POLKADOT HA ROTTO I SUPPORTI MA E’ IN PUNTI CICLICI DI ACQUISTOPolkadot sale per le scale, sempre molto lentamente e poi si lancia dal tetto senza prendere l’ascensore per scendere.
A livello grafico già la prima rottura di area 32/33 della scorsa settimana era stata un brutto segnale anche se il prezzo aveva poi rimbalzato, ma come abbiamo visto ha poi deciso di collassare senza inibizioni andando a toccare un minimo a 24$, bucando ampiamente l’area indicata come supportone.
Un dato positivo l’abbiamo a livello ciclico, perché sta andando a fare minimi su dei punti A di ripartenza e questo è un buon segnale, peccato solo che non lo stia facendo sui supporti ma ben sotto e questo è il lato negativo.
La rottura del 50% di Fibonacci del movimento minimi – massimi storici è da considerarsi come un eccessivo segnale di debolezza.
DOT non è nuova a queste discese, nella correzione Maggio – Giugno’21 era arrivata anche a perdere l’85% dai suoi massimi, in quest’ultima fase ha toccato un minimo a “solo” -55% dai massimi del 4 Novembre.
Nel grafico seguente è evidenziata la resistenza in area 40$, solo il suo superamento potrà essere un segno di ripartenza del trend.
Invece a livello di ripartenza ciclica in punto A una prima area obiettivo per presa profit l’abbiamo verso 35$, stop sotto il minimo.
Nel suo complesso il quadro ad oggi è molto critico, il prossimo paio di giorni potrebbero dare un’indicazione.
Polkadot
Polkadot dal supporto sta rimbalzando, obiettivi.Polkadot è andata a prendere l'area supportiva indicata in precedenza, di cui allego grafico anche visibile scaricando il CryptoReport&More nella mia bio o cliccando su Website.
Adesso abbiamo una prima resistenza di basso valore a 39$, il vero obiettivo per alleggerire gli acquisti sul supporto è in area 41$. Dal lato corto il prezzo deve restare sopra 36$ altrimenti iniziare a valutare di uscire comunque in gain.
Per una view più di lungo periodo solo con un superamento di area 44/45$ potremmo avere una ripartenza del trend rialzista con obiettivo i massimi precedenti.
DOT, è il momento di incrementare ?Le Altcoin sono per definizione direttamente correlate all'andamento di BTC. Tendono a crescere quando Bitcoin lateralizza oppure quando cresce a ritmi decrescenti e tendono letteralmente a crollare per movimenti ribassisti di BTC.
DOT e tutte le monete legate all'ecosistema PolkaDot hanno recentemente beneficiato di un significativo incremento del livello dei prezzi. Si presuppone che ciò sia dovuto in primis all' esponenziale crescita di BTC degli ultimi mesi che ha trascinato con se tutte le AltCoin.
Inoltre, c'è da dire che DOT, nell'ultimo periodo è stata una delle coin più discusse ed interessanti sul panorama crypto. L'avvio delle tanto attese aste per il ruolo di parachain ha certamente destato l'interesse di molti investitori che, incentivati dall'idea di un ulteriore incremento dei prezzi, hanno convertito parte dei propri capitali in DOT.
In più, la struttura proposta da PolkaDot basata sui CrowdLoan impatta direttamente sull'economia del token DOT. Infatti, i progetti che intendono partecipare alle aste, raccolgono capitale sottoforma di DOT e lo vincolano per un periodo di tempo predefinito nel caso di aggiudicazione dell'asta. In cambio, rilasciano al contribuente un premio in token nativi del progetto in essere.
E' logico quindi supporre che, qualora i progetti acquisiscano notorietà fra il pubblico crypto, molti investitori sceglieranno di vincolare i propri DOT per anni limitando sensibilmente l'offerta in circolazione.
Economicamente, il prezzo ne dovrebbe risentire positivamente.
Considerando che il progetto Acala ha già raccolto 31.467.786,6 DOT e che ci saranno altri crowdloan nel breve periodo (fra i più famosi MoonBeam e Darwinia Network) è plausibile pensare che l'impatto sull'offerta sia significativo e potrebbe rivalersi sul prezzo nel lungo periodo.
La recente correzione di Bitcoin ha fatto retrocedere il prezzo di DOT sul livello dei 40 dollari in una zona di interesse per molti investitori come osservabile a livello volumetrico. Pure BTC si trova in una zona in cui sono state aperte molte posizioni e quindi potrebbe essere plausibile un tentativo di difesa da parte dei Buyer.
Può quindi essere interessante pensare di accumulare posizioni in questa zona con il presupposto che, qualora BTC dovesse continuare la sua ascesa verso nuovi massimi, DOT potrebbe con ogni probabilità sovraperformare.
