Cerca nelle idee per "CANDLESTICK"
AUDUSD al retest del supporto appena rotto. Nuova resistenza?Salve a tutti traders,
oggi vi mostro la mia analisi giornaliera su AUDUSD.
La procedura è molto semplice: abbiamo appena rotto un paio di supporti giornalieri senza prendere fiato, con un movimento molto fortemente ribassista, questo ci fa pensare che il trend sia quello verso il basso. Per questo motivo, identifichiamo i livelli in cui il mercato potrebbe riprendere il trend ribassista. Per fare ciò basta guardare a sinistra e trovare i punti dove il mercato ci dice che viene rigettato, come nelle due linee nere, più volte viene testato e rigettato, più sarà forte quel determinato livello.
Trovato quindi il livello di possibile inversione, ora andremo su timeframe più bassi a cercare dei segnali di vendita, nella forma di candlesticks, pattern semplici e avanzati.
Se avete delle idee a riguardo, non esistate a commentare.
Altrimenti, ci si vede al prossimo grafico.
Puntate long sull'oro seguendo il trendPuntate long sull'oro seguendo il trend
Ma fate attenzione ai potenziali ribassi.
I prezzi spot dell'oro hanno raggiunto massimi storici consecutivi nell'ultima ora. Questo forte rialzo è trainato principalmente dai seguenti fattori:
1: Il mercato attualmente stima una probabilità del 91,9% di un altro taglio dei tassi della Fed a ottobre. Questa aspettativa deprimerà il dollaro USA e i rendimenti reali, aumentando così l'attrattiva dell'oro.
2: La pubblicazione di venerdì dei dati sull'inflazione core PCE negli Stati Uniti sarà un fattore chiave. Se i dati mostreranno un rallentamento dell'inflazione, rafforzeranno ulteriormente le aspettative di tagli dei tassi, a vantaggio dell'oro.
Supporto chiave: Domanda di bene rifugio: I continui rischi geopolitici e l'incertezza economica globale stanno spingendo gli investitori ad allocare l'oro come bene rifugio.
Segnali del mercato valutario: L'aumento dell'oro è trainato principalmente dalla domanda delle banche centrali e dell'Asia, mentre gli investitori occidentali stanno anche aumentando le loro riserve auree attraverso canali come gli ETF sull'oro.
In parole povere, l'attuale mercato dell'oro presenta una situazione in cui "la logica a lungo termine è solida" e "l'ipercomprato tecnico a breve termine" coesistono.
Strategia chiave: seguire il trend, ma fare attenzione ai ribassi.
L'attuale trend di mercato è rialzista, quindi la strategia dovrebbe concentrarsi principalmente sull'acquisto durante i ribassi, evitando di speculare ciecamente sui massimi e di andare short. Tuttavia, dobbiamo anche essere preparati a possibili ribassi tecnici.
Acquistare sui ribassi (strategia primaria)
Questa strategia è adatta per entrare nel mercato quando i prezzi dell'oro si ritirano moderatamente dai massimi e trovano supporto prima di risalire.
Tempo di ingresso:
Migliore ingresso: quando i prezzi si ritirano nell'area $3705-3710 (forte supporto durante le sessioni di trading asiatiche ed europee) e un pattern candlestick rialzista (come un martello o un pattern candlestick engulfing rialzista) appare sul grafico a 5 o 15 minuti.
Seconda opzione: entrare dopo una forte rottura al di sopra del precedente massimo intraday (ad esempio $ 3726) e un lieve pullback conferma questo movimento.
Un'opzione più conservativa: entrare se i prezzi subiscono un profondo pullback verso il livello di supporto più critico di $ 3685-3695 (il livello di resistenza trasformatosi in supporto rotto ieri), per poi stabilizzarsi e rimbalzare.
Impostazione dello stop loss:
Imposta lo stop loss a $ 5-8 al di sotto del prezzo di ingresso. Ad esempio, se si va long a $ 3710, impostare lo stop loss a $ 3702.
In conclusione: lo stop loss non dovrebbe essere impostato al di sotto di $ 3673 (il punto di svolta tra rialzista e ribassista). Se scende al di sotto, il trend a breve termine potrebbe indebolirsi.
Livelli di prezzo obiettivo:
Primo obiettivo: $ 3730-3735 (un nuovo massimo storico per attrarre acquisti).
Secondo obiettivo: $ 3740-3750 (un numero psicologico tondo).
