Cerca nelle idee per "ALTCOINS"
XRP rivisita 0.24$Sembra che XRP sia in fase di accumulation prima di un pump.
Con la Conferenza a Davos si e' aperta un nuovo capitolo per Ripple, in quanto la societa' sara' soggetta ad IPO, e questo sara' molto positivo anche per XRP.
Tenendo conto dei fattori tecnici legati anche al Market Cap delle altcoins intuitivamente se XRP si tenesse al di sopra di 0.22$ potremo rivisitare 0.24$ e 0.26$ in seguito.
In caso la daily chiudesse al di sopra di 0.22$ progetterei una long entry con TP a 0.24$.
ALTCOIN ancora in fase di laggingAnalizzando il Market Cap delle altcoins la visione sembra essere totalmente diversa da quello che il totale del market cap ci mostra.
In pochi sanno che il Crypto Market Cap e' la capitalizzazione di tutte le cryptocurrencies disponibili ed esistenti. (Se siete interessati a visualizzare il market cap di Btc cercate la chart BTC CAP)
Essendo la Btc Dominance ancora alta dobbiamo prendere il l'altcoin market cap separatamente.
La visione di downtrend e' ancora presente, in quanto per poter iniziare una spinta verso l'alto abbiamo bisogno di continuare il breakout della trendline con un breakout di struttura.
Non avendo ancora reclamato gli high rimango a favore di una fase consolidativa nel tentativo di arrivare a 80 miliardi di capitalizzazione.
Se le Altcoin dovessero riuscire a tenersi al di sopra di 80B possiamo potenzialmente vedere un avvicinamento agli High di Agosto situati a 95B.
ETHEREUM - SITUAZIONE POTENZIALMENTE INTERESSANTEDopo il Pump di #Bitcoin, l'intero Mercato ha avuto un respiro rialzista.
Tra le varie altcoins ben configurate, vale la pena osservare Ethereum, nella sua coppia con il Dollaro.
Su questo grafico si sta formando un pattern molto simile a quello visto su BTC. Una sorta di triangolo rialzista, potenzialmente inversivo, su TF giornaliero.
Su Ethereum è opportuno valutare il grafico in USD, in quanto arriva un flusso di cassa notevole da quella fonte, ma a mio parere sempre in seconda battuta rispetto ad ETH/BTC.
Ricordiamo che ETH è ancora fortemente correlato e dipendente da BTC, quindi un ritracciamento di quest'ultimo con tutta probabilità farebbe inciampare anche ETH, rendendo vana qualsiasi analisi.
Personalmente, tradurrei questo rischio nel posizionare uno stop loss più permissivo e largo.
Prima di parlare di numeri, esaminiamo i due grafici. Il primo è proprio la coppia ETH/USD, con il triangolo di cui sopra, sempre supportato da volumi nelle fasi verdi, con higher lows e resistenza statica.
Esso ci suggerisce la posizione: Entry a breakout/retest, stop loss sotto l'ultimo Low, che invaliderebbe il pattern rendendolo una distribuzione.
ETH/BTC mostra una tenuta dei minimi locali, che hanno ancora respinto con vigore il tentato dump, confermando di fatto la buying pressure, tuttavia mostra anche una rottura di un supporto, con rischio di suo retest e ridiscesa.
Molto sembra dipendere da BTC, insomma...
Voi come vedete la situazione su ETH?
BITCOIN - INNESCATO IL CONTROMOVIMENTO RIALZISTA?La chiusura di alcune candele giornaliere sopra a supporti e medie mobili importanti, unita al fatto che la candela settimanale potrebbe completare un bullish engulfing, permette la pianificazione e l'elaborazione di posizioni LONG.
Lo scenario non è limitato al #Bitcoin, in quanto anche parecchie Altcoins, nella loro coppia ALT/BTC, sono in ottima configurazione, vicine ai minimi locali e con prospettive di higher high + higher low.
