Apple: The Times They Are a-Changin' Per la descrizione di questa mia visione mi rifaccio a questa sul MIB:
Aggiungo solo che i target sono ricavati sulle Tl (facenti da supporto e resistenze) tracciate su min/max delle chiusure dei cicli precedenti e sugli incroci che ne risultano.
Cerca nelle idee per "CHART"
EURUSD 14/05/2020 chart H1buongiorno
giornata proficua ieri, il confine tra long short ha funzionato al meglio
dalla zona long abbiamo portato a casa tutti i target
dalla zona short anche :-)
c'è stato uno spike verso le 15:00 di iei pomeriggio, toccata la resistenza e lo storno non ha tardato a giungere invertendo il trend
giornata di oggi
Il prezzo in seguito allo spike è rientrato nel suo canale
Il confine long/short è in zona 0814, dunque al di sotto di tale valore saranno da preferire posizioni di vendita, al di sopra posizioni di acquisto, MI RACCOMANDO SEMPRE IN TREND
trend is your best friend :-)
target sell INTRADAY
1. 0800
2. 0787
3. 0773 in estensione
target long INTRADAY
1. 0823
2. 0836
3. 0855
EUR/USD 12.05.2020 chart H1Buongiorno
al momento della scrittura il prezzo segnato è 1.0861
Dopo il breakout del rettangolo ci troviamo in un canale discendente sostenuto da bassi volumi di contrattazione
Fino a che il prezzo rimarrà nel canale prestare attenzione, l'attuale direzione è => 1.0767
Master trend di oggi: SHORT
Livelli importanti:
Short
1.0767 (un'atterraggio su questo livello determinerà un punto cardine del trend di oggi, una tenuta di questo livello porterà a un rintracciamento rialzista, una sua rottura ci direzionerà ai livelli indicati qui sotto)
1.0750
1.0725
Long
1.0851
1.0875
1.0892
BTC-USD ANALISI Ipotesi Triangolo simmetrico 1D CHARTDall'analisi di un periodo degli ultimi tre anni indica una formazione grafica triangolare potenzialmente simmetrica.
CIò indicherebbe una pausa prima della continuazione dell'uptrend.
- Le due trendlines sono convergenti
- Abbiamo i quattro punti di reazione (1,2,3,4)
- Siamo nell'area del triangolo compresa tra i 2/3 e 3/4
-PRIMO BREAKOUT INTORNO AGLI 11300
- Halving tra 4 giorni
Segnali per il punto 6:
-Rejection della trendline superiore
-Volumi bassi durante la rottura (fake brekout)
Sul 1 day sia l'RSI che lo Stochastic sono in overbought
Potremmo assistere a una ricorrezione prima della rottura della trendline superiore intorno ai 9300-9500 prima della continuazione dell'uptrend in corso.
In ogni caso la rottura di ognuna delle trendline dovrebbe essere accompagnata da forti volumi per avere conferma.
Inoltre, un altro criterio di conferma potrebbe essere una penetrazione del 1,5-3% o due giorni al di sopra della trendline.
Eur/Usd: Pin Bar con falsi minimi su daily chartIl cambio potrebbe aver visto un minimo nel breve periodo proprio nella giornata di venerdì.
Il mercato in questione ha mostrato un setup tra i miei preferiti ovvero una Pin Bar con falsi minimi tradabile al breakout dei massimi proprio nella giornata di lunedì.
Qui si possono avere obbiettivi interessanti da un punto di vista del rapporto costo/beneficio, dando la possibilità di creare 1:3 di rapporto con target zona 1.1180.
Ovvio che se, una volta rotto al rialzo il setup, si dovesse ritornare sotto 1.0700 ci sarebbe il fallimento del trigger e una posizione che colpisce lo stop.
Vi auguro una buona settimana e un buon TRADING SIMPLE!
Arduino
CADJPY long 15mBuongiorno, in questa analisi possiamo notare come il prezzo abbia rimbalzato sul supporto(trendline gialla chart 4H) e poi abbia avuto un impulso rialzista molto forte(freccia bianca).
Successivamente si è venuta a creare una bandiera, figura di continuazione, che ha ritracciato sul livello 61 di fibonacci formando un doppio minimo.
Dopo il doppio minimo la bandiera(flag) viene rotta fornendoci il segnale di ingresso long.