Consiglio comunque l'utilizzo dello stop loss perchè il rischio in questo caso è che Bitcoin abbia solamente appena iniziato la sua fase di correzione e che inizi un nuovo periodo laterale poco interessante per i trader di breve come ogni ciclo di Halving.
Neppure per gli investitori cassettisti c'è interesse ad aprire posizioni a questo livello di prezzo qualora si dovesse verificare quest'ultima fattispecie. Quindi, gli investitori di lungo periodo questa volta non hanno scuse valide che giustifichino il non utilizzo dello stop loss.
Kadena, non un semplice PUMP and DUMPKadena è una cryptomoneta costruita sull'ecosistema PolkaDot .
Grazie al sistema della parachain proposte da PolkaDot, la moneta DOT e le altre ad essa collegate stanno beneficiando dell'euforia sui mercati alimentata anche dal nuovo ATH di BTC.
Il team di CryptoHubble ha deciso quindi di cavalcare l'onda con un entry point piazzato sul numerario relativo ai 2.00 USDT.
Al momento, il grafico sembra essersi fin troppo esteso e la moneta KDA è passata in una settimana dalla posizione 400 di CoinMarketCap a circa la 200 . Reputiamo la crescita di KDA una crescita " genuina " ma nonostante questo riteniamo che il valore della moneta nel breve possa tornare a toccare la soglia di 3.50 USDT/4 USDT .
Una crescita esponenziale come quella di KDA solitamente può significare una sola cosa:
listing su altri exchange .
Riteniamo, visto l'incredibile aumento di MarketCap, plausibile un listing su Binance o FTX in un futuro prossimo. Pe tale motivo, liquidiamo parte del profitto ottenuto dall'investimento in KDA con l'obbiettivo di reinvestire i profitti e più capitale qualora torni sulla soglia di prezzo dei 3.50/4 USDT.
Polkadot/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodoDot/Dollaro, Strategia rialzista di lungo periodo
Dati:
In Circolazione: 932,579,227 DOT
Emissione totale: 1,068,106,484 DOT
PRICE (25/04/2021): 30 $
Target price strategia rialzista di lungo periodo
1°TP: 49.21 $
2°TP: 78.77 $
3°TP: 126.62 $
4°TP: 174.47 $
5°TP: 204.04 $
Polkadot in gran spolvero, ATH a 53,3$Finalmente anche Polkadot ha dato uno strappo rialzista. Come scritto in precedenza Dot stava e sta seguendo molto bene il tempo ed i relativi cicli. Entro una settimana è possibile che faccia ancora un gamba rialzista verso il 60/63 dollari.
Le aste hanno indubbiamente contribuito a questo slancio, così come era successo in passato con la sua "cannary chain" Kusama, che anche lei in queste ore ha ripreso il rialzo, anche se sta ancora lontano dai suoi massimi storici di Maggio a 620$.
POLKADOT: Rottura del massimo storico sempre più vicinaIn seguito alla fase ribassista avvenuta nella pausa estiva, Polkadot negli ultimi mesi è tornata nel mirino di molti investitori che come noi operano sul mercato criptovalutario.
Un’osservazione che ci sembra importante portare all’attenzione di tutti i nostri lettori, è il considerevole aumento di volumi negli scambi a partire da settembre.
Come sappiamo, settembre si caratterizza da molti anni per un aumento degli scambi su quasi la totalità degli assets, ma nel caso di questa crypto, i volumi medi attuali, sono i più alti a livello storico.
Se andiamo ad accorpare questa informazione ai volumi sul prezzo possiamo notare che il prezzo medio di carico di coloro che detengono Polkadot in portafoglio si aggira intorno ai 33 dollari per token.
Gli analisti di Cryptohubble sono positivi su questa crypto, in quanto dopo la finta ribassista avvenuta a fine settembre, è tornata a puntare i massimi storici con forti volumi.
Considerato il momento che questo mercato sta passando, con l’avvento del primo ETF sul Bitcoin e con molte altcoin che sono pronte a rompere nuovamente i massimi, la nostra visione su questa crypto è Long.
Come sempre, diventa cruciale la scelta del timing di ingresso a mercato.
Per gli amanti degli stop loss corti un’entrata potrebbe valere la pena farla su questi livelli di prezzo con stop loss sotto i 40 dollari , altrimenti per coloro che preferiscono entrare a mercato su un corretto segnale tecnico sarà necessario attendere la rottura del massimo storico.
Polkadot in hype, vicino ai suoi massimi.Nelle precedenti analisi mi sono sempre fatto guidare dai suoi cicli temporali, anche se con poco storico e stanno funzionando molto bene.
