Il settimanale su btcusdBuongiorno a tutti.
Il prezzo in queste ultime tre settimane dopo aver testato i livelli 119k e 116k usd come supporti, adesso ne saggia la forza sotto l'aspetto delle resistenze. La zona di resistenza è evidente tra questi due livelli tracciati, dopo c'è la probabile rottura del precedente ath. Il prezzo ci ha provato due volte e oggi grazie alla FED, potrebbe avere il carburante per riprovarci e magari con successo, ma il due di picche è sempre in agguato cantavano gli 883. La debolezza mostrata in questi ultimi tre mesi, potrebbe trasformarsi in qualcosa di mai visto, al netto che questo è il bull market più brutto che ho visto sulle criptovalute, questa debolezza potrebbe celare un movimento molto forte, è evidente, perché tutta quest'attesa prima o poi finirà e il prezzo inizierà a muoversi in maniera molto decisa, terminando questo periodo flat che sinceramente ha stancato tutti.
Cerca nelle idee per "CANDLESTICK"
L'oro supererà quota 3.700 il 16 settembre?
I. Fattori chiave (Analisi delle notizie)
Aspettative chiave per la riunione della Fed: Il mercato sta aggiustando le proprie posizioni in previsione della prossima riunione di politica monetaria della Fed. La riunione sta attirando molta attenzione, con il mercato che spera in segnali accomodanti riguardo al futuro andamento dei tassi di interesse (come un rallentamento del ritmo degli aumenti dei tassi o una discussione su tagli dei tassi). Qualsiasi segnale del genere potrebbe ulteriormente far salire i prezzi dell'oro.
Sentiment di mercato e aggiustamenti delle posizioni: In vista di importanti eventi di rischio (la riunione della Fed), gli investitori hanno aggiustato le proprie posizioni, con alcune coperture di posizioni corte e posizioni lunghe-corte che hanno contribuito all'aumento dei prezzi dell'oro.
II. Analisi tecnica
Grafico giornaliero - Rimane un pattern forte:
Media mobile: I prezzi dell'oro rimangono al di sopra della media mobile a 5 giorni, un indicatore chiave di forza a breve termine. Finché questo livello di supporto non verrà effettivamente infranto (prezzo di chiusura giornaliero al di sotto della media mobile a 5 giorni), le prospettive tecniche sono rialziste, con il potenziale per ulteriori guadagni verso nuovi massimi storici. Supporto di riserva: anche se i prezzi dell'oro dovessero ritirarsi, la media mobile a 10 giorni in rialzo fornirà un solido supporto secondario. Un primo tocco o rottura di questa media mobile è generalmente considerato un'opportunità di acquisto.
Grafico a 4 ore - Consolidamento a un livello elevato, pronto per un breakout:
Pattern: il grafico a candele converge con le medie mobili a breve termine (5 giorni, 10 giorni e 22 giorni), indicando un pattern di consolidamento di alto livello.
Indicatori tecnici: l'indicatore MACD sta correggendo verso l'asse zero. Da una prospettiva tecnica, un nuovo trend rialzista unilaterale inizia spesso vicino all'asse zero e l'attuale consolidamento può essere visto come un momento di creazione per il prossimo breakout.
III. Posizioni chiave e strategie di trading
Resistenza superiore:
Resistenza a breve termine: $ 3.700-3.710/oz
Resistenza forte chiave: $ 3.690-3.695/oz
Supporto inferiore:
Supporto a breve termine: $ 3.660/oz
Supporto forte chiave: $ 3.650/oz
IV. Strategie operative complete e raccomandazioni
Strategia principale: la strategia principale è quella di acquistare sui ribassi ai livelli inferiori, integrata dalla vendita sui rimbalzi ai livelli superiori. In vista della decisione della Fed, si prevede che il mercato rimarrà forte e potrebbe persino raggiungere nuovi massimi.
Operazioni specifiche:
Strategia a lungo termine: quando i prezzi dell'oro tornano verso l'area di supporto 3660-3650, considerate questa una buona opportunità di acquisto in fase di ribasso. Impostate uno stop-loss sotto i 3650, puntando all'area 3685-3700. Strategia short: quando i prezzi dell'oro rimbalzano verso la forte area di resistenza di 3700-3710 e mostrano segnali di resistenza (come ombre superiori o pattern candlestick ribassisti), prova una posizione long su piccola scala con uno stop-loss rigoroso, puntando all'area 3680-3660.