Utilizza uno stop loss mobile: man mano che il prezzo si muove a tuo favore, aumenta gradualmente lo stop loss per proteggere i tuoi profitti.
Rischio dati: l'indice dei prezzi PCE core statunitense di venerdì è la variabile più importante.
Andamento e strategia del prezzo dell'oro il 18 settembre:
I. Analisi dei fattori chiave (Notizie)
Un atteggiamento aggressivo inaspettato esercita pressione sui prezzi dell'oro: la riunione della Fed non è riuscita a inviare segnali accomodanti e Powell ha sottolineato i "rischi di inflazione al rialzo", definendo il taglio dei tassi come "gestione del rischio" piuttosto che l'inizio di un ciclo di allentamento. Questo infrange la fantasia del mercato di tagli dei tassi di interesse più radicali e costituisce un fattore negativo a breve termine.
Notizie contrastanti, rialziste e ribassiste, fonte di volatilità: la riunione ha anche confermato l'aspettativa di base di "altri due tagli dei tassi quest'anno", limitando il ribasso dei prezzi dell'oro. L'intreccio di notizie rialziste e ribassiste (rischio di inflazione vs. certezza dei tagli dei tassi di interesse) è stata la ragione fondamentale delle forti oscillazioni di ieri.
Incertezza futura: sono previsti cambiamenti significativi nella composizione del FOMC, che sollevano dubbi sulla sostenibilità delle dichiarazioni di Powell, aumentando l'incertezza del mercato e potenzialmente mantenendo un'elevata volatilità.
II. Analisi tecnica
Grafico giornaliero: Il forte rialzo di ieri seguito da un calo in un pattern candlestick ribassista di medie dimensioni indica chiaramente una forte resistenza al livello di $ 3.700. Il mercato sta chiaramente sperimentando una presa di profitto e un pattern di correzione.
Livello a 4 ore: L'area 3700-3706 ha inizialmente formato un pattern di soppressione "doppio massimo" e il mercato è entrato in una fase di correzione tecnica. Questa correzione potrebbe verificarsi in due modi:
Correzione debole: i prezzi arretrano verso il basso per trovare supporto (spazio di trading per tempo).
Correzione forte: i prezzi oscillano e si consolidano a livelli elevati (tempo di trading per spazio).
Posizioni chiave:
Resistenza superiore: 3700-3706 (scollatura a doppio massimo, spartiacque rialzista)
Supporto inferiore: 3656 → 3648 (obiettivo di correzione a breve termine) → 3550 (supporto del trend principale; una rottura al di sotto interromperebbe il trend rialzista a breve termine).
III. Analisi completa e strategia di trading
Approccio generale: i prezzi dell'oro sono in un ciclo di correzione tecnica a breve termine. La strategia principale è quella di andare short sui rally, monitorando anche le opportunità di rimbalzo ai livelli di supporto chiave. Prima che il livello 3700 venga effettivamente superato, manteniamo una visione ribassista della volatilità.
IV. Raccomandazioni di trading specifiche
Strategia short (primaria):
Area di ingresso: intorno a $3666-3668
Obiettivi: Primo obiettivo: 3656, secondo obiettivo: 3648
Stop-loss: consigliato sopra $3675
Strategia long (secondaria):
Aspettare e vedere: concentrarsi sui segnali di stabilizzazione a $3648 e sull'area di supporto sottostante (come i pattern candlestick stop-loss). Considerare una posizione leggera per le opportunità di rimbalzo a breve termine.
Difesa principale: finché il prezzo si mantiene sopra $3550, il trend rialzista generale verrà mantenuto. I pullback profondi offrono opportunità per aprire posizioni long sui ribassi.
V. Avvertenza sui rischi
Prestare molta attenzione ai successivi discorsi dei funzionari della Federal Reserve e ai dati economici statunitensi (in particolare quelli sull'inflazione) per determinare se questi possano compromettere le aspettative di un taglio dei tassi.
Se i prezzi dell'oro superassero il livello di riferimento e si stabilizzassero a 3.706 dollari, la correzione a breve termine verrebbe invalidata e sarebbe necessaria una rivalutazione della direzione del mercato.
Trend e strategia di trading dell'oro del 18 agosto:
Fattori chiave
Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed si sono raffreddate
I dati dell'indice dei prezzi alla produzione hanno superato le aspettative + commenti aggressivi da parte dei funzionari della Fed (Daly si è opposto a un taglio dei tassi di 50 punti base, Mousallem ha messo in guardia dall'aumento dell'inflazione) → La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è scesa all'85%. Un dollaro USA più forte sta deprimendo l'oro.
