NZDJPY AGGIORNAMENTOBuonasera, nella consueta analisi del weekend ritorno a parlare di FX:NZDJPY .
Analisi Multi-timeframe
GRAFICO WEEKLY
Il cross si trova in una zona chiave e nella seguente settimana potremmo avere una risposta importante sulla direzione futura che vorrà prendere.
I prezzi hanno formato una compressione di lungo periodo e siamo a ridosso di una forte area di resistenza che in precedenza ha funzionato da supporto, inoltre la candela della settimana scorsa ha chiuso formando un Engulfing rialzista rimangiandosi tutto il movimento ribassista.
Ichimoku ci mostra che la candela W è riuscita a entrare nella Kumo e potrebbe essere attratta dalla SSB piatta proprio nelle vicinanze della trendline discendente di lungo periodo.
GRAFICO DAILY
Nel daily i prezzi hanno rimbalzato sulla nuvola Kumo prima al ribasso e successivamente al rialzo formando una sorta di doppio massimo (ancora da confermare). Da segnalare una leggera divergenza ribassista.
GRAFICO H4
In H4 i prezzi stanno risentendo della forza dell'area di resistenza descritta in precedenza, con la possibile formazione di massimi e minimi decrescenti. Ichimoku indica che c'è disequilibrio da colmare a causa della lontananza tra le candele e la Kumo.
GRAFICO H1
Insomma, segnali contrastanti che non mi fanno propendere né per un long e né per uno short. In questi casi la cosa migliore da fare è aspettare le dovute conferme e avere la mente in continuo mutamento in sintonia con il mercato.
E voi da che parte state?
A presto!
Mindset
SONDAGGIO CADJPY: BUY O SELL?Buonasera traders, per aumentare l'interattività con la community ho deciso di analizzare un setup con una visione a me non troppo chiara e ora vi spiegherò i motivi.
Grafico settimanale.
Sul grafico weekly ci troviamo su un trend tendenzialmente rialzista con massimi e minimi crescenti ma nelle ultime settimane il cross ha avuto un notevole ribasso che ha portato i prezzi a:
- Rompere la trendline rialzista di lungo periodo;
- Rimbalzare sulla Kijun W;
- Uscire dalla Kumo.
Tutti segnali ribassisti.
Grafico giornaliero
Spostandoci sul grafico daily invece la prima cosa che noto sono segnali contrastanti --> divergenza rialzista proprio su una forte zona di supporto ma anche la rottura più retest della trendline di lungo periodo.
Grafico H4
Sul grafico H4 è più evidente il retest della trendline con la Kijun che ha fatto da resistenza ai prezzi.
Voi che scenario vi aspettate?
Siete più per un long o più per uno short?
Fatemelo sapere nei commenti!