Avvertenza sui rischi:
Evita di inseguire i prezzi in rialzo e di vendere quelli in ribasso. Il mercato attuale è a un livello elevato, con una volatilità elevata, e il rischio di inseguire gli ordini è estremamente elevato.
Concentrati sui risultati della riunione della Fed: la prossima riunione della Fed, il dot plot e la conferenza stampa di Powell saranno i catalizzatori più importanti che determineranno la prossima direzione dell'oro. Qualsiasi dichiarazione inaspettata "hawkish" o "dovish" potrebbe causare gravi fluttuazioni di mercato.
EURNZD LONGNella settimana scorsa l’idea formulata sulla zona di interesse non ha trovato conferma e la coppia è scesa.
Nonostante la debolezza recente, manteniamo un bias rialzista supportato dai dati del COT report, ma riteniamo opportuno attendere ulteriori conferme tecniche prima di valutare un nuovo ingresso long.
Al momento la struttura resta orientata al ribasso; sarà quindi cruciale osservare il comportamento del prezzo nelle prossime sessioni per individuare eventuali segnali di inversione e punti d’entrata favorevoli.
Il settimanale su btcusdA differenza del timeframe mensile, qui il prezzo rallenta dopo un ribasso su breve periodo. Il range in cui si sta sviluppando un movimento laterale e soprattutto debole, è stato bucato in giù (sul daily si vede meglio), stiamo parlando di due mesi e quindi non è tutto da sottovalutare.
Sto notando che in molti stanno iniziando a perdere la pazienza. Questo aumenta la tensione che già era abbastanza elevata. L'ultimo ath è datato 14 Agosto e siamo quasi da un mese sotto quei prezzi, io continuo a vedere un mercato anomalo rispetto al passato, quindi potrebbe verificarsi anche qualcosa di mai successo. Il prezzo ha fatto supporto su un livello in cui aveva creato la più alta chiusura settimanale sul ciclo rialzista precedente ovvero i 109k usd. Sarà fondamentale capire come il prezzo si comporterà in questo mese, spesso decisivo per i cambiamenti di tendenza o per le continuazione decise.
Il mensile su btcusdAgosto chiude in rosso. Che novità? Nessuna, in estate i volumi calano e spesso si può assistere ai big che massacrano i piccoli a leva, sfruttando i pochi volumi.
Si nota subito che dopo 4 mesi di rialzo, la candela di Agosto frena gli entusiasmi ma non li blocca del tutto. La tendenza rimane al rialzo, sul mensile non si vede quella debolezza che si può notare invece sul daily, perciò per adesso il lungo periodo rimane rialzista non fornendo nessun segnale d'inversione. Per farlo servirebbe che anche Settembre segua il trend di Agosto e quindi ci toccherà attendere per capirlo usando questo timeframe.
USDMXN: Trigger ShortCiao amici traders,
oggi condivido il grafico di UsdMxn in cui abbiamo un nuovo segnale Short trigger di LuBot.
Il segnale compare sul timeframe daily ed è un trigger molto buono per i seguenti motivi:
1. Candele rosse: la struttura di breve ritorna bearish a favore del trend principale.
2. Swing discendenti con massimi che non superano la fast trend cloud rossa.
3. doppia pinBar con massimi decrescenti
4. Segnale sul terzo swing negativo del timeframe weekly appena iniziato dopo un periodo di lateralizzazione / respiro.
5. Segnale Reversal Trend a favore del trigger
Come prima area target vediamo il livello di supporto dato dai minimi weekly a partire dal 2017 nel quale il prezzo ha reagito nelle ultime settimane.
Sforando questo livello il nostro obiettivo principale per questo trade sarà il livello di 161,8 del ritracciamento di fibonacci degli ultimi swing che coincide con il TP suggerito da LuBot.
Lo stop loss può essere piazzato in via cautelativa sul livello suggerito dall'indicatore, o se si vuole aumentare il rischio rendimento si può inserire subito sopra l'ultimo massimo dove vedremo un cambio di struttura di breve.
Si potrebbe optare in una doppia operazione con size differenti con queste 2 modalità, mettendo la size più piccola nel trade più rischioso. Ma mai superando il rischio totale del 3 o massimo 5% del capitale totale di tutto il trade.
