Resistenze
Natural Gas: importante supporto in area 2.600Il Natural Gas torna a testare l'area di prezzo posta a 2.600. Questa zona risulta fondamentale per le contrattazione di medio breve periodo. Possiamo infatti notare dei test anche nel recente passato.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo nelle prossime sedute
Petrolio: siamo nuovamente sui 64$ a barileI prezzi dell'oro nero sono nuovamente saliti, tornando a testare l'area di 64$ a barile.
Seguire con attenzione le contrattazioni nei prossimi giorni, così da poter comprendere in maniera migliore se siamo davanti a un test negativo o torniamo verso i massimi.
AUD/USD: nuovo test negativo dell'area 0.81000/0.81500Il cambio AUD/USD mostra un nuovo test negativo dell'area 0.81000/0.81500. Questa zona è importante sia per chi lavora attraverso livelli statici che dinamici.
Seguire con attenzione le contrattazioni nelle prossime sedute, in modo da capire se il test risulterà nuovamente valido oppure no.
BUND: area di supporto posta a 160.30/160.00L'obbligazionario tedesco a 10 anni mostra una interessante zona di supporto posta a 160.30-160.00.
Seguire con attenzione le prossime sedute, in modo da poter capire meglio se siamo davanti a una tenuta dei prezzi oppure una nuova fase di consolidazione ribassista.
EUR/JPY interessante Gartley in formazioneEcco qua cosa ho trovato... per adesso non ci sono i livelli di entrata uscita perchè il pattern deve ancora completarsi e voglio vedere come si completa prima di decidere se impostare l'idea sul 0,786 (doppio minimo relativo) oppure se entrare sul 1,272 (doppio minimo assoluto).
Seguendo l'RSI il minimo di mercato è il livello 0,786 ma non mi fido se non vedo prima cosa fa il prezzo in quella zona.
Il trend è assolutamente dalla nostra parte (rotta da poco resistenza che adesso ci fa da supporto sotto il possibile Gartley).
Alcuni indicatori mi stanno dando il segnale short, quindi è probabile che il pattern si completi (non entrerei mai comunque adesso short).
L'idea mi piace molto l'unico dubbio che ho è se considerare il completamento del Gartley sul livello 0,786 oppure sul 1,272... voi come vi comportereste?
In seguito aggiornerò l'idea con degli screen.
USD/CAD: importante area di resistenza a 1.27000Il cambio USD/CAD conferma l'importanza di una resistenza posta in area 1.27000-1.27500. Al momento siamo ancora lontani da questa resistenza dinamica.
Seguire con attenzione la futura dinamica dei prezzi se dovessimo testare nuovamente questo livello.
NZD/CHF: resistenza posta a 0.70000Il cambio NZD/CHF mostra su grafico 4H una resistenza posta a 0.70000. Il mercato ha già respinto questa zona nel breve periodo.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, attendendo un chiaro segnale che riesca a mostrare se siamo davanti a un nuovo test negativo o breakout rialzista.
USD/CAD: 1.29000 si dimostra ancora una resistenza importanteIl cambio USD/CAD vede ancora le sue contrattazioni nell'importante area posta a 1.29000.
Seguire con attenzione le prossime contrattazioni, dato che avremo importanti dati macro sia per quanto riguarda gli USA che il Canada. La reazione del mercato davanti a questi dati potrebbe aiutarci a comprendere meglio la futura direzionalità.
USD/CAD: importante resistenza a 1.29000Il cambio USD/CAD continua a svolgere le sue contrattazioni all'interno di un trading range ben definito. Al momento siamo vicini alla resistenza dinamica posta in area 1.29000.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, dato che questa zona rappresenta un'importante resistenza.
EUR/USD: supporto in area 1.18500Il cambio EUR/USD mostra un importante supporto in area 1.18500. Questa zona ha visto nella giornata di ieri un forte interesse per quanto riguarda l'ingresso di compratori a mercato, portando le contrattazioni in area 1.1930.
Seguire con attenzione le dinamiche dei prezzi, specialmente se il supporto dovesse essere invalidato.
USD/CAD: il cambio torna a testare nuovamente l'area di 1.29000Il cambio USD/CAD torna nuovamente in area 1.29000, zona di prezzo molto importante per le contrattazioni.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo dato che lo scorso mese questo livello è stato un punto di ingresso per i venditori, che potrebbero ancora tentare di vendere effettuare delle vendite. Attendere dei validi segnali operativi per comprendere in maniera migliore come entrare a mercato.
supporti e resistenze. La fase finalle dell' up-trend?Sono quelli in corso i primi segni di “smottamento” sul future sull’ indice italiano Ftse Mib 40?
Di certo la discesa dai massimi di area 23.100 ai livelli attuali di 22.600 punti circa avvenuta negli ultimi giorni porta i valori a contatto con quel sottile filo che sorregge i prezzi e che rappresenta il supporto naturale del trend (rialzista) in atto.
Di certo tutto deve naturalmente giungere alla fine e compiere il suo ciclo e così avverrà anche per la salita.
Siamo, con probabilità parlando, in una fase finale di up-trend (Figura 2): inevitabile il passaggio, prima o poi, alla fase contraria.
Di incerto rimane la conclamata inversione: sino a quando la linea indicata terrà, essa verrà rimandata, con ulteriori possibilità di salita; quando verrà rotta, la discesa inizierà. Tale linea passa attualmente per 22.250 punti circa.
AUD/CAD: supporto fondamentale a 0.97000Il cambio AUD/CAD è nuovamente vicino all'area di supporto posta a 0.97000. Questa zona è fondamentale per i prezzi, dato che attraverso le sue chiusura rappresenta i minimi degli ultimi tre mesi.
Seguire con attenzione le dinamiche di prezzo, specialmente se dovessi vedere dei movimenti ribassisti al di sotto di 0.96700
EUR/JPY: vicini alla resistenza in area 134.500-135.000Il cambio EUR/JPY torna vicino all'area di resistenza posta a 135.000.
Seguire il mercato con attenzione attendendo un nuovo test di questa zona. Questo potrebbe dare utili indicazioni per pianificare la nostra operatività nelle prossime sedute.
Petrolio: nuovamente vicino ai massimiIl petrolio torna nuovamente nell'area dei massimi posta a 53$ a barile. Nella giornata odierna il mercato si trova vicino alla resistenza dei 52$, prezzo molto importante per l'oro nero. Se questa resistenza dovesse essere superata, ci sono buone possibilità di vedere il mercato tornare nuovamente sui massimi.
Seguire con attenzione le contrattazioni all'interno delle area posta tra i 52$-53$ a barile, dato che tutto questo range di prezzo rappresenta una zona dove abbiamo visto l'ingresso di molti venditori a mercato. Un test sarebbe utile per confermare chi dei due ha realmente il controllo del mercato per quanto riguarda il medio breve termine.