Bitcoin e Blockchain. Riprende la corsa?it.tradingview.com
Il Bitcoin ed in generale tutto il mondo delle criptovalute, hanno fatto segnare da marzo 2020 ad aprile 2021 performance da record.
In particolare abbiamo assistito ad un apprezzamento del cambio BTC/USD di oltre il 1.600%, arrivando a sfiorare quota 70.000 dollari (primo grafico). Dallo scorso aprile la criptovaluta è stata protagonista di uno storno del tutto naturale rispetto al trend in corso, con un ritracciamento in area 0,5 di fibonacci. Dopo un recente periodo di lateralizzazione abbiamo assistito ad una ripartenza arrivando a sfiorare area 50.000$.
Posto che il mondo cripto, anche se in continua evoluzione, ad oggi non è regolamentato e per potervi investire è necessario sottoscrivere contratti CFD o aprire appositi wallet, potrebbe essere interessante godere dei benefici del mondo della Blockchain in senso più ampio.
La Blockchain oltre che essere la tecnologia alla base delle criptovalute, può trovare molteplici applicazioni, non solo nel mondo dei pagamenti, ma anche nella conservazione e scambio dei dati, con i più elevati livelli di sicurezza. Per tali motivi, il suo potenziale di diffusione ed impiego a livello globale è altissimo, tant’è che viene considerata come un “megatrend” del futuro; ovvero un inarrestabile processo di cambiamento destinato a perdurare negli anni.
L’ETF Invesco Global Blockchain (ticker: BCHN) può rappresentare un ottimo strumento per prendere posizione nel settore. Esso investe con diversificazione globale sia in mercati sviluppati che emergenti, in aziende che fanno parte o che possono beneficiare della crescita dell’ecosistema Blockchain nei seguenti ambiti: informatico, servizi finanziari, servizi di comunicazione, materie prime, beni di consumo discrezionali.
E’ formato prevalentemente da aziende ad alto potenziale di crescita con forte vocazione tecnologica ed in termini di rischio, caratterizzate da un’importante volatilità.
I dividendi vengono reinvestiti nel fondo, ottimizzando l’aspetto fiscale.
Tecnicamente (secondo grafico) assistiamo da maggio 2021 ad una fase di consolidamento laterale particolarmente interessante. Qualora il canale dovesse essere violato in una delle due direzioni, potrebbe essere un importante segnale.
Essendo l’ETF descritto di natura settoriale, dovrebbe sempre essere destinata una quota residuale del proprio portafoglio d’investimento, ricordando sempre che la nostra migliore arma è la diversificazione a 360 gradi (settoriale – regionale – dimensionale – asset class - scadenze).
Cerca nelle idee per "CHART"
Eur/Usd: Chiari livelli di vendita per la prossima settimanaIl cambio principe del mercato forex ha, come di consueto, una struttura chiara con trend e livelli molto sentiti nel breve.
Ora, visto la tendenza short delle ultime settimane e il ritracciamento avvenuto nei giorni scorsi, si deve attendere cosa ci indicherà la price action sui livelli principali di offerta ovvero:
- Area 1,1800, zona dove si trova l'ultimo massimo decrescente su daily chart,
- Area 1,1860/1,1900 dove passano gli ultimi veri segnali di trading che hanno poi portato giù il pair,
- Area 1,1950 ovvero il livello successivo dove potremmo trovare i venditori.
A questo punto, per la prossima settimana, la mia operatività si focalizzerà su questi punti chiave dove le conferme di vendita, se avverranno, potrebbero dare ottime opportunità di breve periodo.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
SOLANA - PROGETTO DEFI E CHARTSolana è un progetto open source altamente funzionale che si basa sulla natura senza autorizzazione della tecnologia blockchain per fornire soluzioni di finanza decentralizzata (DeFi). Mentre l'idea e il lavoro iniziale sul progetto sono iniziati nel 2017, Solana è stato lanciato ufficialmente nel marzo 2020 dalla Fondazione Solana con sede a Ginevra, in Svizzera.
