Polkadot il supporto ha retto.Da molti è stato definito come il possibile ethereum killer, io credo che sia un ottimo progetto di bridge. Ad oggi dal crollo del 23 Maggio DOT segna +19% e ETH +28%, da inizio anno DOT +164% ed ETH +248%.
Qualche settimana fa avevo pubblicato questo grafico, ieri c'è stata una nuova discesa generalizzata delle crypto e Polkadot è arrivata a toccare il supporto per rimbalzare, creando anche una bella hammer candlestick.
Un segnale positivo l'abbiamo avuto ma la situazione è delicata ed il supporto deve tenere ancora su eventuali discese.
Dal lato lungo avremmo una inversione solo al superamento di area 32/33$ che corrisponde anche al 50% di Fibo del movimento ribassista.
Polkadot
Confronto DeFi, NFT con Btc, Eth, BNBIl 23 Maggio le principali crypto hanno fatto i minimi di periodo, escluso il bitcoin che aveva fatto il minimo il 19 Maggio senza andarlo a ritoccare i giorni seguenti.
Ho graficato un confronto tra i 3 Indici di riferimento che mi sono creato, un indice delle cosiddette Major, uno degli NFT ed uno della DeFi. Nel caso degli ultimi due ho inserito quelle che almeno hanno un 12 mesi di anzianità, per cui mancano dai relativi panieri alcune delle attualmente più famose od in esplosione.
Da questo raffronto possiamo vedere come il mercato abbia assolutamente puntato maggiormente sul mondo della DeFi, infatti la finanza decentralizzata in 10 giorni ha messo a segno un rimbalzo del 50%. Segue il mondo degli NFF con un +38%, mentre il mondo delle Major segna solo un +10%.
Ho inserito nel confronto anche l’andamento delle 3 principali Major per capitalizzazione, Bitcon, Ethereum, BNB e per mia curiosità anche Polkadot.
Da qui si può vedere come la Binance Chain abbia un assoluto appeal rispetto alle altre 3 crypto citate (infatti su di esse passano molte transazioni di DeFi ed Nft), ma soprattutto come al momento il bitcoin stia soffrendo infatti la sua dominance sta virando verso il basso dopo alcuni giorni di risalito, attestandosi al 42%.
La shillata del giorno : Polkapolkapolkapolkapolka cit.Dato che questa shillata è spudoratamente di parte, ho deciso di inoltrarla per tutti quelli che, appena e se leggeranno di questa shillata mi faranno ridere e divertire in altre sedi... a te che leggi e ridi sai che mi riferisco a te. :D
Comunque non è che non c'è nulla graficamente, macd che torna sopra la linea dello zero, volumi in aumento, ha buone probabilità di ritestare i 48$ dato anche l'ath fatto nel cambio con btc, questo è sintomo che le alts si rafforzano su btc, per capirci meglio vedere qui :
L'idea qui è di entrare ed avere un r/r di minimo 1/3 i livelli sono chiarissimi, tutto può cambiare in un secondo ma al momento è così, è anche vero che sto anticipando i tempi perché quando c'è un range bisogna attendere la rottura di uno dei livelli che lo delimitano, ma l'ho scritto prima sono di parte ...
Polkadot: il day after dopo la grande discesa.Rimando ad alcune cose che dicevo nella analisi precedente del 16 Maggio, prima del grande crollo delle Altcoin di ieri. Quella che indicavo come Linea Maginot ha resistito, anche se bucata dalla shadow che intraday è stata riassorbita.
Oggi allego quella che è una analisi ciclica. Premetto che i dati sono pochi, in quanto Polkadot è giovanissima e non ha ancora 12 mesi. I punti A sono le finestre temporali in cui si possono effettuare acquisti, sempre che il prezzo arrivi su prezzi validi per gli acquisti. Per me quella che indicavo come linea Maginot era area interessante anche se altamente rischiosa. Chiusure sotto questa linea saranno da considerarsi degli stop.
Adesso è necessario che il prezzo vada sopra 34$.
