Il Triangolo Ascendente: la psicologia dietro questo patternBentornato sul canale con il terzo video della serie dedicata agli approfondimenti e ai tutorial, per cosi dire, relativi all'approccio tecnico ai mercati finanziari.
Nel video di oggi andremo a parlare di trangolo ascendenti: quando li troviamo, come vanno interpretati, come vanno analizzati.
Per farlo prenderemo tre titoli: Grab Holdings, Moncler ed EssilorLuxottica.
Sperando che il video sia di vostro interesse vi auguro una buona giornata e buon proseguimento di settimana
Moncler
MONC Moncler raggiunge di nuovo i 69Eur. Price action perfettaBuon martedi e bentornati sul canale con un video aggiornamento su Moncler, che nel frattempo è andata a target (69 Eur - come segnalato nel video precedente) e che si sta preparando per una price action tutta da seguire e da cui imparare.
Buona giornata e grazie per il vostro tempo e attenzione
LVMH Louis Vuitton: il lusso che da sempre una seconda occasioneBentornati sul canale oggi con una video analisi tecnica sul titolo LVMH, grafico a candele giornaliere.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Buona giornata e buon inizio di settimana
MONC Moncler: riparte la scalata ai massimi storici...Moncler è un titolo che mi è sempre piaciuto particolarmente, perché mostra da anni una price action chiara che segue dei pattern assolutamente interessanti da tradare sia nel breve che nel medio lungo termine.
Al netto di qualche falsa rottura (vediamo ad esempio gli ultimi mesi del 2024), il titolo ha sempre rispettato la trendline rialzista di medio lungo periodo partita nel Marzo 2020, facendo registrare minimi crescenti (tranne appunto la parentesi di fine anno scorso a cui facevo riferimento sopra) e massimi flat, a formazione di un triangolo ascendente di implicazione rialzista.
La mia opinione è che il raggiungimento dei massimi storici in area 69-70 sia semplicemente una formalità che Moncler potrebbe sbrigare nel corso dei prossimi mesi.
Non escludo tuttavia un possibile pullback in area 54, quindi a circa 6% dai prezzi attuali, a copertura del gap, situazione che - qualora dovesse verificarsi - potrebbe coincidere con un possibile pullback dell'indice FtseMib, che sarebbe assolutamente fisiologico nonostante l'impostazione decisamente rialzista dell'indice stesso.
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Analisi Tecnica su Moncler (MONC)Il titolo Moncler ( MONC ) si trova in un trend rialzista di lungo periodo, ben evidenziato dalla trendline ascendente. Tuttavia, nel medio periodo, il titolo si trova in una fase laterale, oscillando tra i 40€ e i 70€.
L'area dei 70€ funge da forte resistenza, un livello da cui le quotazioni sono state respinte più volte. Attualmente, il titolo è in una fase di ritracciamento, iniziata proprio dai 70€.
Questo ritracciamento sembra essersi fermato sull'area del Point of Control (POC) intorno ai 51€, che rappresenta il fulcro di tutta la fase laterale.
Scenario Rialzista:
Per confermare una continuazione del trend rialzista, i prezzi devono mantenersi sopra il POC e non rompere al ribasso la trendline di lungo periodo.
Il primo target è l'area dei 70€.
Per ulteriori salite, sarà necessario rompere con forza questa resistenza, come avvenuto in precedenza nell'area dei 42€, dove le quotazioni erano state respinte più volte prima di una rottura decisa caratterizzata da lunghe candele.
Scenario Ribassista:
Se i prezzi dovessero rompere il POC e la trendline rialzista, si potrebbero verificare i seguenti scenari:
Raggiungimento del primo supporto in area 42-40 euro, che corrisponde alla precedente area di resistenza.
Ulteriore ribasso fino al secondo supporto, corrispondente al POC sottostante nell'area dei 35€.
Moncler attenzione al break down dei 52€Moncler ha chiuso il 2023 a +12% dopo un anno sulle montagne russe, passando al massimo di Maggio a 69,14€ ad un minimo a 47€ di Ottobre.
