale che poi si è rivelato un T+1 bisettimanale ed ora sappiamo che è persino più di un T+2 mensile. Questa informazione è la chiave per leggere quanto sta succedendo.
Quante medie mobili hanno superato quella marrone che rappresenta il T+4 Semestrale?
Tutte le veloci tranne quella che rappresenta il T+3 Trimestrale in viola. Ovvero abbiamo a partire dalla verde del T settimanale ben tre medie mobili in Golden Cross.
Questa è la forza che pian piano vi ho detto di controllare perchè vi avrebbe evitato di andare short e farvi male.
Informazione preziosa?
Ditemelo voi. In tanti dopo il primo settimanale a rialzo dicevano che saremmo scesi sotto a 18000. Se guardate quanto scrivevo invece io proprio osservando questo grafico delle medie mobili potete constatare che dicevo che mi aspettavo un ribasso minimo per la chiusura del ciclo suddetto e poi una ripartenza verso l'alto con target a 19400 e poi 19650.
Il mercato sta parlando per me.
Oggi è stata rotta anche la resistenza a 19400 e si è saliti ancora. Le divergenze ribassiste sui massimi però ci sono e vanno sfruttate per riposizionarsi a rialzo fino a che vedremo che le medie mobili saranno orientate verso l'alto. Sono le prime a reagire.
Per domani attenzione però: siamo arrivati al 3'T-3 giornaliero del T settimanale in essere e quindi vicini alla prima discesa di un certo peso che si verificherà alla fine del primo T-1 (ciclo da 3-4 giorni): quindi in campana.
Per eventuali domande contattatemi pure sotto l'analisi o in privato.
Buona serata!
FTSE Mib - giovedì 17/01/2019 - *Didattica ciclica* Buongiorno,
Il 2'T-3 giornaliero è nato alle ore 12:15 ed è arrivato a 5 ore e un quarto.
Per chiudere un ciclo a 2 giorni (T-2) necessita di un T-5 da 2 ore a ribasso. Pertanto in mattinata mi aspetto una discesa di questa portata che ci riporti verso i 19366 o più in basso.
Questo livello va raggiunto da circa un'ora dall'apertura in avanti per arrivare a 6 ore di T-3 giornaliero minime.
Siamo appena tornati in Golden Cross su time frame a 15 minuti e con le frecce viola vedete le divergenze ribassiste che ci confermeranno probabilmente i future.
Qualunque sarà la polarità di questo nuovo T settimanale (rialzista, neutro o ribassista) sappiamo che è il secondo del T+1 bisettimanale iniziato con tutti gli altri cicli il 15 di Gennaio.
Quindi se sarà rialzista svilupperà i massimi assoluti nella sua parte finale, magari al settimo giorno su 8 di media, se invece sarà ribassista o neutrale potrebbe farlo entro la prima ovvero entro i primi 4 giorni del T-1 attuale.
Riflettete sempre sul discorso della "Matrioska ciclica".
Con un ciclo T settimanale a rialzo, siamo certi che dal 2 di Gennaio sia iniziato per lo meno un'onda mensile T+2.
Questa sarà composta in media da 4 T di cui dovremo pian piano stabilire la polarità (rialzista, ribassista, neutra). Dal 2 di Gennaio quindi sono partiti un T settimanale, un T+1 bisettimanale, un T+2 mensile. Se capiremo, come il grafico delle medie ci dice, che è iniziato anche qualcosa di più come un T+3 Trimestrale, anche questo sarà iniziato il 2/01.
Per domande, approfondimenti e aggiornamenti vi rimando ai commenti qui sotto.
Buona giornata e buon trading.
FTSE Mib - Medie Mobili 7-2019 - Conferma della salita Buona sera,
Il grafico delle medie mobili corrobora l'idea espressa nel fine settimana in cui dicevo che avremmo continuato a salire verso i 19650.
Qualcuno predicava storni e si è preso un bello stop loss sicuramente, invece personalmente osservavo proprio questo grafico illustrando il fatto che il nostro indice era già arrivato sopra la media mobile marrone che rappresenta la partenza di un nuovo ciclo Semestrale T+4. Ho detto anche dove passava quella del T+5 Annuale.
Le medie mobili blu e gialla continua sono tornate a puntare verso l'alto e a far segnare nuovi Golden Cross.
Anche la verde che rappresenta il T settimanale è in ascesa. Tutte sopra quella marrone già citata.
Il main trend attuale è a rialzo.
Per ora effettuare operazioni short non è consigliato a meno che non si stia per chiudere un sottociclo di grado dal T-2 a salire (meglio anche dal T-1 per i principianti).
Inoltre questo pomeriggio è stato violato lo swing che ci dice che è iniziato un nuovo T settimanale. Già con un T-2 da 2 giorni a rialzo ne avevamo la certificazione.
