LE MODE NEL TRADINGCiao Trader, oggi voglio parlarti di un argomento molto interessante ovvero le mode nel Trading.
Se sei in questo settore da qualche anno avrai notato anche te che si sono susseguite varie tendenze per quanto riguarda i tipi di operatività.
Facciamo qualche esempio:
Tutto è partito dalla classica analisi tecnica con le sue figure, i suoi indicatori, supporti e resistenze...
Poi è nata la moda delle opzioni binarie, grazie alle quali io scoprii il Trading.
Non so neanche come definirle, ma semplicemente erano delle operazioni a tempo con le quali potevi investire long o short e se entro la fine del tempo che avevi scelto il prezzo si trovava sopra o sotto il tuo livello di apertura, in base alla direzione in cui avevi speculato, allora guadagnavi dal 60% al 90% dell' interno "investimento"altrimenti perdevi tutto. R/R bassissimo e per uscirne in profitto avevi bisogno di un W/L MOLTO ALTO.
Dopo del tempo è arrivata la pura price action che buttava m***a sugli indicatori, semplicemente zone di domanda ed offerta, candlestick... L' importante era non usare indicatori perchè secondo questa moda non funzionavano.
Ed ecco che poi arrivarono i concetti di Smart Money che screditavano l' analisi tecnica e penso che questa sia la moda più "famosa" negli ultimi tempi.
Ai giorni d' oggi invece sta per nascere una nuova moda, ma a mio avviso sarà difficile che prenda molto piede perchè esse hanno delle caratteristiche in comune:
Devono essere semplici, di facile comprensione e non devono richiedere troppo impegno nel loro studio.. In questo modo la massa vede quest' ultima come il santo Graal e si da via ad una nuova tendenza.
Arriviamo però al succo di questo articolo.
Premetto che AMMIRO e RISPETTO molto tutti coloro che hanno contribuito a lanciare queste varie mode perchè dimostrano un ottima capacità di marketing, ma il mio compito è sensibilizzare le persone sul fatto che non bisogna seguire le mode, ma seguire i propri dati statistici, ci sono persone che ancora ai giorni d' oggi tradano con analisi tecnica, indicatori e sono profittevoli.
Questo perchè quando tu hai un vantaggio statistico (dati alla mano) che conferma la profittabilità nel lungo periodo della tua strategia allora non verrai minimamente influenzato da tutte queste tendenze.
Se invece noti che la tua strategia perde di performance individuerai il problema e lo aggiusterai, magari proprio aggiornando il tuo metodo con i "nuovi concetti" che stanno andando di moda.
Si "nuovi concetti" tra virgolette perchè vedere un metodo X andare di moda non significa che sia nuovo o che nessun altro prima di allora lo abbia applicato, ma semplicemente che sta prendendo piede in un dato periodo X per merito dei formatori che sanno come fare marketing.
Per concludere questo articolo voglio dirti che se analizziamo nel dettaglio qualsiasi moda degli ultimi anni ci sono dei fattori che non cambiano, ovvero LE BASI del trading.
Qualsiasi metodo si basa su di esse: Struttura, candlestick, zone di interesse, analisi multi time-frame, individuazione del Bias... Quindi gira e rigira possono cambiare dettagli, ma si ritorna e si ritornerà sempre alla basi.
Secondo te quale sarà la prossima moda in questo settore?
Buon Trading!
Cerca nelle idee per "CANDLESTICK"
Ford: correzione in arrivo Sono abbastanza convinto che per NYSE:F stia per iniziare una bella fase rialzista, ma prima necessita di una correzione sulla quale vedo un buon set up di ingresso short.
Nel grafico ci sono due trendline spesse molto antiche. La rossa discendente parte dal '99 mentre la verde ascendente dall'83. Entrambe si sono dimostrate supporti/resistenze dinamiche estremamente importanti negli anni.
Il 14 gennaio ha rotto il canale discendente in cui ford si trova dal 2013/14, delimitato da seconda e terza trendline ribassiste che hanno origine nel '99. La rottura della terza trendline di solito ci conferma una conclusione di trend definitiva.