Bandiera ribassista su DOT/EUR grafico a 30 minutiCerco di cimentarmi nell'analisi a breve termine su Polkadot, crypto che sto seguendo da un po'.
Userò quanto segue: supporti e resistenze statiche (tratteggiate in azzurro e oro), volumi , RSI e formazioni grafiche .
• FORMAZIONE GRAFICA: Mi sembra di aver notato una "flag" ribassista, che dovrebbe invertire il momentaneo trend rialzista e spingere i prezzi in giù fino a due possibili target (in caso di rottura della base).
Il primo target è quello che si incontra traslando l'asta della bandiera a partire dal punto in cui i prezzi romperanno la base della bandiera (per ora zona 30 euro circa).
• SUPPORTI E RESISTENZE: Il secondo target è dovuto all'assenza di una solida resistenza statica in zona 30 euro, perciò è molto più probabile che i prezzi scendano fino ai circa 29 euro.
La freccia indica il possibile andamento futuro dei prezzi seguendo il classico andamento per rotture dei supporti e ritracciamenti (qualora dovesse essere rotta la bandiera).
• VOLUMI: I volumi confermano l'esaurimento del trend essendo in calo.
• RSI: L'RSI non ci dice ancora molto, dato che non segna vistose divergenze.
Il tutto dovrebbe realizzarsi nell'arco di 12/24 ore
Polkadot nuovo ATH, setup bullish, ma attenzione..Rispetto all’ultima analisi del 5 maggio che si può leggere qui , Polkadot sta muovendosi in un evidente canale parallelo rialzista, e ieri ha fatto un nuovo ATH. Il frattale evidenziato sullo stocatisto sta facendo nuovamente il suo corso, dal momento del segnale è cresciuto con un massimo del 89% all’ath.
La situazione attuale sembra estremamente bullish, sia per il canale, sia per il breakout del box di consolidamento evidenziato sul grafico che è partito a febbraio.
Da sottolineare che finalmente si sta muovendo in modo decorrelato rispetto all’andamento del bitcoin ed anche di ethereum. Questo va visto finalmente come un ottimo segnale.
Resta comunque sempre valida, la mia personale teoria, che ancora ad oggi, tuttle le altre crypto sono un derivato del prezzo del bitocin. Ribadisco questo perché comunque btc sta viaggiando da alcuni giorni su un importante supporto senza reagire con rimbalzi forti. Se Btc perderà il supporto ho paura che comunque anche la bella impostazione rialzista di Polkadot verrà messa in discussione.
Grafico della correlazione:
Polakdot pronto per una leg riazista.Sono 5 giorni che DOT sbatte contro la resistenza data dal 50% di Fibonacci data dal movimento 48-28$ di 15 giorni fa, oggi sembra aver accumulato per provare il breakout.
Nel mentre il pattern che segnalavo il 26 Aprile si sta concretizzando, osservate il Macd e le aree evidenziate con il box.
Allego l'analisi del 26 Aprile.
Polkadot interessante per un rialzo.Polakadot graficamente sta diventando interessante.
Il 18 Aprile segnalavo la debolezza, soprattutto data dai due indicatori, che evidenziavo con le frecce blu, i giorni seguenti sappiamo cosa è successo. .
Nel contempo segnalavo area 26/27$ come Linea Maginot e lì il prezzo si è andato ad appoggiare per rimbalzare.
Per la ripresa di un trend rialzista forte abbiamo necessità che il prezzo vada sopra 37,8-38$.
Un fattore positivo per un rialzo potrebbe concretizzarsi con la ripartenza dello Stocastico, dove ho evidenziato con i box 3 situazioni analoghe che hanno portato a rialzi interessanti del 55%, 138% 64%:
Polkadot attenzione ai supporti.Purtroppo ieri sera in un commento ad una precedente analisi dicevo: “ Dot sta dando segnali di debolezza che non mi aggradano. Prova a partire al rialzo ma torna sempre indietro. Gli indicatori sono deboli e con divergenza rispetto al prezzo. Da prestare attenzione. ”
I segnali di debolezza si sono concretizzati in tutto il loro potenziale esplosivo.
