Operatività INTRADAY su Banco BPMAnalisi multi-time frame (Daily + 15min) con visione contemporanea del trade
Osservando il titolo BANCO BPM ( MIL:BAMI ) su Time frame Daily e 15 minuti, possiamo ottenere una visione completa sia dell’operatività Intraday che del contesto generale.
🔹 Time Frame 15 minuti:
I prezzi, dopo una fase di congestione in una flag avviatasi ieri, hanno rotto il pattern al ribasso, raggiungendo con precisione il target del 100% della proiezione a quota 8,398 euro.
Attualmente siamo in fase di pullback sul lato inferiore del canale: se i prezzi avranno la forza di rientrare nel pattern, potremmo assistere a un movimento verso il lato alto della flag in area 8,88 euro. In caso di breakout al rialzo, il target successivo è a 9,12 euro.
🔹 Time Frame Daily:
Il titolo si muove tra l’EMA 5 (azzurra) e l’EMA 10 (arancione). Una chiusura sotto l’EMA 5 rappresenterebbe un primo segnale di debolezza e mi farebbe chiudere la posizione long.
Sono entrato in acquisto in una zona di debolezza, nella fascia di congestione tra 7,70 e 7,87 euro, area tecnica rilevante dove passa anche la EMA 200, configurando un ingresso ad alto rischio.
Se trovi utili le mie analisi, lascia un LIKE/BOOST all’articolo e segui il profilo. Il tuo supporto mi aiuterà a continuare a condividere contenuti gratuitamente! 🚀
Canale parallelo
I DAZI (un po' meno amari) di Trump: 2 scenari per SP500CBOE:SPX
Su timeframe weekly osserviamo come i prezzi si siano appoggiati con precisione al livello di ritracciamento del 50% calcolato dai minimi di ottobre 2022, confermando la fine di un chiaro impulso in 5 onde di Elliott, conclusosi a dicembre 2024.
Il livello spartiacque da monitorare è la retta in corrispondenza del massimo di gennaio 2022 a 4.818 punti. Una sua eventuale rottura aprirebbe la strada a un primo target in area 4.511 punti, corrispondente al 61,8% di Fibonacci. Tuttavia, in tale scenario, sarebbe opportuno riconsiderare l’intero movimento di ritracciamento prendendo come riferimento il minimo COVID del 2020 a 2.190 punti.
In quest’ottica, potremmo assistere a un ritracciamento più profondo, almeno fino al 50%, con obiettivi in area 4.170 punti e una prolungata fase correttiva anche in termini temporali.
Nelle prossime sedute daily e weekly sarà fondamentale osservare il comportamento dei prezzi. Un recupero deciso e una rottura della resistenza in area 5.700 punti aprirebbero invece la possibilità di una ripartenza verso la parte alta del canale, con target ipotetico anche in area 6.500 punti.
AUD/NZD: DOPPIO MINIMO E CANALE ASCENDENTE! Il cross AUD/NZD sta mostrando una confluenza di segnali rialzisti che potrebbero portare ad un proseguimento del movimento rialzista sul timeframe 4h. Dopo un lungo trend ribassista, la coppia ha formato un pattern di doppio minimo seguito da un canale ascendente che potrebbe segnalare un'importante inversione di tendenza.
📈 Situazione attuale
Nelle ultime settimane, l'AUD/NZD ha completato un classico pattern di doppio minimo, chiaramente evidenziato dalle frecce verdi nel grafico. Questo pattern, considerato uno dei più affidabili per identificare inversioni di trend, ha fornito la base per l'attuale movimento rialzista. Successivamente, il prezzo ha iniziato a muoversi all'interno di un canale ascendente ben definito (evidenziato in blu), confermando la forza del nuovo trend.