Una rottura di questa importanza merita un retest, e mischiando strategie diverse di analisi credo che il momento sia giunto:
L'ultimo massimo è arrivato in una maniera un pò fiacca, come si vede dalla divergenza in RSI che ci evidenzia la perdita di momentum
In prossimità di questo massimo c'è una una doppia configurazione di inversione candlestick: tweezer top + evening star.
Potrebbe essersi conclusa la terza onda di Elliot ascendenete relativa all'impulso iniziato circa un anno fa, e quindi mi aspetto un movimento abc di correzione.
Un possibile testa e spalle è in formazione, quasi ultimato (più visibile su 4h)
Possibili aree di ingresso:
11.95 (conservativa) alla rottura della neckline e alla perdita di 12 che è una buona zona di concentrazione domanda/offerta.
12.30 (aggressivo) ovviamente se ci ritorna.
Stop loss:
tra i 13 e i 13.25, in base al vostro stile di trading e alla gestione rischio. Anche 12.85 non sarebbe male ma super aggressivo e probabilmente brucia un buon trade in caso di movimento di fake out rialzista.
Target 1 e 2 segnati dai cerchi in rosso, anche questi uno conservativo e uno più profondo, in livelli che combinano percentuali di fibonacci e supporti statici/dinamici/volumetrici. Il più interessante secondo me è in area 10, buon supporto statico, ovvia area psicologica e subito al di sotto ci sono grossi volumi con il POC.
Tenere d'occhio la zona attorno agli 11, dove abbiamo tanti volumi e livelli statici, dal quale potrebbe ripartire prematuramente la spinta rialzista.
Solo per appassionati di candlestick: Engulfing su AIGSolo per gli appassionati di candele giapponesi: una situazione tecnica da manuale quella su AMERICAN INTL GROUP !
1) ENGULFING (rialzista) che si trova in fondo ad un trend rialzista (notare l'ampiezza delle ultime due candele);
2) si forma a ridosso del forte supporto (59$):
3) c'è anche un FALSO break down che "rafforza" l'eventuale scenario "bullish".
AMAZON Bearish Engulfing: dove spingerà i prezziAMAZON è un titolo dove mi piacerebbe rimettere le mani. Sul settimanale si è formata una Bearish Engulfing che non ha ancora dato indicazioni forti ma se dovesse iniziare a lavorare potrebbe nel breve spingere le quotazioni al ribasso.
La stagionalità negativa di settembre darà una mano?
Il primo obiettivo lo fisserei a 200 dollari (round number).. mentre il secondo a 190 dollari.
Trovo invece molto meno probabile rivedere i prezzi a 165 dollari, zona in cui per 2 volte c'è stata una forte difesa dei buyer.
Il progetto ribassista è da annullare se i prezzi salgono sopra 235 dollari perchè invaliderebbero la Engulfing.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
GBP/USD possibile long?Il grafico settimanale mostra due zone di domanda e offerta ben definite, il prezzo sembra aver reagito alla zona di domanda, rimbalzando e formando un pattern rialzista.
Il grafico Daily mostra 2 zone di domanda e offerta interessanti, in questo momento il rimbalzo settimanale ha violato al rialzo la zona giornaliera di domanda (dopo il rimbalzo sulla zona settimanale), ci si potrebbe aspettare un pullback e una conferma da parte del prezzo su questa zona (bullish engulfing o pinbar).
Target a 1,28500.
AT&T : idea long verso 20$Setup bullish sul titolo con un trigger sul giornaliero formatosi mercoledì 10/07. Trend rialzista di fondo con formazioni di massimi e minimi crescenti, negli ultimi giorni appoggio e rifiuto della media mobile esponenziale a 21 periodi e del pivot point mensile con chiusura al di sopra. Entry alla convalida del massimo del trigger, uscita da valutare alla rottura del minimo dello stesso a chiusura, target i 20$ per uno swing trading multiday.
Buon trading a tutti!
