Resistenza
Sull'ORO il 1834 respingerà le quotazioni verso il basso?Il grafico del metallo giallo si trova a fare i conti con l'importante resistenza a 1834!!!
Per il momento le quotazioni permangono al di sotto di essa e si rimane in attesa di un eventuale reazione ribassista al di sotto del range delle ultime tre sessioni giornaliere; ma un importante movimento rialzista sopra il riferimento grafico cambierebbe le carte in tavola.
Buon trading!!!
Il Nasdaq ci prova due volte.. ma per il momento nulla di fattoLe quotazioni dell'indice tecnologico americano si portano sotto il decisivo supporto dell'ultimo periodo per ben due volte, ma importanti riacquisti conducono i prezzi nuovamente all'interno del trading range.
Da monitorare perchè potrebbe fornire interessantissimi spunti operativi sia di lungo che per operatività intraday
BITCOIN sui supporti... questa volta terranno?Ancora una struttura ribassista per il Bitcoin che però adesso si deve confrontare con due importanti supporti.
Condizione da monitorare con attenzione perchè potrebbe fornire interessanti spunti operativi per gestioni di lungo periodo o per trade più di breve.
Buon trading!!!
ORO all'assalto della resistenza 1813,94 !I prezzi dell'oro si confrontano con l'importante area di resistenza a 1813,94.
Massima attenzione al comportamento delle quotazioni perchè si deve determinare se trattasi di vero superamento e dimostrazione di forza o fuoco di paglia con rientro al di sotto di tale riferimento grafico.
Settimana che richiede prudenza!... Più del solito!
#TSLA Prossim muro a 1,100$⚠️Da qui possibile respinta⚠️ Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Tesla con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è sicuramente in un momento di slancio, ma molto prbabilmente il prezz andrà a scontrarsi a ridosso dei 1,100$, complice anche la resistenza statica data dalla parte alta del canale discendente.
2- Se il prezzo dovesse effettivamente essere respinto a quel livello, molto probabilmente il titolo potrebbe tentare un ritracciamento fino a circa i 900$, dove transita un supporto statico importante e molto vicino alla trendline storica in nero
3- Forte divergenza tra price action e volumi, che nell'ultima gamba rialzista sono in calo rispetto a quelli della salita terminata nel Gennaio 2021
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
JAGX 🚀Cuneo rotto all'apice e volumi esplosivi!💣Ciao a tutti, sintetizzo la mia analisi tecnica su Jaguar Health con i tre punti seguenti:
1- Il prezzo è uscito da un cuneo discendente prprio all'altezza dell'apice, il che era assolutamente prevedibile visto che i prezzi si stavano comprimendo proprio alla fine del cune
2- I volumi di ieri in rottura del pattern tecnico (cuneo) sono stati enormi e avvalorano la tesi di una ripartenza del titolo verso traguardi più ambiziosi
3- Personalmente il mio primo target tecnico è all'altezza della resistenza tra i 6$ e i 7$, estensione che sarebbe pari all'altezza del cuneo stesso. Orizzonte temporale vviamente di lungo periodo
Non si tratta di consigli finanziari in quanto non sono un financial advisor. Trattasi solo di pareri e analisi personali.
ORO.. candela di venerdì di assoluto interesseDa monitorare perchè di assoluto interesse la candela di venerdì 17/12!!!
Le quotazioni ritestano l'area di resistenza a quota 1813,94 e segue un rifiuto dei prezzi che si mantengono al di sotto di tale riferimento grafico certificandone l'importanza.
Sul TF 30min supertrend e medie mobili cominciano ad autorizzare le operatività ribassiste, pigro il TF 4H che mantiene le quotazioni in un'area di nulla di fatto; da manuale la reazione sulla seconda resistenza del Pivot Point daily.
Buon trading
Vantaggio statistico su TF 4H con il SupertrendSul grafico 4H con l'aiuto di due Supertrend opportunamente tarati, andiamo alla ricerca di quella che è la gestione di un vantaggio statistico presente sul mercato. Il tutto monitorando i livelli di supporto/resistenza ed il Volume Profile del timeframe Daily.
Ambiente di mercato, volume profile, supporti e resistenzeTutorial su timeframe daily alla ricerca di livelli/aree di supporto e resistenza statici e prima analisi del Volume Profile ad intervallo settimanale, per una migliore comprensione dell'ambiente di trading e della visione degli operatori nei confronti di uno strumento finanziario sul lungo periodo.
S&P 500: 27 Settembre - 1 Ottobre 2021SP:SPX
L’S&P 500 ha avuto una settimana in rialzo del +2.03%.
Per la settimana a venire l’indice potrebbe consolidare a oscillazioni correnti per poi puntare a 4.520.
Indicatori
L’indice e’ riuscito a rompere la trendline rialzista con forti vendite sino a 4.320.
La chiusura al di sopra della media a 50 giorni fa intuire un possibile proseguo rialzista e re-inserimento sulla linea di tendenza.
Tale ipotesi e’ infatti sorretta dagli indicatori MACD e RSI che stanno entrambi invertendo al rialzo dopo aver attraversato una fase ribassista.