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
FX:USDMXN FOREXCOM:USDMXN SAXO:USDMXN CAPITALCOM:USDMXN OANDA:USDMXN ACTIVTRADES:USDMXN SKILLING:USDMXN EASYMARKETS:USDMXN PEPPERSTONE:USDMXN
APPLE: Direzione area 250/260Buongiorno a tutti,
Oggi condivido con voi il mio grafico di Apple mostrandovi ciò che vedo sul timeframe weekly in modo da avere una visione ampia dell’andamento del prezzo.
Facendo un'analisi di price action, come prima cosa vediamo il colore delle candele che nelle ultime settimane sono tutte verdi per via del mio indicatore LuBot che le colora in base alla struttura in cui si trova il mercato, in quanto appunto ci troviamo in una struttura rialzista.
I primi swing seppur positivi sono rimasti in range senza fare grossi movimenti comprimendo il prezzo tra la fast trend cloud e l’area di supporto a 190.
Nella settimana del 30 giugno vediamo un trigger Long che porta la chiusura della candela sopra la fast trend cloud e mostrando quindi forza rialzista sul terzo swing.
Un’ultima correzione e il quarto swing crea una grossa candela bullish che ci porta adesso ad una piccola candela di correzione con minimo inferiore il cui massimo viene violato questa settimana creando il quinto swing.
L’idea è chiaramente bullish e per la settimana che verrà andremo a cercare dei trigger di ingresso a favore sui timeframe inferiori daily o 4h.
L’area target è quella in area 250/260
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
Le chiusure giornaliere su btcusdUn dato che mi sta facendo pensare molto, a quanta debolezza stia manifestando la tendenza rialzista su btc, sono le chiusure giornaliere. Qui possiamo notare come non ci sia armonia e che addirittura un periodo ribassista che tutti vedono come correzione, in realtà sia durato di più del rialzo precedente se teniamo conto delle chiusure e non delle ombre.
A questo punto ipotizzo che btc venga pompato solo dai dati che arrivano dagli ETF, il trend di fondo rimane rialzista, prezzo che si muove a strappi su news che ultimamente vengono smentite subito dopo. Momento delicato questo. Quando è così in tanti ragionano con lo stomaco e potrebbero nascere movimenti improvvisi in qualsiasi direzione.
La successione di massimi e minimi su intermedio continua a essere rialzista, purtroppo non posso dire la stessa cosa del tempo che è anomalo, probabilmente i big giocano a nascondino e non vogliono farsi scoprire, quando venderanno per prendere beneficio. Se questa è una distribuzione forse la confusione aumenterà, in tanti non si sono accorti ma è giusto così, perché quando si ha ragione spesso si è soli, oppure è tutta un'illusione che mi sono fatto da solo, chi lo sa? Quello che vedo sul grafico però non cambia, rimane un dato freddo da interpretare.
Mi dispiace che l’oro stia per crollareAnalisi delle tendenze dell’ oro: molteplici fattori positivi aiutano a spingere i prezzi dell’ oro al di sopra della principale resistenza, attenzione a un ritiro tecnico a breve termine
I. dinamiche fondamentali
Venerdì 29 agosto l’ oro Spot si è leggermente ritirato dai suoi massimi nei primi giorni del commercio europeo (circa 3.410 dollari /oz). Nel giro di una notte, i prezzi dell’oro sono saliti, superando il livello psicologico chiave di 3.400 dollari, raggiungendo un massimo di 3.423,02 dollari /oz, un massimo di cinque settimane dal 23 luglio. L’ indice del dollaro si è indebolito per il terzo giorno consecutivo, scendendo dello 0,3 per cento a 97,85 giovedì, diventando un fattore chiave per il rincaro dell’ oro. Un dollaro più debole ha accresciuto l’attrattiva dell’oro denominato in dollari, in particolare tra gli acquirenti internazionali.
Inoltre, le persistenti aspettative del mercato riguardo a un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve, insieme agli afflussi di aree protette, hanno contribuito alla forza complessiva del settore dei metalli preziosi. Anche l’argento ha ottenuto buoni risultati, salendo a un massimo di oltre un mese, confermando ulteriormente l’attuale sentimento di bullismo nel mercato dei metalli preziosi. L’indice dei prezzi della spesa per consumi privati (PCE) degli stati uniti sarà pubblicato stasera. Questi dati sono considerati il più importante indicatore di inflazione della Federal Reserve e dovrebbero fornire importanti indicazioni per i futuri movimenti dell’oro.