Questa è la miglior configurazione sulla quale operare in LONG: lo stop loss è semplice e relativamente sicuro, ed i R/R sono ottimi.
#1 - Bitcoin
Partiamo da Bitcoin: lo scenario che tutti vorremmo vedere è il testa e spalle rovesciato, auspicato qualche giorno fa.
Un possibile modo per "cavalcarlo" è entrare long in zona spalle (buone entries il supporto settimanale verde spesso a 3500, e quello giornaliero a 3700-3750) con stop loss sotto la testa.
Il movimento potrebbe tranquillamente portare al test dei 5000.
#2 - Ethereum
Grandi soddisfazioni anche da lui. La zona di accumulazione intorno ai 90 ha respinto con vigore, figlia del bounce di BTC.
Il grafico ETH/BTC è però altrettanto bello.
L'area di supporto ha respinto benissimo il prezzo, che potrebbe tracciare un HL+HH.
Da monitorare, come possibile entry, il supporto 0.027 e la reazione con le due resistenze evidenziate. Stop Loss easy sotto i minimi.
#3 - Cardano
Uscita dal trading range con breakout e retest. Ora alle prese con resistenza di 1015 sat.
Vale la pena seguire come chiude il giornaliero e come reagiscono i volumi.
Il fallimento a chiudere sopra i 1015 riporterebbe al supporto sottostante (920), sul quale si potrebbe aprire un LONG ipotizzando anche qui un reverse H&S.
In tutto questo non dimentichiamoci che si tratta di un CONTROMOVIMENTO. La situazione è ancora bearish sul medio termine.
Il che significa: fare take profits, e iniziare ad ipotizzare in anticipo aree di ingresso SHORT su TF settimanale, per non farsi cogliere impreparati quando lo slancio si esaurirà.
Bitcoin noioso, tocca buttarsi sulle Altcoins!! - 3) NEOAltra Coin per la quale salto convenevoli e complimenti (se mi seguite già conoscerete la mia opinione su di essa).
Grafico in appoggio con volumi calanti su una zona di accumulazione storica molto forte.
Offre due possibilità di gestione della posizione:
1) Approccio aggressivo, con acquisto immediato protetto da stop loss sotto i minimi. Particolarmente favorevole in combinazione con SHORT su BTC
2) Approccio cauto, con attesa di segni più forti, quali un bullish engulfing con volumi per entrare trend-follower, oppure un panic selling con RSI in oversold su più time frames, tra i quali magari anche il giornaliero per sfruttare il rimbalzo.
Bitcoin noioso, tocca buttarsi sulle Altcoins!! - 2) KomodoSeconda scelta (non in ordine preferenziale): Komodo.
Una delle mie coins preferite per il rapporto prezzo/fondamentali, molto sottovalutato a mia opinione.
Detto questo, possibile uscita da trading range plurimensile, che offrirebbe opportunità di long sul retest dopo il breakout, da confermare almeno su time frame giornaliero però visti gli spikes molto frequenti e lo scarso volume.
Stop loss sotto i minimi, take profit al primo cluster e poi a salire. Altra posizione con ottimo R/R.
Queste posizioni si sposano bene con un eventuale SHORT di hedging sull'indeciso Bitcoin, per proteggersi da un eventuale dump generale del Mercato.
Bitcoin noioso, tocca buttarsi sulle Altcoins!! - 1) WaltonChainWaltonChain sta tornando a far parlare un po' di se, grazie ad i rumors conseguenti alla visita da parte dello Shenzhen Institute for Drug Control, con il quale si vocifera una potenziale collaborazione.
Al di la dei fondamentali, abbiamo un ottimo grafico: la resistenza ai 5100 sats è stata testata numerose volte, ultimamente con volumi crescenti e formazione di higher lows su time frames minori.