Ci aspetta almeno un T+2 Mensile ciclico a rialzo, ma chiariamoci: si alterneranno salite e discese. Le prime saranno più forti e spingeranno di più delle seconde.
Fate tesoro di questa informazione, ricordandovi anche delle sequenze +,-,+,- classiche. Se avete dubbi scriveteli sotto questa analisi. Vi risponderò quanto prima.
Sicuramente un like su Tradingview è sempre molto apprezzato per tutto il lavoro che viene fatto per scrivere queste righe: per me equivale ad una pacca sulla spalla.
Buona serata a tutti e a rileggerci domani.
FTSE Mib - mercoledì 16/01/2019Buongiorno,
Un nuovo ciclo giornaliero T-3 è iniziato ieri alle ore 13:15.
Per sapere se apparterrà al vecchio T settimanale o meno dovremo osservare lo swing a 19379.
Se verrà violato a rialzo stabilmente avremo una nuova struttura ciclica di grado weekly che si discosterà dalla precedente.
Se l'apertura a rialzo preannunciata dai future dovesse prendere corpo, ricordiamoci che siamo arrivati a 4 ore e 15 di giornaliero e che ciò porterà di nuovo presumibilmente le medie mobili in Golden Cross. La resistenza di cui tenere conto rimane quella a 19370-19380. Era il target che davo per il movimento a salire in una delle precedenti analisi settimanali.
In caso di rottura verremmo proiettati verso i 19650.
Le divergenze ribassiste sui massimi del grafico giornaliero però rimangono: ciò denuncia una situazione di incertezza sul prossimo movimento.
Come detto a volte è meglio stare fermi aspettando l'occasione migliore per entrare piuttosto che sbagliare il verso e farsi male andando in stop loss.
Per oggi tenete anche a mente questo livello: 19079. Ok?
Auguro a tutti una buona giornata e buoni trade!
FTSE Mib - Medie Mobili 6-2019 (riflessione pre voto Brexit) Buona sera,
Vorrei tornare un attimo al grafico delle medie mobili.
Il nostro indice continua a rimbalzare nei pressi della media mobile marrone che è quella relativa al ciclo Semestrale T+4.
Concentriamoci però sulle medie mobili più veloci, ovvero sulla blu e sulla gialla "continue" (non crocettate).
Queste sono relative al T-1 (ciclo a 3-4 giorni) e al T-2 (2 giorni).
La prima in giallo chiaro è andata verso il basso tagliando la verde che corrisponde al T settimanale.
La blu del T-2 sta provando a risalire, ma anch'essa è sotto quella dell'onda weekely e poco sopra la gialla.
Più la media mobile è veloce e corrisponde a sottocicli sempre più bassi del T settimanale e più reagisce rapidamente alle discese e alle salite.
Quindi siamo in un momento di pausa e interdizione. Ciò rispecchia l'attesa per il voto del Parlamento inglese sulla Brexit. Poco prima delle ore 21 italiane e subito dopo capiremo che cosa si vuole fare e ci toglieremo di mezzo un evento esogeno che disturba l'andamendo del mercato da questa mattina.
Rimaniamo in attesa di una conferma della partenza di un nuovo T settimanale considerando il precedente come un raccordo ciclico (per ora).
La violazione di area 19350 (segnalata nelle precedenti analisi settimanali) rimane la chiave per la continuazione della spinta a salire.
Ci aggiorniamo domani mattina.
Buona serata a tutti!
FTSE Mib - Buongiorno,
Andiamo subito al sodo. La previsione di discesa per la giornata di ieri, fatta nella precedente analisi, è stata corretta.
Il ritracciamento minimo a dimostrazione che c'è forza per continuare a salire. L'8'T-3 giornaliero sul grafico si è dimostrato ribassista ed abbiamo avuto la condizione sufficiente per la chiusura dell'onda settimanale T (che può arrivare fino a 11 giorni). Siamo anche scesi sotto la media mobile a 200 sul time frame a 15 minuti e se andate a vedere il grafico con le medie mobili saprete anche esattamente dove si sono fermati i corsi. Tenetene conto.
Ora siamo a rischio Death Cross però: o il nostro indice fa partire un nuovo T-3 giornaliero a rialzo, o le medie mobili si incroceranno a ribasso.
Un superamento stabile dello swing a 19290 darà nuova spinta per salire e non permetterà alla divergenza ribassista sui massimi di fare il suo corso.
Per la giornata odierna ricordo a tutti che ci sarà il voto del Parlamento inglese sulla Brexit e che quindi sono caldamente consigliate operazioni di breve.
Non mantenete una posizione oltre la chiusura di questo pomeriggio se non volete prendervi un "rischio non necessario".
In caso di partenza di un nuovo T settimanale (e per ora abbiamo evidenza almeno di un T-1 da 3-4 giorni) continueremo a salire per superare i massimi di ieri per poi prepararci alla chiusura del primo T-2 (ciclo da 2 giorni) dell'attuale struttura ciclica.