⚡ Segnali di forza multipli
La situazione appare particolarmente promettente grazie alla convergenza di diversi elementi tecnici:
1️⃣ Creazione della configurazione grafica "Doppio Minimo" (indicato dalle due freccie verdi)
2️⃣ Breakout rialzista sopra la resistenza chiave (linea rossa tratteggiata) che ora funge da supporto dinamico
3️⃣ Formazione di un canale ascendente con minimi e massimi crescenti, segnale di forte pressione rialzista
4️⃣ Incrocio rialzista delle medie mobili a 21 e 50 periodi, con la media a breve termine (gialla) che ha superato quella a medio termine (verde)
🔍 Opportunità di trading
La combinazione di un doppio minimo seguito da un canale ascendente rappresenta una configurazione particolarmente favorevole. Il breakout sopra la resistenza orizzontale (linea rossa tratteggiata) ha confermato la validità del pattern e l'incrocio delle medie mobili ha fornito un'ulteriore conferma del cambio di trend.
🎯 Obiettivo di prezzo
Con questa configurazione tecnica, l'AUD/NZD potrebbe continuare a muoversi all'interno del canale ascendente, con un primo obiettivo verso la parte superiore del canale. Nel medio termine, se il momentum rialzista dovesse persistere, il prezzo potrebbe estendere il movimento fino alla zona di prezzo 1,1080.
⚠️ Gestione del rischio
Un eventuale ritorno sotto la resistenza orizzontale (linea rossa tratteggiata) o una rottura del supporto inferiore del canale invaliderebbe lo scenario rialzista. È consigliabile posizionare uno stop loss prudente sotto questi livelli chiave per proteggere il capitale.
💡 Conclusione
L'AUD/NZD presenta una configurazioni tecnica interessante e che merita quanto meno di essere monitorata. Il pattern di doppio minimo, seguito dalla formazione di un canale ascendente e dall'incrocio delle medie mobili, offre un'opportunità di trading con un eccellente rapporto rischio/rendimento per posizioni rialziste.
Nasdaq in bilico: ripartenza o nuova discesa?NASDAQ:NDX
Possiamo osservare come il titolo abbia formato un doppio massimo intorno a 22.200, un livello che ha rappresentato una solida resistenza. La rottura al ribasso del minimo del 13 gennaio ha trasformato questa soglia in un'area di resistenza attiva, ora situata intorno ai 20.500 punti.
Sebbene il pattern di doppio massimo sia stato completato, il mercato non ha ancora mostrato la forza necessaria per raggiungere l'obiettivo naturale di 19.000 punti. Il quadro tecnico rimane incerto, senza segnali chiari di un'inversione ribassista definitiva.
Un primo segnale di ripresa si avrebbe solo con una chiusura sopra i 21.000 punti, ma attualmente i prezzi restano al di sotto della EMA 5 Daily, confermando una fase di debolezza. Il mancato superamento di questa soglia rafforzerebbe ulteriormente il sentiment negativo.
Da monitorare con attenzione anche i supporti inferiori, in particolare il minimo di agosto 2024 in area 17.500 punti, che potrebbe fungere da livello chiave in caso di ulteriori pressioni ribassiste.
NASDAQ: svolta o prosecuzione del ribasso? Focus su EUR/USDNASDAQ:NDX
Dopo il massimo storico del 19 febbraio a 22.222 punti, il NASDAQ ha perso quasi il 6%, scendendo fino a 20.930 punti e rompendo il canale crescente che parte dai minimi di agosto 2024.
La mancata rottura del massimo del 16 dicembre aumenta il rischio di un doppio massimo. Finché i prezzi restano nel canale rialzista, resta aperta la possibilità di un rimbalzo verso la parte alta. Attenzione però al minimo del 13 gennaio: una sua rottura potrebbe spingere l’indice prima a 19.600 e poi verso 19.000.
🔥 Catalizzatore chiave oggi: i dati di NVIDIA a mercati chiusi, insieme all’andamento del EUR/USD.
Focus EUR/USD
💶 Un euro più forte potrebbe sostenere il mercato azionario.
Il cambio sta testando 1,053 da giorni: una rottura proietterebbe i prezzi verso 1,064 (EMA 200) e successivamente 1,08, livello chiave corrispondente al 61,8% di ritracciamento della precedente leg ribassista.