EURJPY LONG. CAMBIO TREND H4Ciao a tutti!
Prezzo che è arrivato su una zona Daily ed è rimbalzato.
Sul chart H4 possiamo vedere come la dominance sia passata da essere ribassista ad essere rialzista.
Dominance daily ancora ribassista, ma il prezzo può respirare e fare un pullback almeno fino al livello 0,50 di fibo (TP1).
Per entrare voglio vedere una correzione del prezzo vicino al numero tondo 117,00.
Stop loss inserito sotto l'immissione.
MIB: Delicate sound of tunderE quarto movimento è stato:
Certo così repentino nessuno se lo aspettava. I Mercati sono sempre in preda al panico, i rimbalzi di venerdì sono secondo me più dovuti al divieto di short selling e a varie iniezioni di liquidità della FED e destinati a durare poco, in ogni caso il VIX è alle stelle e operare in queste condizioni resta pericoloso finchè non sarà ragionevolmente stabile sotto 20. Nel grafico orario comunque ho tracciato un primo canale centrale usando minimi e massimi dell'ultimo settimanale e riportandolo sopra e sotto. Sembra funzionare bene, ma l'emotività e news buone o cattive che siano in questi giorni mandano all'aria tutti i TS. Non fidarsi di nessuna analisi è la cosa migliore secondo me.
Da seguire con attenzione il minimo del 2018 di S&P che non è ancora stato violato, qualora lo fosse nei prossimi giorni si vedrà...
APPLE + FTSEMIB Bearish Broadering Top Pattern!il libro Technical Analysis of Stock Trends di Robert Edwards e Magee del 1948!!! parla proprio di questa configurazione grafica di massimi e minimi che si aggiornano ripetutamente che TROVIAMO ANCHE SUL NOSTERO INDICE FIB e dice testuali parole:
"The broadening formation may be said to suggest a market lacking intelligent sponsorship and out of control – a situation, usually, in which the "public" is excitedly committed and which is being whipped around by wild rumors.
Chart patterns of this type make their appearance, as a rule, only at the end or in the final phases of a long bull market. This particular form occurred at the 1929 Tops of many of the active and popular stocks of the day."
neeeXt!
LONG: DAX a 18.000 pt entro dicembre 2022L' indice DAX è all'interno di un trend fortemente rialzista.
E' bene visibile la struttura parabolica che il grafico dell'indice sta costruendo (notate le 4 linee blu).
All'interno del trend rialzista si nota anche i pattern del topolino che mangia (linea viola).
Gli spazi di rialzo sono molto alti, un primo target è posto a 18.000 pt raggiungibile entro dicembre 2022.
L'indice DAX, CAC e FTMIB viaggiano in sincrono (a velocità diverse); tutti questi tre indici dovrebbero avere nei prossimi anni ottime performance anche se il cammino potrà subire diversi storni, su cui è bene accumulare.
Come già consigliato nell'analisi
raccomando di non cercare massimi relativi (con strane alchimie algoritmiche) vendendo le posizioni long (o ancor peggio mettendosi short) perchè potreste perdere una buona parte del rialzo che avremo nei prossimi anni.
Enel --- target a 7 - 7,5 entro il 2021it.tradingview.com
Il titolo Enel ha diverse strutture grafiche rialziste che dovrebbero portare il titolo in zona 7 -7,5 entro il 2021.
In particolare si notano:
1) un testa spalle rialzista tra il 2008 e il 2017, con target in zona 7 -7,5 entro il 2021 (la neckline è la linea verde)
2) due direttrici dominanti formate con targer sempre in zona 7 -7,5 (le due linee arancioni). Le direttrici dominanti son le linee che definiscono all'interno di un trend la velocità di salita (trend a rialzo) o discesa (trend a ribasso)
FTSEMIB + APPLE Bearish Broadering Top Pattern!l libro Technical Analysis of Stock Trends di Robert Edwards e Magee del 1948!!! parla proprio di questa configurazione grafica di massimi e minimi che si aggiornano ripetutamente che TROVIAMO ANCHE SUL NOSTERO INDICE FIB e dice testuali parole:
"The broadening formation may be said to suggest a market lacking intelligent sponsorship and out of control – a situation, usually, in which the "public" is excitedly committed and which is being whipped around by wild rumors.