Chi desidera imparare l'Analisi Ciclica Evoluta scriva il suo commento qui sotto o mi contatti in privato. Il mio scopo è rendervi indipendenti nel trading.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - lunedì 14/01 (una pausa)Buon giorno,
Da quando è iniziato il ciclo settimanale T e in particolar modo dall'8 Gennaio, l'indice ha continuato ad aggiornare i massimi.
Il macd, ovvero l'indicatore che vedete sotto, invece cosa ha fatto? Ha registrato massimi decrescenti. Questa è una delle tante divergenze riscontrate e segnalate con le frecce viola sul grafico. Quella sul massimo delle ore 17 del 10 Gennaio ha fatto scendere i corsi dai massimi assoluti fino alla media mobile a 50 giorni in rosso. Questa ha fatto da supporto.
L'onda settimanale T è giunta a 7 candele e all'8'T-3 daily su in media 8 giorni (e massimo 11).
L'ultimo giornaliero è iniziato alle ore 14:45 di venerdì ed è arrivato quasi a 3 ore. Se i future a ribasso dovessero essere confermati vedremo come chiuderà il primo T-4 (ciclo a 3-4 ore). In caso di violazione dei 19187 avremo un ciclo vincolato a ribasso che è la condizione necessaria e sufficiente a che il T settimanale chiuda. Preciso che è la condizione sufficiente perchè l'onda stessa può arrivare a durare anche 11 giorni, come detto. Questa può essere la nostra occasione di entrare a mercato.
I 19049 basteranno come area di supporto e arrivo nell'ipotesi sopra citata? Non penso, ma seguirò l'evoluzione del tutto.
Sotto ci sono anche potenziali livelli molto interessanti da raggiungere. Ricordate solo che il trend principale è a rialzo in questo momento.
Da ultimo vi ricordo che le due medie in rosso e in blu sul grafico sono in golden cross, ma che si sono avvicinate molto rispetto a prima. Urge una pausa per poter ripartire.
Auguro una buona giornata a tutti!
FTSE Mib - Medie Mobili 5-2019 Buona sera,
Veloce analisi per ricapitolare la situazione attuale dal punto di vista delle medie mobili.
Il minimo di oggi lo abbiamo avuto guarda caso proprio sul quella marrone che è relativa al ciclo Semestrale T+4.
Da lì siamo rimbalzati in alto. Oggi potrebbe essersi già chiuso il T settimanale iniziato il 2 Gennaio perchè abbiamo avuto un sottociclo di 3 gradi inferiori a ribasso, ovvero un T-3 giornaliero col segno meno. Parlo di condizione sufficiente, perchè fino a che non supereremo lo swing di controllo dell'onda settimanale T non avremo la certezza di una ripartenza.
Allo stato attuale però tutte le medie danno salita e sono molto forti.
A breve anche la media mobile arancione del T+2 mensile potrebbe andare sopra quella marrone del T+4.
Tutte quelle che la supereranno andranno a formare un fascio di... Golden Cross. E dato che conoscete questo termine ancora meglio da quando leggete le mie analisi, sapete perfettamente che ogni conferma ci porterà più su verso la media mobile del T+5 Annuale di cui vi ho parlato in precedenza.
Domani però avremo l'incognita del voto del parlamento inglese sull'accordo sulla Brexit.
Un suggerimento: non prendetevi rischi non necessari che possono rovinare i vostri guadagni duramente sudati.
Le divergenze ribassiste sui massimi ci aiuteranno domani mattina a scendere per chiudere il nuovo T-3 giornaliero. Fino a che livello secondo voi?
Buona serata a tutti, corro all'aperitivo di lavoro che mi aspetta in centro!
;)
FTSE Mib - Medie Mobili 4-2019 - Trend attuale a rialzo! *Buongiorno,
Torniamo ad osservare il grafico delle medie mobili.
Il nostro indice è andato sopra quella marrone a 1664 che rappresenta un ciclo Semestrale T+4.
Quella dell'Annuale T+5 è a 20101 (ma non è indicata sul nostro grafico). L'ho ricavata moltiplicando per due l'altra e andando a vedere il livello a cui passa.
Per cui l'indicazione è che dal minimo del 2 Gennaio 2019 stia partendo un nuovo ciclo Semestrale che richiede per lo meno un T+2 mensile a rialzo per darci la conferma del tutto.
Ciò, come detto nell'analisi precedente, è estremamente utile a tutti i trader. Perchè?
1) Perchè se so che dovrebbe prevalere il segno più per un mese ciclico NON mi metterò più short per evitare di andare contro il trend principale.
2) Perchè a dispetto di quanto NON fa l'analisi tecnica, so anche in quanto TEMPO potrò raggiungere degli obiettivi di tempo che mi calcolerà con Gann e altri accorgimenti.
3) Perchè se proprio volessi andare contro trend so che potrei rischiare a farlo con short da provare verso la fine di cicli dal T settimanale a salire.
