BTC.D verso l'area di top, opportunità sulle altcoins?Bitcoin sta prendendo sempre più quota del mercato con una BTC .D che arriva quasi al 47%. Le altcoins fin ora sono rimaste deboli, tuttavia in caso la TOTAL market cap continui a salire ma la BTC .D rimanga stabile o scenda leggermente potremo assistere ad un rialzo delle altcoins. La volatilità molto alta che si è verificata su Bitcoin potrebbe essere convogliata dal mercato verso le principali altcoins, creandosi così una situazione di rischio rendimento ideale.
In caso dovesse verificarsi questo scenario sarà interessante vedere quali altcoins verranno valorizzate dal mercato e quali potranno essere i prossimi trend che partiranno con il nuovo bull market.
Cerca nelle idee per "ALTCOINS"
Dominance di Bitcoin, ethereum ed AltCoins, cosa succede?Riporto prima i dati da inizio anno sull'andamento della dominance di Bitcoin, Ethereum e le Alt.
Bitcoin -41%
Ehtereum +83%
Other Alt +140%
E' evidente che oltre alla discesa di Bticoin YTD c'è stato un party delle AltCoins, che vi dico già si è sviluppato soprattutto nei primi due mesi.
Venendo al grafico possiamo vedere l'andamento degli ultimi 40 giorni da inizio Aprile.
BTC.D è sceso di 17 punti (-26%), mentre ETH.D è cresciuto di 8 punti (+75%). Sostanzialmente in termini di punti Ethereum si è a mangiato da solo il 50% della perdita di dominance di Bitcoin.
Cosa hanno fatto le AltCoins?
La loro dominance negli ultimi 40 gg è cresciuta di poco meno di 2 punti (+18%).
Durante la grande stagione delle AltCoins gennaio-febbraio 2021, il dominio era passato dal 6% al 12%, 6 punti di differenza, cioè il 100% di crescita.
Pertanto ultimi 40 giorni al momento è mancato all'appello l'AltCoins party e l'unico motivo per cui la bitcoin dominance è sotto al 50% è grazie ad Ether e ad alcune altre major come LTC e BNB.
BEAR MARKET ALTCOINS - VEDERE LE OPPORTUNITA'Lo sconforto sulle altcoins è ai massimi storici. Il loro bear market ha raggiunto livelli paragonabili a fine 2017.
Sarò un pazzo, ma questo per me è un segnale che mi incita a fare qualche acquisto.
Naturalmente, in queste condizioni, gli acquisti accumulativi non sono a caso, ma soltanto su coins con solidi fondamentali, che per me sono long term holds.
Come già saprete, è da tempo in corso la mia accumulazione su NEO, con entries diluiti come da grafico.
Vista l'estensione del bear market e delle condizioni di oversold su molte coins, ho deciso di aggiungere qualcosa alla lista della spesa.
Komodo, una delle mie fissazioni, ha bucato anche la buy zone più bassa, e nonostante io ne stia holdando già parecchi, non credo riuscirò a resistere a lungo. Il prezzo attuale è addirittura minore del mio prezzo medio di accumulazione.
Occhi puntati, in ottica invece speculativa, anche su:
- EOS/BTC, rimbalzato su supporto importante, da vedere se il reversal viene confermato o è un "dead cat bounce"
- LTC/BTC, come sopra. Ammetto di aver agito prematuramente su questo e di aver aperto una posizione LONG a 0.01
- ETH/BTC, il cui downtrend è accelerato uscendo dalla linearità. Mi aspetto un bel rimbalzo da un giorno all'altro. E' molto vicino anch'esso ad un supporto notevole. C'è però ancora tanto spazio per scendere.
Su queste ultime, d'OBBLIGO lo stop loss, che è anche facilmente gestibile.
Attenzione a non esagerare, è facile farsi prendere la mano e poi trovarsi con perdite ancora maggiori nell'illusione di mediarle con prezzi più bassi.