II. Analisi tecnica
Da un punto di vista grafico quotidiano, ieri l’oro si è chiuso con un grosso candlestick al bullish, e i prezzi hanno continuato a salire lungo la media mobile di 5 giorni, mantenendo una tendenza generale al bullish. I prezzi dell’oro si stanno attualmente avvicinando alla zona principale di resistenza 3420-3430, che segna sia il precedente picco sia l’intersezione tra linee di tendenza e resistenza psicologica. Tecnicamente, quest’area sta incontrando forti resistenze. Vale la pena notare che l’attuale rimbalzo dai minimi 3311 è entrato nel suo ottavo giorno di negoziazione, avvicinandosi a un punto di svolta comune. Prestare attenzione al rischio di un ritiro causato da profitti a breve termine.
Sulla carta oraria, il sistema della media mobile resta al rialzo, con un sostegno a breve termine dei prezzi dell’ oro pari a 3405. Un sostegno più forte si trova alle 3400. Se i prezzi dell’ oro si manterranno al di sopra di tale area, essi indicheranno una persistente forte tendenza del mercato, con la possibilità di un ulteriore aumento verso il 3430 o addirittura il 3440. Evitare di inseguire i picchi. Si raccomanda di aspettare un rinvio prima di stabilire posizioni lunghe. Se la sessione europea continua a essere forte, si può seguire con una piccola posizione.
III. Raccomandazioni sulla strategia commerciale
Nel complesso, l’oro rimane in una struttura bullica, ma tecnicamente è entrato in una zona di pressione concentrata esi sta avvicinando alla sua finestra temporale, per cui la volatilità e la resilienza potrebbero aumentare. Per il giorno, raccomandiamo di acquistare le immersioni dopo le frenate. Se un effetto rebound incontra resistenza, si può provare a corto raggio con una posizione ridotta.
Resistenza superiore: $3430 - $3440
Sostegno inferiore: 3395 $- 3385 $
La linea di divisione chiave bull-bear è di 3400 dollari. Una discontinuità al di sotto di tale livello potrebbe comportare una correzione tecnica più profonda.
Se si è principianti e non si possono fare profitti perfetti solo commerciando e si finisce sempre per perdere denaro, allora non si possono afferrare i punti perfetti di acquisto e di vendita! Volete sapere come cogliere la perfetta opportunità di scambio? Contattatemi e vi insegnerò conoscenze commerciali professionali e profitti remunerativi.
Analisi delle tendenze del mercato dell'oro del 29 agosto:
I. Punti di vista principali
Dopo una forte rottura al di sopra del livello psicologico chiave di $ 3.400, l'oro mantiene una prospettiva tecnica rialzista a breve termine. Tuttavia, la giornata di oggi coincide con una finestra temporale critica e il mercato è concentrato sui dati sull'inflazione PCE statunitense, quindi dobbiamo essere vigili sul rischio di un'inversione di tendenza del mercato a un livello elevato. Consigliamo di acquistare principalmente durante i ribassi, con cautela quando si inseguono prezzi più alti.
II. Analisi delle notizie
Il continuo indebolimento del dollaro statunitense fornisce un impulso chiave: l'indice del dollaro statunitense è sceso per tre giorni di negoziazione consecutivi, scendendo a 97,85. L'indebolimento del dollaro ha aumentato significativamente l'attrattiva dell'oro denominato in dollari, stimolando in particolare la domanda da parte degli acquirenti internazionali, diventando il motore più diretto dell'aumento dei prezzi dell'oro.
Diversi fattori contribuiscono: le potenziali preoccupazioni del mercato sull'indipendenza della Federal Reserve e l'afflusso di fondi rifugio hanno costituito il contesto macroeconomico per questa tornata di aumenti del prezzo dell'oro, contribuendo a un sentiment di mercato positivo.
Anche l'argento si è rafforzato: i prezzi dell'argento hanno raggiunto un massimo da oltre un mese, confermando il clima complessivamente positivo del settore dei metalli preziosi e rafforzando l'affidabilità dell'aumento dell'oro.
Focus di oggi: Dati PCE USA: L'imminente pubblicazione dell'indice PCE Core dei prezzi degli Stati Uniti per luglio è l'indicatore di inflazione preferito dalla Federal Reserve. I suoi risultati avranno un impatto significativo sulle aspettative del mercato sul percorso di politica monetaria della Fed, innescando potenzialmente una significativa volatilità del mercato. Questo rappresenta l'evento di maggiore incertezza e rischio oggi.