Con la discesa ha rotto anche il supporto di lungo termine a 52€ per poi rimbalzare e tornare a Dicembre sopra la resistenza a 56€. Ma qui si è fermato e finchè non rompera la resistenza a 58,50€ resterà a rischio discese.
Adesso il rischio è una rottura del supporto di breve a 52€ che potrebbe portare ad un'ulteriore discesa verso i minimi dello scorso Ottobre.
MONCLER ( MONC ) Strategia rialzista di lungo periodoMONCLER ( MONC ) Strategia rialzista di lungo periodo
DESCRIZIONE TITOLO:
Moncler S.p.A. è stata fondata nel 1952 e ha sede a Milano, Italia. L'azienda era precedentemente nota come Moncler S.r.l. e ha cambiato nome in Moncler S.p.A. nell'ottobre 2013. Moncler S.p.A., insieme alle sue controllate, disegna, produce e distribuisce abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino con i marchi Moncler e Stone Island. Il suo portafoglio prodotti comprende calzature, pelletteria, come borse, zaini e accessori, e occhiali da sole, montature e maschere da sci da uomo e da donna con il marchio Moncler Lunettes. L'azienda offre anche profumi per uomo e donna. Al 31 dicembre 2021, l'azienda gestiva 237 negozi al dettaglio a gestione diretta e 64 shop-in-shop all'ingrosso. L'azienda vende i suoi prodotti anche attraverso il negozio online moncler.com. L'azienda opera in Italia, in altri Paesi europei, in Giappone, nel resto dell'Asia e nelle Americhe.
DATI: 01 / 04 /2023
Prezzo = 63.54 Euro
Capitalizzazione = 17,081B
Beta (5 anni mensile) = 1,08
Rapporto PE ( ttm ) = 27,87
EPS ( ttm ) = 2,28
Target Price MONCLER di lungo periodo:
1° Target Price: 70.40 Euro
2° Target Price: 107.65 Euro
3° Target Price: 168.15 Euro
4° Target Price: 228.5 Euro
5° Target Price: 266 Euro
FTMIB, MONC supporti per possibili ripartenzeHo provato ad immaginare quale potrebbe essere un possibile scenario futuro (anche se non sono bravo a prevedere il futuro! preferisco seguire il trend...)
Sul grafico ho tracciato tre supporti (uno di questi già rotto = 58,90) i prossimi supporti sono 55,30 e 51,80. Guarda caso sono sugli stessi livelli di Fibonacci.
A questo punto il titolo MONCLER potrebbe essere diretto ad uno di questi prossimi supporti per poi ritracciare e verso l'alto e forse continuare la discesa.
Grazie a @panickyKitten32805 per avermi dato lo spunto.
Stiamo a vedere e seguiamo il trend.
#MONC Correzione profonda in vista?Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Moncler con i tre punti seguenti:
1- Il grafico settimanale mostra come il prezzo sia di nuovo al di fuori del cuneo discendente rotto al ribasso con volumi sopra media nella settimana del 16 Agosto 2021, dopo aver tentato un pullback.
2- Il target ribassista e tecnico di questa rottura del cuneo si attesta intorno ai 46-47 Eur. Molto probabile quindi, nel medio-lungo termine, un profondo movimento ribassista che porterebbe i prezzi a testare prima la media mobile a 50 periodi (sempre sul settimanale) intorno ai 55 Eur e poi, qualora la mdia non dovesse tenere - cosa che ritengo probabile, livelli più bassi intorno appunto ai 46-47 Eur.
3- Divergenza RSI vs prezzi e MACD smpre settimanale con una delle due medie girata al ribasso
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
Moncler: possibile rimbalzo prima dello scoppioSalve a tutti,
Moncler sta veramente stupendo tutti in questi primi mesi dell’anno: dopo l’aumento di capitale riservato ai soci, l’acquisizione totale di Stone Island e stime aziendali in positivo del 34% (pari a 1,93 miliardi di Euro).
Questo potrebbe portare ad un chiaro segnale di rafforzamento del sentimenti verso l'azienda di Grenoble.
Dal punto di vista tecnico stiamo in un momento di fine ciclo tecnico, assistendo alla correzione del trend impulsivo primario.
Notiamo anche che la zona sui 42.86€ è da considerare molto forte sia da punto di livello statico che volumetrico.