Supporto a 4,390
Resistenza a 4,468
FTSE 100: 16 - 20 Agosto 2021TVC:UKX
Il FTSE 100 ha chiuso la settimana con un rialzo del +1.53%
Per la settimana ci aspettiamo un consolidamento tra 7.165 e 7.220 dove una rottura dei due livelli potrebbe poi portare a forti oscillazioni.
Indicatori
Questa settimana il FTSE, dopo un leggero ritracciamento, e’ riuscito a rompere il livello di resistenza e consolidarsi ai massimi di meta’ Giugno.
MACD è positivo confermando cosi il momentum positivo dell’indice.
RSI si sta avvicinando alla zona di ipercomprato e sta registrando una leggera divergenza con il prezzo, specialmente se analizziamo il lasso di tempo tra meta Giugno e meta Agosto 2021.
Il trend e’ fortemente rialzista ma, guardando a oscillazioni precedenti, possiamo notare una certa distanza tra il prezzo e la media sia a 9 che 50 giorni: il FTSE in particolare tende a oscillare in prossimità delle medie e la distanza che c’e’ al momento ci fa pensare a un leggero ritracciamento nel breve termine.
Una rottura dei due livelli, 7.165 e 7.220, porterà’ a forti oscillazioni nel breve termine: noi restiamo a favore di un ritracciamento sulla media a 50 giorni prima di considerare posizioni lunghe.
Supporto a 7.165
Resistenza a 7.220
FTSEMIB: 2-6 Agosto 2021INDEX:FTSEMIB
Il FTSEMIB ha avuto una settimana positiva in rialzo del +1.18%
Per la settimana a venire ci aspettiamo una pausa dalla spinta rialzista con un ritracciamento almeno fino a 25.200. Una sua decisa rottura, potrebbe portare il FTSEMIB a 25.000.
Indicatori
Il FTSEMIB e’ riuscito a recuperare terreno e chiudere al di sopra della media a 50 giorni, segnale positivo che conferma il trend rialzista.
Conferma rialzista viene data sia dal MACD che ha incrociato al rialzo e si sta avvicinando allo 0, sia dalla RSI che ha superata la resistenza a 54 e sta ora oscillando su di essa.
L’indice e’ riuscito cosi a rompere il canale ribassista in essere da inizio Giugno 2021, per questo motivo ci aspettiamo un suo re-test per poi continuare al rialzo
Supporto a 24,930
Resistenza a 25,554
Bitcoin futures ai 28900 dollari.. massima attenzione!!!Momento da non perdere sul grafico del Bitcoin Futures!!!
I prezzi testano l'importante supporto a 28900 dollari, ora la situazione potrebbe restituire importanti spunti operativi!
Dai 65520 dollari ai prezzi odierni, la strada fatta è stata davvero molta ma ora la situazione deve essere seguita con estrema attenzione perché sia che si voglia aprire nuovi trade o che si tratti di gestire posizioni in essere; il riferimento grafico che interessa in questo momento i prezzi è assolutamente di prim'ordine.
COT REPORT
Il Cot Report di questa settimana (rilasciato solamente ieri, in ritardo rispetto la solita scadenza del venerdì) restituisce una visione ribassista.
Open interest poco variato, Non Commercial ribassisti del 3,97%.. ma quello che lascia piuttosto stupefatti è il 105,8% in più di contratti long da parte dei Commercial che essendo un dato da leggere contrarian in quanto per loro il futures è uno strumento di copertura, restituisce una visione pesantemente negativa per la scorsa settimana.
Quando cambieranno idea?
VOLUME PROFILE
Dall'osservazione del Volume Profile ad intervallo visibile da inizio anno, risulta evidente come l'area interessata in questo momento dalle quotazioni sia quella con le più importanti masse volumetriche ed a conferma di questo ecco trovare il Poc a 36785.
La value area si estende tra i 30000 ed i 53000; la gaussiana che identifica il range nel quale si sono mossi i prezzi dal 20 maggio ad oggi è la più imponente ma vanno monitorati anche i picchi volumetrici a 48500 (all'interno della Value Area) e 53500 (fuori dalla Value Area).
LIVELLI
- 65520 Resistenza, massimo storico del 14 aprile 2021
- 42420 Resistenza, parte alta della lateralizzazione nella quale si muovono i prezzi dal 20 maggio 2021
- 36785 Poc Volume Profile intervallo visibile da inizio 2021
- 28900 Supporto, minimo del 22 e 27 gennaio 2021 al momento interessato dai prezzi; da monitorare!
- 24605 Supporto
- 20360 Supporto
SCENARI
Il supporto è importantissimo, la situazione è delicata e lo strumento ha una volatilità elevata ed improvvisa.
La confluenza di questi elementi può restituire grandi profitti o grandi perdite quindi le operatività vanno studiate in dettaglio, con un puntuale money management e un piano se le cose non andassero come si pensa; il trading è un attività ad alto rischio ed a maggior ragione in condizioni come questa richiede di non farsi trasportare da emotività o preconcetti.
