JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
In un contesto in cui il dollaro non sembra prendere particolare forza e l'oro si muove lateralmente, sono gli indici a darci qualche indicazione di trading. Il Nikkei che apre per primo i mercati è su un punto di resistenza interessante ancora lontano dall'aggiornare i massimi di periodo. L'appiattimento del MACD e l'incrocio ribassista sullo stocastico in h4,...
La resistenza sopra i 24mila punti sembra molto ostica per l'indice Nikkei che deve anche affrontare il pericoloso rialzo dello yen per il proprio export con gli ultimi dati sulla bilancia commerciale negativi. Questo non significa che l'orientamento rialzista sia destinato ad invertire ma semplicemente può esserci un corposo ed altrettanto interessante...
L'indice giapponese Nikke 225 si muove fra due livelli importanti vicino ai 23mila punti verso l'alto e i 21mila verso il basso che potrebbero dediderne il movimento futuro. L'impostazione di lungo termine resta rialzista e di conseguenza tutte le correzioni o ritracciamenti possono essere interessanti per incrementare od aprire posizioni long di medio-lungo termine
Andamento grafico titolo Nintendo con spunti di analisi dalla data di uscita "Pokemon Go" e la data di uscita della nuova console "Nintendo Switch"