Ma la possibile continuazione è solamente in attesa: il possibile rimbazlzo che potrebbe fare Moncler sul supporto precedente potrebbe infatti essere motore per un lungo periodo di forza che potrebbe rompere i massimi di periodo ed arrivare in zona di confluenza di Fibonacci tra l'estensione di lungo periodo e l'impulso di inzio anno.
Zona 62.50€ potrebbe essere un 'ottimo target di lungo periodo.
Christian Ciuffa
Monclere: possibile continuazioneSalve a tutti,
raggiunto il nostro target su Moncler possiamo analizzare la fase di correzione con un possibile doppio massimo con relativa ipotesi di Cup&Handle.
Il livello volumetrico sui 34€ ha rafforzato il movimento rialzista spingendo i prezzo fino a 37.50€, ottimo livello donfluente con il 113% dell'estensione di Fibonacci sull'impulso laterale canalizzato dal 25marzo.
Le medie mobili in linea rialzista e un Rsi in divergenza potrebbe in questo momento essere parte integrante del rafforzamento del movimento che si trova a cavalcare la seconda parte di continuazione ciclica a 60 giorni con una possibile estensione fino ai 40€ che rappresenterebbe la seconda onda rialzista verso il punto 3 di Elliott sul 127% dell'estensione di Fibonacci dell'ultimo impulso rialzista.
Christian Ciuffa
MONCLER : Area massimo.L'azione ha già mostrato negli ultimi giorni una debolezza. Avevo individuato una area di resistenza che va dai 40.15 ai 40.30 ed effettivamente il prezzo ha rallentato dopo essere arrivato in quest'area di prezzo. A rafforzare l'idea dell'area di massimo troviamo la upper band delle bande di bollinger a 200 periodi che di solito usa come resistenza.
Allo stesso tempo il prezzo sta per uscire da un canale rialzista. Per finire trovo i parametri dei miei script che mi indicano un area di massimo. L'ingresso short a questo punto scatta nel momento in cui la nuova candela romperà il minimo dell'ultima candela inserendo lo stop sopra l'ultimo massimo e un tale profit in area 38.70 avendo un trade dal R/R di 1:2,7.
MONCLER - Il Coach torna all'azionarioDopo alcune parentesi su Forex e Crypto, il Coach in questo sabato di fine Settembre ritorna sull'Azionario.
E ci ritorna con Moncler. Un titolo che sto monitorando con attenzione perché, dopo aver trovato un argine alle vendite sul livello 31,50, sembra intenzionato a ripartire.
Ma lo frena area 33€
Quindi che si fa?
Si monitora, ma con quei livelli evidenziati come bussola per la nostra operatività.
Buon Sabato e buon weekend.
TradingCoach
La crisi di Hong Kong mette sulla graticola MonclerSeduta decisamente pesante per Moncler quella di ieri che lascia sul campo una perdita di valore del 7%, con scambi letteralmente esplosi ad oltre 4,2 milioni di pezzi scambiati, contro una media di circa 850 mila unità.
A pesare sono state le indicazioni fornite da Remo Ruffini, CEO e maggiore azionista dell'azienda, che parla di rilevanti ripercussioni sui volumi di vendita realizzati in Asia e ad Hong.
La regione pesa per quasi il 35% del fatturato totale e ciò ha allarmato particolarmente gli investitori, circa una contrazione pesante sui volumi d'affari di quello che è considerato un brand mondiale del lusso.
Gli analisti a seguito della revisione del target di ricavo, che in buona sostanza suona come un classico profit warning, non si allineano coralmente a tagliare i prezzi obiettivo: in media le valutazioni si avvicinano ai 38€, sottolineando la robustezza dei fondamentali aziendali.
Infatti con ricavi totali previsti a fine anno oltre 1.6 mld, un utile netto atteso intorno 360 milioni ed una posizione finanziaria positiva per oltre 440 mln, anche se dovesse ritoccare al ribasso queste stime la struttura di base rimarrebbe di assoluto rilievo.
Dal punto di vista della dinamica di prezzo questa situazione non può che favorire ingressi a prezzi vantaggiosi, senza comunque la necessità di ingressi con quote di capitale rilevanti rispetto al totale disponibile.
