#008: OPPORTUNITÀ DI SHORT SU GBP/NOK
Salve sono il Trader Forex Andrea Russo e oggi voglio mostrarvi questa opportunità di SHORT su GBP/NOK. Dopo una forte estensione al rialzo, GBP/NOK mostra segni di esaurimento appena al di sotto della zona di resistenza chiave di 13,83. Rigrazio anticipatamente il mio Broker Partner Ufficiale PEPPERSTONE per il supporto nella realizzazione di questo articolo.
📍 Contesto tecnico
La coppia ha recentemente formato un doppio massimo locale con un momentum rialzista in calo. L'azione dei prezzi intorno ai massimi sta diventando sempre più instabile, suggerendo la presenza di investitori intelligenti che preparano una possibile inversione.
Un netto rifiuto dalla zona 13,82-13,83 ha innescato la configurazione short, con conferma proveniente da dinamiche di mercato più ampie e da una struttura rischio/rendimento favorevole.
🔍 Panoramica macroeconomica
La sterlina britannica rimane sotto pressione a causa dell'incertezza sulla prossima decisione sui tassi della Banca d'Inghilterra che grava sulla valuta.
La corona norvegese trova supporto nella stabilità dei prezzi del petrolio e nelle aspettative di una politica monetaria relativamente restrittiva.
Questo squilibrio macroeconomico crea un contesto favorevole per una potenziale continuazione al ribasso.
Questa configurazione allinea sia l'esaurimento tecnico che le forze intermercato, mentre i dati sul sentiment rivelano una propensione al ribasso del retail su GBP/NOK, spesso un buon momento per smorzare la pressione.
🔄 Prossimi passi
Come sempre, monitorerò l'andamento dei prezzi candela per candela. Se il momentum conferma il ribasso, la coppia potrebbe ritestare il supporto di 13,56 nelle prossime sessioni.
📌 Restate sintonizzati per aggiornamenti in tempo reale e gestione del trading.
NOK
Opportunità di Investimento SHORT CAD/NOK 4HSalve a tutti, sono il Trader Andrea Russo, e oggi voglio presentarvi un'opportunità di investimento SHORT su CAD/NOK. Con l'aiuto dell'indicatore SwipeUP Reversal Radar Multi-Timeframe Alerts, abbiamo individuato una configurazione che spicca per il suo potenziale ribassista.
Setup dell'Investimento:
Prezzo di ingresso: 7.67
Target Price (TP): 7.418, corrispondente a un profitto stimato del 3.28%
Stop Loss (SL): 7.803, corrispondente a un rischio dell'1.74%
Analisi Tecnica e Motivazione:
Questa configurazione si basa su segnali di pressione ribassista, con conferme tecniche che suggeriscono una potenziale inversione al ribasso. La rottura del Supporto Dinamico nel grafico a 4 ore (4H) rafforza l'idea di un possibile movimento bearish, offrendo un'interessante opportunità di trading.
Raccomandazioni Finali:
Controllate sempre il grafico per verificare che le condizioni si mantengano favorevoli.
Applicate una gestione del rischio adeguata per ottimizzare il risultato del trade.
Create un piano strategico prima di agire per capitalizzare al meglio su questa configurazione.
Buon trading a tutti! 📉
GBP/NOK LONG: La mia analisi tecnicaCari lettori, oggi voglio mostrarvi il mio investimento long su GBP/NOK.
Come analista appassionato del mercato Forex, oggi desidero condividere con voi una strategia che sto seguendo sul cambio Sterlina Britannica/Corona Norvegese (GBP/NOK).
La configurazione attuale è particolarmente interessante, poiché presenta segnali rialzisti coerenti su più timeframe, supportati da indicatori tecnici che ho sviluppato e personalizzato per un'analisi approfondita.
La mia analisi tecnica
Per costruire questa strategia long, ho utilizzato il Wave Trend personalizzato (sviluppato da me) e l’indicatore Alligator. Entrambi gli strumenti mi hanno fornito segnali chiari di inversione rialzista.