Allocare un capitale fisso alle altcoins, non superarlo, e proteggere adeguatamente le posizioni sono precetti obbligatori.
ETH vs. Altcoins: Why Recovery, Not Rally, Is the Key for EthereETH had a tough year compared to the rest of the altcoins.
The coin, fundamental for smart contracts and tokenization through ERC-20, has seen a drastic decline, which can be attributed to several reasons beyond just technical analysis.
Despite the others and BTC which haev recover their ATH, Etherium has barely avoided thier All Time Minimum.
"In my opinion, ETH is underpriced and has been rallying below its minimum price. The three picks are related to the 2021, 2023, and US election bubbles, but the last bullish run for ETH didn’t seem to kick off.
On the other hand, the huge 2025 drawdown has left little inefficiency, which can help set the next levels.
Here are the zones to pay attention to in the coming months:
✅ first zone taken : 2700-2500
☑️ Zone 2: 3200-3800
☑️ Zone 3: 3530 -3610
☑️ Zone 4: 3750 - 3880
Main Support at $ 4,000
☑️ Then, a recovery could reach up to the ATH of EUROTLX:4K , where there is strong support. Breaking this support could open a new scenario for ETH.
Options
Option A is the most likely to occur, since the asset is working on rebalancing. I do not think it will recover the inefficiency at $2120.
Option B starts from the hypothetical recovery of inefficiency and consolidation, we then move on to zones 2, 3, and 4. The inefficiency also serves as a support level, dating back to 2022. However, the momentum and volume discourage Option B, making Option A the preferred choice.
BTC USD - Le EMA nel giornaliero!Buongiorno traders , altra analisi ma stavolta del bitcoin! L'ultimo ostacolo per l'inizio di un forte movimento rialzista sono le EMA , EMA 200 è stata rotta al rialzo ma adesso EMA 100 sta facendo da resistenza , 1 mese fa è già successo che EMA 200 agendo da resistenze facesse crollare il prezzo in zona 6.5k dove adesso ha formato un ottimo bottom da cui è ripartito. Forse , ma non per certo ovviamente , potrebbe iniziare un movimento laterale del btc , se ciò dovesse accadere le altcoins potrebbero ESPLODERE. Vedremo cosa accadra , buona giornata e buon trading!
Dominance del Bitcoin in contrazione, Alt Party alle porteL'indice della dominance del Bitcoin continua ad arretrare e per converso sta aumentando quelle del mondo delle AltCoin.
Per chi non lo conosce il cosiddetto Btc.D è l'indice che mostra quanto sia forte la capitalizzazione di mercato del Bitcoin rispetto alle altre criptovalute.
Il calcolo è semplice, è sufficiente dividere la capitalizzazione di mercato di BTC in dollari per il totale della capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute, compreso BTC. Viceversa per le AltCoins si fa la stessa operazione sottraendo la capitalizzazione del BTC.
Dal Grafico potete vedere come la dominance del bitcoin sia in costante contrazione da numerosi mesi, mentre quella delle Alt in costante crescita.
Il dato importante lo si ha con il confronto storico tra l'andamento del prezzo del bitcoin con il resto del mondo delle Alt. Ad ogni contrazione della Btc.D e crescita di Others.D (AltCoins), abbiamo sui relativi sottostanti delle Alt una crescita importante, ed per questo che viene ad essere chiamata "Alt Season".
La dominance di Bitcoin pertanto non è fissa, ma varia nel tempo, così come quella delle Alt.
Non è facile stabilire una regola valida per interpretare la variazione di questo parametro che è influenzato da 3 fattori principali:
- il prezzo di BTC è variato;
- sono variati i prezzi delle Altcoin;
- sono state listate nuove Altcoin con una capitalizzazione di mercato alta;
A fronte di questo problema ci viene in aiuto la ripetitività dei pattern, che presentano dei paralleli interessanti.
Basta considerare il periodo tra il 1 Aprile ed il 10 Maggio, come evidenziato nel grafico, il Btc ha perso il 5% mentre l'AltCoin Cryptocurrency di Axante (XAI) ha guadagnato il 90%.