Rischi geopolitici
Incertezza che circonda l'"incontro Trump-Putin": se i negoziati andassero male, potrebbe innescarsi l'avversione al rischio, ma l'attuale forza trainante rimane la politica della Fed.
Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Grafico mensile: quattro pattern candlestick ribassisti consecutivi. I rimbalzi presentano opportunità di vendita. Obiettivo finale: $ 3.000-2.950 (corrispondente al punto di attivazione dei dazi).
Grafico giornaliero: una grande candlestick ribassista ingloba il rally dei due giorni precedenti, determinando un death cross del MACD. La resistenza si sposta verso il basso a 3.346-3.356, con supporto a 3.312-3.281. Breve termine (4 ore/1 ora): è possibile un rimbalzo dopo il periodo di ipervenduto, ma il livello 3.347-3.365 è una forte zona di resistenza. Mantenere una posizione ribassista fino alla sua rottura.
Punti di trading rialzista-ribassista
Linea di difesa a breve termine: 3.350 (Forte-Debole Divario tra Sessioni Asiatiche ed Europee) → 3.365 (Livello Chiave di Controllo del Rischio).
Linea di difesa rialzista: 3.330 (Supporto Psicologico) → 3.312 (Minimo Precedente) → 3.300 (Marchio di Round).
Strategia di trading odierna
1. Short Leading (Strategia prioritaria)
Aggressiva: Short leggero su un rimbalzo a 3345-50, stop loss a 3355, target 3330 → 3312.
Short conservativo: Short a 3355-3358, stop loss a 3365, target 3330. Mantieni la posizione fino a 3290 dopo un breakout.
2. Contrattacco rialzista (Partecipare con cautela)
Rimbalzo a breve termine: Acquista al primo tocco di 3312-3315, stop loss a 3305, target 3330-40.
Pesca di fondo profonda: Long a 3290-3393, stop loss a 3280, target 3310-20 (da coordinare con i dati di mercato statunitensi).
3. Punti chiave per la gestione del rischio
Forte breakout sopra 3365: uscire dalle posizioni corte e attendere se il livello di resistenza 3375-3380 viene testato.
Riepilogo
Trend principale: il trend ribassista rimane invariato; esistono opportunità di vendita allo scoperto ai massimi di rimbalzo.
Potenziale cambiamento di mercato: se i rialzisti difendono con forza il livello 3300, potrebbe innescarsi un rimbalzo a breve termine, ma la vendita allo scoperto ai livelli alti rimane la strategia principale nel medio termine.
Trend e strategia di trading dell'oro del 18 agosto:
Fattori chiave
Le aspettative di un taglio dei tassi della Fed si sono raffreddate
I dati dell'indice dei prezzi alla produzione hanno superato le aspettative + commenti aggressivi da parte dei funzionari della Fed (Daly si è opposto a un taglio dei tassi di 50 punti base, Mousallem ha messo in guardia dall'aumento dell'inflazione) → La probabilità di un taglio dei tassi di 25 punti base a settembre è scesa all'85%. Un dollaro USA più forte sta deprimendo l'oro.
Rischi geopolitici
Incertezza che circonda l'"incontro Trump-Putin": se i negoziati andassero male, potrebbe innescarsi l'avversione al rischio, ma l'attuale forza trainante rimane la politica della Fed.
Segnali tecnici chiave
Struttura del trend
Grafico mensile: quattro pattern candlestick ribassisti consecutivi. I rimbalzi presentano opportunità di vendita. Obiettivo finale: $ 3.000-2.950 (corrispondente al punto di attivazione dei dazi).
Grafico giornaliero: una grande candlestick ribassista ingloba il rally dei due giorni precedenti, determinando un death cross del MACD. La resistenza si sposta verso il basso a 3.346-3.356, con supporto a 3.312-3.281. Breve termine (4 ore/1 ora): è possibile un rimbalzo dopo il periodo di ipervenduto, ma il livello 3.347-3.365 è una forte zona di resistenza. Mantenere una posizione ribassista fino alla sua rottura.
Punti di trading rialzista-ribassista
Linea di difesa a breve termine: 3.350 (Forte-Debole Divario tra Sessioni Asiatiche ed Europee) → 3.365 (Livello Chiave di Controllo del Rischio).