Infatti nell'eventualità di un test dei supporti di medio termine a 31€ prima e 28.80€ a seguire la finestra di sconto rispetto ad una valutazione da fair value di circa 36€, up side sul titolo nel medio lungo termine (6/8 mesi) è pari ad oltre il 25%.
Naturalmente vanno monitorati ribassi di più ampia portata come ad esempio sotto 27.80€ e 26.40€ ancora molto distanti, e da cui sarà possibile usufruire di ulteriori finestre di sconto su uno dei titoli migliori in assoluto nel panorama dei lusso mondiale.
Strategie operative su Moncler
Per le posizioni long: in ottica d'investimento a medio termine iniziare ad accumulare il titolo in portafoglio con piccoli acquisti a 31.50€, ripetuti nell'eventualità del test di 28.90€, con target a 34 prima e 37.50 a seguire.
Per prospettive operative di breve termine attendere la stabilizzazione di quota 30.90 da cui posizionare, una volta ottenuta conferma, un ordine con stop a 28.90 ed un target oltre 34.50€.
Per le posizioni short : le vendite in short selling visti i fondamentali del titolo sono da evitare.
Più remunerativa e meno costosa in termini di stop loss la strategia in opzioni.
In dettaglio acquistare opzioni Put, strike 30€, scadenza dicembre 2019, qualora entro la fine di ottobre dovesse rompere la resistenza a 30.80€.
Segnali incoraggianti per Moncler, ma non bastaCon la stagione autunnale alle porte ripartono gli acquisti su Moncler(+3.90% a 35.06€) grazie anche alla ritrovata fiducia degli investitori sull'intero comparto azionario italiano, dopo la recente formazione del nuovo governo che potrebbe sciogliere molti noti di finanza pubblica dominati dall'incertezza.
Secondo gli analisti da Moncler invece non arrivano che certezze con una evoluzione delle vendite che entra nel vivo, grazie al prossimo inizio dell'autunno tanto da spingere Kepler Cheuvreux a raccomandare di acquistare il titolo con un target oltre 44 euro.
Dal punto di vista della dinamica dei prezzi il trend rialzista impressionante sfoggiato nei mesi di giugno e luglio si è schiantato contro la resistenza oltre 41€, determinando un altrettanto violento movimento correttivo che ha stabilizzato il supporto di quota 33.90€.
Valore spesso ricorrente che ha più volte innescato importati reazioni rialziste e verso cui i prezzi stavano tendendo, prima dell'exploit di oggi.
L'indicatore di trend cci sul grafico giornaliero non conferma il superamento della fase ribassista/neutrale, abbozzando debolmente valori negativi ma prossimi alla linea dello zero.
La prospettiva più concreta non può dunque ancora definirsi come rialzista, servono al riguardo chiusure superiori ai 36.50€ per confermare con un'adeguata pressione in acquisto che spinga velocemente i prezzi a ridosso della fatidica quota di 40€.
Strategie operative su Moncler
Per le posizioni long: in ottica d'investimento a medio termine iniziare ad accumulare il titolo in portafoglio ai prezzi correnti, impiegando piccole quantità di capitale rispetto al totale disponibile.
Ciò consentirà di sfruttare possibili discese sotto quota 33.70 prima e 29.80€ a seguire, usufruendo quindi di un sostanzioso sconto rispetto al fair value indicato dagli analisti oltre i 42€.
La valorizzazione dell'investimento potrebbe gia avvenire con la fine dell'anno dove la stagione invernale dovrebbe incentivare le vendite dell'azienda in un contesto generale si spera ancora rialzista.
Per prospettive operative di breve termine acquistare solo dopo la conferma del supporto ancora da testare a 34.50€, rischiando uno stop loss a 33.20 ed un target oltre 38.40 €.
Per le posizioni short: le vendite allo scoperto visti i fondamentali d'eccellenza dell'azienda sono da escludere.
Infatti è bene ricordarlo negli anni il marchio Moncler dall'alto dei suoi 200 mln di utile netto medi annui, ha consentito al Ceo e maggiore azionista Remo Ruffini, di diventare uno dei maggiori investitori del paese con partecipazioni azionarie nei principali gruppi quotati al Ftse Mib.