Il protocollo Solana è progettato per facilitare la creazione di app decentralizzate (DApp). Mira a migliorare la scalabilità introducendo un consenso proof-of-history (PoH) combinato con il sottostante consenso proof-of-stake (PoS) della blockchain.
A causa dell'innovativo modello di consenso ibrido, Solana gode dell'interesse sia dei piccoli trader che dei trader istituzionali. Un obiettivo significativo per la Fondazione Solana è rendere la finanza decentralizzata accessibile su scala più ampia.
La Chart di SOL/USDT, è Bullish, nelle ultime settimane abbiamo visto un esplosione a rialzo per le crypto basate su blockchain personalizzate e su progetti DEFI.
Solana ha avuto un fortissimo rialzo fino ad area 81,80$ dove il prezzo ha trovato una resistenza, che fino alla candela di ieri è stata il massimo assoluto.
Il prezzo entrato nel rettangolo bianco, che vedete nel grafico, ha iniziato a trovare un pool di offerta; dato probabilmente dai TAke Profit dei Long trader, e come possiamo notare anche da RSI troppo in iper comprato, che ha dato debolezza alla forza Bullish del prezzo.
il prezzo si è stabilizzato per ben 9 giorni all' interno di quell'area, dando l'idea di un'accumulazione, perche i Bear non hanno mai preso in controllo la situazione;
fino a che ieri, si ha avuto una forte candela a rialzo, aiutata anche da un appoggio supportivo della MM14(BIANCA) Daily, La candela ha chiuso al di sopra del precedente massimo.
Oggi, Possiamo notare una divergenza sull'RSI, che a mio parere potrebbe dare una piccola pressione ribassista, e magari fer respirare il prezzo nuovamente; facendolo arrivare anche fino in area di supporto a 82$, area dove personalmente Azzarderei "un Long Intraday"; se quel supporto dovesse reggere, il prezzo andrà nuovamente ad attacare i massimi assoluti; non credo che quella divergenza avrà un influenza molto negativa sul prezzo, è comprensibile, una pausa della salita.
MA, questo non esclude un altro forte rialzo, perchè, IL TREND è NETTAMENTE LONG, SIA LA CHART CHE IL PROGETTO NEI SUOI FONDAMENTALI
importantissima una chiusura settimanale al di sopra degli 82$ per avere sempre un'ottima pressione rialzista.
Appuntamento al prossimo aggiornamento
Buon Trading
GOLD, incerto nonostante situazione Afghana.Buongiorno a tutti, eccomi con una nuova analisi sull’oro dopo tanto tempo. Ci sono diversi punti che a livello fondamentale hanno mosso questa materia prima \ bene rifugio. Non troppo tempo fa infatti abbiamo assistito ad una delle più grandi discese, con l’oro che è arrivato a perdere oltre il 7% nel giro di 2 soli giorni.
La situazione con l’Afghanistan teoricamente, da quello che ci insegnano le regole fondamentali di base, dovrebbe portare i prezzi dell’oro a salire, questo perché l’incertezza fa scappare i capitali dagli investimenti azionari a beni che hanno la funzione di riserva di valore.
Eppure l’oro non si è alzato di molto nell’ultimo periodo, anzi nelle ultime 3 sedute non ha fatto che lateralizzare. Questo per noi, però, è un ottimo spunto operativo. Infatti se andiamo ad analizzare il grafico, abbiamo delle configurazioni interessanti.
Da questa immagine possiamo notare che:
- La configurazione del nostro indicatore Ichimoku è in un setup ribassista. La kumo verde infatti è sempre più grande (la nuvola che potrebbe accompagnare il prezzo al ribasso).
- Il prezzo si trova giusto ora sul POC (ovvero il livello di prezzo con la massima presenza di volumi) e questo indica che ci sarà molto combattimento tra compratori e venditori.
- Graficamente è palese come ci siamo appoggiati su una resistenza che deriva da un supporto di poco tempo fa. Questi movimenti strutturati sono molto interessanti e quando si trovano così chiaramente è bene saperli sfruttare.
- Il ritracciamento di Fibonacci dimostra che siamo nell’ultima zona utile per considerare la fine della fase di risalita, prima di dar inizio ad una nuova, possibile, discesa.