Linea di difesa rialzista: 3.330 (Supporto Psicologico) → 3.312 (Minimo Precedente) → 3.300 (Marchio di Round).
Strategia di trading odierna
1. Short Leading (Strategia prioritaria)
Aggressiva: Short leggero su un rimbalzo a 3345-50, stop loss a 3355, target 3330 → 3312.
Short conservativo: Short a 3355-3358, stop loss a 3365, target 3330. Mantieni la posizione fino a 3290 dopo un breakout.
2. Contrattacco rialzista (Partecipare con cautela)
Rimbalzo a breve termine: Acquista al primo tocco di 3312-3315, stop loss a 3305, target 3330-40.
Pesca di fondo profonda: Long a 3290-3393, stop loss a 3280, target 3310-20 (da coordinare con i dati di mercato statunitensi).
3. Punti chiave per la gestione del rischio
Forte breakout sopra 3365: uscire dalle posizioni corte e attendere se il livello di resistenza 3375-3380 viene testato.
Riepilogo
Trend principale: il trend ribassista rimane invariato; esistono opportunità di vendita allo scoperto ai massimi di rimbalzo.
Potenziale cambiamento di mercato: se i rialzisti difendono con forza il livello 3300, potrebbe innescarsi un rimbalzo a breve termine, ma la vendita allo scoperto ai livelli alti rimane la strategia principale nel medio termine.
Consulenza e analisi di operazioni professionaliAzione a prezzi correnti:
Il prezzo attuale è di circa 2.321.045.
I livelli più elevati registrati di recente si attestano intorno ai 2.362.845.
Linee di tendenza:
Vengono tracciate diverse linee di tendenza discendente che indicano i livelli di resistenza potenziale.
Il prezzo si sta spostando all’interno di un canale discendente, suggerendo una tendenza al ribasso.
Livelli di retracciamento Fibonacci:
I livelli chiave di Fibonacci sono marcati, inclusi 0,5 (2.330,669) e 0,618 (2.339.763), suggerendo potenziali punti di resistenza.
Il livello di estensione di 1,618 è di 2.362.845, indicando un possibile obiettivo se il prezzo si inverte e supera gli attuali livelli di resistenza.
Canali dei prezzi:
Vengono tracciati più canali arancioni, che illustrano le diverse pendenze di movimento dei prezzi, con i prezzi oscillanti all’interno di questi canali.
Il prezzo è attualmente vicino al limite inferiore di un canale discendente, che potrebbe fungere da supporto.
Livelli di sostegno e resistenza:
Le linee orizzontali indicano livelli di sostegno critico (2.284.948) e di resistenza (2.357.337).
La resistenza a 2.357.337 coincide con un livello di retracciamento recente elevato e di Fibonacci.
Movimenti previsti:
Se il prezzo mantiene il suo slancio al ribasso, può verificare il sostegno a 2.312.123 e mirare potenzialmente a livelli inferiori a 2.284.948 o addirittura a 2.252.571 (estensione di 1.618).
Una rottura al di sopra dell’attuale livello di resistenza A 2.330,669 potrebbe portare A un aumento verso 2.339.763 e ulteriormente fino A 2.357.337.
Conclusione:
I future sull’ oro mostrano una tendenza al rialzo, con un sostegno potenziale di 2.312.123. Gli operatori dovrebbero osservare interruzioni al di sotto di tale livello per un ulteriore potenziale di ribasso verso 2.284,948. Al contrario, una rottura al di sopra del livello di resistenza a 2.330,669 potrebbe indicare un’inversione verso 2.339.763 e 2.357.337.
Strategie di acquisto:
Acquisto voce:
Livello dei prezzi: circa 2.312,123 (sostegno nelle vicinanze).
Condizione: conferma di un rimbalzo da questo livello, come un bullish candlestick oun motivo di inversione.
Obiettivo 1: 2.330,669 (resistenza nelle vicinanze e livello di Fibonacci 0,5).
Target 2: 2.339.763 (livello successivo di resistenza e Fibonacci 0,618).
Obiettivo 3: 2.357.337 (livello di resistenza).
Perdita all’arresto: al di sotto del livello di sostegno a 2.293.576.
Acquisto voce:
Livello dei prezzi: circa 2.284,948 (livello di sostegno).
Condizione: conferma di un rimbalzo da questo livello, come un bullish candlestick oun motivo di inversione.
Obiettivo 1: 2,312,123 (resistenza nelle vicinanze).