Meglio acquistare opzioni Put, strike 34€, scadenza dicembre 2019, soltanto nell'eventualità di cedimenti sotto quota 33.50€ entro la fine di settembre, beneficiando di rendimenti potenziali amplificati dalla leva ed un rischio massimo ridotto al controvalore del premio pagato.
Moncler: valore intrinseco oltre 42 euroDopo essere stato il settore "strapazzato" per primo dalle vendite di novembre e dicembre scorso a causa del brusco calo della domanda nei mercati di riferimento, il settore del lusso torna a splendere grazie ai risultati più che lusinghieri di alcune tra le aziende migliori.
Recentemente sebbene Moncler allunghi il passo grazie agli ottimi risultati rilasciati da Lvmh, il valore intrinseco del titolo non ha ancora espresso tutto il suo potenziale.
Basta scorgere i dati di bilancio degli ultimi cinque anni per rendersi conto della strabiliante crescita del marchio, caratterizzata da un fatturato passato dai 580 milioni del 2013 agli oltre 1.4 milioni del 2018, con margini cresciuti rispettivamente dai 173 mln ai 310 circa del 2018, con un utile netto che viaggia alla velocità di oltre il 20% su base annua.
Poche realtà aziendali nel panorama italiano possono vantare tassi di crescita simili, consolidati dalle recenti iniziative intraprese dalla società attraverso il potenziamento del polo creativo di Moncler Genius, che renderà le nuove linee ancora più esclusive.
Le quotazioni rispecchiano solo il parte l'eccellente crescita dell'azienda, se si considera che nel quinquennio 2013/2018 il titolo e passato dal minimo di 11 ad un massimo storico di 43 euro, mentre adesso quota intorno i 34 lontano dal target price medio indicato dagli analisti a oltre 44 euro.
Le prospettive nel breve termine dal punto di vista grafico (orizzonte temporale di tre mesi) sono tutte legate alla tenuta del supporto di 27 euro, adesso consolidata e dal break out della resistenza di 34 euro, ora imminente.
Il superamento di questo livello dovrebbe proiettare il titolo verso il forte sbarramento dei 38 euro, sempre tenendo conto della tenuta complessiva del FTSE MIB e degli altri indici internazionali.
Strategie operative su Moncler
Per le posizioni long : iniziare ad accumulare il titolo ai prezzi correnti, approfittando inoltre di tutte le finestre di sconto che dovessero aprirsi lungo la fascia di prezzo compresa tra 27 e 32 euro.
Per le posizioni short: attendere il test della forte resistenza di 38.60 euro e solo dopo la necessaria conferma procedere all'acquisto di opzioni Put, strike 40, scadenza marzo 2019, entro la fine di febbraio.
In tal caso si può approfittare di un possibile aumento di volatilità nel mese di febbraio, con rendimenti a doppia cifra e rischio contenuto al premio pagato.
Moncler chiusura short.Un mese fa avevo segnalato la debolezza di Moncler e viaggiava a 37. I 14 Ottobre scrivevo del segnale short entrato sotto 36.
Oggi con lo spike ribassista in apertura fino ad un minimo di 28.25 credo che si sia esaurita la forza ribassista. Dai minimi è rimbalzato fino a 31. Ciò fa supporre che siano ripartire le ricoperture dei pesci grossi e relativi Hft.
Dal punto di vista grafico si sta formando una bella candela hengulfing. Soprattutto se la chiusura odierna sarà vicino ai massimi odierni. Attendiamo.
Moncler pronto ad un mini rimbalzoMoncler rispetta la ciclicità e le estensioni di movimento tanto che ha creato un minimo importante sulla kumo settimanale.
Attualmente possiamo attenderci un movimento che riporta i prezzi dentro la kumo settimanale con un rimbalzo rialzista che non dovrebbe però riuscire a oltrepassare il valore di 37 euro.
Sotto la kumo invece si profila un movimento che possa andare a tracciare il 50% di fibonacci dell'ultima estensione rialzista, ovvero circa 23,5 euro.
RSI: divergenza ribassista completata