III. Analisi tecnica
Livello del grafico giornaliero:
Pattern forte: Il grafico giornaliero si è chiuso con una grande candela rialzista, che ha superato il livello di 3.400 e ha raggiunto un massimo di cinque settimane, indicando un forte slancio rialzista. Rischi potenziali: Oggi segna l'ottavo giorno di contrattazioni dal recente rialzo dal minimo di $ 3.311, rappresentando un punto di svolta significativo. Prestate attenzione alla possibilità di una correzione o inversione di prezzo ai livelli più alti.
Pensiero operativo: L'opportunità ideale per andare long non è inseguire i prezzi alti, ma attendere che i prezzi ritraccino e correggano prima di acquistare, al fine di controllare i rischi.
Livello grafico orario:
Pattern rialzista: Il sistema della media mobile a 1 ora rimane in una formazione rialzista con una croce dorata, indicando un trend rialzista a breve termine.
Supporto e resistenza chiave:
Supporto a breve termine: $ 3.405 (lo spartiacque tra rialzista e ribassista intraday). Supporto forte: $ 3.400. Finché il prezzo si manterrà al di sopra di questo livello, il forte trend a breve termine persisterà.
Resistenza rialzista: Vicino a $ 3.430, con ulteriore resistenza prevista verso l'area di $ 3.440.
IV. Raccomandazioni sulla strategia di trading
Strategia generale: concentrarsi sull'acquisto sui pullback, integrato da posizioni corte sui rimbalzi.
Strategia long: se i prezzi dell'oro si stabilizzano nell'area di supporto tra $ 3.405 e $ 3.395, si consiglia di aprire posizioni lunghe in lotti, con uno stop-loss inferiore a $ 3.385 e un target tra $ 3.430 e $ 3.440.
Strategia short: se i prezzi dell'oro toccano per la prima volta l'area di resistenza tra $ 3.430 e $ 3.440 e mostrano chiari segnali di resistenza (come una lunga ombra superiore e un pattern candlestick ribassista), si consiglia di andare short con una posizione piccola, entrando e uscendo rapidamente.
Avvertenza sui rischi:
Concentrarsi sulla sessione di trading europea: se i prezzi dell'oro mantengono la loro forza durante la sessione di trading europea, il mercato statunitense è ancora in fase rialzista. Prestare molta attenzione all'impatto dei dati PCE: la volatilità del mercato si intensificherà prima e dopo la pubblicazione dei dati. Gli investitori dovrebbero gestire le proprie posizioni o uscire temporaneamente dal mercato e attendere per evitare rischi di incertezza.
USDMXN: Trade del giornoBuongiorno a tutti,
oggi LuBot mi segnala un trigger sul 4H nella coppia UsdMxn.
La price action del segnale mostra la rottura di una pinbar/doji creatasi su correzione in area di resistenza, dinamica ideale per un trigger che è confermato anche dalla tendenza ribassista sia del timeframe in corso che dei timeframe superiori.
La struttura è ribassista come evidenziano le candele di colore rosso e al momento ci troviamo sul terzo swing da quando la struttura di breve è ritornata negativa a favore del trend.
In aggiunta vediamo un segnale reversal in alto sul grafico che favorisce la forza del segnale.
I livelli di uscita vengono indicati direttamente dall'indicatore e saranno aggiornati successivamente in base ai movimenti del prezzo.
Per il momento ci limitiamo ad entrare Short e attendiamo.
👍 Se vuoi vedere altri post simili metti un like/boost
🙋♂️ Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi
⚠️ Disclaimer: Questo post è a solo scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria. Fai sempre le tue ricerche prima di prendere decisioni di investimento.
AMPLIFON gli short istituzionali vanno via?AMPLIFON: è uno dei titoli che ho seguito su tradingview per via delle numerose posizioni short degli istituzionali. Ad oggi rimangono 3 short degli 8 che avevo tracciato. 5 posizioni short sono state chiuse tra l'11 e il 14 Agosto.
Buon segno per chi vorrebbe valutare una fase rialzista sul titolo. Da questo momento la formazione di un pattern di candlestick di tipo bullish o altre tipologie di segnali di trading bullish potrebbe avere una probabilità di successo elevata.
Avevo già segnalato i volumi anomali dopo il GAP che di solito anticipano un segnale di High o di Low significativo.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!
Risk Disclaimer
Le informazioni fornite hanno solo scopo informativo e non devono essere considerate come consulenza finanziaria. Si prega di fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.