Obiettivo 2: 2.330,669 (livello di resistenza e livello di Fibonacci 0,5).
Perdita all’arresto: al di sotto del livello di sostegno a 2.252.571.
Strategie di vendita:
Voce di vendita:
Livello dei prezzi: circa 2.330,669 (resistenza nelle vicinanze e livello di Fibonacci 0,5).
Condizione: conferma del rifiuto a partire da questo livello, come un candelabro barbuto o un motivo di inversione.
Obiettivo 1: 2.312.123 (supporto nelle vicinanze).
Obiettivo 2: 2.293.576 (livello di sostegno successivo).
Perdita all’arresto: superiore al livello di resistenza a 2,339,763.
Voce di vendita:
Livello dei prezzi: circa 2.339.763 (Fibonacci 0,618 livello).
Condizione: conferma del rifiuto a partire da questo livello, come un candelabro barbuto o un motivo di inversione.
Target 1: 2.330,669 (supporto nelle vicinanze e livello di Fibonacci 0,5).
Obiettivo 2: 2.312.123 (livello di sostegno successivo).
Perdita all’arresto: superiore al livello di resistenza a 2.357.337.
Note importanti:
Conferma: è essenziale attendere le conferme ai livelli indicati prima di avviare un’ operazione. Ciò può includere modelli di candela, indicatori tecnici aggiuntivi (come RSI o MACD) o volumi di scambio.
TESLA Analisi e Livelli d'acquistoAnalizzando il grafico di Tesla, osserviamo un trend ribassista protratto che ha avuto inizio a luglio 2023, dopo aver toccato il suo massimo di quasi 300 dollari per azione. Attualmente, il prezzo si trova per la seconda volta nel breve periodo a testare il supporto a 162 dollari. Durante questo secondo test, notiamo un significativo aumento dei volumi , suggerendo un interesse crescente nel trading legato a nuove posizioni di acquisto.
Nonostante ciò, è importante tenere presente che ci troviamo ancora in un trend ribassista ben definito e l'acquisto potrebbe comportare un rischio significativo, con il potenziale di rimanere “con il cerino in mano”. In queste circostanze, individuare e monitorare attentamente la principale resistenza di periodo potrebbe essere una strategia prudente. Attendere un'inversione chiara della tendenza, con una rottura con una candela dal body esteso, accompagnata da volumi in aumento, prima di effettuare ordini potrebbe rivelarsi molto vantaggioso per la gestione prudente del proprio capitale.
È importante sottolineare che questa è solo una base per una strategia professionale . Un'approfondita comprensione di tali concetti può portare a risultati migliori sia nel lungo termine, attraverso strategie di accumulo, che nel breve termine, con operazioni di trading.
In conclusione, considerare l'attesa di una chiara rottura al rialzo , confermata da una candela con un corpo prolungato sopra il livello di 174 dollari, potrebbe rappresentare un'opportunità interessante.
ENG:
Analyzing Tesla's chart, we observe a prolonged downtrend that began in July 2023, after reaching its peak of nearly $300 per share. Currently, the price is for the second time in the short term testing the support at $162. During this second test, we notice a significant increase in volumes , suggesting a growing interest in trading linked to new buying positions.
However, it is important to note that we are still within a well-defined downtrend, and purchasing could entail significant risk , potentially leaving us "holding the bag." In these circumstances, identifying and carefully monitoring the main period resistance could be a prudent strategy. Waiting for a clear trend reversal, with a breakout accompanied by a candlestick with an extended body and increasing volumes, before placing orders could prove very advantageous for managing one's capital.
It is important to emphasize that this is just a foundation for a professional strategy. A thorough understanding of these concepts can lead to better results both in the long term, through accumulation strategies, and in the short term, through trading operations.
In conclusion, considering the anticipation of a clear breakout to the upside, confirmed by a candlestick with an extended body above the $174 level, could represent an interesting opportunity.
Nicola iurilli
USOIL : Probabile ingresso Short di brevePer questa analisi utilizzo:
- Indicatore LuBot adesso disponibile al pubblico (vedi : )
- Indicatore di candlestick patterns Premium, puoi accedere alla versione base gratuitamente (vedi: )
- Gli altri indicatori che utilizzo momentaneamente non sono stati pubblicati ma lo farò presto.