Tesla (TSLA): si prova l'allungo verso 215Interessante Price Action si è venuta a creare sul titolo Tesla nel recente passato con prima la tenuta dei 160 e poi la sua successiva falsa rottura, rientro nell'area con aumento di momentum e volatilità con creazione di un nuovo massimo relativo. Poi leggero ritraccio/laterale con bassa volatilità, fino a lunedì 17/06 che forma un mio trigger operativo daily con tenuta del Pivot Point mensile. Oggi aperto il long alla rottura del massimo del trigger citato prima zona 189, stop sotto il minimo del trigger e del Pivot zona 175 soprattutto in chiusura, per il target ci sono diverse aree in cui monitorare la reazione verso i 215.
Buon trading a tutti!
Oro (XAUUSD) via al ritraccio di medio periodo?Dalla settimana del 20/05 dove chiude con una engulfing settimanale, il Gold ha mostrato una forza ribassista con momentum e volatilità abbastanza forte, alternando ritraccio molto più lenti. Il candelone di venerdì 07/06 era un segnale palese che confermava questa forza, ma ancora più importante il trigger creato venerdì 21/06, un engulfing da manualesul daily con rifiuto del Pivot Point mensile e del livello di resistenza dei 2360 con falsa rottura di quest'ultimo e della EMA21.
Aperto uno short alla rottura del trigger daily sui 2315, l'idea fallisce se superiamo i 2380 soprattutto in chiusura perché si ritornerebbe sopra il Pivot e sopra la resistenza dei 2360.
Area chiave i 2300-2280, da vedere la reazione e gestire di conseguenza. Nel caso rompa, il primo target sarebbe area 2200-2180.
Buon trading a tutti!
Amazon (AMZN): nuovi massimi storici?Il titolo si trova a combattere da svariate settimane in un'area importantissima di precedenti massimi storici ovvero i 185-190. Ha mostrato massimi e soprattutto minimi crescenti in quello che nell'analisi tecnica classica viene definito "triangolo simmetrico". Ha mostrato nel recente passato dei setup settimanali nella settimana del 22/04 e del 03/06, a dimostrazione della volontà di creare nuovi massimi storici. Tradato il trigger sul daily di lunedì 17/06 alla rottura del suo massimo zona 185. L'idea verrebbe momentaneamente invalidata alla rottura del suo minimo zona 180 che coincide con un ritorno sotto il Pivot Point mensile. Se chiude sopra i 190 e tieni, si prospettano nuovi massimi ed in quel caso si potrebbe gestione in traling stop o comunque un target simbolico sui 200 livello tondo e potenzialmente psicologico.
Buon trading a tutti!
DOW JONES (US30): impostazione ribassista nel breveNoto un'impostazione ribassista dell'indice americano almeno nel breve periodo, con la creazione di un setup nel Daily. La view è avvalorata dal doppio massimo tecnico di periodo che l'indice ha formato in area 40000 e l'aumento della volatilità e del momentum bearish.
In ultimo si è venuto a formare un trigger operativo nel grafico giornaliero, andando a tenere e rifiutare sia la EMA21 sia il livello di Pivot mensile, confermato dalla rottura del minimo.
Provo uno short da 38600 con target area 37600-37500 facendo attenzione al livello di 38000, l'idea fallisce se varchiamo soglia 39200 soprattutto in chiusura.
Buon trading a tutti!
Amazon (AMZN): verso nuovi massimi assoluti?Zona cruciale per Amazon che potrebbe ritestare i 185-190, rifiutati nel recente passati ma formando minimi crescenti. Trend di fondo ovviamente rialzista e dopo dei setup long sul settimanale ne ha creato uno anche sul giornaliero lunedì 17/06. EMA21 e Pivot a supporto ho tradato la rottura del massimo del trigger a 185, con stop aggressivo a 180 o conservativo a 170. Se arrivasse in zona 185-190 valuterei la reazione, se dovesse fare il breakout e tenere allora i nuovi massimi arrivano e si potrebbe gestire in trailing, altrimenti se rifiutasse la zona si gestirebbe di conseguenza.
Buon trading a tutti!
AMD: long verso area 180Analisi sviluppata con approccio alla Price Action Naked in ottica swing multiday.