STMicroelectronicsIl prezzo del titolo STMicroelectronics dopo aver effettuato giovedì la rottura ribassista dell'area di supporto statico dei 23 Euro, chiude la settimana reagendo sulla parte bassa del canale ribassista che transita in area 21,35 Euro.
Il primo ostacolo a rialzo è l'ex area di supporto statico ora di resistenza statica dei 23 Euro e successivamente la parte alta del canale ribassista che transita in area 25 Euro.
A ribasso il successivo supporto statico è a 20,50 Euro.
Titolo da monitorare nelle prossime sedute.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Zignago vetroIl prezzo del titolo Zignago vetro chiude la settimana effettuando il breakout a rialzo del canale ribassista che dura da un anno.
Nel caso di conferma rialzista nella giornata di lunedì si potrebbe aprire una posizione long con primo obiettivo a rialzo l'area dei 12 Euro e successivamente i 12,88 Euro.
Stop loss sotto i 10,30 Euro.
DISCLAIMER:
Tali informazioni/strumenti non costituiscono in alcun modo sollecitazione al pubblico risparmio o consulenza operativa su strumenti finanziari, devono essere considerate semplice elemento di studio, di approfondimento e di informazione.
Si declina ogni responsabilità per le eventuali conseguenze negative che dovessero scaturire da un'operatività fondata sull'osservanza delle suddette indicazioni.
Piazza affari: pausa lateral-rialzista fino a metà dicembre maxBuongiorno a tutti traders,
Nel video spiego le ragioni tecniche che mi portano a pensare che avremo continuazione della pausa lateral-rialzista - come abbiamo già visto questa settimana - per poi riprendere la continuazione dei corsi ribassista, ergo, sì, probabilmente non avremo il famigerato "Rally di Natale".
DISCLAIMER: La presente non costituisce un incentivo ad investire, disinvestire o rimanere flat.
Se il video vi è piaciuto o avete domande fatemelo sapere nei commenti e supportatemi con un Boost :)
Hasta la vista!
Omar Lima
L'utilità dell'analisi tecnica."Prima di conoscere l'analisi tecnica, vedevo prezzi che salivano e prezzi che scendevano. Imparata l'analisi tecnica il prezzo non era più importante, vedevo formazioni grafiche, trendline, ipercomprato e ipervenduto. Compresa l'analisi tecnica, sono in pace, perché vedo prezzi che salgono e prezzi che scendono."
Presi questa frase da un libro di Stefano Fanton e me la scrissi su un foglietto che poi ho messo sempre a portata di mano, in modo da leggerlo spesso, anche quando spostavo gli occhi dal monitor per pensare. La frase è una modifica di un detto Zen, potrebbe passare inosservata anche se ha un potere enorme. L'analisi tecnica è un mezzo niente di più, come un fabbro usa i suoi strumenti, un analista usa i suoi. Qui io sto utilizzando un calcolo degli swing, ma in realtà l'essenza di tutto è acquisire l'occhio neutrale tramite l'esperienza. L'analisi tecnica è una disciplina simile a un arte, il metodo vincente non esiste, alla fine si scopre che il metodo sei tu e come approcci il mercato. Elliott per esempio scriveva che le tendenze si manifestano a ondate, Dow paragonava i trend alle maree e Gann aveva i suoi angoli e la misura del tempo, tanto per citare i più famosi.
Come potete vedere il prezzo ha rispettato quel canale andando a sforare di poco per poi rientrare all'interno dello spazio disegnato da due rette parallele. Gli swing dei prezzi in questi mesi di laterale si sono alternati senza fare capire che direzione seguire. Questo significa che l'analisi tecnica prima sbagliava e poi ci ha visto giusto? No, il canale parallelo è solo un attrezzo, poteva essere invalidato come essere validato. Alla fine ha funzionato ma questo non dipende da regole non scritte, è solo una manipolazione mentale che ci facciamo quando abbiamo un'idea. Bene, adesso che abbiamo visto un pattern valido, come possiamo comportarci di conseguenza? Dipende da che metodo usate, dipende da come vi rapportate al rischio eccetera eccetera, non vi fossilizzate su un'idea senza poter cambiarla, solo perché il prezzo ha rotto una trendline o ha fatto un testa e spalle, pensate invece alla frase che ho scritto all'inizio e tutto inizierà a essere un po' più chiaro.