Qualcosa nel progetto Polkadot sta andando troppo lento nella gestione delle aste che non sono ancora partite.
Dal punto di vista grafico il prezzo in 24 ore ha perso dai massimi a 48$ il 33% arrivando al supporto del 38% di Fibonacci.
Al contempo ho individuato una linea Maginot supportiva, la perdita di questa area potrebbe invertire il trend rialzista tuttora in corso che si sta inclinando.
A livello di indicatori vedete come sono scarichi di forza, con le frecce ieri segnalavo la debolezza e le relative divergenze.
Polkadot: possibile accelerazione rialzista.Attenzione a Polkdot si sta dirigendo versa la trend discendente che fa da resistenza.
Come potete vedere il prezzo un paio di ore fa, ha rotto la rialzo il canale discendente, la proiezione rialzista corrisponde con l’area di resistenza evidenziata con il cerchio.
Per avere un allungo rialzista di Dot per un nuovo ATH necessitiamo il break della trend ma soprattutto l’inversione dei massimi decrescenti tra 45,8/46.
Polkadot pronta a rompere al rialzo?Anche Polkadot, come l'intero comparto crypto, negli ultimi 3 giorni sta dirigendosi verso i massimi.
Ultimamente mi ha dato un paio di segnali non andati a buon fine, avendo poi corretto.
Graficamente segnalo questa ipotesi di triangolo rialzista che si sta formando. Un primo ostacolo è dato da area 40$, probabilmente sarà più ostico dei massimi assoluti.
A livello di indicatori notate la similitudine con fine Dicembre'20. Se si verificherà lo stesso frattale allora abbiamo un buono spazio di crescita perchè la figura si verifichi.
Polkadot: grafico daily, triangolo simmetrico Polkadot, rispetto alle precedenti analisi non ha ancora dato i risultati supposti.
Allo stato attuale si è formato un triangolo simmetrico. Il prezzo si sta muovendo verso l’apice.
Nella formazione del triangolo potete vedere come i volumi sono andati a diminuire e come la volatilità si stia azzerando.
Questi sono tutti elementi che ci dicono che il prezzo si sta comprimendo, ci mancano due dati: il quando esploderà e da che lato.
Al momento non vedo nessuna indicazione anche guardando altri indicatori che non allego.
Ho un fattore per un allungo rialzista su analisi ciclica, ma poco attendibile visto la breve storia di Polkadot.
Non si deve mai fare trading di “panza” od a sensazione, ma rispetto ad altre crypto gli manca ancora un allungo rialzista.
Polkadot - Analisi del 13-03-2021Le quotazioni hanno raggiunto la parte inferiore del canale rialzista dove in più occasioni (ellissi verde chiare) hanno permesso rimbalzi importanti in direzione della linea tratteggiata bianca che indica la banda media del canale.
Anche in questo caso il rimbalzo è in atto, confermato anche dagli indicatori che uso: Macd, Rwilliams, DMI su base oraria.
Il rialzo potrebbe proseguire fino:
- Alla prima ellisse rossa, dove a 1182 troverebbe la prima resistenza,
- Altra ellisse rossa tra 1289 e tratteggiata bianca (banda media canale rialzista).
Molto importante non perdere la banda inferiore del canale rialzista ed il supporto 1077.
Polkadot triangolo simmetrico su view lungaGuardando la mia amata Polkadot con una visione più ampia, rispetto a quello che ho pubblicato ieri sera, che allego di seguito, che comunque si integra nel quadro più allargato, possiamo vedere un triangolo simmetrico che ha dato il suo segnale. Da un punto di vista pratico va detto che la rottura l'abbiamo verso l'apice, fosse avvenuta qualche giorno prima era cosa buona, così come sarebbe stata cosa giusta un'impennata di volumi.
Ho riportato anche alcuni elementi della analisi precedente, come la Forca di Andrew’s.
Polkadot (DOT) accelera al rialzoLa mia amata Polkadot mancava all’appello rispetto al rialzo degli ultimi due giorni.