Attualmente il prezzo è arrivato in area 41$ con un paio di settimane di ritardo, adesso la resistenza è data dai massimi di storici, in caso di breakout il primo obiettivo è 61$. Il primo supporto l’abbiamo a 36$ quello più importante in area 33,5/32$.
Attenzione che stiamo entrando in una finestra temporale di debolezza.
La precedente analisi con gli obiettivi di prezzo.
Polkadot quasi perfetto, ora sulla resistenza Allego analisi del 22 Settembre, perché Polkadot a livello ciclico sta facendo tutto quello che a livello grafico era stato previsto.
Si è venuto ad appoggiare due volte sulla area di supporto a 25$ per poi rimbalzare, mentre scrivo è a contatto con l’area di resistenza 32,5/33,5$ il cui break up darà nuovo slancio rialzista verso i massimi di periodo a 38-41$.
Kusama, assegnato lo slot ad Altair, cosa dice il graficoKusama si differenzia da Polkadot soprattutto per la velocità ed i requisiti di rete e staking inferiori per aiutare gli sviluppatori di App a testare i loro prodotti. Fondamentale è la distinzione tra: relay chain e Parachain che non può essere sviscerata qui in poche righe.
Le aste di slot parachain servono per selezionare solo i progetti blockchain più meritevoli così che possano sfruttare le relay chain e la relativa potenza di calcolo distribuita
La seconda tornata di aste partite a Settembre si concluderà il 6 Ottobre, allo stato attuale la classifica, dopo l’aggiudicazione dello slot ad Altair del progetto Centrifuge lascia ancora un posto libero su cinque.
A livello grafico Kusama dopo i massimi di Maggio ha corretto fino a perdere il 77% in 2 mesi, da 620 a 140$. Dai minimi ha recuperato un 220% fino a 450$, allo stato attuale sta nuovamente patendo la debolezza di tutto il settore.
Area di supporto l’abbiamo tra 295 e 270 mentre la resistenza è 400-415. Gli indicatori sono ancora deboli e la volatilità moderatamente in crescita.
Polkadot a livello ciclicoA livello ciclico Polkadot sta rispettando il tempo in modo egregio a livello mesile, sia sui massimi con relativa discesa, sia dai minimi del 21 Luglio. Anche nelle ultime 48 ore è sceso in punto A per ripartite. Dal minimo a 25,52 sta mettendo a segno un +24%. Peccato che la mia area di acquisto era un 80cents più sotto. Cicli più lunghi non sono ancora stati definiti per mancanza di storico.
Adesso per avere una conferma della ripartenza abbiamo necessità che il prezzo vada sopra la resistenza a 32/32,5.
Polkadot o polkarot?Quando scrivo analisi su polkadot, penso sempre a tanti fegati spappolati che leggono e che non hanno comprato, non ci riesco è più forte di me, la divergenza che era palese, è stata una manna per la tendenza al rialzo, adesso c'è solo da pensare a quanto ci metterà per testare ath e da lì farsi due conti su come potrebbe romperli, intensità ecc ecc.
Ovviamente non conosco il futuro e non sono sicuro, ma se sbaglio qui allora ho visto male e non c'è stata nessuna divergenza bullish tra macd e prezzo, i livelli 26 e 33 usd non sono stati rotti ed accetterò lo stop loss, che poi è già take profit da mesi...
Polkadot, movimento molto interessante.Su Polkadot sono un accumulatore seriale, un credente del progetto, delle Polkadot Relay Chain, delle parachains, cioè blockchain sovrani ottimizzate per una funzionalità o un utilizzo con propria struttura di governance.
A livello grafico oggi possiamo vedere come dopo lo spike ribassista del 7 Settembre, che ha colpito tutto mondo crypto, stia reagendo molto meglio di molte altre crypto, recuperando dai minimi il 47%. A confronto il Bitcoin il 7%, Eth il 12%, Bnb il 15%, Solana il 42% per poratare alcuni esempi.
Il primo segnale imporatne l’abbiamo avuto sopra 29$ con il superamento del 50% del Vettore ribassista, adesso il prezzo sta provando a rompere la resistenza statica 32,6/33. Il superamento di questa area ci riporta verso i massimi relativi a 35/36.
Il supporto l’abbiamo a 30,5/30.
Polkadot, la Cup&Handle si sta sviluppando.A livello teorico si è sviluppata una bella Cup&Handle o tazza con manico. Tecnicamente è classificato come un pattern di inversione.
Si è formata seguendo i dettami teorici, dopo un periodo di accumulazione/distribuzione vi è stata la partenza del movimento di inversione da metà Luglio, con arrivo dei prezzi sino al “bordo” della tazza, una sorta di neckline. A questo livello i prezzi hanno dato luogo ad una correzione andando a formare la prima parte d manico per poi completare la figura con un nuova ripartenza.
