EUR/CAD breakout imminenteConducendo un analisi approfondita del cambio riscontriamo una fase di congestione molto accentuata. Da un'analisi del prezzo vediamo come al livello grafico ci sia un importante supporto grafico al prezzo di 1.52159 e un'importante resistenza statica sul prezzo di 1.52861.
in questo range i venditori hanno provato a spingere a ribasso i prezzi ma hanno trovato una grande resistenza dei compratori che stanno cercando in tutti i modi di difendere le loro posizioni long.
Sulla direzione del breakout l'idea più probabile è per un long; al momento però è difficile prevederlo (vista anche l'imprevedibilità del Dollaro canadese). Tuttavia determinante sarà cogliere la rottura (al rialzo o al ribasso) di questo range importante di prezzo.
A sostegno di un breakout esplosivo c'è un ATR molto scarico e un Bandwidth praticamente a 0
Il canale di Keltner ci dà ancor più la visuale si come sia laterale e compresso il prezzo
Attendiamo segnale di apertura posizione con un rapporto rischio/rendimento che potrebbe diventare molto interessante (parti a minimo due volte l'estensione del canale laterale)
BDP TRADE
Rettangolo
Possibile opportunità di entrata su USD/CHFDopo il forte strappo a rialzo di ieri USD/CHF sta ricreando le premesse per un secondo breakout rialzista
Diversi segnali a sostegno di questa ipotesi:
- Grazie alla situazione di lateralità lo Stocastico Lento ha avuto modo di scaricare il forte Ipercomprato di breve termine
- Allo stesso modo l'ATR si è nuovamente scaricato, evidenziando una riduzione di volatilità importante
Recuperiamo il disequilibrio con H4.DAILY:
prezzo su un supporto molto interessante che potrà fungere da trampolino di lancio e ichimoku che ci segnale un accentuato disequilibrio.
H4:
anche qui ichimoku ci segnala un enorme disequilibrio con la kumo e con la Kijun.
Come sempre arrivo fino al 15 minuti per cercare un pattern di entrata.
EUR/USD: Analisi operativa del Rectagle BottomOggi analizzeremo insieme i vari spunti operativi che offre EUR/USD. Valuteremo la possibile operatività da applicare in questo rettangolo.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro, ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!
VISIONE SHORT USD/CADBuona domenica a tutti.
Ci troviamo in una situazione a mio modo di vedere decisiva per quelli che saranno i prossimi movimenti.
Il prezzo dopo aver toccato il livello di resistenza 1.33270 ha iniziato a creare massimi decrescenti e minimi posizionati sullo stesso livello di supporto (area rossa). La figura in questione è un triangolo discendente.
Ad avvalorare la possibile visione short abbiamo la vicinanza alla linea di canale ascendente che coincide proprio con il supporto del triangolo.
Una rottura al ribasso perciò fornirebbe ben due segnali di vendita annessi al completamento della figura :
1) Rottura supporto statico (area rossa);
2) Rottura supporto dinamico (trendline ascendente) ;
Nel daily non a caso ci troviamo nei pressi di una resistenza importante.
L' RSI mostra una convergenza con il prezzo.
Fino a rottura non si apre nessuna posizione ;)
USDCHF INSIDE IN UN TRADING RANGDopo una periodo di trend long il prezzo arriva nell'area del numero tondo psicologico 1.00000 ed entra in rang tra 1.00000 e 0.98400,oggi il prezzo e nella parte alta dove gia' in passato ha reagito in negativo, forma anche un'inside e in riferimento alle ultime candele la candela a una volatilita' bassa.
short a breckaut della inside, stop sopra al numero tondo in base al vostro rischio,target 0.99000 che coincide anche con il pivot mensile.
Buon trading
Eurostoxx H1: probabile doppia opportunita'Eurostoxx H1: alla scadenza ciclica mensile, ci troviamo in una fase di lateralità, la quale porterebbe allo short con la rottura dei 3480, oppure al long di una nuova fase mansile alla rottura dei 3500. Per questo motivo, sarebbe preferibile l'entrata sui retest delle rotture.