Personalmente tutte queste confluenze sono interessanti, ma ciò che mi spinge maggiormente a prendere una posizione ribassista su questo strumento, è l’ottimo rischio\rendimento che questa operazione ci sta offrendo.
Andando a guardare l’operazione in questa immagine, notiamo infatti che:
Con uno stop veramente stretto si può puntare ad un’operazione con un rischio\rendimento di oltre 1:11.
Questo livello di ricompensa è interessante e già solo la presenza di una forte resistenza a 1.800, che indica una zona di congestione, basta per farmi propendere per questa scelta. Come sempre il nostro obiettivo è di fare operazioni sensate, non corrette (visto che il mercato alla fine fa ciò che vuole).
Nzd/Jpy: Ho acquistato nella parte bassa del box Sul cross tra Nzd/Usd e Usd/Jpy ovvero Nzd/Jpy è presente chiaramente una price action bullish.
Personalmente sono posizionato long da alcune settimane visto il tipo di struttura a range/box dove, nella parte bassa, si è venuta a creare una serie di trigger long del mio piano di trading.
Il fallimento della mia view avviene solo con chiusure weekly sotto 76,00 che potrebbero portare il cross verso 72,80.
Al momento però siamo ben sostenuti negli acquisti, quindi ulteriori trigger operativi su daily chart in area 76,00/76,50 possono essere utilizzati come ulteriore conferma "buy" che ha come obiettivo iniziale la parte alta del range/box ovvero 79,00/80,00.
Essere lunghi di Nzd/Jpy è la stessa cosa di essere lunghi di Usd/Jpy e Nzd/Usd, la volatilità del cross è mediamente alta e si deve sempre aver ben considerato come si stanno muovendo le due coppie native oltre alla loro struttura dell'ultimo periodo.
Questa settimana avremo anche la riunione di politica monetaria della RBNZ ed è quindi possibile vedere volatilità alta.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
EURUSD: è possibile un rimbalzo tecnico nel breve termine?Buon giorno a tutti,
sicuramente l'evidente gamba ribassista innescata durante la fase finale della scorsa settimana ha auto un impatto importante sulla coppia, di conseguenza il trend rimane ribassista sui time frame più alti, ma lo scopo di questa analisi è un altro, ovvero quello di analizzare il potenziale swing di eurusd sui time frame minori (quelli più operativi).
Detto questo, anche se guardiamo H1 il trend rimane ancora ribassista, ma allo stesso tempo, mi aspetto una fase di consolidamento al fine di formare il prossimo swing. Con questo in mente, è possibile che la coppia possa innescare qualche rimbalzo tecnico almeno fino area 1.1830, al momento la price action ha visto la lavorazione di una area di supporto interessante intorno a 1.1740, e anche se non possiamo escludere un ulteriore movimento ribassista, questo dovrebbe essere limitato all'area intorno a 1.1715.
Come spesso accade, la sessione del lunedì potrebbe fornirci preziose informazioni per il proseguo della settimana, quindi se volete, potete seguire gli aggiornamenti di questa analisi che pubblicherò successivamente qui di seguito nel corso della sessione.
Approfitto di ringraziare tutti coloro che hanno supportato tutte le mie precedenti idee lasciando un proprio Like o un commento, e per il momento vi auguro semplicemente un buon inizio di settimana.
Carlo
made with 🧡
ANALISI/IDEE PRECEDENTI
(clicca sulla chart per seguire l'analisi)
EURUSD
EURUSD
GBPUSD
RAME/COPPER
EURUSD: continuazione rialzista dopo la Fed?Dopo l'annuncio attesa della FED, i mercati dovrebbero "digerire" l'esito della Conferenza Stampa durante la sessione di domani, ma per avere opinioni a riguardo, troverete migliaia di articoli sparsi sul web, ma penso che il nostro obbiettivo sia un altro, infatti siamo tutti qui a cercare qualche opportunità di trading, e se ci riusciamo e siamo fortunati, magari riusciamo a fare anche qualche "spicciolo" 😂 ...dico bene?