Dax Future. Al test del supporto mai violato in area 19050ptsIl DAX Future si muove attualmente all'interno di un canale discendente dai massimi, che guida la direzionalità ribassista del trend. Dal minimo dell’8 ottobre 2024, i prezzi hanno mantenuto una chiusura sopra il livello chiave di 19.050 punti, suggerendo una potenziale zona di supporto. Tuttavia, la perdita di questa soglia potrebbe accelerare il movimento verso il target ribassista situato intorno ai 18.800 punti. In ottica rialzista, un breakout deciso della trendline superiore del canale discendente fornirebbe un chiaro segnale di inversione e nuovo slancio positivo.
Edoardo Liuni
Il pullback sul canale.La precisione dei movimenti che fa il prezzo a volte sembra davvero perfetta. Il prezzo ha bucato il canale andando a testare la zona di resistenza a 69k usd, quindi ha rifiatato con forse un eccesso di ribasso, che è stato annullato subito dopo. Anche il livello superiore del canale è una zona, come tutte le aree in cui i rapporti tra compratori e venditori cambiano. Le medie mobili esponenziali sono configurate al rialzo, io utilizzo un moltiplicatore, ogni media partendo dalla linea rossa è il doppio di quella precedente. L'ema rossa è configurata a 46 periodi, per rimanere molto larghi, ovvio che non genererà segnali perentori, ma fa il suo lavoro per agevolare l'occhio a leggere bene il trend intermedio. Per quanto riguarda la tendenza, ho lasciato il calcolo delle sessioni giornaliere per dimostrare che il prezzo ha cancellato il movimento precedente su periodo intermedio. Adesso il prezzo è da più tempo al rialzo che al ribasso nei 60 giorni. Chissà che questo non liberi btc da questo laterale che sembra non voler terminare mai più.
Bitcoin ancora nel canale.Il tempo passa e il prezzo di btc rimane sempre lì, dal massimo storico di Marzo a ora sono 7 mesi pieni. Un periodo che sembra infinito, nonostante questo vi ho spesso scritto in passato che l'approccio a questo momento storico sarà fondamentale per avere beneficio più avanti, l'ho scritto in estate e siamo già a Ottobre e il prezzo rimane lì. Secondo voi è cambiato qualcosa?
I livelli rimangono gli stessi, un break in basso di 49k usd porterà il trend intermedio a invertire la sua marcia, mentre per continuare occorre ora più che mai un break dei 66k usd. Siamo scesi come resistenza di riferimento, prima erano i 71k usd che rimangono fondamentali, ma per come è configurato il grafico, già un break dei 66k usd sarebbe l'inizio di una nuova tendenza superiore ai 60 giorni, cosa che avvicina questo calcolo al trend intermedio.
DAX Fut. Chi prevarrà tra canale rialzista e ribassista?Il DAX Future (H1) si trova attualmente in una zona cruciale, testando contemporaneamente la middle line del canale ribassista rosso e la banda inferiore del canale rialzista verde, che in questo momento sta agendo come resistenza poiché il prezzo è appena al di sotto di essa. Questo livello rappresenta un ostacolo importante per i compratori e la sua rottura al rialzo potrebbe essere decisiva per un'inversione del trend ribassista e la prosecuzione verso il target di breve posto a livello di 19.300 punti, indicato dal rettangolo arancione. La rottura di questa zona potrebbe aprire ulteriori spazi di crescita per il prezzo, confermando la ripresa del trend rialzista. Il vero target sensibile è posizionato infatti più in alto, in zona 19.500, area dalla quale è partito lo short di inizio ottobre.
Tuttavia, se il prezzo dovesse fallire nel superare la resistenza del canale verde, potrebbe tornare a scendere, puntando verso area 18.800 punti. Questo livello coincide con un gap up lasciato aperto il 19 settembre in apertura, che il future potrebbe andare a coprire. Una chiusura di questo gap rappresenterebbe un obiettivo significativo per i venditori, e potrebbe far scattare di breve prese di profitto con acquisti a chiusura di short.
