EURJPY: ritracciamento o inversione?Buongiorno,
prendendo spunto dal sistema ichimoku ho la presunzione di tentare uno short sulla coppia, sul tf 4 ore abbiamo:
1) Rsi in fase di rientro dalla fase di ipercomprato, con rottura del punto HL precedente;
2) La kijun si è appiattita, questa fase solitamente "attira" la quotazione;
3) Impostando il grafico daily potreste notare che siamo a ridosso della parte superiore della "nuvola", anche questa è una resistenza;
Gli obiettivi al ribasso sono multipli, partendo dal livello attuale della kijun fino ai normali ritracciamenti di Fibonacci, suggerisco per questo di non fissare target, ma di lasciar correre la quotazione.
Stop come da vostro MM.
Saluti.
Ritracciamento
ritracciamento e possibile fine del trendCi tengo a precisare che è la prima idea che pubblico.
dall'analisi della price action si può notare dalle 2 linne di trend, come il trend a ribasso abbia accelerato in questa ultima fase, questo può essere visto come un primo segnale di possibile esaurimento del trend a ribasso.
l'rsi segna dei minimi decrescenti mentre il prezzi continuano a segnare nuovi minimi, questo può confermare l'idea sulla rottura della trend line più ripida.
anche le medie mobili confermano la situazione, infatti l'incrocio delle 2 medie, rispettivamente a 9 e 18 periodi, sembrano indicare un possibile ritracciamento.
secondo questa analisi valuterei un entrata con stoploss al di sotto del minimo e take profit sul livello 38.2 del ritracciamento di Fibonacci tracciato dall'inizio della fase ribassista al minimo.
cosa ne pesate di questa analisi? ditemi la vostra.
WTI Crude Oil - situazione un pò piatta ma attenzioneNel nostro aggiornamento del future del WTI OIL, ci troviamo in questo momento ad analizzare una situazione abbastanza piatta e non con molti cambiamenti da un punto di vista tecnico. In data odierna abbiamo assistito ad un forte incremento delle scorte settimanali di petrolio da parte dell'EIA, e anche il dato di riduzione delle scorte API è stato minore del previsto. Restano comunque le preoccupazioni dopo la rottura degli USA con l'Iran e la situazione attuale in Venezuela. La view rimane chiaramente ancora impostata su un continuo del trend rialzista. Tuttavia, analizzando il grafico sopra, sempre con un time frame daily, si può notare come l'indicatore RSI abbia costruito una sorta di canale rialzista e si trovi in questo momento in corrispondenza dell'upper line. Inoltre, l'indicatore ha rimbalzato due volte sulla resistenza dei 70 circa che ha spesso respinto in passato spesso le quotazioni. Vi sono quindi dei presupposti di stanchezza del trend dopo il forte movimento direzionale rialzista, motivazione per cui potremmo aspettarci un ritracciamento delle quotazioni. Se vi fosse una conferma sotto la median line del canalone rialzista in blu disegnato sul grafico candlestick, si potrebbe aprire una posizione controtrend un pò rischiosa per un'operazione di breve, in attesa poi eventualmente di rientrare long.
Aspettiamo di capire le evoluzioni, dando sempre un occhio ad eventuali novità macroeconomiche.