Capitolo 7 - Pattern di ContinuazioneUn saluto a tutti, in questo video andiamo a vedere i Pattern di Continuazione.
Quando si parla di Analisi Tecnica, un concetto fondamentale è quello delle Figure di Continuazione, o come le chiamo io, le "pause di ricarica" del mercato.
In pratica, se un asset è in forte trend (rialzista o ribassista), a un certo punto deve tirare il fiato. Queste figure sono proprio quel momento: un periodo di consolidamento dove compratori e venditori si riequilibrano momentaneamente. La cosa importante è che, una volta finita la pausa, il trend atteso è quello di riprendere la corsa iniziale!
Le 4 Figure che Uso di Più:
Flag (Bandiere) e Pennant (Gagliardetti): Sono le pause veloci, quelle che durano poco. Si formano dopo un movimento dinamico ("l'asta") e mostrano un piccolo canale o un triangolino che si muove in controtendenza. Segnalano che la pressione di fondo è ancora fortissima.
Rettangoli: Il mercato si muove in un range laterale netto, bloccato tra un supporto e una resistenza orizzontali. Qui si accumula l'energia. La rottura (il breakout) di uno dei due lati ci dice che la direzione è ripartita.
Triangoli Simmetrici: Il prezzo si restringe sempre di più tra massimi decrescenti e minimi crescenti. È un'indecisione crescente che spesso, ma non sempre, si risolve a favore del trend precedente.
La Mia Regola d'Oro Operativa:
Non mi fido di una rottura a caso! Per validare un pattern di continuazione e decidere di entrare (o di aumentare una posizione), aspetto sempre la doppia conferma: il prezzo deve rompere la figura nella direzione del trend e, cosa fondamentale, deve farlo con Volumi elevati. Senza volumi, è un segnale debole e ad alto rischio di falso breakout.
Un saluto a tutti e un grande abbraccio.
Grazie ciao Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
Rettangolo
PYPL - TENTA LA ROTTURA LONG O VIENE ANCORA RESPINTA?PYPL- Buongiorno a tutti i traders, oggi ho fatto un video a mercati aperti, perchè era interessante vedere il mercato che ha tentato un all'ungo in apertura ma poi in serata si sta rimangiando tutto, mentre PYPL sta andando contro corrente, il livello che sta toccando in questo momento è stato venduto in questi ultimi giorni, lo possiamo vedere dalle ombre delle candele, vediamo se questo movimento che sta facendo se è un'altro tentativo oppure torna indietro. Nello scorso video, avevamo ipotizzato un ingresso long su ritracciamento fino all'area del rettangolo 68,5$, con stop area 67$, io avevo diviso l'area in tre ingressi, mercoledì è stato preso il primo feel ma oggi è ripartita, quindi sono dentro con 1/3 di size, ora vedrò il movimento che farà oggi e come chiuderà, perchè se dovesse essere respinta ancora dalla resistenza è possibile il ritracciamento fino alla EMA 20 che corrisponte all'area 68$ e l'inizio del cluster volumetrico. Vediamo come chiude la settimana e la rivediamo poi settimana prossima.
Grazie a tutti e buon trading.
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PYPL - POSSIBILITA' DI INGRESSO SU RITRACCIAMENTOPYPL - Buonasera a tutti i traders, oggi PYPL è stata tra le poche a resistere al grande ribasso che c'è stato sull'indice, quindi per noi che dobbiamo entrare long sul ritracciamento dopo la rottura che ha fatto, è arrivato il momento, ho già iserito fuori i miei allert e giorno con giorno valuterò un eventuale ingresso su un rimbalzo, fino massimo ad area 68$. Vediamo cosa ci regalerà questa volta, l'ultima volta è andata molto bene con PYPL.
Vi auguro una buona serata grazie
Mauro
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
PYPL - ROMPE AL RIALZO IL RETTANGOLO, POSSIBILITA' D'INGRESSOPYPL - Buongiono a tutti i traders, oggi condivido con voi questa rottura con volumi del rettangolo, si è portato sopra, quindi innesca una possibilità per un trade long con ingresso sul ritracciamento sulla parte alta del rettangolo, sopra la testa poi abbiamo diverse resistenze, io le ho divise in tre target. Ora ci resta di capire quali sono i punti d'ingresso migliori per avere un PMC ottimo e abbassare il rischio in caso di stop, lo stop sarà posizionato con chiusura della candela daily all'interno del rettangolo confermato con volumi. Vi saluto e vi auguro una buona giornata, grazie Mauro.
Vi cito le mie tre regole che coltivo costantemente:
Pazienza, disciplina ed avere sempre un piano.
NASDAQ: AGGIORNAMENTO 20 DICEMBRE 2022Considerazioni strettamente personali da non prendere come sollecitazione all'investimento ma solo come base\spunto per una propria analisi più approfondita!
EUR/USD: Analisi operativa del Rectagle BottomOggi analizzeremo insieme i vari spunti operativi che offre EUR/USD. Valuteremo la possibile operatività da applicare in questo rettangolo.
Lasciate un like per supportare il mio lavoro, ed un commento per farmi sapere che cosa ne pensate.
Grazie e buon trading a tutti!