In queste settimana ne ho seguito il ribasso, che a parte un paio di spike ribassisti subito assorbiti, ha retto bene rispetto a Btc ed Eth.
Ha solo faticato a ripartire con slancio, come hanno fatto altre crypto.
Lo slancio lo sta prendendo nell’ultima ora, ma deve superare due resistenze per rivedere i massimi: la prima la sta testando ora a 37,8 mentre la seconda è in area 39,7.
Ho individuato anche una Andrew’s Fork che potrebbe guidare questo movimento, possiamo vedere che la trend bassa ne ha fatto da supporto.
Polkadot (DOT) riprova il rimbalzo.Polkadot durante questa correzione di tutte le crypto sta dando buoni segnali di resilienza e di reazione.
Ho evidenziato con la freccia rossa, la serie di massimi decrescenti che ne hanno guidato la discesa.
Il prezzo ha trovato il supporto nell’area Maginot che indicavo nella analisi precedente e che allego tra i collegamenti.
Adesso sta formando un canale rialzista che è andato a rompere uno dei massimi decrescenti. L’area di resistenza adesso l’abbiamo tra 34,4 -35 e poi 36,6-37,5$.
Il supporto per la bontà di questo rimbalzo l’abbiamo tra 31,5/70.
Vediamo se riuscirà a muoversi in modo decorrelato rispetto alle major crypto, forte della qualità del progetto sottostante.
Correzione su PolkdatotDa ieri sera si stava manifestando debolezza su polkadot, anche con la configurazione di un triangolo ribassista. La teoria prevede che questa sia un figura di continuazione e non di inversione di un trend come sta accadendo adesso, però spesso accade che le figure si sviluppino correttamente a livello di proiezioni.
Mentre scrivo il prezzo si sta appoggiando sulla trend che interseca Fibonacci e potrebbe essere punto di supporto (freccia azzurra), ma oggi non mi fido, dopo questa lunga salita ci possono essere anche correzioni profonde. Altra area di supporto è in zona proiezione triangolo ribassista, che coincide con area 50% Fibo del vettore evidenziato. Comunque acquisti leggeri, qualcosa di scalettato ho inserito.
Area fondamentale per rischio inversione trend principale e non più semplice correzione è verso 27,5/28,5$.
Polkadot target pennant preso.Polkadot ha preso al centesimo il pennant o gagliardetto segnalato il 6 Febbraio.
Iniziando a guardare il lato corto è importante che il prezzo resisti sopra 22,8$. Qualche ordine di acquisto sopra questa area in attesa di qualche spike ribassista lo inserisco, lo stop poco sotto i 22,8$.
Se invece continua ad andare su.. hold&stake.
Bitcoin: correlazioni con le principali crypto.In questo grafico ho inserito le correlazioni delle 10 principali crypto sulla base del Marketcap, in base alll’attuale ordine di capitalizzazione.
Alcune correlazioni (vedi Polkadot) essendo giovani mancano di storico, per conseguenza ho inserito i dati su base giornaliera, anche se in linea di massima preferisco farle su base weekly perché danno una visione più pulita dal rumore di movimenti di daily.
Dalla osservazione grafica, le migliori correlazioni sono date da Litcoin e poi Ethereum, probabilmente può essere che contribuisca la maggiore anzianità.
Polkadot ha raggiunto il target al centesimoPolkadot ha raggiunto il target dato dalla proiezione del rettangolo oso direi al centesimo.
Dopo il target ha iniziato a ritracciare leggermente, adesso è possibile una correzione verso l’area del breakout che da resistenza si trasformerà in supporto. Considererò l'ipotesi possibile nel momento che romperà al ribasso il 50% di Fibonacci del vettore evidenziato.
Su 1H l’indicatore ci da debolezza ma senza volatilità, una discesa controllata senza accelerazioni e spike improvvisi però non è da crypto..😉
Ricordiamoci che come view sul lungo periodo c'è anche un bullish pennant in corso, allego l'analisi ai collegamenti.