Ecco spiegato perchè c'è molta fibrillazione tra i trader più speculativi e gli shitcoiner.
Il massacro delle altRiprendo un vecchio studio sulla situazione delle altcoins rispetto a btc, nettamente più forte quest'ultimo come in tutti i precedenti bear market, può servire analizzare i cicli o comunque tutte le volte che la forza relativa del rapporto btc vs alt, si è comportata in modo analogo a questo in corso.
Un occhio alla dominance BTCSe questo pennant dovesse risultare valido, vuol dire che la dominance di btc è destinata a continuare la tendenza al ribasso, incrementando così il mercato delle altcoins, siamo in molti a sperare che sia così, al momento solo un appunto ma nessun segnale valido per confermare questa teoria, a parte la tendenza ribassista di lungo periodo palesemente visibile sul timeframe settimanale, soprattutto se vado ad osservare la forza relativa con la dominance delle altre coins escluse le prime 20 del marketcap.
La dominance del bitcoin è nuovamente in contrazione.Quando tra il 19 ed il 23 Maggio c’è stata una correzione del mondo crypto con la prima accelerazione ribassista del bitcoin e poi a catena le Alt, c’è stata anche una variazione della dominance come si può vedere dal grafico.
Sulla gamba ribassita delle Alt la dominace del btc ha recuperato per alcuni giorni per poi riprendere a scendere. Mentre scrivo è meno di 5 punti dai suoi minimi del 19 Maggio.
Ne confronto tra dominance con si può vedere come ethereum sia in costante ascesa anche in questo campo, oltre che quello del prezzo e del contro valore di volumi scambiati. Dai minimi del 23 Maggio è cresciuta di 18 punti.
Mentre la dominance delle Alt dai massimi relativi del 19 Maggio ai valori attuali è scesa del 19%.
Interpretare la dominance del bitcoin non è facile esercizio, ma in passato una riduzione rapida della sua dominance dovuta ad un incremento dei prezzi delle Altcoins è stata seguita da una sua accelerazione ribassista con un successivo crollo delle Alt ed un relativo recupero dei livelli di dominance precedenti di btc.
Altacoins:Kick coin da valutareNell’ambito delle Altcoins ci sono numerose crypto ma trovare quelle che esploderanno non è facile.
Segnalo Kick token, emessa nel 2017, per lo più distribuita come airdrop. Non vi posso linkare il progetto perché viola gli standard di TW, ma consiglio di andare a guardare la roadmap sul loro sito, stanno rispettando quanto scritto ed il 2 e 3Q 2021 porteranno alla conclusione dello sviluppo.
Dal punto di vista grafico, in questo 2021 ha già fatto +5000% ed ovviamente non è poco.
Questa può essere uno di quei lottery ticket dove ogni tanto va buttato un cippino.
Questo il grafico completo
ETHBTC resta positivo, buon segno per le AltcoinsNel grafico su ETHBTC vedete un Testa&Spalla di cui facevo ipotesi il 23 Gennaio, che è stato annullato, nel momento che ha ritraccianto rompendo al ribasso la nek line.
Comunque il rapporto sopra 0,30 resta sempre positivo, da un punto di vista pratico si è appoggiato sul 50% di Fibonacci senza romperlo, adesso però necessita un rimbalzo da questa area.
Questa situazione è buon segno per ETH e per tutto il mondo delle Altcoin. Quando ETH resta forte hanno maggior probabilità di muoversi al rialzo.
Per cui fondamentale sarà anche un nuovo ATH del pair ETHUSD.
BITCOIN - THE DUMP GOES ON AND ON AND ON AND ON AND ON...Ormai nemmeno nel week end si può più tirare un respiro... La discesa continua imperterrita nel panico generale, e la domanda che tutti si pongono è una...
Dove si trova il Bottom?
La risposta ovvia è che nessuno lo può sapere, ma cerchiamo di farci un'idea della situazione in corso buttando un occhio sui grafici.