Intesa Daily... se questo è un minimo...Indizio 1 Graficamente da fine ottobre si è formata un'area di possibile accumulazione.
Indizio 2 Il titolo nelle ultime settimane non ha segnato nuovi minimi assieme agli indici.
Indizio 3 Divergenze degli oscillatori
Indizio 4 Il rally del 28 novembre sembra un impulso
Obiettivi del possibile movimento al rialzo:
Primo cluster di Fibonacci in area 2.3
Secondo cluster in area 2.6
Stop loss 1.89
EURJPY Rettangolo di continuità - MarketView del 18 Marzo 2019FX:EURJPY
In grafico a 4 ore si assiste ad una fae flat che somiglia più ad un rettangolo di continuazione. Nuovo allungo dell'euro?
DISCLAIMER
L’attività pubblicata nella presente e nelle prossime comunicazioni non costituisce consulenza personalizzata così come indicato dall’articolo 1 comma 5 septies del decreto legislativo 58/98, così come modificato dal decreto legislativo 167/2007. Pertanto le analisi ed ogni altra informazione o articolo pubblicato hanno carattere puramente informativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria, né costituiscono sollecitazione del pubblico risparmio, di conseguenza tutti i contenuti sopra riportati e di seguito segnalati vanno intesi come pure e semplici opinioni personali dell’Autore.
Argento ETF SLV weeklyInteressante breakout al rialzo con espansione. Il movimento è contro trend ma le probabilità di una prosecuzione al rialzo sono buone.
Gli obiettivi sono stati calcolati con cluster di Fibonacci.
Primo obiettivo 14.7
Secondo obiettivo 15.6
Vogliamo vedere i prezzi restare al di fuori del box di accumulazione appena rotto, Quindi stop loss a 14.0
PRONTI PER LO SHORT?!Situazione chiara e molto simile al nostro indice.
L'S&P dopo una fase laterale ha rotto e affondato con decisione andando a toccare i 2347 punti che non vedeva da maggio 2017.
Ora come è normale sembra iniziata una fase rialzista…. una ripresa di fiato per poi proseguire nel nuovo trend.
Le aree da monitorare per l'entrata short sono: 2577 in seconda battuta 2640 e in ultimo, in caso di pull back più profondo 2700.
Seguiamola
FTSE-MIB SI FERMERA'?Buongiorno…breve analisi sul nostro indice prima dell'apertura odierna.
Situazione chiara, secondo me, dal punto di vista del trend: è evidente e confermato sia da elementi di analisi tecnica che dal mio indicatore preferito ichimoku che il trend in atto è assolutamente ribassista.
Post il grafico daily perché c'è una situazione interessante da monitorare: dopo due mesi di lateralità (RETTANGOLO) il prezzo ha rotto i minimi precedenti dando un possibile segnale di entrata short. Ma c'è un elemento che mi fa esitare: un doppio supporto (STATICO E DINAMICO) formato dalla trend line di lungo periodo e da un supporto statico (area 18000/17800)dove il prezzo potrebbe reagire per provare ad invertire la tendenza.
OVS, congestione sui minimi storici e divergenzaSituazione grafica interessante per il titolo che stà congestionando sui minimi storici dall'inizio del mese con una chiara divergenza rialzista sul momentum. Potremmo essere in presenza di una fase di accumulo dopo il crollo, ricordiamo che un anno fà quota quasi 7 euro ! Un titolo da monitorare con attenzione.
BPER...DESTINO SEGNATODoppio pattern che giustifica la visione ribassista sul titolo. Nel grafico settimanale è evidente la lunga fase di lateralità che ha contraddistinto il titolo dal 2017 a oggi. Lateralità che è evidenziata dal rettagolo tra i 4 euro e i 5 euro che di recente è stato rotto. Ma si può intravedere anche un triangolo discendente, anch'esso con lo stesso punto di rottura del rettangolo che avrebbe però un target più ambizioso, addirittura sotto i minimi del 2012.
Dettò ciò è molto probabile, visto il disequibrio evidente con ichimoku che il prezzo ritracci fino in area 4 euro dove provare lo SHORT sarebbe un obbligo.