In caso di breakout confermato, la gestione di una posizione LONG non sarebbe difficile:
- Ingresso su retest dopo il breakout
- Stop Loss sotto gli ultimi minimi (zona 4000 sat) oppure sotto i minimi locali, per posizione più conservativa o a orizzonte temporale più lungo (zona 3000)
- Take profits da 7000 a salire
Queste posizioni si sposano bene con un eventuale SHORT di hedging sull'indeciso Bitcoin, per proteggersi da un eventuale dump generale del Mercato.
BITCOIN IN COMPRESSIONE - MOVIMENTO IN ARRIVO?Tutti gli indicatori ed il grafico stesso mostrano segni di compressione.
Le oscillazioni progrediscono con ampiezza decrescente, con contestuale contrazione dei volumi.
Le due medie mobili a 9 e 30 sono pressoché sovrapposte da un po'.
RSI e MACD sono dentro un triangolo simmetrico, molto vicini al vertice. Il MACD è anche pressoché appiattito sullo 0. L'RSI sul 50.
Volatilità ai minimi storici.
Come evidenziato nell'analisi di ieri, ci troviamo anche molto vicini al Point Of Control dell'ultimo periodo.
Mai vista tanta indecisione.
La prossima ondata di volumi con tutta probabilità porterà ad uno strappo notevole, in qualsiasi direzione essa sia, ed una turbolenza annessa da non trascurare.
Allacciamo le cinture e prepariamoci.
Come si può operare su uno scenario simile?
Si può applicare cautela, ed attendere il compiersi del movimento, per poi approfittare del primo ritracciamento per cavalcare l'onda seguente.
Si può anche utilizzare un approccio aggressivo, con ingresso prematuro nella direzione presunta e stop loss al prezzo di invalidazione (o anche stop & reverse).
Dal punto di vista del R/R ratio e dell'impostazione di medio termine, uno SHORT si presta meglio per questo scenario: SL sopra i 6800 e primo TP in zona 5800-6000.
Inoltre, esso è integrabile con una posizione di hedging LONG su qualche altcoin, per bilanciarne l'esito in caso di breakout e rialzo.
Io ho scelto già da un po quest'ultima opzione, con hedging su BAT, XLM e ZRX.
In quest'ultimo periodo, anche BNB si sta comportando bene, e potrebbe essere una valida aggiunta alla frazione altcoins del portafoglio:
In caso di breakout, un LONG su BNB si configura bene sul retest.
Voi come vedete la situazione del mercato? Durerà ancora molto questo stallo?
BITCOIN - AGGIORNAMENTOIn questa analisi voglio dare un'occhiata con voi agli "scalini" che stanno dirigendo i movimenti di prezzo di medio periodo, utilizzandoli come spunti di operatività.
Guardando il grafico settimanale, con riferimento a questi livelli, si riesce ad inquadrare la fase nella quale ci troviamo, e utilizzarla di conseguenza per l'operatività di breve, scendendo su TF giornaliero e 4h.
Inquadriamo la situazione attuale.
Fintanto che i movimenti di acquisto hanno scarso slancio e non riescono a tracciare higher highs, permane il ribasso.
Lo scalino di riferimento attuale è 6800$, zona sulla quale abbiamo cozzato la scorsa settimana.
La sua rottura a rialzo corrisponderebbe anche al breakout dalla downtrend line, rendendo il livello ancora più significativo.
Essendo in area ribassista, occorre prender consapevolezza che l'operatività trend-follower è la ricerca di SHORT, mentre i LONG devono essere basati sui contromovimenti (rimbalzi verdi tra due onde bearish).
Il mercato in forte squeezing (volumi in compressione e oscillazioni ridotte) rende ancora più interessante l'operatività in questo periodo: un breakout o breakdown darà il via ad un movimento notevole.
Passiamo all'intra-day (4h)
La mia posizione attualmente è SHORT, controbilanciata dai LONG sulle 3 altcoins di cui ho parlato anche le ultime volte (XLM, BAT, ZRX). ETH mi è stato stoppato, in pari grazie al TP intermedio che ha annullato il rischio di posizione.