Partendo dal settimanale notiamo l'accelerazione del movimento ribassista dopo il breakdown: la seconda candela rossa è più ampia della prima (almeno per ora), con volumi in aumento.
Il ribasso è ancora nel pieno delle sue forze.
E' un mercato dominato dalle vendite, come evidenzia anche l'RSI, ipervenduto.
Non succedeva dal 2015 di vedere un weekly RSI ipervenduto.
Saltiamo il giornaliero (non aggiunge molto al settimanale, ne ribadisce solo l'ipervenduto ed il vigore), e passiamo direttamente alle 4h, per vedere meglio l'accaduto negli ultimi giorni.
Qua si vedono due cose molto importanti.
La prima è come la EMA9 faccia da tetto per tutto questo movimento. Non è mai stata violata, se non in maniera molto timida.
La seconda è un segno precoce di inversione sull'RSI: gli higher lows in zona ipervenduto, divergenti dai lower lows del prezzo.
Passiamo all'operatività.
Inizio esponendovi la mia situazione:
- Ho chiuso per intero stanotte la mia posizione SHORT su btc. Me ne era rimasto un 20% circa dopo i TP lungo il percorso (quelli che vi raccontavo di volta in volta nei video)
- Con le altcoins non è andata altrettanto bene: stoppate XLM e ADA. XRP non ancora. Per fortuna ero riuscito a fare qualche TP che ne ha tutto sommato ammortizzato le perdite.
Ora come ora non opererei in SHORT, causa gli ipervenduti su praticamente qualsiasi time frame. Sarebbe una roulette russa.
Io ho aperto la caccia al LONG, per la quale attendo segnali quali:
- Higher High su RSI
- Rottura più decisa della EMA9 4h
- Una redistribuzione dei volumi in favore del verde
- Un pattern più chiaro di inversione (HL & HH sostenuti)
Fino ad allora resto a guardare e lascio sgonfiare il panico.
Altcoins: L'unica interessante è XRP ora come ora, ma temo che di questo passo perderà quel supporto ed entrerà anch'essa in downtrend. Vale comunque la pena seguirla.
Lascio un'ultima considerazione.
Non date mai niente per scontato.
Sento molti parlare di 3k come bottom, adducendo svariati motivi.
Ricordate che lo stesso era stato detto per i 6k, ed ora chi è entrato li si trova in perdita del 50% in neanche una settimana.
Non fate assolutamente follie quali degli all-in basati su sensazioni.
Domani pubblicherò una video-analisi aggiornata ed approfondita sul canale Youtube su questi temi! Non perdetevela!
-- I Segnali dell’Altseason --Il 2024
L’anno 2024 sarà ricordato per sempre come l’anno dell’istituzionalizzazione di Bitcoin: un asset ritenuto da sempre, per alcuni, riserva di valore e che proprio a partire dalla fine del mese di Gennaio ha segnato performance record, battendo qualunque indice della old economy e la stragrande maggioranza delle crypto alternative a Bitcoin stesso.
In quei tempi già si ragionava ampiamente della possibilità che lo slancio di Bitcoin potesse fungere da driver di domanda anche per le Altcoins e che tutto fosse ormai apparecchiato per definire due scenari parallelamente pronti a coesistere:
• La domanda istituzionale di BTC grazie agli ETF
• Nuovi flussi di capitale verso le monete alternative
Un cambio di rotta
Questa seconda aspettativa, da molti pronosticata incipiente già all’epoca, ha stentato a manifestarsi fino almeno al termine della fase correttiva di Bitcoin, cominciata dai massimi a 74’000$ (Marzo 24’) e conclusa in Agosto 24’ ad una quotazione inferiore ai 50’000$.
Nonostante poi una reazione importante dei prezzi per BTC, le Altcoins hanno proseguito nei loro ritracciamenti fino almeno al mese successivo (Settembre 24’), quando il sentore del risk off è andato scemando e i tempi sono divenuti maturi anche per gli assets di rischio.