Anche i volumi di scambio si sono comportati correttamente andando a seguire la stessa formazione della tazza, diminuendo nella parte centrale della formazione, sarebbe stato meglio un incremento maggiore alla rottura del manico, ma la figura perfetta che corrisponda a tutti i dettami è sempre difficile trovarla.
L'obiettivo è dato dalla proiezione corrisponde alla profondità della tazza, proiettato dal punto di rottura della neckline.
Polkadot ha rotto l'area di resistenzaPolkadot ha finalmente rotto la resistenza vettoriale data dal 50% di Fibonacci del movimento massimi Maggio – Minimi Luglio.
Questa area di resistenza la segnalavo già il 1°Agosto “ Anche su Polkadot abbiamo segnali di risalita ”.
Il superamento di questa area dovrà essere confermato con un probabile consolidamento, lo spazio di crescita è ampio...🚀
Andamento crypto dai minimi di LuglioFacciamo un recap di come stanno andando le principali crypto dai minimi di luglio ad oggi, ho graficato anche l’andamento dei relativi indici sintetici che mi sono creato sia per NFT sia per la DeFi.
Allego vecchia analisi similare, dell’andamento dai massimi ai minimi fatto il 29 Luglio ( Andamento DeFi, NFT e Major dai minimi ).
Possiamo vedere come siano entrate di imperio Solona e Luna, con +280% e 460% rispetto ai primi mesi dell’anno.
Solana e Luna rientrano nel mondo DeFi, ma a livello di Indice sintetico DeFi* vediamo che segna un misero 30%.
Abbiamo poi Cardano e Polkadot, che va ricordato dai suoi massimi aveva perso oltre il 70% ed ora è arrivata a recuperare oltre il 150%.
Seguono le altre che si attestano tra il +50 e 70%, Ethereum, BNB e Bitcoin, a livello di indice il settore migliore è quello degli NFT. I volumi di scambio sugli NFT stanno crescendo vertiginosamente, nel mese di Agosto sono stati superati i 2 miliardi di volumi, di cui 500 milioni solo ieri e oggi.
* negli Indici ho inserito solo crypto che avessero almeno un 12 mesi di storico.
Polka-rot? I delatori di polkadot potrebbero passare un brutto inverno se il prezzo dopo aver confermato la divergenza con il macd, dovesse tornare sui massimi, è ancora presto e 26$ fanno da resistenza, da capire in queste settimane se la forza rialzista è abbastanza potente da far scoppiare i fegati di chi non ha polkadot in portafoglio, visto che sono in tanti a denigrare questo progetto.
Ricordo per chi non è pratico che quando si realizzano e diventano valide queste divergenze la tendenza vista fino a quel momento, cambia, in questo caso da ribassista a rialzista.
Polkadot sempre forteAllego la precedente analisi del 1 Agosto, in cui segnalavo che a livello ciclico Dot era partito correttamente e sta continuando la sua salita. Il suo obiettivo è area 29 entro la fine del mese.
Attualmente Polkadot è a contatto con la diagonal derivata dei livelli di Fibonacci che sta facendo resistenza, attendiamo il suo superamento per arrivare al primo obiettivo a 25.
La resistenza principale è in area 29/32, il superamento ci darà un importante segnale di forza con l’uscita definitiva dal trend ribassita.
Anche su Pokdato abbiamo segnali di risalita.Anche su Polkadot stiamo avendo un primo segnale importante per riprendere la via rialzista con il tentativo di rottura del 50% di Fibonacci del vettore ribassista partito il 4 Giugno.
La vera resistenza per l’inversione del trend l’avremmo però in area 30$. Ricordiamoci che DOT è arrivata a perdere anche il 70% dai suoi massimi storici.
PolkapolkapolkapolkapolkapolkaAltro minimo del prezzo al ribasso, altro minimo del macd al rialzo, la divergenza tra prezzo ed indicatore si fa nettamente più importante in termini di tempo, anche se bisogna dire che le divergenze non indicano mai l'inversione, ma la debolezza della tendenza in corso in questo caso la tendenza ribassista..
Divergenza di macd su polkadotDivergenza tra prezzo e macd sul daily di dot/usd, alcuni amici potrebbero sorridere a quest'analisi, perché convinti che possano prendere dot a 4$, non so se sarà possibile e nemmeno se sarà vantaggioso, sotto i 9$ la tendenza su lungo periodo cambierebbe, da rialzista a ribassista.
Una mano potrebbe darla la dominance di btc che pare inizi a mollare un po' verso il basso...