Edoardo Liuni
I periodi di lungo e intermedio su btcusd.Bene. L'impostazione del periodo intermedio (3 mesi - 1 anno) che ha disegnato il prezzo, appare come un canale parallelo, il prezzo ne sta testando la parte superiore che si aggira sui 66k usd, un break deciso aprirebbe lo scenario di un attacco alla resistenza dei 71k usd che poi rappresenta l'ultimo baluardo prima di nuovi massimi storici.
Il lungo periodo invece può essere rappresentato come una trendline verde(speranza) che tocca i 66k usd proprio in questi giorni, come la traiettoria di una cometa, sembra fatta di proposito, ma ricordo che queste sono soltanto teorie e non regole scritte.
Quindi in conclusione il trend di fondo è più chiaro oggi che due mesi fa, il contrario sta nel rompere al ribasso i 49k usd senza aver creato nuovi massimi storici. Il trade qui è più semplice che nella maggioranza dei casi, si hanno lo stop chiaro e molte condizioni da poter sfruttare.
Una data utile per la conferma del rialzo.Il 3 Ottobre diventa ufficiosamente la prima data utile per avere una prova d'inversione del trend ribassista di medio termine. L'altra opzione è la rottura di 71k usd o dell'attuale massimo storico a 73k usd, con questo scenario non servirà attendere quella data, perché sarebbe evidente la continuazione del trend su lungo periodo. Invece abbiamo il minimo di riferimento per attuare gli stop loss su intermedio, un tuffo sotto i 49k usd adesso rappresenterebbe la fine del rialzo su trend intermedio, lo scrivo perché in questo momento non siamo ancora fuori pericolo, leggo un po' ovunque di un rally già avviato o di una bull run già in corsa. Niente di più falso, la bull run ha rallentato vistosamente e le alts hanno sofferto a tal punto di sfiorare l'inversione ribassista su lungo periodo. Molte l'hanno fatto ma significa che saranno pompate come i soliti ponzi quando sarà il momento, attuare il calcolo delle sessioni aiuta a filtrare i progetti con una tendenza genuina, da cui prendere pezzi di trend per poter speculare senza usare le leve. Certo non significa che non si possa speculare su tendenze fallocche, solo che questa tecnica mi aiuta molto nelle operazioni, soprattutto quando attuo gli stop loss. Il prezzo sta ancora nel canale, ergo una perforazione al rialzo aprirerebbe scenari bull da accapponare la pelle , perché quando un pattern rimane intatto per così tanto tempo, il suo break può avere delle conseguenze di volatitlità e direzionalità decise e durature, stessa cosa se dovesse rompere in basso, scatenerebbe il panico e chissà quali altre cose. Perciò ripeto sempre che non siamo fuori pericolo. La nuova notizia riguarda le opzioni che blackrock potrà vendere agli istituzionali, significa che quello che scrivo su btc continua a essere confermato dalla realtà, uno strumento speculativo senza un uso pratico, ogni nuova applicazione sdoganata riguarda la speculazione con blackrock in prima fila. Quindi a maggior ragione serve aprire gli occhi e usare tutti i mezzi possibili per tutelarsi, senza seguire le notizie o comunque cercare di farsi influenzare il meno possibile, mentre usando il grafico ci si potrà proteggere nella maggioranza dei casi, dalla speculaizone di questi colossi che hanno solo l'intenzione di prendere commissioni. A loro non interessa la tecnologia alla base delle criptovalute, anzi, una volta impossessati vedrete che bella sorpresa hanno in serbo per tutti noi. Ricordate che blackrock e compagnia sono le stesse entità che bitcoin voleva sconfiggere dopo la crisi del 2008, adesso se lo stanno comprando, speriamo almeno che ci diano la possibilità di tirar fuori qualche spicciolo.