Il motivo è il breakdown/retest della zona intermedia evidenziata in rosso, inquadrata nel quadro generale ribassista di cui sopra.
Stop Loss allo swing high e sopra la soglia di breakout rialzista.
TP alla zona di domanda.
Essendo una posizione di breve, capitale di rischio R basso (circa 2% del mio portafoglio speculativo).
Voi come vedete il mercato? Da LONG o da SHORT?
Ripple finalmente in ascesa? Possibile +5% Dopo un ciclo di accumulazione, in un momento generalmente positivo per le Altcoins, anche XRP esce finalmente dal triangolo che ha una configurazione molto "bullish" e dopo un breve periodo di lateralizzazione inizia la sua risalita. Nelle prossime ore staremo a vedere se verrà rotta la resistenza che può portarlo entro domani a un +5% e oltre (freccia verde) oppure se lateralizzerà (freccia rossa) prima con un ulteriore zigzag indicato con onde di Elliot ABCDE prima di ripartire al rialzo.
Bitcoin - Il rialzo è ancora possibile?Sinceramente non mi aspettavo un inciampo così marcato, ma le condizioni di formazione del testa e spalle rovesciato sussistono fintanto che il movimento correttivo in corso forma un higher high.
Non esistono regole di geometria o simmetria su questo pattern, andarle a cercare secondo me è una forzatura.
Esso resta valido fintanto che, in prossimità del bottom, abbiamo tre lows dei quali il secondo è il più basso.
Quindi il dump di ieri potrebbe essere l'inizio della formazione della seconda spalla.
I livelli di prezzo da tenere in considerazione per operare nell'immediato sono:
- 6450$ come soglia rialzista
- 6250$ come soglia ribassista
La rottura di uno di questi due livelli innescherebbe con tutta probabilità un altro movimento di breve.
Nel primo caso andrebbe a dirigersi di nuovo verso la neckline, rendendone probabile il breakout.
Nel secondo caso andremmo per l'ennesima volta a ritestare i minimi.
ALTCOINS
Da segnalare ONT, che ha rimbalzato su una zona di accumulazione molto significativa (corrispondente a ritracciamento 61.8%) ed ha RSI per la prima volta fortemente ipervenduto.
Se BTC dovesse realizzare il rialzo, mi aspetto un bel movimento concorde anche da lui.
UNB - BTC Pronto ad esplodere?Unb che sul giornaliero sembra pronto ad esplodere , ancora volumi bassi , quindi fate attenzione. La spaccatura di zona 10 k potrebbe portarlo ad un rialzo fino zona 16k. Da tenere d'occhio!
$QWARKBTC -Daily. #Qwark #Bitcoin #AltcoinsStupenda base rialzista su questa #Altcoin. Doppio minimo abbastanza lampante. Trade con R/R molto favorevole. Sarei compratore a questi livelli con 1st. target 1350. 2nd target 1880. Mental stop sotto i minimi a 930. Stay Tuned!
ARK - Divergenze ne abbiamo??? Un altro 700% in arrivo? MagariIo credo che ogni cosa abbia una sua ciclicità, basta solo aspettare il momento giusto.
Ancora una volta il grafico di questa cripto parla da solo.
Stiamo entrando in una verdissima buyzone che potrebbe dare enormi soddisfazioni, se dovesse poi fare il tanto agognato 700% sfonderebbe il tetto dei 120.000 satoshi andandosi a prendere il suo All Time High.
Ovviamente bisogna aspettare ancora qualche giorno per il rimbalzo vero e proprio, ma i tempi sono maturi. Poi c'è da fare sempre conto con quello scorbutico di zio BITCOIN che ancora cerca di comandare da solo.
Personalmente vorrei scendesse ancora una settimana circa almeno sotto la soglia dei 30.000 satoshi anche se è un'importante supporto e credo che rimbalzerà proprio li.
Il mercato è in compressione ed in fermento e molte altcoins esploderanno fotocopiandosi le traiettorie come già accaduto nell'ancora recentissimo passato.