Cosa ne dite? Vi sembra poco?
;)
Notato altro?
Dove sono le medie mobili più veloci? Dov'è la verde?
In privato illustrerò le risposte a questa e ad altre domande. Per me la didattica e il passare dalla teoria alla pratica è molto importante. Anzi è tutto.
Chi è interessato continui a scrivermi messaggi privati qui su Tradingview. Ho risposto agli ultimi solo oggi perchè sono stato molto impegnato.
Grazie per il vostro supporto e buona domenica!
FTSE Mib - venerdì 11/01/19Buongiorno,
Ieri alle 15:45 è iniziato il 7'T-3 giornaliero del T settimanale attuale.
In media un circolo di questo grado dura 8 giorni, massimo 11. Cosa avete notato sul grafico a 1 giorno?
Dall'inizio dell'onda settimanale vedo solo candele verdi, ciò significa molta forza.
Sempre sul grafico giornaliero sono presenti divergenze ribassiste e su questo a 15 minuti siamo ancora in attesa del prossimo massimo per verificare perché sono in formazione. Il 5'T-3 giornaliero farà da baricentro? Non è affatto detto.
Su grafico delle medie mobili siamo da tempo sopra quella relativa a un nuovo Semestrale T+4.
Nei giorni scorsi avevo segnalato che l'area che abbiamo di nuovo raggiunto è resistenziale.
Torniamo a oggi: siamo a quasi 2 ore di rialzo e se i future confermeranno proveremo ad aggiornare i massimi arrivando vicini a 19350 che era il target dato nel weekend scorso. Poi dovremo seguire controllando il minimo a 19108 e gli swing e i top che verranno fatti: occhio a "tempo e divergenze".
Chi si è unito al Gruppo Trader Premium sa già come operare.
Se desiderate anche voi farne parte e conoscere livelli intrady di supporto, resistenza e controllo dati dal nostro algoritmo, contattatemi in privato.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - giovedì 10/01/2019Buongiorno,
L'onda T settimanale iniziata il 2 di Gennaio è arrivata al termine del suo quinto ciclo giornaliero (T-3).
Ieri pomeriggio, dopo essere arrivati in una zona resistiva che avevo segnalato l'indice ha girato a ribasso per la chiusura dell'onda suddetta.
Abbiamo persino violato la media mobile a 50 giorni (in rosso) sul time frame del grafico e siamo atterrati sul livello superiore della kumo. Ciò significa che stiamo perdendo forza.
Perchè succede ciò?
Perchè un ciclo T settimanale dura in media 8 giorni, ma minimo 6. Noi siamo a 5.
Le divergenze ribassiste sono segnate in viola sul grafico e vengono segnalate tempestivamente sul Gruppo Trader Premium.
Sono quelle che hanno generato le chiusure dei singoli T-3 giornalieri. Notato?
Ora che stiamo per perdere forza dobbiamo valutare dove andremo a finire. Che target vi dareste?
La shooting star comparsa ieri sul grafico a candele giornaliere è sintomo di cosa potrà succedere oggi. Il primo target per la discesa può è 18981. Volete conoscere gli altri?
Allora non vi resta che entrare nel Gruppo Trader Premium.
Tutti gli interessati mi contattino con un messaggio privato qui.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - mercoledì 9/01/2019Buon giorno,
Ho compresso il grafico del nostro indice per farvi vedere quante volte rilevando una divergenza (ribassista o rialzista) in concomitanza di alcuni cicli analisi e trading hanno dato ottimi risultati. Lo faccio spesso anche per avere una visione d'insieme maggiore, non solo variando i time frame a cui osservo lo svilupparsi del tempo e dei prezzi.
L'ho fatto anche per darvi un'idea di come si stia muovendo il grafico da quando siamo andati in Golden Cross, prontamente da me segnalato qualche giorno fa.
L'ho fatto anche perchè a livello visivo è più semplice comprendere che quando i grandi volumi entrano piano piano e vanno in una precisa direzione si entra in trend, nel nostro caso a rialzo, e si scende solo per le chiusure comandate dei sotto cicli di grado T-3 giornaliero.
Torniamo però alla giornata di oggi: ieri siamo andati in chiusura del primo T-1 (onda a 4 giorni in media) con un sottociclo di 3 gradi inferiori a ribasso, ovvero con un T-4 da 3 ore e qualcosa. Siamo "atterrati" proprio sulla media mobile a 15 minuti. I future a rialzo sembrano voler presagire una ripartenza a razzo per dar vita al 5'T-3 giornaliero.
In media un T settimanale dura 8 giorni ed è vincolato a ribasso solo sull'ultima onda T-3 giornaliera. I conti si possono fare facilmente.
Nell'analisi settimanale del weekend passato scrivevo: "Torniamo al sodo: 18900 è la resistenza principe in questo momento. Swing a 19021, ma il secondo è il più importante e lo darò nel Gruppo Trader Premium. In caso di superamento della resistenza in concomitanza della parte finale del T settimanale che mi aspetto possa aggiornare i massimi visti, il target è in area 19350 circa."