1. LuBot: Mostra un ultimo segnale Short che mi indica la tendenza principale da seguire, la sua TrendCloud è ancora ribassista e il prezzo ha effettuato un buon ritracciamento creando dei falsi massimi di swing che sono stati negati nell'ultimo movimento crendo un LL LowerLow.
La candela odierna al momento sta appoggiando il suo massimo sulla TrendCloud/ema21 mostrando debolezza e un massimo di swing LH inferiore al massimo precedente.
2. Candlestick e price action: Nelle ultime giornate il prezzo ha tentato più volte di scavalcare il muro degli 82$ senza successo crendo così una resistenza. La price action mostra dei segnali negativi tra cui il DarkCloudCover, e con la candela di oggi abbiamo una preFT50 che indica un pre segnale Short in modo da essere pronti per un eventuale Short sulla rottura del minimo della candela.
3. Indicatori da supporto: LuExcess si trova nella zona bassa, ciò vuol dire che il mercato è pronto per un nuovo slancio. LuPredictor indica momentaneamente che la tendenza Short è confermata per il resto del mese. LuTrender ci da un ulteriore indicazione di tendenza Short confermata sia sul timeframe Daily che Weekly.
Tutto è favorevole per una continuazione Short e il trigger di ingresso sarà la rottura del minimo della candela corrente alle condizioni attuali.
Nonostante l'operazione potrebbe essere gestita nel corso dei futuri movimenti preferisco sempre mentre uno Stop Loss in via precauzionale al di sopra del livello di resistenza creatosi in area 83.70 e un Take Profit sul livello di supporto più vicino in area 72.70.
Il rapporto di rischio rendimento è di 1:1 con questa configurazione per un trade di breve termine.
Ricerca ingresso long ETHGrafico troppo pasticciato, ma che vuole riassumere i possibili scenari di questo zoom in, alla ricerca del miglior ingresso per uno storno rialzista. I presupposti per un attacco alla resistenza di medio periodo a $3280 sembrano esserci tutti, perciò cercare un ingresso in anticipo low time frame, per assistere al test in una posizione di comodo.
WEEKLY:
Doppio minimo: frecce gialle
Buon follow up dopo secondo minimo
Morning star candlestick pattern sul secondo minimo
DAILY:
Break of structure: il prezzo ha fatto un HL, per la prima volta dal 6 novembre 2021
Rottura triangolo simmetrico
Volumi crescenti nella rottura del triangolo
Engulfing bullish candlestick pattern (doppio) in corrispondenza del secondo minimo weekly
4H (scenario 1) :
Onda impulsiva 1-3-5
Volumi calanti nell'ultimo massimo
Doppio massimo
Rising wedge in formazione
Tweezer top sul secondo massimo
Divergenza bearish cRSI
Test trendline di lungo periodo (resistenza)
Test SMA 100 giorni (resistenza)
Perciò è lecito aspettarsi una correzione ABC sul 4H, in retest sul triangolo simmetrico appena rotto.
-----------
4H (scenario 2) :
Cup and handle in formaione a ridosso della resistenza a 3K
Potrebbe essere bastato il retest del 20/03 sul triangolo
La rottura decisa di $3K in questo scenario va interpretata come una conferma del pattern, che mette il target in zona $3.5/3.6K, coerente con i livelli chiave sul daily. In questo caso cercare ingresso su retest di 3K, che, in quel caso, dovrebbe fungere da supporto
------------------------------------------------------------------
In ogni caso, perdere $2.6K (o indugiare troppo in quella zona significherebbe che il breakout del triangolo è fallito, con il delinearsi di una nuova struttura di ranging a BOX.
BTC grandira.BTC ha sfondato la linea di resistenza, ma poi il prezzo è sceso di nuovo. Molto probabilmente, il prezzo scenderà al livello di supporto del triangolo, rimbalzerà e testerà nuovamente la linea di resistenza a $ 60.000. Molto probabilmente, si verificherà una rottura della resistenza e il prezzo si consoliderà sopra i $ 60.000.
Se ti piace l'idea, iscriviti. Buona fortuna e grandi profitti.
BITCOIN... è arrivato il "mostro" da -14%!La spinta rialzista non è stata sufficiente in quest'occasione per superare la storica resistenza (LMAX) a quota 19399,0000.
Arrivati al livello, complici molto probabilmente anche le prese di profitto degli operatori long, la volatilità esplode con una imponente candela daily ribassista.
GRAFICO DI SX TF DAILY
Sul grafico candlestick TF Daily, l'esplosione di volatilità è ben visibile con una candela ribassista che rapportata all'ampiezza delle precedenti è un "mostro" da meno 14%!
