Ed anche il “vecchio DOW” è ripartito al rialzo…Con la riunione della FED di ieri mercoledì 20 Marzo 2024 – con cui si è paventata la possibilità di 3 tagli dei tassi d’interesse negli USA entro la fine del 2024, quindi senza fretta – anche il vecchio caro indice azionario DJIA, negoziabile per i clienti ActivTrades col ticker “USAIND”, ha ripreso la strada del rialzo…. a confermare una volta ancora che è un più che valido ‘barometro’ dell’andamento della più importante economia del pianeta dopo oltre 130 di storia.
Come si evince dal grafico giornaliero a corredo di questo articolo – che mostra l’andamento dell’indice negli ultimi 10-11 mesi – si osserva bene come il deciso rialzo partito dal minimo relativo in area 32.300 punti circa di venerdì 27 Ottobre ha avuto successivamente 2 pause temporanee molto similari da un punto di vista tecnico/grafico:
il 1° swing rialzista sostenuto dalla trendline supportiva viola si è interrotto con la violazione da parte del prezzo della suddetta linea, cosa che ha causato una 1° pausa temporanea del trend durata 1 mese circa a cavallo della fine del 2023 caratterizzata dal 1° rettangolino di congestione;
una volta violato al rialzo “il tetto”/la resistenza di questa congestione – 1° frecciolina verde – il rialzo è ripartito con una nuova minore pendenza delineata dalla trendline supportiva blu che di nuovo si è interrotto con la violazione di questa altra linea, evento che ha comportato una 2° pausa temporanea del trend anche questa volta durata all’incirca 1 mese e sempre nella forma di un 2° rettangolino di congestione;
con una metafora rispetto ad un corridore è come se il “caro vecchio indice DOW” avesse preso fiato nella stessa maniera e per la stessa durata per poi riprendere la sua corsa….
Con la violazione del 2° “tetto”/resistenza sui 39.200 punti circa – 2° frecciolina verde – il prezzo si sta proiettando velocemente verso i 40.000 punti, soglia mai toccata prima!
Anche per tale motivo – non essendoci punti grafici da analizzare nella storia pregressa dell’indice su questi livelli - non è affatto facile fornire un target finale di prezzo ma tale andamento ci insegna e conferma ancora una volta 2 cose:
1) quando è in essere una tendenza vale sempre la regola empirica “trend is your friend”, per cui NON bisogna avere la costante utopia di andare ad identificare il massimo finale di essa;
2) MAI andare ad aprire posizioni short solo con la violazione delle trendlines da parte del prezzo, perché come abbiamo visto ciò può essere solo una pausa e non una definitiva inversione del trend in essere.
autore: Marco D’Ambrosio
Qualsiasi materiale fornito non tiene conto dell’obiettivo di investimento specifico e della situazione finanziaria di chiunque possa riceverlo. I risultati passati non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri. AT fornisce un servizio di sola esecuzione. Di conseguenza, chiunque agisca in base alle informazioni fornite lo fa a proprio rischio.
Le informazioni qui fornite non costituiscono una ricerca di investimento. I materiali non sono stati preparati in conformità ai requisiti legali volti a promuovere l’indipendenza della ricerca di investimento e in quanto tali devono essere considerati come una comunicazione pubblicitaria. Tutte le informazioni sono state preparate da ActivTrades (altresì “AT”).
Le informazioni non contengono una raccolta dei prezzi di AT, né possono essere intese come offerta, consulenza, raccomandazione o sollecitazione ad effettuare transazioni su alcuno strumento finanziario. Non viene fornita alcuna dichiarazione o garanzia in merito all’accuratezza o alla completezza di tali informazioni.
Rettangolo
Quando il prezzo stagna e poi rompe un trend laterale...Era da un po' che non pubblicavo un'analisi con timeframe 1h. Bene, il prezzo di btc ha creato un trend laterale(da 30 sessioni in su), stabilendo due livelli in cui si è mosso per una settimana, quindi la rottura di uno dei livelli, ha portato una ripresa del rialzo e una aumento della direzionalità associata alla volatilità, con un break visibile a tutti. In questo caso il livello superiore essendo il rettangolo figura prettamente di continuazione, ha fatto da tappo per un po', ora uno scenario dove il prezzo va a testare l'area di resistenza tra 46k e 49k usd, diventa con maggiore probabilità quello da seguire prima di stabilire se la correzione è finita. Un segno di questo l'ha già dato facendo un massimo rompendo questo trend laterale, perché ha superato in termini di tempo anche il movimento precedente che è durato 12 giorni.
🛢️💹 Analisi Tecnica Petrolio - Gennaio 2024 💹🛢️Dopo l'impulso di metà dicembre, il mercato petrolifero ha subito un notevole ritracciamento, interpretato come una correzione ABC. Attualmente, l'onda C sta formando cinque sub-onde con un target previsto nell'area di 79/80 dollari al barile. La complessità di questo modello suggerisce dinamiche di mercato intricate, forse legate a sviluppi geopolitici, domanda globale o cambiamenti nella produzione.