Per i livelli di resistenza, supporto e controllo intraday vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Gli interessati mi contattino con un messaggio privato.
Buona giornata a tutti e buon trading!
FTSE Mib - Settimanale 1-2019Buon giorno,
Visto che candelone bianco è apparso sul grafico?
Avevo dato due target nelle precedenti analisi: 18500 e 18900. Il primo è stato raggiunto ed il secondo non ancora, ma per soli 68 punticini.
Cosa vedo a monitor?
Prima di tutto abbiamo una chiara divergenza di inversione rialzista in essere sui minimi di indice e indicatori.
Questa ci ha permesso, dopo una finta e un giorno di "inside" di spiccare il volo verso i target dati. Non ci sono inoltre divergenze di tipo ribassista sui massimi.
Però, in secundis, siamo arrivati quasi a contatto con la media mobile a 50 giorni in rosso che passa a 18904 in questo momento. Questa potrà fare da resistenza.
E quando ci siamo arrivati? In concomitanza con lo sviluppo del 2'T-3 giornaliero. Se tornaste ad osservare il grafico con candele a 15 o a 30 minuti dell'analisi di venerdì dopo la chiusura, notereste che invece ci sono divergenze di tipo ribassista che nella mattina di domani ci porteranno alla chiusura del primo ciclo a 2 giorni stesso con un sottociclo di ribasso di durata minima di 1 ora e mezza e in media di 2 ore.
Abbiamo la riprova che un ciclo settimanale T è partito dal 2/1/19 (ipotesi che verrebbe violata solo in caso lunedì si andasse sotto i 17959 ovvero quasi 1000 punti sotto il livello attuale). Forse però stiamo aspettando un'onda più ampia. Il grafico delle medie mobili ci ha detto che i prezzi si sono fermati sotto la media mobile viola che rappresenta un T+3 Trimestrale. Per cui almeno un T+2 mensile dovrebbe essere in partenza. Ma va confermato, come al solito: tenetelo ben presente.
Altra cosa da ricordare molto bene è che il ciclo Annuale T+5 se iniziato il 2/1/2018 sarebbe arrivato a 254 giorni, se partito il 5/03/2018 (dopo una lingua di Bayer) sarebbe invece giuto a 211 giorni. Quanto dura minimo un'onda di questa portata? Dura 192 giorni e in media 256. Quindi potrebbe aver chiuso? Sì. Perchè? Perchè richiede un T+2 mensile a ribasso per farlo. Per cui le condizioni ci sono tutte in entrambi i casi.
Perchè lo segnalo? Perchè il Death Cross che ha continuato a far scendere i corsi è ancora in essere, ma bisogna sempre stare all'erta e osservare l'Annuale a ribasso anche in USA.
Torniamo al sodo: 18900 è la resistenza principe in questo momento. Swing a 19021, ma il secondo è il più importante e lo darò nel Gruppo Trader Premium.
In caso di superamento della resistenza in concomitanza della parte finale del T settimanale che mi aspetto possa aggiornare i massimi visti, il target è in area 19350 circa.
Direi che per oggi è tutto. Se interessati all'Analisi Ciclica Modificata che utilizzo per analizzare i mercati e fare trading, seguitemi nel nostro Gruppo Trader Premium.
Per avere tutte le informazioni, contattatemi con un messaggio privato.
Buona domenica a tutti!
FTSE Mib - martedì 8/01/2019Buongiorno,
Siamo arrivati al 3'T-3 giornaliero del ciclo settimanale T in essere dal 2/01/2019.
Siamo anche quasi alla quarta candela giornaliera e siamo tornati in Golden Cross (come previsto) sul time frame a 15 minuti e 30 minuti.
Cosa significa questo? Che abbiamo avuto un'ulteriore spinta a rialzo e che fino a che questa condizione permarrà avremo benzina per salire.
Sul grafico giornaliero abbiamo superato temporaneamente la media mobile a 50 giorni e siamo proprio a contatto con il livello inferiore della kumo che fa da resistenza.
Siamo saliti molto rapidamente e, osservando anche il grafico delle medie mobili, posso dire che mi aspetto per lo meno una nuova onda mensile T+2 in partenza (finte escluse).
Per ora abbiamo solo un primo T-1 composto da 3 cicli giornalieri interi quando mediamente ne conta 4. Ma un tre tempi può essere dietro l'angolo.
Perchè? Perchè continuiamo ad essere molto tirati con le divergenze ribassiste sui massimi che il nostro indice va a fare. Più vengono disattese o hanno effetto per breve tempo e più il ciclo in partenza può essere di grande entità.