Il macd su btcusdL'engulf bearish fa un po' paura ai rialzisti, il macd sotto non aveva mai avuto un andamento altalenante così a lungo, anche perché è configurato su periodo intermedio, perciò per disegnare quelle linee li sotto, servono movimenti a strappare e soprattutto molta indecisione. Ne ho già parlato in altre analisi come questa dove evidenziavo un hammer e una shooting star:
Il periodo ha superato i 30 giorni quindi siamo in un trend laterale su tf daily. Occorrerà molta forza e convinzione sia da un verso che dall'altro per imporre l'andamento. Per rompere gli indugi e non solo, non basterà solo il prezzo, ma in un trend laterale si misurano gli swing, in questo caso tra i 15/10 giorni. Dato che il range è di 15k usd circa si possono creare dei movimenti noiosi perché alla fine stiamo parlando di un ampiezza pari al 10% più o meno.
E qui torna utile il macd. Per continuare il rialzo serve vederlo superare il suo precedente massimo altrimenti, se il prezzo correggesse, potrebbe non essere solo una correzione perché siamo al limite di una divergenza tra prezzo e indicatore, importante anche per il lungo periodo, perciò servirà attenzione.
Il settimanale su btcusd.La candela settimanale chiusa dimostra che sono sulla strada giusta con la teoria della confusione, il prezzo non ha rotto in su' con convinzione quindi ha fatto una classica falsa rottura di un periodo che sembra diventato un laterale, ripeto MAI SUCCESSO IN PASSATO SU BTC . Questo bull market passerà alla storia come quello più debole e manipolato, perché si, c'è stata un'evidente manipolazione ai piani alti, cose che succedono ogni giorno nel mercato, ma ignorare l'accaduto è da imbecilli. Comunque su questo ne riparlerò a breve in un'altra analisi.
Su questa mi limiterò a commentare come le candele settimanali non diano alcuna indicazione su come comportarsi, perché chi vuol vendere ha paura di vendere troppo presto, chi vuol comprare ha paura di comprare alto. Il grafico sta dicendo questo, un superamento dei 124k usd potrebbe ridare verve a uno strumento che sta salendo da quasi tre anni di fila, con correzioni laterali e lunghe. Vedremo se anche stavolta i cicli saranno portati all'estremo prima di vedere il prezzo rompere uno dei due livelli in questo range 124/111k usd.
Le candele d'indecisioneIl 14 Luglio, il 25 Luglio e l'11 Agosto, il prezzo ha disegnato delle candele d'indecisione che aumentano l'incertezza del mercato. Ho scritto molte parole su come i trend del prezzo di btc non siano più paragonabili a quelli passati, qualcosa è cambiato e non sto qui a fare il solito sermone. Analizzando il grafico, un break dei massimi a 123k porterebbe un'accelerazione della tendenza rialzista, che sembrava scomparsa, guarda caso il 14 Luglio è il giorno in cui è uscita un interessante proposta su github riguardo al protocollo di Bitcoin. Il prezzo ha droppato e poi un simpaticone ha venduto 80k btc vecchi dell'era satoshi a mercato. Vi esorto ad approfondire l'argomento, perché questo è il momento dei proclami altisonanti, il prezzo se vuole andare su, neanche un attacco del 51% andato a buon fine può spaventarlo. Per questo serve cautela senza farsi prendere dal fomo o dal fud. Fino a quando non ci sono segnali che il trend è cambiato, si rimane in sella al rialzo, al momento c'è mancanza di armonia, i cicli sono estremizzati, però non esiste alcun segnale che il trend rialzista si sia esaurito, la debolezza è evidente, solo che strategy e metaplanet arrivano in soccorso con i loro acquisti e quindi riportano il prezzo su. Scenario contrario, senza superare i massimi storici, un break di 111k usd e a quel punto avremo un segnale chiaro che la tendenza di medio periodo si è girata al ribasso.
EURGBP verso 0.85EURGBP: continuo a seguire questo cambio che forma un doppio massimo assieme a 2 figure di bearish Engulfing.
La proiezione a mio parere potrebbe essere verso 0.85 zona da cui é partito al rialzo. Ció vuol dire un riequilibrio della sterlina verso l'euro.
Uso sempre le charts di Capital.com per le mie analisi. Sono intuitive, lineari e super precise. Se fate trading, ve le consiglio davvero!
👉 Metti un like se questo articolo ti è stato utile!
👉 COMMENTA per un parere su un Titolo o ETF!