Ecco un riepilogo dei segnali individuati:
Grafico a 1 ora (1H): Sul timeframe orario, abbiamo appena assistito a una rottura della resistenza precedente, un segnale di forza che indica una possibile continuazione al rialzo.
Grafico a 4 ore (4H): Sul timeframe a 4 ore, il prezzo si trova in una condizione di iper-venduto e sta rimbalzando al di fuori della media a lungo termine dell’Alligator. Questo suggerisce una ripresa da una fase di eccessiva debolezza del mercato.
Grafico giornaliero (1D): Il contesto di lungo termine rimane rialzista. Questa fase prolungata di trend positivo offre ulteriore sicurezza per una posizione long.
Livelli chiave della strategia
Per rendere questa operazione sicura ed efficace, ho stabilito valori chiave di stop loss e take profit, come mostrato nel grafico.
Stop Loss: Posizionato a 13,85689, al di sotto dei recenti minimi. Questo livello garantisce protezione nel caso di una brusca inversione.
Take Profit: Settato a 14,47413, un target ambizioso ma realistico, che mira a capitalizzare il trend rialzista.
La conferma degli indicatori
Il Wave Trend, posizionato nella parte inferiore del grafico, ha segnalato una divergenza rialzista e il passaggio dalla zona di iper-venduto. L’Alligator, invece, mostra una possibile apertura delle medie mobili (indicativa di un trend nascente), con il prezzo che si è distaccato dalla media a lungo termine, suggerendo un potenziale rimbalzo verso l’alto.
Conclusioni
Questo set-up rappresenta un ottimo esempio di come combinare segnali tecnici e contesto di mercato per costruire una strategia di trading vincente. La coerenza tra i segnali sui timeframe 1H, 4H e 1D mi dà ulteriore fiducia nel mio investimento long su GBP/NOK.
Vi terrò aggiornati sull'andamento di questa operazione e sulle prossime opportunità di trading. Come sempre, ricordate che una buona gestione del rischio è fondamentale per ottenere successo nei mercati finanziari.
A presto,
Andrea Russo.
Posizione LONG su EUR/NOK: Analisi e MotivazioniSalve lettori, mi chiamo Andrea Russo e oggi voglio condividere con voi la mia ultima operazione di trading, una posizione LONG su EUR/NOK. Dopo un’attenta analisi dei mercati, ho deciso di entrare in questa operazione basandomi su segnali chiari provenienti da diversi timeframe. Ecco una panoramica dettagliata delle mie osservazioni e delle ragioni che mi hanno portato a questa scelta:
Grafico a 1 ora (1H): Analizzando il timeframe a 1 ora, ho rilevato un segnale di ipervenduto nel Wave Trend. Questo indicatore è noto per identificare potenziali inversioni di tendenza e, in questo caso, suggerisce un probabile rimbalzo rialzista nel breve termine.
Grafico a 4 ore (4H): Sul grafico a 4 ore, il prezzo ha rotto verso l’alto la configurazione dell’indicatore Alligator, che è spesso utilizzato per individuare l’inizio di trend più solidi. Questo mi ha dato ulteriore fiducia nella forza della tendenza rialzista.
Grafico giornaliero (1D): Guardando il timeframe giornaliero, ci troviamo in una zona di rialzo ben definita. Questa osservazione conferma che il trend di lungo periodo è favorevole per una posizione LONG.
Questi tre segnali combinati rafforzano la mia decisione di andare long su EUR/NOK. La diversificazione dell’analisi attraverso più timeframe mi permette di avere una visione chiara e di minimizzare i rischi, assicurandomi di operare con una strategia ben strutturata.
USDNOK, se riparte il Brent la corona ne approfittaUn cambio molto interessante anche se normalmente un pò costoso come spread, USDNOK ha una situazione grafica da valutare perchè sull'attuale livello la resistenza potrebbe farsi sentire sopratutto se il Brent continuerà la sua corsa superiore anche a quella del petrolio WTI.