Chart patterns of this type make their appearance, as a rule, only at the end or in the final phases of a long bull market. This particular form occurred at the 1929 Tops of many of the active and popular stocks of the day."
neeeXt!
[Setup operativo] Short USDJPYBuongiorno Traders,
rotta la trend line di supporto dinamica generata dall'ultimo rally rialzista.
Il break-out e la divergenza del CCI sono il mio setup e il tetto dato dal livello di resistenza R2 dell'indicatore Pivot Point può essere d'aiuto per un'entrata short.
Primo target: 109.00 (che è il livello di equilibrio del Pivot Point mensile) poi protezione della posizione.
Stop sulla volatilità: 3 volte il valore dell'indicatore ATR.
Massima attenzione alla size.
Carry trade pesantemente negativo.
Fase intermarket: risk-off
Indicatore statistico: short
Aggiornerò la posizione nel suo evolversi.
Metti "like" per ricevere i feed e rimanere aggiornato.
Qui trovi info sulla strategia:
Qui trovi info sull'analisi intermarket:
Buon Trading
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente miei. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria o istigazione di alcun tipo. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore. Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
ALTCOIN ancora in fase di laggingAnalizzando il Market Cap delle altcoins la visione sembra essere totalmente diversa da quello che il totale del market cap ci mostra.
In pochi sanno che il Crypto Market Cap e' la capitalizzazione di tutte le cryptocurrencies disponibili ed esistenti. (Se siete interessati a visualizzare il market cap di Btc cercate la chart BTC CAP)
Essendo la Btc Dominance ancora alta dobbiamo prendere il l'altcoin market cap separatamente.
La visione di downtrend e' ancora presente, in quanto per poter iniziare una spinta verso l'alto abbiamo bisogno di continuare il breakout della trendline con un breakout di struttura.
Non avendo ancora reclamato gli high rimango a favore di una fase consolidativa nel tentativo di arrivare a 80 miliardi di capitalizzazione.
Se le Altcoin dovessero riuscire a tenersi al di sopra di 80B possiamo potenzialmente vedere un avvicinamento agli High di Agosto situati a 95B.
Gbp/Jpy Price Action Long nel dailyLa coppia Gbp/Jpy, controllando la dinamica di price action su weekly e daily chart è long.
Analizzando anche i due cambi base che formano il cross ovvero Gbp/Usd e Usd/Jpy mi viene confermata la view visto che abbiamo Gbp/Usd in rottura della compressione dell'ultimo periodo e Usd/Jpy in area "domanda dollari".
Sono entrato lungo con basso rischio e cerco di raggiungere nei prossimi giorni l'obbiettivo appena sotto area 144.00.
Buon TRADING SIMPLE!
EURUSD: Aggiornamento su time frame giornalieroBuon giorno Traders!
Con questo aggiornamento non andremo a stravolgere la nostra view, che come abbiamo detto nell'analisi precedente (vedi grafico sotto), per il momento rimane ancora ribassista. In questa occasione ho voluto semplicemente aggiungere qualche target che la coppia potrebbe raggiungere nelle prossime 1 o 2 sessioni.
ANALISI GIORNALIERA
(apri il grafico per i dettagli)
Altro aspetto che secondo me vale la pena monitorare, è il trend su time frame orario, che come abbiamo già detto durante la sessione di venerdì (vedi sezione aggiornamenti del grafico qui sotto), ha già raggiunto qualche nostro target e di conseguenza non escludiamo qualche struttura correttiva, prima di riprendere la sua corsa al ribasso.
ANALISI INTRADAY
(apri il grafico per i dettagli)
Nella speranza che aver condiviso questa idea possa essere utile, vi auguro una buona settimana e un buon Trading!!
NB: ricordatevi anche che tenere monitorato DXY, può essere sempre utile a chi trada questa coppia....
ANALISI DOLLAR INDEX
DOLLAR INDEX: Analisi IntermarketStiamo seguendo da vicino lo swing sulla coppia eurusd, e questo ci obbliga a tenere anche conto dell'andamento dell'indice del dollaro (decorrelazione), con questo in mente, su grafico intraday vediamo un'importante area di resistenza poco sopra i 98$, se l'indice innescherà un rally sopra di essa, il nostro setup su eurusd (vedi grafico qui sotto) potrebbe essere corretto.
ANALISI E IMPOSTAZIONE EURUSD
ANALISI CORRELATE
Buon trading a tutti!!