Dopo la tenuta di area 150, il titolo mostra forza e tiene la media mobile esponenziale a 21 periodi. Da qualche settimana in fase di range che potrebbe essere un'accumulazione per portare su i prezzi. Ieri 05/06 ci ha mostrato la tenuta del pivot mensile con la formazione di un mio trigger operativo. Long alla rottura del massimo del trigger di ieri a 168 con primo target area 180-185. La visione andrebbe rivalutata se rompe il minimo di martedì 04/06 in area 158, soprattutto se chiude al di sotto di essa.
Buon trading a tutti!
ITBL: diversi bancari italiani con setup bullish, proviamo ETFMolti titoli bancari italiani mostrano setup rialzisti sul daily, da Intesa(ISP) a Bper(BPE) da Banco Bpm(BAMI) a Mediobanca(MB). Per questo diamo uno sguardo all'ETF di Wisdomtree: FTSE MIB BANKS.
Se da un lato abbiamo un mensile iper-esteso che ci fa essere più cauti, il settimanale potrebbe creare una bella price action a chiusura con la tenuta del livello di 380 e se oggi mostrasse forza si formerebbe un discreto setup. Confermando il trigger creato sul daily nella giornata di ieri, con il rientro nella media mobile esponenziale a 21 periodi e nel livello di pivot mensile.
Possibile operatività alla rottura dei 392, magari gestendo in trailing, attenzione se dovesse ritestare sotto la zona dei 380.
Buon trading a tutti!
Btc in cerca di conferme...intanto fa un engulfingQuesto engulfing bearish se verrà confermato dal mercato, cosa molto probabile visti i dati che presenta, darà spazio alla correzione che molti stavano aspettando su btc/usd, correzione che dovrà durare più di tre settimane per poterla definire tale.
CADCHF >>short - formazione di un bel canale su tf orario>>>Il trend di lungo periodo per me è ribassista. A Febbraio c'era stata una discesa impetuosa del dollaro canadese,che lo aveva portato a perdere più del 10% sul franco svizzero;adesso però ci troviamo in una fase correttiva(un canale di correzione che ho delimitato da due trendline)
>>>C'è una confluenza di fattori che mi suggerisce la possibilità di riprendere il trend di fondo:
+++prezzi sulla trendline
+++ritracciamento al 61.8 di Fibonacci , considerando proprio il forte impulso al ribasso iniziato a Febbraio
+++candela doji nella giornata di ieri che potrebbe confermare l'inizio dell'inversione
+++leggero disequilibrio di Ichimoku (indicatore che uso molto per filtrare le operazioni)
>>>Scendendo su tf orario nello specifico vediamo come nelle ultime ore i prezzi hanno formato un canale, situazione per me estremamente interessante quando cerco un'inversione del trend.Quindi mi piacerebbe vedere una rottura al ribasso di tale area per poi entrare short sul ritest.
Operazione rischio rendimento da 1 a 2, con take profit in prossimità della kijun daily e stop abbastanza alto sopra i massimi precedenti
>>>Ultima osservazione: I prezzi potrebbero molto facilmente continuare a salire,quindi rompere il canale al rialzo.In quel caso andrò a cercare nuovi patterns d'ingresso in prossimità della zona evidenziata in verde,che coincide con un'importante resistenza,rilevata da tf maggiori
Analisi CHFJPY, breve movimento ribassistaIl mercato stava puntando a rialzo da un qualche settimana, muovendosi per raggiungere i supporti di Fibonacci tracciati in passato su TF d1. Analisi che riscontra un movimento di incertezza, con un possibile breve movimento ribassista dettato dal Bat Pattern, dal Bearish Harami e dai contatti sul canale tracciato su TF h1.
AUDJPY con incredibile RRR.Oggi l'AJ ha retestato la trendline daily con una pin bar: è il segnale ribassista di cui avevamo bisogno per "premere il grilletto"! Ora short fino a primo supporto sicuramente se non più giù .
Il rischio/rendimento è attorno all' 1:8 quindi estremamente vantaggioso. Vedremo come la trade si svilupperà.
FX:AUDJPY
NZDUSD inversione sulla resistenza settimanaleBuongiorno traders, il prezzo della seguente coppia si trova dentro alla resistenza settimanale, le ultime due candele rosse mi fanno pensare a una possibile inversione del prezzo fino alla media 200 periodi che si trova in concomitanza del supporto del grafico daily. personalmente ho inserito un ordine sell stop al prezzo indicato sul grafico
NZD/USD // CONTINUO A SALIRECi sono diversi segnali che ci fanno pensare che il prezzo del Kiwi possa salire ancora.