Torniamo ad oggi: siamo a 6 ore e 30 minuti del 3'T-3 giornaliero e dopo un'apertura in salita con cui andremo ad aggiornare i massimi, mi aspetto la solita discesa di 45 minuti almeno (un T-6) per la chiusura del ciclo stesso. Se però il sottociclo si allungasse a più di un'ora e mezza, potremmo andare a chiudere proprio il primo T-1 (onda a 3-4 giorni) di cui sopra.
Per capire in quale delle due situazioni saremo, per i livelli intraday di supporto, resistenza e controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Per manifestazioni di interesse scrivetemi un messaggio in privato.
Buona giornata a tutti e buon trading!
FTSE Mib - Settimanale 1-2019 (aggiornamento)Buona sera,
Posto questo aggiornamento della centratura ciclica e della situazione del nostro mercato.
Oggi abbiamo avuto il primo tentativo di superamento della media mobile a 50 giorni (in rosso) sul grafico. Siamo passati, ma va confermato.
Siamo finiti esattamente a ridosso del livello inferiore della kumo, che può fare da resistenza anche per l'approssimarsi della chiusura del primo T-1 (ciclo a 3-4 giorni).
La nuova onda settimanale T è arrivata a quasi 4 giorni e a 3 T-3 giornalieri pieni (compreso un raccordo ciclico questa mattina).
Per ora non si rilevano divergenze ribassiste sui massimi di indice ed indicatori, ma l'R% sembra voler cercare un top prima di iniziare a scendere.
Sapete però come sono fatti gli indicatori. Ciò però collimerebbe con l'ipotesi di un approssimarsi della chiusura del primo T-1, di cui dicevo.
Per questa giornata abbastanza noiosa e con un trading range molto risicato è tutto.
Buona serata!
FTSE Mib - lunedì 7/01/2019Buongiorno,
Il 2'T-3 ciclo giornaliero della nuova struttura sta giungendo al termine.
Siamo infatti arrivati a quasi 9 ore e mezza su un massimo di 11. Inoltre sta per chiudere il primo T-2 (ciclo a 2 giorni) che richiede circa un'ora e mezza (anche 2) a ribasso.
Perchè? Perchè solo un T-5 a ribasso chiude un ciclo di 3 gradi superiori. Per cui, per la mattinata i future darebbero un'apertura in salita, ma attenti perchè potrebbe seguire una discesa dopo il massimo fatto.
Mi auguro che i volumi salgano e che il clima vacanziero sia terminato perchè ho proprio voglia di fare trading! ;)
Le divergenze di continuazione ribassista sono già presenti sui massimi, ma bisognerà verificare che rimangano in essere.
Come avete visto negli scorsi giorni possono essere annullate. Siamo in Golden Cross sul time frame a 15 minuti e ciò sta portando positività. Verificheremo a fine giornata a che punto saremo arrivati anche su grafici a 30 minuti: sono importanti le conferme in questo momento.
Come scritto nelle varie analisi del weekend, abbiamo per ora solo la conferma della partenza di un nuovo ciclo settimanale T, ma il grafico delle medie mobili ci dice che potrebbe star per partire anche un mensile T+2. Interessante? In caso di conferme questo richiederebbe per lo meno proprio un'onda settimanale T a rialzo e noi siamo arrivati solo al secondo giorno di essa.
Per i livelli di supporto, resistenze e controllo della salita vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Se interessati mandatemi un messaggio privato.
Buona giornata a tutti!
FTSE Mib - Medie Mobili 3-2019Buongiorno,
Posto il grafico aggiornato delle medie mobili.
Come sapete quella a 104 in verde è quella relativa al ciclo T settimanale.
I prezzi sono arrivati sotto quella in viola che corrisponde al T+3 Trimestrale.
Se non andremo sopra di essa l'indicazione sarà solo che sta partendo un ciclo mensile T+2.
Ovviamente va confermata e quindi non si dovrà scendere a breve sotto i 18615, se non per poco tempo.
Se il T+2 mensile fosse confermato dovremmo avere per lo meno un'onda T settimanale (che in media dura 8 giorni) a rialzo.
Siamo arrivati a soli 2 giorni su un minimo di 6, quindi spazio per una salita ce ne dovrebbe ancora essere. Il target base l'ho dato nell'analisi Settimanale che trovate oggi su Tradingview.
Le medie mobili più veloci, tra cui anche quella verde del T, tra l'altro, come si stanno muovendo? Sono convesse o concave?
Rispondendo a queste domande troverete altri indizi su cosa aspettarci per la prossima settimana.
Per le domande, i dettagli, gli aggiornamenti e i punti di controllo vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Interessati? Inviatemi un messaggio in privato qui a destra.
Buon weekend!
FTSE Mib - venerdì 4/01/19 - DOPO LA CHIUSURABuona sera,
Posto questo riassunto della centratura e della situazione ciclica a fine giornata e a mercati chiusi.
