È il momento dei miner: perchè sono l'occasione del momentoNegli ultimi mesi, l’oro ha accelerato al rialzo, mentre i prezzi dell’energia – uno dei principali costi operativi per l’industria mineraria – stanno rallentando. Questo mix ha acceso i riflettori su un settore spesso sottovalutato: i minatori d’oro.
Molti si chiedono come "giocare" questa fase del mercato. Ma diciamolo chiaramente: se stai ancora pensando di comprare lingotti, potresti essere in ritardo.
La vera leva sul metallo giallo oggi passa dai produttori. I minatori rappresentano un'esposizione più dinamica all'oro perché i loro margini operativi migliorano drasticamente a ogni dollaro di rialzo del prezzo.
Prendiamo ad esempio gli ETF più rappresentativi del settore:
-GDX (per i grandi produttori)
-GDXJ (per i minatori junior, più volatili ma con maggiore potenziale di crescita)
Queste aziende non solo vendono oro, ma trasformano ogni fase di bull market in un'espansione dei profitti, dei flussi di cassa… e dei multipli.
Con i costi energetici in calo, i margini lordi sono destinati ad allargarsi. E quando il mercato fiuta questo meccanismo, i multipli forward (come P/E e EV/EBITDA) iniziano ad espandersi, spingendo i prezzi delle azioni ben oltre l’andamento del metallo stesso.
In parole povere: i minatori moltiplicano i guadagni dell’oro.
Certo, sono più volatili. Ma chi cerca rendimento (e non solo protezione) dovrebbe guardare in questa direzione. Perché mentre l’oro brilla, i cercatori iniziano a correre.
In foto HUI con un probabile parabolic advance sul mensile destinato a rompere la supply in zona 400 e che potrebbe portare ad un retest dei massimi assoluti per una mossa all'incirca del 60%.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in queste idee hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
Parabolicmove
Oro: l’euforia finale prima del top?Il mercato dell’oro è ufficialmente entrato nella sua fase di “blow-off” , un’accelerazione terminale guidata da entusiasmo, speculazione e FOMO . Questa corsa non durerà per sempre. Raggiungerà un top, ma cercare di anticiparlo con precisione può risultare molto costoso.
I top esplosivi spesso si estendono ben oltre le capacità di resistenza di chi è short. E mentre molti ribassisti vengono messi sotto pressione dalle margin call, il mercato continua a salire… fino al momento in cui si ferma. Di colpo.
La chiave è una sola: non congelarsi nel momento della correzione. Quando la svolta arriverà — e arriverà — sarà rapida e violenta. Le correzioni delle fasi paraboliche, per loro natura, non lasciano tempo per riflettere.
Questo non è il momento di diventare compiacenti o di innamorarsi del trade.
Quando un asset entra in una fase come questa, il miglior approccio non è tentare di anticipare la fine del movimento, ma gestire attivamente la posizione.
Gli strumenti più efficaci sono quelli basati sulla tendenza: un trailing stop dinamico oppure un sistema di trend following associato all’ATR (Average True Range) che si adatta alla volatilità.
DISCLAIMER:Le analisi e le informazioni contenute in questi report hanno esclusiva finalità educativa. Il loro contenuto non costituisce alcuna forma di consulenza o "raccomandazione di investimento" o "incentivo all’investimento", né in forma esplicita né implicita.
Bitcoin, panettoni e spumante: occhio a festeggiare!!!BTC ci ha sorpreso come sempre: la mia precedente analisi del 18 dicembre 2020 prevedeva esattamente il target dei 26.700 usd, livello raggiunto incredibilmente oggi, il 27 dicembre 2020; sono saltato in aria dalla gioia, non mi sbagliavo. Anche se eravamo alti, c'era spazio per la salita come avevo pensato.
Congratulazioni a tutti coloro avessero preso quel trade long alla rottura del bullish pennant o triangolo simmetrico.
Se vi siete persi la mia epica analisi che prevedeva i 26.700 usd giorni fa, la trovate nel mio profilo intitolata "continuazione bullish per BTC".
Basta gongolare e veniamo a noi: la situazione adesso è critica per BTC. Parliamone!
Come potete vedere ci sono dei segnali importanti, che sembrano dire che la forza del trend in atto si sta esaurendo: guardiamo bene il grafico ed i suoi indicatori.
I Volumi:
Il primo segno importantissimo sono i volumi discendenti; ogni volta che questo succede, BTC fa una mossa GRASSA verso l'alto o verso il basso. Quindi BTC si sta preparando per un altro movimento di prezzo molto importante.
La trendline blu sui volumi mette in evidenza due cose: per primo i volumi discendenti e la preparazione di una BIG MOVE, e per secondo qualcosa di ancora più significativo. I volumi entrati nel breakout da 19.400 usd a circa 23.500 sono degli spike, cioè dei picchi molto importanti che danno conferma della salita parabolica del prezzo.
Importantissimo notare che invece, gli spike che accompagano il prezzo da 22.700 a 26.700 sono di gran lunga meno alti dei precedenti.
Ecco, questo mi sembra un segnale di allarme, vuol dire che se i volumi sono bassi o poco significativi, la salita di prezzo sarebbe teoricamente ingiustificata o non accompagnata da volumi forti, quindi è possibile che l'uptrend si stia esaurendo, anche se tuttavia penso che la soglia massimale di questa onda parabolica siano proprio i famosi 30k. Questo significa con i 30k usd si potrebbe avere una forte correzione.
Quindi anche se i volumi sono discendenti o con picchi più bassi, è possibile che il prezzo continui ancora la sua salita.
Le trendline che ho disegnato:
- la bianca di medio periodo, potrebbe indicare un livello importante dove BTC potrebbe ritracciare.
- le altre (arancione, rossa e blu) indicano il trend attuale di breve termine, ed è importante osservare che la trendline blu dove ci troviamo adesso, è quella "accellerata", cioè che quando il prezzo impenna (come sul motorino!) sfrutta questa trendline parecchio angolata, che spesso viene rotta con facilità; il prezzo successivamente si posa su una trendline meno angolata per proseguire il trend in un modo più sostenibile. Come sappiamo appunto le crescite paraboliche si spezzano velocemente e con forza proprio perchè non sono sostenibili, ecco perchè se non si è entrati all'inizio del trend parabolico è meglio aspettare il treno successivo.
I livelli di prezzo (cerchietti):
Semplicemente sembra essere un livello di prezzo importante (i 22.543 circa) dato che ci stanno dei rimbalzi, quindi potrebbe essere un buon supporto dove BTC potrebbe ritracciare. Certo che se viene rotto quel livello, ci sono direttamente i 20.000 circa.
Il MACD (che tanto mi piace) ci dice che c'è ancora un po' di spazio per la salita, l'istogramma non sembra ancora essersi indebolito, forse potremmo raggiungere i 28k-30k prima di ritracciare o di vedere un incrocio che ci da un segnale "sell".
L'RSI dice lo stesso del macd, semplicemente siamo in zona ipercomprato (e quando mai!) ma non siamo iperestesi (a BTC pice essere iperesteso) come il livello precedente dei 22.500 usd al 17 dicembre alle ore 12 (precedente top), quindi teoricamente c'è spazio per una ulteriore salita nel breve termine, assolutamente possibile.
Poi regà, se prima era difficile la siatuzione penso che adesso lo sia ancora di più, fate attenzione e ricordate di fare sempre le vostre analisi; va bene ascoltare o vedere altri pareri e punti di vista, ma fate sempre le vostre ricerche per un trading di successo.
Approfitto per farvi gli auguri di buone feste e buon fine anno, sperando che tutto migliorerà nel 2021.