Si deve monitorare attentamente l'evoluzione delle sub-onde per conferme o deviazioni.
Il laterale sul daily di btcusdQuesto è un momento molto importante, si potrebbe assistere a due movimenti molto potenti sia al rialzo che al ribasso, il minimo dell' uno Agosto è un minimo relativo al periodo di breve, che una volta rotto manifesterebbe tutta la debolezza del trend, invece una rottura dei massimi sopra i 30k usd andrebbero ad alimentare il movimento di break della resistenza a 32k usd. Questo livello sarà molto importante anche nel futuro, perché poi diventerebbe un supporto affidabile come lo sono stati i 19k usd e i 15k usd.
Come ho scritto nell'analisi precedente, un break dei 32k usd adesso non farà fare pullback al prezzo, perché è tanta l'attesa in questo range, la stessa cosa vale anche al contrario, una volta rotti i livelli di range in qualsiasi direzione, la volatilità esploderà assieme alla direzionalità.
Un'estate piattaIl laterale su btcusd continua e sul settimanale siamo alla 6a candela consecutiva di calma piatta, come in attesa di qualcosa, nel frattempo la mancanza d'interesse e di volumi, fa fare ai market maker incetta di margin call, è un trucco vecchio come il cucco, in mancanza di liquidità, i retail si trovano in balia dei big che in questo caso sono gli exchange che fanno da market maker, non ci sono news e nemmeno shock particolari, anzi qualche notizia bullish sta venendo fuori, ma niente, il prezzo rimane fermo, con tendenze intraday direzionate al ribasso a caccia di margin call, poi una volta trovate, il prezzo sembra tornare su.
A questo punto spero che vada da qualche parte, anche un bel ribasso forte da far tremare tutti, sarebbe sempre meglio di questa calma piatta che non è dovuta all'estate come tutti potrebbero pensare, no, in questo caso i market maker hanno bisogno di liquidare, perciò dovremo attendere la fine di questa pratica. Io rimango dell'idea che il rialzo è sempre dietro l'angolo, ma preferisco vederlo muoversi come ho scritto prima anche al ribasso, purché dia segni di vita.
Il macd su btcusd (fine della correzione?)Altro indicatore che mi mostra bene come questa in atto sia una correzione, almeno per ora, per essere qualcosa di più serve scendere e per molto tempo o andare sotto i 15k usd.
In questo momento non vedo nulla del genere, tutto è possibile, adesso però il prezzo sta facendo altro, l'incrocio del macd con la signal line sopra la linea dello zero, vuole dire correzione di una tendenza più ampia, al momento sono 28 giorni al rialzo e 19 al ribasso per quanto riguarda il breve periodo. Chissà Agosto potrebbe sorprendere molti orsacchiotti convinti che shortano mettendoci il cuore, magari avranno ragione, ma non si è ancora visto quel giorno, attualmente sembra crollare ma in realtà rimane fermo in un range ancora più sottile del precedente, come in attesa di qualcosa che ancora non arriva. Staremo a vedere....
L'inferno di ogni trend followerIl range del prezzo si è trasformato in trend laterale sul daily, la mancanza d'interesse che ne deriva, ha ulteriormente appiattito i movimenti del prezzo. Il momento è cruciale, la direzione che prenderà sarà quella definitiva, quando il prezzo rimane per così tanto tempo ingessato, esplode in una delle due direzioni con volatilità e direzionalità molto forti.
Qui l'indicatore swing mi segnala che la correzione potrebbe aver finito la benzina, associando altre analisi tipo quella dei volumi, si vede la mancanza d'interesse come ho scritto poco fa. La pazienza qui è fondamentale, non serve perdere la calma, ma mantenerla, l'attesa sarà premiata.
BA - Rottura dopo la trimestraleBuongiorno a tutti,
anche Boeing esce dalla zona di congestione dopo la presentazione della trimestrale, i volumi sono buoni e il target sembra essere sufficientemente distante (234 o 244) da giustificare l'ingresso.
Come sempre preparate un piano B.
Buon trading a tutti!
Un rettangolo sul daily di btcusd(macd)Il range di cui sto scrivendo da qualche giorno è palesemente visibile, in aiuto a tutte le altre analisi e strumenti, qui analizzo l'andamento del prezzo tramite il macd configurato su periodo intermedio (3/4 mesi). C'è una cosa che ho notato oggi, siamo a 28 sessioni daily dal primo raggiungimento della parte superiore del rettangolo, l'indicatore mi segnala debolezza con un possibile incrocio tra macd e signal line, questo aumenta la probabilità che questo in corso è un ritracciamento di breve periodo, però una volta arrivati oltre le 30 sessioni daily in questo range si rischia la stagnazione del trend, perciò in questi giorni sarebbe una buona cosa vedere il prezzo prendere una direzione chiara, anche al ribasso, sempre meglio di un trend laterale.