Detto questo, possiamo venire a noi, il mercato ha innescato una interessante gamba rialzista, quindi tutto quello che accade sopra è da considerarsi come una " buy opportunity" , quindi le regole di ingaggio dovrebbero essere molto semplici e chiare ...come piacciono a noi.
Al momento non possiamo confermare che la coppia svilupperà un pullback, ma se questo dovesse accade, dovrebbe essere considerata come opportunità per andare ancora long, almeno finché il modello non sarà invalidato. Non dimenticarti di continuare a seguirmi perché molto probabilmente seguiranno degli aggiornamenti durante la prossima sessione.
Nel grafico qui di seguito, trovate l'analisi che abbiamo studiato qualche sessione fa, dove abbiamo mostrato un potenziale pattern di inversione rialzista sul grafico orario (double bottom).
Se pensi che l'idea che vedrai una volta aperto il grafico qui sotto, sia interessante e degna di nota, contribuisci anche tu a questa mia condivisione lasciando un "Mi Piace".
Nel ringraziarti per il tempo che mi hai dedicato, ti auguro un buon trading!
Carlo
made with 💗
GBPUSD: Pullback nel breve termine?Buon giorno a tutti!
Se guardiamo la struttura tecnica che siè formata sul cable, vediamo che siamo molto vicino al completamento della struttura impulsiva, e se questo è corretto, da quell'area il mercato dovrebbe mostrare qualche reazione.
Detto questo, in termini operativi, potrebbe essere interessante provare a prendere posizione corta, ma come abbiamo fatto in altre occasione (vedi l'esempio qui sotto su AUDNZD), attenderemo un primo e chiaro segnale del mercato . Se il mercato non mostrerà nessuna reazione intorno alla nostra area di resistenza, proveremo a vendere la coppia da più in alto se ci saranno le condizioni tecniche.
Il movimento rialzista è stato molto importante, sia in termine di price action sia in termini di velocità, quindi, anche se la nostra idea sarà corretta, non mi aspetto un pullback veloce, al contrario, è possibile una fase di consolidamento.
Guarda l'analisi su AUNZD e segui gli aggiornamenti pubblicati per capire cosa si intende "attendere il segnale dal mercato" .
Spero che il contenuto di questa mia analisi possa essere stato di auto...
A presto.
Carlo
made with 💗
Nzd/Usd: Interessante tenuta di area 0,6900 per possibili LONGIl cambio è arrivato a 0,6900 e qui sta consolidando da qualche settimana.
Se guardiamo alla struttura di medio termine è ben chiaro il trading range che vede la parte alta a 0,7300 e la parte bassa a 0,7000.
La price action di breve mostra delle tailed bars che possono indicare difficoltà da parte dei venditori a spingersi ulteriormente verso il basso e questo può diventare una ottima informazione in ottica di trading.
Nei prossimi giorni quindi seguirò da vicino il cambio che, se dovesse confermare con un buon trigger su daily chart, può creare rialzi con obiettivo iniziale a 0,7150 e secondo nella parte alta del trading range a 0,7300.
Anche per oggi è tutto, vi auguro un buon TRADING SIMPLE!
$DOGEUSD - Daily. BYE BYE DOGE!!! 👋👋👋😷 #DogecoinMolto spesso i prezzi hanno un percorso predefinito che viene alterato o prolungato temporaneamente da insider/manipolatori di rilievo. Questi non sono altro che soggetti che ci spingono ad alterare la nostra iniziale view e in certi casi pure illudendoci e facendoci perdere magari il focus della nostra analisi iniziale.
Musk o no, i prezzi tornano sempre da dove sono partiti soprattutto se inizialmente saliti in tempistiche esageratamente brevi.😷
Analizzando attentamente il chart del Dogecoin , è possibile vedere un pattern ribassista abbastanza importante e chiaro.
la rottura dei 32 c. con molta probabilità dovrebbe spingere i prezzi verso l'importante supporto collocato in AREA 13-14 c.
#Timing: Entro prox settimana 13-14 c. c'è un target assolutamente raggiungibile.