Solana e il laterale. Meglio di Bitcoin.In questo marasma generale c'è un token che non sembra avere voglia di andare giù verso il basso. Il trend su solana è sorprendente, nonostante sia una chain con molti problemi alcuni anche gravi, il prezzo è impostato meglio di btc ed eth per citare i riferimenti delle cripto, il resto segue queste due ma Solana no, sembra che molti progetti stiano passando dalla chain di ethereum a quella di solana. Ero un po' avverso nei confronti delle analisi su questo progetto, ma i dati analitici mi stanno facendo constatare che va osservata con attenzione anche Solana, visto che ci gira su un bel po' di token, in maggioranza meme e roba inutile, ma ditemi : quale cripto viene usata per scopi reali oggi? Perciò nonostante tutto a me interessano solo i prezzi e se c'è interesse da parte del mercato, c'è interesse da parte mia. Le medie mobili esponenziali sono tutte al rialzo, il prezzo sta in un canale parallelo che si vede bene e anche il trend laterale lo possiamo leggere perfettamente. Cosa fare dunque? Al momento non ho preso nulla, ma sono molto tentato e probabilmente inizierò a prendere qualcosa in questo periodo, perché un minimo inferiore al precedente dopo la settimana del 23 Settembre(devo ancora analizzare bene i cicli), potrebbe invertire il trend intermedio, come per btc è la data del 15 Settembre eccetera eccetera.
Il mensile su btcusd.Il mese di Agosto chiude in negativo a -8.71%. La chiusura è nel solito range 71k - 58k usd. Basterebbe questo per notare che alla fine non è ancora successo nulla, siamo senza una prova concreta dell'inversione al ribasso su trend intermedio, il prezzo si trova nel laterale che a questo punto ci accompagna da 5 mesi e mezzo. Il mese di Settembre adesso è più che mai decisivo, purtroppo nel dettaglio delle chiusure mensili, Settembre è quello con meno chiusure positive tre , davanti ad Agosto con quattro performance rialziste. Il quadro non è dei migliori, btc non ha mai avuto la caratteristica in stile commodities delle stagionalità, ma da quando è apparsa wall street pare di sì. Il trend rimane rialzista su lungo periodo, sarà interessante vedere come si metterà questo mese, tutto purché il prezzo esca da questo range infernale.
Accumulare e nascondersi.Questo grafico dimostra come il prezzo sia come fermo in attesa di qualcosa. News che lo spingono giù creando massimi e minimi decrescenti possono ingannare, in un laterale come questo che possiamo definire anomalo , tutto vale. Decisioni da prendere per adesso non ci sono, un minimo sotto i 49k usd sarebbe un colpo devastante ma non catastrofico, invece un minimo dopo il 15 Settembre cambierebbe lo scenario su trend intermedio, quindi una cosa importante. Quello che ho visto in questo periodo estivo è un accumulo da parte delle nuove balene di cui abbiamo già parlato, un accumulo snervante e fatto in modo da fare perdere la fiducia e la pazienza a chiunque. Bastava leggere di un bombardamento in qualche posto, o di un governo che vende a mercato e il prezzo andava giù. Ma non tanto giù, come dire, scende ma non crolla, si muove spesso toccando alcuni livelli più volte, qualcuno ha anche inventato un gioco : tipo bevi uno shottino quando btc tocca 60k usd.
L'attesa sta per finire finalmente, se il prezzo vuole invertire la tendenza rialzista che lo faccia, ma prenda una direzione chiara, perché così non è mica tanto bello, siete d'accordo?