Questa mattina scrivevo: "Torniamo a controllare le medie mobili sul grafico in rosso e in blu: se i prezzi continueranno a salire verso il secondo target che è sceso a 18450 (prima 18500), potremmo andare in Golden Cross ed avere un'ulteriore spinta a rialzo. Se questa configurazione fosse confermata tornerà un po' di sereno sul nostro mercato, viceversa sappiamo che siamo ancora sotto scacco di un pesante Death Cross sul grafico giornaliero e abbiamo un Annuale T+5 vincolato a ribasso fino al suo termine."
Cosa è successo oggi?
I prezzi hanno continuato a salire e abbiamo raggiunto il primo target a 18450-18500.
Siamo andati in Golden Cross sul time frame a 15 minuti e ciò ha portato a un'ulteriore spinta a rialzo molto forte.
Era prevista? Sì, nell'"Analisi Settimanale" del 31/12/2018 avevo dato come target per il movimento i 18900. Il massimo di oggi è stato fatto a 18832.
Ho preferito chiudere l'ideale trade perchè ci sono divergenze a ribasso segnate dalle frecce in viola su massimi dei prezzi e dell'indicatore e perchè i tempi erano maturi per la chiusura della prima onda a 2 giorni (T-2). Questa richiede un T-5 a ribasso, ovvero 1,5 - 2 ore di discesa per cui nella mattinata di lunedì potremmo avere una discesa prima di ripartire per il 3'T-3 giornaliero.
Il grafico delle medie mobili dice che i prezzi sono poco sotto quella in viola che contraddistingue il T+3 ovvero un Trimestrale.
Siamo sopra quella del T+2 mensile che se confermata ci direbbe che dal minimo del 2/01/2019 è iniziato proprio un ciclo di questo tipo.
La centratura corretta mi sembra quindi quella proposta con il 2'T-3 giornaliero partito alle 16:45 di ieri (dopo una finta ciclica o anche raccordo denominato con la R).
Penso sia tutto per riassumere cosa aspettarci per i prossimi giorni. Ma approfondiremo nel weekend.
Quanto vi ho segnalato è stato seguito passo a passo nel Gruppo Trader Premium.
Se vi interessa diventare indipendenti con l'Analisi Ciclica Modificata che utilizzo, contattattemi in privato.
Quando la teoria si fonde alla pratica i risultati sono quelli che potete constatare con i vostri occhi.
Buon weekend!
FTSE Mib - venerdì 4/01/19 - Buongiorno,
Ieri abbiamo raggiunto il primo target previsto dall'analisi in area 18400.
Riguardando la struttura ciclica in essere farei partire il ciclo a 2 giorni (T-2) attuale il 2/01 alle ore 11:30.
Il secondo è probabilmente iniziato ieri alle 12:45 anche se è stato di lettura più complessa a causa dei mercati di questi giorni festivi.
Torniamo a controllare le medie mobili sul grafico in rosso e in blu: se i prezzi continueranno a salire verso il secondo target che è sceso a 18450 (prima 18500), potremmo andare in Golden Cross ed avere un'ulteriore spinta a rialzo. Se questa configurazione fosse confermata tornerà un po' di sereno sul nostro mercato, viceversa sappiamo che siamo ancora sotto scacco di un pesante Death Cross sul grafico giornaliero e abbiamo un Annuale T+5 vincolato a ribasso fino al suo termine.
Per oggi mi aspetto un'apertura in salita con un tentativo di fare il secondo massimo del 2'T-3 giornaliero in area 18350-18400. Poi avremo la chiusura del ciclo stesso con un ribasso entro le ore 12 di questa mattina. Perchè? Perchè mediamente un ciclo giornaliero dura 8 ore e noi siamo arrivati quasi a 5.
Per le spiegazioni, i livelli di supporto, resistenza e swing vi rimando al nostro Gruppo Trader Premium.
Se interessati contattatemi con un messaggio privato.
Buona venerdì a tutti!
FOPE - LUSSO DA +100% IN TRE MESIFOPE, small cap che opera nel lusso.
ANALISI FONDAMENTALE.
Qua abbiamo un azienda che sta letteralmente volando. Quota circa 30 milioni e sta avendo una crescita spaventosa.
Pensate che i primi sei mesi di quest'anno ha fatturato 15 milioni con un +13% sul primo semestre 2017, con un netto di oltre 2 milioni con +138% sul primo semestre 2016 (pensate che in tutto il 2017 ha avuto un netto di 2 milioni). Ovvero continuasse cosi senza crescere, in meno di 8 anni si ripagherebbe completamente!
dal 217 al 2016 ha avuto una crescita del fatturato del 20% e del netto del 120%
La Pfn resta leggermente negativa, poco sotto i 3 milioni di debiti, in peggioramento dal 2017 dove era attorno a 1.2 milioni di debiti a causa principalmente dell acquisto della boutique di Venezia, che era un ramo esterno all'azienda, comportando cosi nei prossimi anni minori costi di gestione.