Il climax definitivo che ha segnato probabilmente un cambio di rotta negli equilibri di capitalizzazione fra Bitcoin e le Altcoins è stato senza dubbio l’esito crypto-friendly delle elezioni americane che ha visto la vittoria di Trump alle presidenziali.
Primi segnali incoraggianti
Nella storia delle crypto, questi equilibri di capitalizzazione vengono periodicamente analizzati osservando la Bitcoin Dominance chart, così che si possa dedurre graficamente quando, la finestra “Bitcoin-Only”, sia al termine e possano innescarsi logiche di ripartizione, flussi da BTC alle Altcoins, innescando un clima favorevole anche per la crescita di questi assets meno capitalizzati e potenzialmente più performanti.
Si può dire come, da Agosto ad Ottobre 24’, l’attenzione fosse principalmente rivolta sui prezzi di Ethereum: regina dei crypto-asstes in bilico fra la creazione di un forte supporto ed un crash che si sarebbe potuto verificare con il fallimento del supporto psicologico dei 2000$.
Da metà Ottobre, la sofferenza ha lasciato spazio alla serenità e da Novembre si è passati a “positività” su ETH ed Altcoins.
Infine, il breakout dei 2800$ di ETH ha segnato definitivamente il range precedente come bottom di periodo, accendendo un sentiment di entusiasmo persino sugli asset più dimenticati dai crypto retail investors: XRP, XLM, EOS ed LTC.
Un Basket chiaro e promettente
Quanto detto finora può essere riassunto semplicemente guardando un grafico composto, ottenuto immaginando ipoteticamente di comprare 1000 $ di 4 assets di lunga data:
• EOS
• DOGE
• BCH
• LTC
Dividendo 1000$ per ogni prezzo di queste monete al momento della creazione del grafico, sommando poi i prodotti
N°Coin_acquistate x (Asset_USDT - Prezzo_acquisto)
Si ottiene un grafico composito (portfolio ipotetico) ripartito equamente al 25% su ogni moneta e rappresentante l’andamento del valore di 4000$ così investiti. Si tratta pertanto di un grafico che media i prezzi e i singoli andamenti dei prezzi per creare un grafico utile ad effettuare proiezioni di tempo e di aspettative di rendimento.
Ticker :
COINBASE:EOSUSD*1261.03+BINANCE:DOGEUSDT*2604.17+COINBASE:BCHUSD*2.027+BITSTAMP:LTCUSD*10.9
Non solo, esso si presta anche ad effettuare un’analisi sintetica del “prezzo”, valutando le resistenze, i supporti, le ciclicità di questo paniere.
Osservando le metriche appena descritte, si notano delle resistenze (linee orizzontali nere), dei possibili target (semirette verdi), le rispettive aspettative di rialzo in base alle estensioni di Fibonacci, i tempi dei cicli più evidenti.
Nello specifico, un'aspettativa realistica per questo basket si proietta in questo modo:
• 140% e 400% dall’eventuale breakout della resistenza nera prossimale
• Un massimo temporale qualitativo fra Marzo e Settembre 2025
• Una durata dei cicli annuali prossima ai 410-420 g
Una nuova Altseason si prospetta all’orizzonte, guidata principalmente dalle narrative AI, RWA, DePin e Memecoin ma la vera esplosione che tutti aspettiamo è funzione del braakout del bottom biennale discusso poc'anzi.
I prossimi mesi potranno confermare le aspettative ma bisogna farsi trovare pronti, preparati e formati soprattutto su temi quali il Risk Management e il Mindset.
————————————————
🔹Seguimi su X : @B_di_B
🔗Seguimi su YouTube : www.youtube.com
📚Il mio corso di programmazione in PineScript (ITA): tradingon.it
BITCOIN - ALTRO LOWER HIGH + ENGULFING?Oggi risveglio bruttino, con una candelona rossa che sembra terminare la fase di indecisione triangolare.