1. Trendline riazlista rispettata
2. Breakout area di resistenza e retest
3. Formazione di una doji di inversione sull'area di resistenza usata come supporto nel retest.
Buon trading a tutti!
Iscriviti al mio blog: alexpasinato.net
Seguimi su IG: www.instagram.com
Lascia un like alla mia pagina Facebook: www.facebook.com
cadjpy flag rialzista in dailyoperiamo questa grossa flag rialzista in daily, arriviamo intanto fino al 61% di fibonacci dell'impulso ribassista D1
su time frame più bassi (H4) siamo sulla zona di golden ratio dell'ultimo movimento rialzista, e abbiamo più conferme con le candele hammer che ci indicano forte pressione a rialzo
entro con un 3% di rischio diviso tra due posizioni: una con tp1 e l'altra fino al tp2
EUR/JPY - Nuovo rialzo in arrivo?Ciao a tutti!
Su EUR/JPY siamo tornati a ritestare la parte superiore di quel trading range durato 3 mesi e che ora potrebbe fare da supporto prima di un nuova partenza al rialzo verso nuovi massimi o anche un retest del precedente, dato che comunque l'impulso si è fermato su un discreto livello di resistenza e potrebbe essere difficile andare oltre.
Tra l'altro il 50% di questo impulso rialzista si piazza proprio nell'area dei massimi precedenti.
Su H4 la situazione è questa:
Si è formato un engulfing proprio in linea con quella piccola area di congestione sulla sinistra e la quale potrebbe fornire un po' più di protezione allo stop.
RSI in ipervenduto è un altro punto a nostra favore.
Che ne pensate? Vi aspettate un ritracciamento maggiore o quest'area potrebbe essere già interessante per un long?
GBPUSD ingresso long per trade di breveBuongiorno a tutti, in questi giorni sono stata ferma perchè la prima regola (sempre per me) è che se non ci sono configurazioni, e/o pattern che confermano e mi danno un opportunità o un segnale si attende e si osserva.
Detto questo facendo una breve carrellata dei mercati che seguo ho deciso di aprire un ordine long su questo cambio.
Chi mi segue sa che ero già long su questa valuta ma ho incassato anticipatamente con un piccolo guadagno la mia posizione, decisione puramente amministrativa e dettata anche da giorni di ritracciamento e bassa vola, complice anche la festività americana.
Ho deciso di fare ingresso migliorativo a 1.2289 praticamente sulla inside, si potrebbe pensare anche di fare un altro tipo di ingresso e cioè a rottura del mio pattern di riferimento a 1.2300. Cioè a rottura della candela verde del 17.01.2023.
La mia idea è un trade di breve perchè a mio avviso al momento non c'è tantissimo spazio.
Quindi voglio vedere un movimento abbastanza deciso che porti il prezzo al mio primo target anche resistenza e livello chiave 1.2430 dove ho posizionato un alert , se ci arriva deciderò e gestirò la posizione. Il secondo target lo trovo a 1.2630. Stop 1.2023
Entry: 1.2289
Sl:1.2023
Tp1:1.2430
Tp2:1.2630
Mi piace molto anche EURUSD per il ritracciamento che ha fatto e dove potrei pensare se ci saranno le condizioni di aprire un trade long, ma non adesso.
GOLD | Last grab.| LEGGETE LA DESCRIZIONE |
Buongiorno Traders.
Vi chiedo la gentilezza di Boostare questo post e di seguire il mio profilo così da favorire la mia divulgazione gratuita, a voi costa pochissimo ma per me fa un'enorme differenza.
| ANALISI |
Puntiamo su un'ultima ricerca di liquidità per poi shortare.
Inizierei a valutare tra i 2515$ e i 2525$.
La fascia è piuttosto ampia, quindi dovremo valutare bene a livello candlesticks.
Operate responsabilmente con il rischio che potete permettervi.
Buona valutazione.
Per maggiori info, non esitare a leggere lo spazio firma.
Buon Trading.
Ciau.