Il suo mercato si sta espandendo in tutto il mondo con investimenti soprattutto in uk e america, testimoniato dal fatto che il fatturato proviene per il 18% dall'Italia e per il 31% fuori dall'UE.
ANALISI TECNICA.
AT molto basilare, l'azione sta accumulando ormai da più di un anno e quando romperà il canale con forza volerà in alto per andare attorno a un+100 dai valori attuali. Le bande di bollinger su mensile son molto strette con rsi abbastanza bassi su daily e weekly, però prima deve impostarsi portandosi sulla parte alta del canale.
TARGET MINIMO: +100% DAI VALORI ATTUALI quindi 12 come target minimo ( MA PIU' PROBABILE 13/14)
TARGET TEMPORALE: ENTRO FINE GENNAIO dovrebbe arrivare a target, con possibilità che ritardi fino alla relazione annuale ma le probabilità son basse.
02/11/2018
FTSE Mib - Settimanale 30 - Ultimo del 2018Buongiorno,
Siamo arrivati all'ultima analisi ciclica settimanale del 2018.
Ricapitoliamo la situazione attuale: l'ultimo ciclo weekly T (Tracy) è terminato sul minimo del 27/12.
Successivamente abbiamo avuto una giornata a rialzo e sappiamo dalla scorsa analisi che: "Lo swing di controllo per capire se sta per iniziare un nuovo ciclo T settimanale è fissato a ***18483***. Se non supereremo questa area di prezzo e non si proseguirà verso l'alto non potremo che continuare a sprofondare piano piano fino alla fine del Ciclo Annuale T+5 che è già tutto vincolato a ribasso".
Il massimo registrato l'ultima giornata di borsa aperta, ovvero il 28/12, è stato a 18.385. Siamo a circa 100 punti dalla conferma ed abbiamo future positivi a +147 ora.
Sapete che finche non si apre questa considerazione non serve a molto, ma preferisco inserirla qui per vedere domani mattina alle 9:00 a che punto saremo rispetto ad adesso.
Sui minimi di indice ed indicatori si rileva una divergenza di inversione rialzista che ha portato all'ultima candela verde e che dovrebbe favorire ancora almeno un giorno a rialzo. Perchè dico uno? Perchè per far partire un nuovo ciclo settimanale T abbiamo bisogno almeno di un sottociclo di 2 gradi inferiori a rialzo, ovvero di un T-2 (da 2 giorni) in salita. Non tengo in considerazione, per non scrivere troppo, eventuali lingue di Bayer o raccordi. Ok?
Area 18900 potrebbe costituire un valido target per il movimento di pull back ed anche una buona area resistiva. A 18938 passa la kumo ed un'altra resistenza sarà costituita sicuramente dalla media mobile a 50 giorni in rosso che continua ad abbassarsi per effetto del Death Cross. Un'estensione a 19211 in caso di eccesso vedremo se potrà verificarsi nel corso delle prossime sedute. Come avrete capito il tempo è scarso per salire durante questo 2'T settimanale in partenza perchè il precedente è già vincolato a ribasso.
Vi parlo della considerazione principe?
Ok! Se il Trimestrale T+3 sarà partito come temo il 26/10 è giunto a 41 giorni su 48 minimi ed è tutto vincolato a ribasso.
Per le domande, i livelli di supporto, resistenza e swing dei vari giornalieri vi rimando al nostro Gruppo Trader e Gruppo Premium .
Se interessati contattatemi con un messaggio privato. Grazie perchè siete tanti e dimostrate la volontà di rendervi indipendenti apprendendo un metodo con regole matematiche.
Auguro a tutti uno splendido inizio di 2019!
FTSE Mib - Medie Mobili 2-2019Buona sera,
Ora che sapete come funziona questo grafico cosa ne deduciamo, dopo la giornata di oggi?
La divergenza ribassista sopra i 18409 ha portato i corsi al ribasso pomeridiano dopo l'aggiornamento dei massimi di giornata (con cui siamo andati a target in area 18400, come scritto nell'analisi di questa mattina). Abbiamo rimbalzato sulla media mobile verde del ciclo settimanale T, ma non stiamo riuscendo ad andare sopra quella del T+1 in arancione che ora passa per i 18446.
La media mobile più veloce in blu (relativa al T-2) è diventata per poco convessa segnalando salita, mentre quella in giallo del T-1 (ciclo a 4 giorni) non riesce a diventare convessa e a salire. Ciò ci dice che è partito solo un ciclo T settimanale e non altro. Perchè? Perchè appunto la media mobile del T+1 in arancione non riusciamo proprio a superarla.
Cosa potete dedurne quindi? Dove siamo a livello ciclico?
Guardate il resto della struttura e se volete, come esercizio, ragioniamoci insieme.
Attendo le vostre risposte nei commenti. ;)
Buona serata!
P.s. USA sotto del 2%, come da attese perchè l'Annuale ciclico T+5 è vincolato a ribasso.