Sono ritornati anche i volumi (in poche ore si sono mossi capitali pari al cumulativo di più giorni scorsi), e ciò fa propendere per l'innesco di un nuovo movimento di ribasso.
L'operatività da ricercare di più pertanto rimane SHORT.
I retests di supporti "flippati" a resistenze ed i breakdown da congestioni intermedie rimangono i miei preferiti.
Se i volumi restano alti, si può pensare di operare anche su time frames più brevi, fino all'1h.
Il primo target complessivo del movimento me lo aspetto intorno ai minimi locali (5.8k - 6k), zona nella quale si vedranno delle belle turbolenze.
Altcoins: Qualora si abbiano aperti degli SHORT su BTC/USD o ETH/USD, si può tentare di bilanciarli con dei LONG di entità minore su alcune coppie ALT/BTC in caso di panic sells che le portano in zone di accumulazione o a rimbalzare su supporti importanti.
Conviene considerare le Alts che hanno impostazione di ultimo periodo di Uptrend su giornaliero, per avere un minimo di sicurezza in più.
Le posizioni vanno comunque protette con Stop Loss!!
Come vi immaginate l'esito di questo movimento? Che prezzi andremo a testare?
BITCOIN VS 6000$ - GESTIONE POSIZIONISti 6k sono più duri del previsto. Mi aspettavo che il dump li avrebbe violati, ma sembrano tenere ancora.
Il prezzo attualmente è in congestione tra i 6000 ed i 6200. La rottura a rialzo dei 6200 potrebbe ri-alimentare qualche speranza.
Sto gestendo le mie posizioni così:
- Ho due short aperti su BTC, uno a 6700 (posizione che al tempo era ad alto rischio ed istintiva) ed uno a 6450 (breakdown della bear flag). Del primo short ho chiuso il 50% a 6100$ circa. I due stop li ho spostati entrambi a 6450, trasformandoli nel complesso in Stop Profit.
Al momento non apro ulteriori SHORT, potrei farlo al breakdown effettivo dai 6k - ovvero dai 5900 in giù.
- Sto aprendo dei LONG (in realtà sto facendo dei BUY accumulativi) su NEO/BTC. Uso la mia liquidità BTC (che vi ricordo, corrisponde sempre alla maggioranza assoluta del mio portafoglio essendo io complessivamente un HOLDER) per sfruttare la leva garantita dalle altcoins: i loro movimenti sono amplificati su BTC.
Con una posizione più piccola si riesce a bilanciarne una più grande su BTC.
Il mio LONG su NEO prevede 7 ingressi, corrispondenti ai ritracciamenti di Fibonacci dell'area tra le due buy zones principali evidenziate, pesate come da figura. Nel video di ieri avevo citato di voler spezzare l'entry in 10 parti, alla fine l'ho ripensata così.
Complessivamente, mi copro in ambo i casi: se BTC crolla, profitto dai due SHORT e nel mentre accumulo NEO se continua a scendere.
Se BTC recupera, liquido gli short in Stop Profit e profitto dall'aumento di NEO, in leva (NEO/BTC verde + BTC/USD verde).
Anche in questo caso, una mano davanti, una mano dietro.
ALTCOIN SESON STARTS IN OCTOBERUna prospettiva diversa da tutto quello che vedo e sento riguardo la situazione delle altcoin, siamo in una fase decisiva e guardando i cicli precedenti le probabilità che il mese prossimo inizi la fase del rialzo delle altcoin è molto alta, altrimenti non si spiegherebbe la rottura del trend, in ogni caso nel mondo delle crypto potrebbe anche capitare un bear market prolungato con perdite massicce fino al reset più totale. Non sono consigli finanziari e tanto meno informazioni per prendere posizione sul mercato, anzi questo weekend sarà abbastanza volatile.
CRYPTO ALTCOIN - LAST CALL e Preparazione per il 2025Mercato Altcoin Crypto in fase di accumulo, l'Altcoin season avviene sempre dopo che btc rompe i massimi storici, è importante quindi prepararsi prima.
