Perché guardare i grafici ogni 5min ti rovina sonno e salute...Buona serata a tutti,
Il primo dei tre video di questa sera lo voglio dedicare a un tema che mi è particolarmente a cuore e che probabilmente toccherà molti di voi, come ha toccato anche me ormai diversi anni fa: parliamo di ansia, di sonno che manca, di giornate cariche di stress. Parliamo di quella stramaledetta over-esposizione ai grafici che il più delle volte può portare a un disequilibrio nella nostra vita che è poi difficile scrollarsi di dosso.
In questo video c'è anche parte della mia storia passata, e del perché io abbia deciso di lasciare stare i timeframe bassi, quelle candele a 5, 15, 30min che nient'altro non fanno - per noi investitori - che tanto rumore.
Auguro a tutti un buon ascolto, con la speranza che il contenuto possa essere utile a tanti all'interno della Community.
AIUTATEMI A FAR CRESCERE LA MIA COMMUNITY! ISCRIVETEVI AL CANALE!
Qualora il contenuto fosse di vostro interesse vi inviterei a iscrivervi al canale, azione totalmente gratuita per voi, ma che mi permetterebbe di far crescere in maniera rilevante la community che mi segue, continuando a darmi una forte motivazione ad andare avanti nella creazione di questi contenuti gratuiti, e spero educativi.
Panic
SMCI SuperMicroComputer al test di un doppio supportoDi nuovo buon mercoledì 19 Novembre 2025 e bentornati sul canale con un nuovo video di analisi tecnica e grafica sul titolo SuperMicroComputer.
In un contesto generale di forte incertezza al limite del panico, vediamo come si sta comportando il titolo e cosa possiamo aspettarci dalle prossime sedute
Grazie per l'attenzione e buona giornata
Il VIX è ancora basso, è presto per il panico Al momento sui mercati non è successo nulla, solo è partito un warning ben evidente per tanti. Eravamo e siamo ancora in una fase distributiva, al momento hanno fatto solo un acceleratina ribassista, in un contesto in cui molti non sono più abituati ad incrementi di volatilità.
Il VIX è ancora basso ed SP500 a - 6% dai massimi del 2023. Quello messo peggio è sicuramente il Bitcoin.
Per il panico c'è ancora un po' di tempo, si sta affacciando in lontananza ed arriverà..
#panicselling #italysellingViolato il supporto a 20200 punti indice di ftesmib siamo subito andati a coprire il gap di 19650 punti, ora le ipotesi operative sono 2 o il mercato e i grandi compratori accumulano su questi livelli oppure il bear market molto ma molto concreto ci porterà a 17700 punti indici proprio dove c'è un altro gap da chiudere ..... ed il passo è abbastanza breve.
I titoli sono abbastanza short selling e situazioni di accumulo all'orizzonte non se ne intravedono, attendiamo una divergenza? o continuiamo a shortare?
La volatilità in questo momento non è buona consigliera e quindi allaccimo le cinture sia per lo short che per eventuali posizioni di "rimbalzo"
Buon Trading
SantePTrader
PANICO? NO, GRAZIE.Mercato nel panico, dominano le situazioni di ipervenduto.
Prendere parte al panico ed allo sconforto generale non serve a nulla e non permette di operare in maniera lucida.
Bitcoin è in ipervenduto giornaliero. Se oggi dovesse esserci un altro "scossone" verso il basso, anche i time frames più brevi seguirebbero.
Motivo per cui ho lasciato aperto il mio ordine a 6300$.
Altre coins su cui sto puntando lo sguardo in ottica di long breve sono:
LTC (RSI quasi ai minimi storici)
KMD (RSI anch'esso prossimo ai minimi, in buy zone)
GAS (In zona accumulativa, ipervenduto)
Ce ne sono tante altre, va rapportata la scelta alle personali considerazioni.
NOTA BENE: La condizione di mercato è BEARISH, come si evince dal grafico settimanale di BTC, che evidenzia progressivi lower highs. Potrebbe essere a rischio anche il supporto 6000-6500.
Pertanto, operando in questo contesto, è FONDAMENTALE:
- Proteggere le proprie posizioni con stop loss
- Non movimentare MAI la totalità, né la maggioranza (anzi, il consiglio è di usare una minoranza) del proprio capitale destinato al crypto-trading.
- Avere sempre un portafoglio complessivo bilanciato, mai sovraesposto verso un singolo scenario.
Nei giorni seguenti ai tracolli, solitamente il mercato respira, muovendosi in contro trend. Giocando bene con gli stop, si riesce a cogliere il meglio da questi movimenti minimizzando i rischi.
Bitcoin BreakdownIeri sera BTC ha avuto un notevole crollo repentino.
Un picco concentratissimo di volumi in vendita (14M$ solo su Bitfinex) ha portato ad un dump del quasi 7% in un'ora.
Attualmente il mercato è stato spinto di nuovo in zona Oversold, motivo per il quale mi aspetto un verosimile rimbalzo, quantomeno sul breve.
Il prossimo supporto si identifica con la zona di domanda più forte nel contesto di questa grande correzione: 6000-6500$.
Zoomando su time frame settimanale ora notiamo che la configurazione è sempre più simile ad un triangolo discendente.
Lato decrescente: la downtrend line che intrappola il prezzo da Gennaio.
Base: la zona di domanda.
Lo scenario dei volumi non cambia: in calo, a parte picchi concentrati come quelli di ieri, che sballottano il mercato facilmente.
Operatività?
Con un occhio sulle soglie critiche, io penso che per ora mi limiterò ad aprire un long in stile "Catch The Panic" poco sotto i 6500 (zona 6300), che un eventuale ulteriore svendita, con abbattimento ulteriore dell'RSI mi attiverebbe.
Credo che eviterò ancora per qualche giorno le posizioni short, a causa della situazione di ipervenduto.
Potrei valutare un ingresso in Short qualora il prezzo dovesse tornare lentamente alla prima sell zone rossa ed alla downtrend line, con candele piccole e scarsi volumi.
Nel caso ne parlerò in un aggiornamento successivo!