STAY TUNED
BuddySav
BNB/USD BROKE THE BULL FLAG !!!BNB/USD chart formed a beautiful bullish pattern {a bullflag} ,which was broken .
as it formed already a bullflag with a final target beautifully touched ,even this target of around $830 - $ 890 is easily reacheable ,if and only if bitcoin remain in right mood in the next couple of days ,bringing BNB market cap. of around 130 B. thats awesome for BNB HODLER .
BNB figure rialziste in formazione. Sulla Binance coin si è formata una classica bullsih pennat, tipico pattern di continuazione di un trend primario.
Se si vuole andare più cauti la figura la possiamo classificare come un semplice triangolo simmetrico rialzista.
In entrambi c'è un'unica pecca, la mancanza di un accelerazione dei volumi, più grave per ciò che concerne il triangolo, meno per quanto riguarda il pennat che è più lungo nella sua realizzazione. I volumi restano sotto la loro media a 20gg, ma questo è un mio parametro.
Le proiezioni teoriche di possibili target sono sul chart.
ENJIN: bullish flag in formazione.Su Enjin, una delle crypto che più ha beneficiato del boom degli NFT (non-fungible-token), da inizio anno ha messo a segno un più +2000% sui prezzi attuali. Enjin fornisce una tecnologia utilizzabile da molte piattaforme di gaming che forniscono servizi di gioco come creazione di vita digitale.
Dal punto di vista grafico su un 4H è evidente questa bullish flag o bandiere, che definirei monster .
Per cosa è una flag rimando a questo mio precedente post inserito nella sezione formativa "Che cosa è una flag"
Nel caso specifico questa "flag monster" va presa con le molle , MA visto cosa ha fatto il mondo degli NFT e le possiblità di sviluppo che ha davanti, nulla è impossibile.
LITECOIN - CautelaChi aveva fatto affidamento sulla congestione all'interno del triangolo probabilmente è stato spazzato fuori. Un ingresso sull'attuale retest anche sarebbe fattibile, ma con uno stop molto stretto.
Personalmente aspetto la rottura al rialzo dei livelli indicati in chart.
Like se gradite!
Aud/Usd: Possibile pullback verso il basso?Il cambio, nell'ultimo anno, ha mostrato un chiaro trend rialzista che ha portato i prezzi da 0,5500 circa a sfiorare gli 0,8000.
Nelle ultime settimane però la price action ci mostra un rallentamento della salita con chiara difficoltà a rimanere sopra 0,7800 in close settimanale.
Lo swing di massimo creatosi tre settimane fa con un classico mio trigger di trading ovvero il D.M.L.L. è ancora in atto e ha come obiettivo primario l'area 0,7500.
Se quindi il mercato dovesse ritornare su queste zone cercheremo di capire il comportamento di domanda e offerta perchè da qui potremmo rivedere acquisti più o meno robusti.
Se, infatti, l'area non dovesse tenere abbiamo poi l'altro obiettivo che è zona 0,7200, che andrebbe a concludere il movimento di pullback più profondo.
In ottica operativa personalmente seguirò le dinamiche di prezzo che si formeranno su daily chart nelle prossime giornate per possibili conferme della mia view.
Nel caso non ci saranno conferme e il prezzo dovesse tornare sopra 0,7900 non avrò fatto nessun trade e la mia view potrebbe tornare long con obiettivo 0,8050 nel breve termine.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Bitcoin un grafico per sognare: aggiornamento.🚀Lo scorso 8 Febbraio pubblicai il grafico che allego di seguito, direi che si è evoluto secondo programma 😁
Adesso bisogna fare attenzione alla trend alta della Andrew’s Fork che farà da resistenza.
Al contempo aggiungo un nuovo punto al nostro grafico, evidenziando la tazza in azzurro, che non è propriamente una rounding bottom, perché come dice il nome si dovrebbe trovare alla fine di un trend ribassista, che nel caso del bitcoin al momento proprio non c’è..😅
Polkadot triangolo simmetrico su view lungaGuardando la mia amata Polkadot con una visione più ampia, rispetto a quello che ho pubblicato ieri sera, che allego di seguito, che comunque si integra nel quadro più allargato, possiamo vedere un triangolo simmetrico che ha dato il suo segnale. Da un punto di vista pratico va detto che la rottura l'abbiamo verso l'apice, fosse avvenuta qualche giorno prima era cosa buona, così come sarebbe stata cosa giusta un'impennata di volumi.