Graficamente ci confrontiamo con un'importante area supportiva, vuol dire molto per i prezzi, vuol dire molto per gli operatori; se i prezzi continueranno a rifiutare il livello statico ed a mostrare acquisti, allora forse si è trovata un'area sopra la quale ricostruire la fiducia necessaria a dare stabilità al Bitcoin e dalla quale innescare nuovi recuperi.
Se invece i 28900 non "tenessero" le pressioni ribassiste.. la situazione si farebbe più complessa!
Primi supporti importanti a 24605 e 20360, spetterebbe a loro il compito di frenare in quel caso un'ulteriore discesa; se si fosse rialzisti di lungo periodo quelli potrebbero essere ulteriori livelli sui quali proteggere le proprie posizioni.
Da pianificare con attenzione!
Buon trading a tutti!!!
Bitcoin Futures.. sia a 23 sedute inside!Sono 23 ormai le barre daily inside del Bitcoin Futures dopo la seduta del 19 maggio 2021!
La volatilità da fine maggio ad oggi si è normalizzata ed i prezzi alternano vendite e acquisti rimanendo all'interno del range.
Indicazioni operative di lungo periodo sono difficili da estrapolare dal grafico, ma con un'ottica più di breve alcuni spunti si potevano (e si possono ancora) sfruttare.
SUPPORTI E RESISTENZE
Ovviamente i "veri" livelli da monitorare in una tale condizione sono i minimi/massimi del 19 maggio; quindi principale resistenza l'area 43500 e supporto decisivo a quota 30200 ma osservando più da vicino la situazione si può individuare un'area di resistenza intermedia a 40900/41400 ed un ulteriore zona supportiva tra 33000/33500.
Questi riferimenti di breve potrebbero risultare utili per un trading veloce o per la gestione di posizioni in essere.
VOLUME PROFILE
Dall'analisi del Volume profile ad intervallo visibile relativo solamente al periodo dal 19 maggio ad oggi possiamo estrapolare interessanti informazioni; la Value Area è compresa tra i 40000 ed i 35900, quindi ci troviamo cona una fascia di ben 4000 dollari all'interno della quale i prezzi hanno la maggior densità volumetrica e la minor capacità di improvviso aumento della volatilità (tweet o sconvolgimenti macro a parte ovviamente).
Poc a 36750 ed interessanti anche i picchi di volume a 37800 e 38700
Fuori dalla Value Area però i volumi crollano rapidamente quindi massima attenzione perché i prezzi sarebbero facilitati nel restituire brusche accelerazioni.
SCENARI
All'interno dei massimi minimi del 19/05 sembrerebbe piuttosto indicato lavorare con l'ottica del box, dagli estremi verso l'area centrale; ovviamente in prossimità dei supporti e delle resistenze è fondamentale analizzare con attenzione il comportamento delle quotazioni per poter discernere in modo netto una risposta sul livello grafico da un probabile breakout.
La volatilità piuttosto omogenea favorisce nel breve le operatività swing, estremamente utile monitorare il posizionamento del Poc di giornata rispetto le sessioni precedenti.
Asset speculativo estremamente interessante, necessita sempre di un'attenta gestione del rischio.
Buon trading a tutti!!!
Lo scivolone dei metalliOgnuno a modo proprio e con le dinamiche individuali che li contraddistinguono..
i metalli chiudono la settimana con configurazioni molto simili e questo può aiutare non poco nella validazione delle proprie scelte operative.
Gold con un massimo arrotondato (o testa/spalle a seconda di come lo si voglia interpretare), Silver con un breakout short e Copper con un triangolo ribassista; tutte conformazioni differenti ma un solo risultato, un importante movimento ribassista che conduce le quotazioni verso supporti importanti o aree volumetriche dove in precedenza i prezzi si sono fermati.
Quale sarà l'evoluzione di questi scenari?
Se si ha intenzione di operare sul mercato dei metalli per la prossima settimana, potrebbe essere estremamente utile valutare la correlazione tra questi tre strumenti finanziari per validare possibili scenari; non sempre sono così allineati in quanto dominati da dinamiche differenti che in alcuni momenti possono risultare discordanti.. ma questa è una di quelle condizioni che possono essere sfruttate!
Il movimento ribassista è stato importante per tutti e tre, i livelli di supporto/resistenza sembrerebbero piuttosto chiari; quello che potrebbe differire è l'aspetto volumetrico in quanto Oro e Argento presentano picchi volumetrici SOPRA i livelli di supporto; differente è il caso del Rame perché la massa volumetrica prossima ai prezzi risulta essere SOTTO il livello statico e questo potrebbe determinare una maggiore "libertà" di movimento delle quotazioni prima di incontrare un incremento della resistenza con conseguente falso breakout o breakout anticipato nel caso di un'ulteriore pressione del lato delle vendite.
Una correlazione da sfruttare che potrebbe restituire notevoli vantaggi operativi; sempre ovviamente considerando il differente "carattere" degli strumenti coinvolti.
Buon trading a tutti!!!