Si mette male per il Crude Oil future, fase molto delicataIl futures sul Crude Oil accenna timidamente a dare segnali di ripresa dopo il violento calo subito a cavallo tra il 30 settembre il 2 ottobre, batosta che segue al ridimensionamento dello strappo rialzista post attacco alla raffineria saudita.
Come ampiamente indicato nell'analisi dello scorso 20 settembre: "Crude Oil future: saranno sostenibili i valori raggiunti?" le indicazioni fornite si sono rivelate corrette
Dal punto di vista strettamente tecnico emergono indizi sempre più evidenti di un sostanziale indebolimento del trend rialzista scaturito dal break out di quota 56$ che ha contribuito i corsi a spingere i prezzi a ridosso 59$ prima dell'attacco delle raffineria.
La successione di candele negative annullano, grazie all'operazione denominata blending, in buona parte i guadagni realizzati lunedì scorso e non è detto che le prese di benefico siano terminate.
O peggio che le quotazioni attuali possano essere sfruttare per aprire posizioni al ribasso a prezzi vantaggiosi in vista di una verifica del supporto più importante a 54$.
Ora il doppio minimo crescente informazione certamente aumenta le probabilità di portare i prezzi verso una chiusura settimanale a ridosso dei 54$.
Ma in realtà ciò non basta a sovvertire una struttura ribassista pesantemente sbilanciata verso la violazione di quota 50.89$, prospettiva rispetto alla quale soltanto cospicui acquisti da parte dell'Arabia Saudita possono rinviare.
L'analisi degli indicatori di trend cci mostra in coincidenza del break out ribassista dei 57$ valori negativi una tendenza discendente soltanto in parte interrotta dal consolidamento dei supporti intraday a 51.60 e 52.40$, peraltro non ancora completato.
La prospettiva più concreta è che anche a fronte di un rimbalzo delle quotazioni a ridosso dei 54/54.90$, la debolezza di fondo rimarrà tale e soltanto uno scatto deciso verso quota 57.20$ prima e 59.30 a seguire, ripristinerà la struttura rialzista conseguente all'attentato in Arabia Saudita.
Strategie operative su Crude Oil future
Per le posizioni long: attendere la stabilizzazione di almeno tre livelli di supporto, da 50.90 a 53.70 passando per 52.60$, prima di rischiare acquisti le cui prospettive di profitto sono limitate a poco oltre $54, mentre il rischio è dato dall'estensione del ribasso sotto di quota 50$.
Per le posizioni short: nonostante si sia già materializzata una discesa notevole è possibile usufruire di nuovi ingressi, distribuendo più ordini 53 75 490 $56 rischiando uno stop loss a 57 40 è un target ha 48 e 80 Nel medio termine.
eur/usdCome dicevo nell'analisi di ieri aspettavamo la chiusura del T+1 negativo per aprire un possibile nuovo T+3 , ora se così fosse dobbiamo aspettarci un T+1 rialzista quindi almeno 4 giorni al rialzo per un nuovo T e poi vedremo sel il T+3 sarà o meno rialzista.
Long come in chart al superamento della candela precedente alla rialzista di ieri
Long 1.10
stop 1.092
target 1.11 ( se la spinta fosse maggiore lasciamo correre e mettiamo lo stop successivamente sul target prefissato )
eurusdipotesi alternativa all'analisi precedente ( allegata)
nel caso lo short previsto non dovesse arrivare a target ma si continuasse a lateralizzare allora......
potrebbe formarsi questa bandiera in linea con i minimi ciclici e la sua esplosione verso l'alto potrebbe portarci come indicato in chart .
intanto siamo short in guadagno ed aspettiamo l'evoluzione dei prezzi ( sono entrato short oggi al prezzo 1.1224 sul rimbalzo della VTL blu )
[AUDUSD] SEMPLICE SETUP RIBASSISTADal punto di vista tecnico la coppia dovrebbe aver completato la struttura impulsiva rialzista (12345) , quindi sarebbe logico attendersi qualche struttura correttiva nel breve termine. Detto questo, potrebbe essere interessante provare a prendere posizione corta su potenziale rimbalzo tecnico e seguire il trade come mostrato su chart.
Se questa analisi potrebbe esservi utile, è apprezzato ogni tipo di supporto… compreso un semplice "LikE".... buon trading a tutti!!!