#SPOTCRUDE LONGPEPPERSTONE:SPOTCRUDE
L'Arabia Saudita ha annunciato l'estensione dei tagli alla produzione di 1 milione di barili per un altro mese (agosto). L'Arabia Saudita ha sottolineato che il prezzo del petrolio è troppo basso e la loro intenzione è quella di prevenire ulteriori ribassi.
Stando a quanto sopra, e considerando la fase laterale che dura da inizio Maggio, mi aspetto un breakout rialzista.
Possiamo entrare alla rottura o meglio al ritracciamento del supporto.
Diciamo:
Buy Stop: 74.9
SL: 70.9
TP1: 78.7
TP2: 81.0
Vamos
Il settimanale su btcusdQuattro settimane consecutive con chiusure in un range sottile tra 30.6k e 30.2k usd. Quest'area una volta sorpassata, diventerà un supporto molto affidabile, un break adesso farebbe fare al prezzo, un movimento esplosivo, probabilmente senza fare pullback.
La possibilità di una respinta e quindi di una correzione, c'è ed è importante, però a guardare il grafico, la tendenza al rialzo sembra molto più forte di quella al ribasso, perciò fino a quando non avremo l'effettiva prova del contrario, conviene rimanere così, un range di solito è una figura(rettangolo) di continuazione.
$NYSE:PINS - Accumulazione?NYSE:PINS Si trova in un'area di prezzo dove, negli anni, si sono concentrati i volumi maggiori.
Tra fine maggio e luglio ha formato un trading range che ha avuto come limite inferiore il POC del 2020. Dopo la rottura del limite superiore sembra essere iniziato un nuovo trading range del quale ho tracciato il limiti nel grafico.
La concentrazione di volumi potrebbe far pensare ad un'area di accumulazione che comprende entrambi i trading range.
La rottura del limite superiore darebbe forza a questa ipotesi e segnalerebbe un potenziale rally. Al contrario, con la rottura al ribasso dei minimi del range di maggio-luglio l'ipotesi di accumulazione sarebbe invalidata e avremmo un segnale ribassista.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:BSX - Test del supporto?NYSE:BSX sembra essere uscita da una congestione iniziata nel 2018 in corrispondenza del precedente massimo storico
Nel breve potrebbe testare il limite superiore del rettangolo di congestione.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
$NYSE:FMX - Sulla resistenzaNYSE:FMX si trova a ridosso del limite superiore di un'area di congestione in corso dal 2013, il superamento al rialzo di quest'area di resistenza (costituita dal limite superiore del rettangolo) e del precedente massimo storico segnalerebbe un potenziale rialzo di lungo periodo. Diversamente, se fosse respinto, la rottura dei livelli di supporto costituiti dai limiti inferiori delle aree di congestione segnalerebbe un potenziale ribasso di lungo periodo.
Questa è una personale interpretazione del grafico, non è un consiglio finanziario.
SPX. Compressione di vola evidenziato da pattern NDR4La zona di trading range in cui e' confinato l'indice S&P 500 evidenzia una compressione di volatilita' tipica anche dei movimenti tecnici in assenza di direzionalita'. Il rettangolo sul grafico evidenzia una conformazione denominata NDR4, che seppur non perfetta nella sua codificazione classica, evidenzia perfettamente la cornice in cui l'SPX si sta muovendo all'interno di livelli di supporto (3935pts) e resistena (4000pts). Il superamento dei quali imprimerebbe un'accelerazione del movimento dell'indice. L'area di supporto indicata sembrerebbe fornire maggiori garanzie di tenuta, grazie alla contemporanea presenza del 50% di Fibonacci e al passaggio della media a 200.
Edoardo Liuni
COTONE (CT) - Break out al rialzo?Il Cotone (CT) sul time frame giornaliero il 31 Ottobre 2022 ha raggiunto un minimo importante mostrando una forte candela rialzista dopo la quale c'è stata una fase di lateralità che ha interrotto il trend ribassista accompagnato dalla una trend line dinamica di resistenza in figura.
La recente fase di lateralità si è sviluppata all'interno del triangolo in figura ed un probabile movimento di break out al rialzo potrebbe portare ad un nuovo movimento rialzista.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS.
Buon trading!
NASDAQ: AGGIORNAMENTO 20 DICEMBRE 2022Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
Un salto su NIKEInteressante congestione su NIKE tra i 103 e i 109 dollari. Il prossimo 2 dicembre staccherà il dividendo e pertanto potrebbe tornare verso la parte inferiore del rettangolo, permettendo un ingresso a basso rischio, usando il bordo inferiore come stoploss. Un possibile target il bordo superiore e successivamente la chiusura del gap a 111 dollari.