Di seguito propongo alcune coin che possiedo e dei possibili sviluppi futuri, ragionando al 2025 ovvero l'anno dove questi asset potrebbero performare molto bene.
Grafico: ULTRA (Gaming)
THE GRAPH (AI)
ALTURA (Gaming)
GALA (Gaming)
NETVRK (Metaverse/Gaming)
La dominance di Bitcoin è ritornata al 47% Per gli amanti dei numeri e delle metriche del mondo crypto, è sotto gli occhi di tutti la risalita della Dominace del Bitcoin.
Innanzitutto, la dominance di Bitcoin indica quanto sia forte la capitalizzazione del mercato di BTC rispetto alle altre criptovalute.
Dai minimi storici di dominance del 40%, toccati in concomitanza al crollo del prezzo del Bitcoin da 64.000 a 28.800$ di Maggio'21, nel mese di Settembre ha avuto un recupero, tornando al 46%.
Nel mentre la Dominance delle AltCoins ha avuto una contrazione così come quella di Ethereum.
Il quadro è confermato dalla Market Cap o capitalizzazione di mercato, che non è altro che la moltiplicazione della circulating supply per il prezzo della crypto di riferimento.
La Market Cap di Bitcoin nel mese di Settembre è cresciuta del 22% a 1,23S Trilion, mentre quella complessiva dell'intero mercato del mondo crypto è salita del 4% a 2,318S Trilion.
La capitalizzazione dei soli, Bitcoin ed Ethereum arriva a 1,638$ Trilion, pari a quasi il 70% del mercato globale delle crypto valute.
Se nel corso dell'ultimo anno vi è stata una discesa della dominance delle crypto "storiche" come Btc, Eth, Ltc, è perchè sul mercato si è fatto strada l'ecosistema della DeFi e degli NFT.
La risalita della dominance di BTC sta avvenendo in concomitanza con il tentativo del prezzo di andar a rivedere i suoi massimi, mentre scrivo quota 57K. La salita di questi due parametri del Btc è un segnale positivo perchè è sinonimo di apprezzamento da parte del panorama degli investitori verso quello che il fulcro dell'intero mondo blockchain e crypto valute. E' per questo che amo dire: "le AltCoins sono una nota a piè di pagina al bitcoin".
Ovviamente questi dati di dominance vanno a danneggiare le performance delle AltCoins che risentano della forza del bitcoin, ma la statistica ci dice che successivamente poi parte la Alt season.
Siamo agli albordi di un nuovo ciclo?Qualcosa si è rotto nei mercati finanziari e la pressione negativa dettata dalla crisi di liquidità del sistema bancario USA ha spinto al rialzo gli asset risk on, in particolar modo le cripto, ovvero btc. Quest'ultimo rappresenta l'unico strumento finanziario libero da sistemi centralizzati. Nell'analisi vediamo come la dominance di BTC, varcata la soglia dei 49% e confermata con una chiusura daily, si protrae verso il 70% per poi scaricarsi in favore delle altcoins. Vedremo se il passato conferma il futuro.
BTC DOMINANCE PRONTA A RIPARTIRELa dominance di BTC è sempre un buon parametro per misurare la forza di BTC vs le ALTS, recentemente abbiamo assistito ad una buona progressione di Bitcoin,
che attualemente è in fase di ritracciamento sul grafito BTC.D.
Mentre scrivo, la % si trova al livello 0,5 di Fibonacci, coincidente con la banda inferiore di Bollinger e lo Stocastico RSI è in zona iper venduto, insomma tre indicatori che possono preludere ad una inversione di tendenza in cui BTC potrebbe riprendere il controllo del mercato rispetto alle Altcoins.
Personalmente, data la larga capitalizzazione e la percentuale occupata da Altcoin molto promettenti, dubito vedremo nuovamente BTC al 70% di dominance come ai vecchi tempi, per cui questi movimenti di 5 o 10 punti percentuali assumono piu valore.
BUON TRADING A TUTTI
#NOTAFINANCIALADVICE