Per chi ha visioni short,19399,000 rimane la resistenza di riferimento.
Il movimento rialzista trova la sua origine in area 9876,2600 ma usare tale livello come target risulta essere impegnativo; lungo la "strada" i prezzi hanno evidenziato diversi livelli, ma difficile individuarne di particolarmente significativi perché in effetti trattasi di pause di riflessione dopo le quali i prezzo hanno trovato nuovo vigore.
Un trailing stop potrebbe rappresentare una buona soluzione, ma con una volatilità del genere i riferimenti sono lontani e le size vanno pesate con attenzione.
Per chi è alla ricerca di un punto di ingresso long, forse è un pò presto per pensarci e rimanere ancora un'attimo alla finestra sarebbe una scelta prudente.
MACD : l'istogramma passa sotto la linea dello zero
GRAFICO DX TF 4H
Ovviamente valgono le stesse considerazioni fatte sul grafico Daily, ma il dettaglio del movimento fa comprendere che la parte più preponderante dello spostamento delle quotazioni è avvenuto durante la notte e nelle prime ore della mattina (ora italiana); le medie mobili sono già tutte sopra i prezzi, MACD istogramma short dalla mattina del 25/11 ed il Sar ribassista dalla notte del 26/11
LAYOUT
Grafico candlestick Daily a Sx e 4H a Dx
Medie mobili esponenziali area a 6,15 e 30 periodi (rispettivamente 1g, 2,5gg e settimanale per il 4H)
Sar e MACD istogramma tarato 15,30, 6
Il bitcoin risulta sempre essere un'interessante strumento finanziario da studiare e sul quale operare ma il livello di rischio insito in queste esplosioni di volatilità è elevato; prudenza d'obbligo!
Buon trading a tutti!!!
GOLD.. breakout del livello 1937,27Sul Gold si è verificata una foratura da monitorare!
La pressione dei compratori porta le quotazioni del metallo giallo sopra l'area di resistenza a 1937,27 superamento del livello che se confermato diverrebbe supporto.
Condizioni da monitorare per gli operatori con strategie breakout.
L'argento, in questo layout a 6 grafici, comparativo dei due metalli, rimane sotto la "sua" area di resistenza situata in area 25,571 ma è una condizione che trova la sua logica in una fisiologica debolezza del silver nell'ultimo periodo.
GRAFICI:
GOLD RENKO 4H in alto a sx
Blocchi rialzisti, evidente foratura del livello 1937,27
SILVER RENKO 4H in alto al centro
Simile configurazione rialzista ma il movimento rimane sotto la resistenza area 25,571
GOLD CANDLESTICK D in alto a dx
Dettaglio del movimento che ha provocato la foratura, fasci di medie mobili e sar
GOLD COMPARATO AL DOLLAR INDEX in basso a sx
Dollar index in discesa e recupero delle quotazioni del gold
GOLD COMPARATO AL SILVER in basso la centro
Ottimo indice di correlazione (vicino ad 1.0 in quanto correlati positivamente)
SILVER CANDLESTICK D in basso a dx
Evidente il dettaglio del movimento con la candela di oggi sotto la resistenza
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER settimana insideBen visibile attraverso il grafico multi timeframe, settimana inside rispetto la scorsa evidenziando così una compressione della volatilità.
Rimane coerente la correlazione tra i due metalli che quindi disegnano su grafico Renko tarato ad ATR 60 su TF 4H conformazioni molto simili che rimangono sotto il livello di resistenza dell'ultimo swing a quota 1933 per l'Oro e 25,570 su Argento.
Disegnano entrambi gli strumenti blocchi ribassisti (attenzione non sembrano completati) che però andrebbero confermati dall'apertura dei mercati di lunedì, ed una permanenza dei prezzi al di sotto dei vicini minimi della settimana scorsa sarebbe ancora meglio per cercare spunti operativi.
Nella settimana passata si è interrotta la sequenza di massimi e minimi crescenti (l'ultimo massimo risulta essere minore del precedente) che perdurava dal 28 settembre e per chi utilizza i supporti dinamici ci si è trovati a tracciare rette con inclinazioni sempre minori.
Prudenza massima per il periodo nel quale ci troviamo, la congiuntura elezioni americane e Covid risulta aumentare significativamente l'asticella del rischio.