Ho riportato anche alcuni elementi della analisi precedente, come la Forca di Andrew’s.
Eur/Gbp: Inside Week Il cross tra le due valute in oggetto mostra questa settimana un momento di transizione/arresto dopo il grande rally proprio della sterlina che è tornata a valere circa 1,1500/1,1600 ogni singolo euro.
La Inside Week ci sta confermando che il livello preso di 0,8700 e poi 0,8600 possono fare da boost per un nuovo movimento di volatilità.
Necessario però attendere il breakout dei massimi a 0,8730 o dei minimi in area 0,8540 prima di capire il da farsi in ottica di trading: per quanto mi riguarda infatti l'idea può essere ragionare su come si muoveranno i prezzi qualora uno di questi livelli verrà violato.
Nel daily chart poi cercherò delle conferme operative short/long: rottura al rialzo confermata su daily può portare il cambio in area 0,8900 mentre un rottura ribassista confermata su daily a 0,8300.
Per oggi è tutto, vi auguro un buon trading SIMPLE!
Bitcoin: un nuovo grafico per sognare.A metà Dicembre pubblicai un grafico su bitcoin dal nome "Un grafico per sognare". I target di quella analisi sono stati tutti presi ampiamente. Allego l'analisi originale.
Da alcuni giorni ho un'altra analisi sul bitcoin che ha lo stesso leitmotiv e visto i movimenti che sta facendo è meglio non tenerla nel cassetto.. ;-)
Graficamente ho evidenziato un pennant che si è ormai formato è ha intrapreso la strada verso la sua proiezione.
Sia la proiezione del pennant, sia una semplice applicazione delle estensioni di Fibonacci, sono abbastanza aggressive. La prima prevede una crescita del 70% mentre la seconda di un modesto 23%.
Nel mentre scrivo anche Montemagno sta disquisendo di bitcoin su Clubhouse.. ))
GBPJPY Ho analizzato il grafico partendo da Gennaio 2020 circa. Attualmente i prezzi si trovano in prossimità di una resistenza, quel livello di prezzo che ha portato nel 2020 una forte discesa delle quotazioni con conseguente rottura di un supporto importante a 141. Troviamo confluenza anche con una resistenza dinamica del canale, mi aspetto quindi una discesa dei prezzi. Si può considerare anche un ingresso conservativo attendendo un candlestick pattern, una pinbar DLY che rifiuti la zona oppure semplicemente un chart pattern su tf inferiori al DLY che confermino lo short.
SP500: Hanging Man negato su daily e weekly.Aggiornamento di questo pattern che stavo seguendo settimanalmente. Allego link alla analisi originale, qui .
L'Hanging man è stato annullato sia su daily che su weekly, resta la possibilità che si verifichi sul grafico monthly, anche se al momento ovviamente siamo lontani.
Eur/Usd: FTW Combo su weekly chartIl cambio ha una struttura long molto chiara che dura oramai da quasi un anno.
Nelle ultime settimane, arrivati a 1,2250, si è leggermente ossigenato con un ritorno verso zona 1,2050 formando una FTW Combo su grafico weekly.
Per quanto mi riguarda, in ottica operativa, potrei pensare di operare qualora si rompessero al rialzo i massimi appena fatti la settimana scorsa.
Dobbiamo però riflettere sul fattore rischio massimo: uno stop loss posto poco sotto i minimi non credo sia il punto più giusto da utilizzare, infatti, in un primo posizionamento si deve sottolineare il livello tra 1,1700 e 1,1600 come zona di cambio trend primario.
Suddividere quindi il trade in una posizione multipla con più entrate potrebbe essere più interessante rispetto ad un classico trade ad entrata unica mantenendo sempre uno stop massimo di posizione sotto area 1,1600 per poi modificarlo nel caso di nuove informazioni di price action.
Anche per oggi è tutto!
Vi auguro un buon trading SIMPLE!