Attacco alla resistenza.Il prezzo ha chiuso una sessione daily superando le medie mobili esponenziali e la metà del canale. Questo fa sperare per un ulteriore attacco alla resistenza dei massimi storici, sarebbe la sesta volta, come scrive spesso un mio amico che sta passando un brutto periodo : potrebbe partire " una bull run da far accapponare la pelle cit." se poi rompesse in su con decisione. Spesso certe rotture dei livelli non fanno pullback, proseguono con decisione verso qualche nuovo livello che in questo caso non possiamo prevedere, possiamo solo attendere e capire se davvero accadrà ciò che stiamo aspettando da Marzo, dal 18 per l'esattezza. Siamo a 163 giorni sotto il precedente ath, ho notato che nel 2016, soprattutto ad Agosto di quell'anno, non si parlava di ath ma di massimo fatto prima del dimezzamento del blocco premio, che stava a 783 usd(incredibile pensarlo) fece circa 154 giorni di laterale e poi superò quel massimo toccando i 787 usd (quotazioni blx). Siccome leggo in giro che si cerca di capire a quale periodo somiglia quello in corso, esorto tutti a evitare questo errore, ogni momento è unico e i cicli rialzisti potrebbero anche accorciarsi, non posso saperlo con certezza, ma è una cosa che ho notato ultimamente dal 2020 in poi. Cambiano gli attori, cambia il carattere dello strumento è semplice da pensare, quindi non rimanete fermi su una sola idea, i frattali che disegna il prezzo si somigliano ma non sono mai uguali, altrimenti sarebbe troppo facile fare trading.
Un record su btcusd.Con oggi siamo a 158 giorni che il prezzo si trova sotto il precedente ath. Questo è un record non era mai successo da quando btc è scambiato con la valuta fiat, non è un buon segnale anche se attualmente non determina nulla. Un dato più importante è il canale che è rimasto per adesso intatto, con 5 tentativi di sfondamento al ribasso e con altrettanti 5 tentativi di sfondamento al rialzo. Che dire, è evidente cosa serve adesso. La pazienza. Una pazienza difficile da avere in questi momenti, perché 158 sessioni daily di sali e scendi farebbero perdere la fiducia a chiunque, eppure il prezzo sta ancora lì nel livello inferiore del canale, sembra impostato a rompere in giù sta più tempo al ribasso su breve periodo, eppure, non ha ancora rotto con decisione. Anzi, ha fatto una finta toccando i 49k usd e subito dopo si è rimangiato tutto. Un affondo sotto quest'ultimo minimo o una salita sopra l'ath, farà riprendere la direzione sul trend intermedio, certo un ribasso avrebbe il sapore di un'inversione e non è cosa da sottovalutare, perché andrebbe a toccare situazioni estreme dove anche il lungo periodo tornerebbe in discussione e in quel caso, potremo dire di aver visto il top a 73k usd per molto tempo. Io non sto seguendo questo scenario, ma è sempre una buona cosa avere in mente la strategia contraria, in modo che se dovesse accadere saprei cosa fare.
Il canale su btcusd e il calcolo delle sessioni.Ecco invece un altro calcolo delle sessioni su un altro grafico rispetto a usdt. Qui il massimo da cui parte il calcolo è il 21 Maggio, il canale è sempre lo stesso non cambia, ma cambia la data per avere un'idea di cosa il prezzo voglia fare, qui è il 19 Agosto, una perforazione dei massimi a 71k usd sarebbe un segnale universale senza aver bisogno di altro per contorno, se ciò accadesse, potrebbe far esplodere volatilità e direzionalità in tutti i tipi di trend, dal breve a lungo periodo.
Il canale su btcusdt e il calcolo delle sessioni.Oggi voglio farvi notare una cosa, l'ho già scritta ma fa bene ripetere e soprattutto fare le cose con calma. Qui abbiamo un canale che dura da Marzo, quindi abbastanza affidabile, una perforazione oggi porterebbe un attacco alla resistenza in area 71k usdt, che potrebbe cadere per far largo a un nuovo ciclo rialzista su periodo intermedio. Il calcolo delle sessioni che uso per avere un quadro chiaro della tendenza in corso, qui viene calcolato dal 7 Giugno, quindi un massimo o una rottura della resistenza dopo il 2 Agosto, porterebbe un esplosione di volatilità e probabilmente anche direzionalità. Qui il prezzo sta al limite, adesso si può misurare la reale intenzione del mercato, se continuare a salire oppure no.
Rame in H1: interessante situazione operativaIl rame si appresta nuovamente a toccare il livello dinamico di resistenza nel canale che si è ormai creato da diverse giornate. Potrebbe fornire interessanti spunti operativi, sia per un'operatività di breakout che all'interno del canale stesso. Fondamentale seguire la formazione delle prossime candele in H1 per capire quale tipo di operatività preferire.