Buona la correlazione tra i due metalli, si è abbassata quella verso il Dollaro, valuta nel quale sono quotati gli strumenti in esame
LAYOUT:
In alto a sx grafico Renko 4H ATR 60 del Gold
In alto centrale grafico Renko 4H ATR 60 del Silver
In alto a dx Grafico candlestick D del Gold con medie Daryl Guppy, Sar e grafico multi timeframe
In basso a sx grafico a linea Gold e Dollar Index con coefficiente di correlazione
In basso al centro grafico a linea Gold e Silver con coefficiente di correlazione
In basso a dx Grafico candlestick D del Silver con medie Daryl Guppy, Sar e grafico multi timeframe
Buon trading a tutti!!!
GOLD e SILVER di nuovo rosso renko!Sui grafici Renko 4H tarati con ATR 60 di Oro e Argento sono di nuovo presenti blocchi ribassisti!
Condizioni da leggere con molta attenzione perché nella scorsa settimana le pressioni rialziste hanno negato i blocchi ribassisti e condotto i prezzi su nuovi massimi dopo quelli del 6 ottobre.
I GRAFICI:
GOLD RENKO 4H ATR 60
linea superiore a sx
Presente un blocco ribassista, ben evidente il precedente blocco rosso del 6 ottobre poi negato nel successivo movimento dei prezzi, resistenza a 1933,27 risultante dell'ultimo swing
SILVER RENKO 4H ATR 60
linea superiore al centro
Presenti 2 blocchi ribassisti completi, resistenza a quota 25,570 massimo del 12 ottobre (come su gold)
GOLD CANDLESTICK D
linea superiore a dx
Dettaglio del movimento dei prezzi, i fasci di medie mobili Daryl Guppy risultano essere praticamene piatti, dandoci ben poche indicazioni a riguardo, nel layout è anche stato aggiunto un s.a.r.
GRAFICO A LINEA GOLD/DOLLARO D
linea inferiore a sx
Grafico utile per monitorare la correlazione con il Dollaro con il quale è quotato l'Oro.
Nella parte inferiore il coefficiente di correlazione, al momento attuale a -0,85
GRAFICO A LINEA GOLD/SILVER D
linea inferiore al centro
Correlazione positiva con il Silver sempre sotto controllo per determinare la "bontà" o meno del movimento in corso.
Attualmente +0,93 quindi ottima
SILVER CANDLESTICK D
linea inferiore a dx
Al momento risultano valide le medesime considerazioni fatte per il Gold, tolto il fatto che sul s.a.r. in questo caso il pallino di segnale si trova più in basso rispetto la resistenza
CONSIDERAZIONI
La cautela è d'obbligo se si intende intraprendere una operatività short in quanto i massimi ed i minimi crescenti descrivono ancora chiaramente un trend rialzista, a supporto di ciò si potrebbe tracciare una trendline rialzista che unisce i minimi (e sopra la quale permangono ancora i prezzi).
Per chi ha una visione long su questi strumenti, il supporto dinamico deve continuare a "tenere" e sono da monitorare le resistenze (che devono essere oltrepassate con slancio) a conferma di una ulteriore forza delle quotazioni.
Buon trading!!!
GOLD e SILVER travolgono la resistenzaOro e Argento fanno vedere i muscoli e con una decisa spinta rialzista nella giornata di venerdì 9/10 rompono a rialzo le relative resistenze a quota 1921 (gold) e 24.520 (silver).
Seguire sempre con attenzione il movimento dei prezzi è assolutamente prioritario in quanto in un'operatività breakout spesso non è così semplice la gestione dello stop, inoltre la foratura è avvenuta in chiusura di settimana e questo rende particolarmente importante l'apertura del mercato nella giornata di lunedì.
Sarebbe indicativo un ritest dei livelli e conseguente reazione rialzista.
IL LAYOUT
Di seguito il dettaglio del layout oggetto dell'analisi
Linea superiore da sx:
Oro renko 4H ATR60, Argento renko 4H ATR60, Oro candlestick con fasci di medie Darryl Guppy e Sar
Linea inferiore da sx:
Grafico linea Oro (arancio) con sovrapposizione Dollar index (verde) e coefficiente di correlazione, grafico linea Oro (arancio) con sovrapposizione argento (bianco) e coefficiente di correlazione, Argento candlestick con fasci di medie Darryl Guppy e Sar
Da monitorare per trarre indicazioni operative!
Buon trading!!!















