Cerca nelle idee per "CHART"
Gbp/Jpy Price Action Long nel dailyLa coppia Gbp/Jpy, controllando la dinamica di price action su weekly e daily chart è long.
Analizzando anche i due cambi base che formano il cross ovvero Gbp/Usd e Usd/Jpy mi viene confermata la view visto che abbiamo Gbp/Usd in rottura della compressione dell'ultimo periodo e Usd/Jpy in area "domanda dollari".
Sono entrato lungo con basso rischio e cerco di raggiungere nei prossimi giorni l'obbiettivo appena sotto area 144.00.
Buon TRADING SIMPLE!
EURUSD: Aggiornamento su time frame giornalieroBuon giorno Traders!
Con questo aggiornamento non andremo a stravolgere la nostra view, che come abbiamo detto nell'analisi precedente (vedi grafico sotto), per il momento rimane ancora ribassista. In questa occasione ho voluto semplicemente aggiungere qualche target che la coppia potrebbe raggiungere nelle prossime 1 o 2 sessioni.
ANALISI GIORNALIERA
(apri il grafico per i dettagli)
Altro aspetto che secondo me vale la pena monitorare, è il trend su time frame orario, che come abbiamo già detto durante la sessione di venerdì (vedi sezione aggiornamenti del grafico qui sotto), ha già raggiunto qualche nostro target e di conseguenza non escludiamo qualche struttura correttiva, prima di riprendere la sua corsa al ribasso.
ANALISI INTRADAY
(apri il grafico per i dettagli)
Nella speranza che aver condiviso questa idea possa essere utile, vi auguro una buona settimana e un buon Trading!!
NB: ricordatevi anche che tenere monitorato DXY, può essere sempre utile a chi trada questa coppia....
ANALISI DOLLAR INDEX
DOLLAR INDEX: Analisi IntermarketStiamo seguendo da vicino lo swing sulla coppia eurusd, e questo ci obbliga a tenere anche conto dell'andamento dell'indice del dollaro (decorrelazione), con questo in mente, su grafico intraday vediamo un'importante area di resistenza poco sopra i 98$, se l'indice innescherà un rally sopra di essa, il nostro setup su eurusd (vedi grafico qui sotto) potrebbe essere corretto.
ANALISI E IMPOSTAZIONE EURUSD
ANALISI CORRELATE
Buon trading a tutti!!
Si mette male per il Crude Oil future, fase molto delicataIl futures sul Crude Oil accenna timidamente a dare segnali di ripresa dopo il violento calo subito a cavallo tra il 30 settembre il 2 ottobre, batosta che segue al ridimensionamento dello strappo rialzista post attacco alla raffineria saudita.
Come ampiamente indicato nell'analisi dello scorso 20 settembre: "Crude Oil future: saranno sostenibili i valori raggiunti?" le indicazioni fornite si sono rivelate corrette
Dal punto di vista strettamente tecnico emergono indizi sempre più evidenti di un sostanziale indebolimento del trend rialzista scaturito dal break out di quota 56$ che ha contribuito i corsi a spingere i prezzi a ridosso 59$ prima dell'attacco delle raffineria.
La successione di candele negative annullano, grazie all'operazione denominata blending, in buona parte i guadagni realizzati lunedì scorso e non è detto che le prese di benefico siano terminate.
O peggio che le quotazioni attuali possano essere sfruttare per aprire posizioni al ribasso a prezzi vantaggiosi in vista di una verifica del supporto più importante a 54$.
Ora il doppio minimo crescente informazione certamente aumenta le probabilità di portare i prezzi verso una chiusura settimanale a ridosso dei 54$.
Ma in realtà ciò non basta a sovvertire una struttura ribassista pesantemente sbilanciata verso la violazione di quota 50.89$, prospettiva rispetto alla quale soltanto cospicui acquisti da parte dell'Arabia Saudita possono rinviare.
L'analisi degli indicatori di trend cci mostra in coincidenza del break out ribassista dei 57$ valori negativi una tendenza discendente soltanto in parte interrotta dal consolidamento dei supporti intraday a 51.60 e 52.40$, peraltro non ancora completato.
La prospettiva più concreta è che anche a fronte di un rimbalzo delle quotazioni a ridosso dei 54/54.90$, la debolezza di fondo rimarrà tale e soltanto uno scatto deciso verso quota 57.20$ prima e 59.30 a seguire, ripristinerà la struttura rialzista conseguente all'attentato in Arabia Saudita.
Strategie operative su Crude Oil future
Per le posizioni long: attendere la stabilizzazione di almeno tre livelli di supporto, da 50.90 a 53.70 passando per 52.60$, prima di rischiare acquisti le cui prospettive di profitto sono limitate a poco oltre $54, mentre il rischio è dato dall'estensione del ribasso sotto di quota 50$.
Per le posizioni short: nonostante si sia già materializzata una discesa notevole è possibile usufruire di nuovi ingressi, distribuendo più ordini 53 75 490 $56 rischiando uno stop loss a 57 40 è un target ha 48 e 80 Nel medio termine.
eur/usdCome dicevo nell'analisi di ieri aspettavamo la chiusura del T+1 negativo per aprire un possibile nuovo T+3 , ora se così fosse dobbiamo aspettarci un T+1 rialzista quindi almeno 4 giorni al rialzo per un nuovo T e poi vedremo sel il T+3 sarà o meno rialzista.
Long come in chart al superamento della candela precedente alla rialzista di ieri
Long 1.10
stop 1.092
target 1.11 ( se la spinta fosse maggiore lasciamo correre e mettiamo lo stop successivamente sul target prefissato )
eurusdipotesi alternativa all'analisi precedente ( allegata)
nel caso lo short previsto non dovesse arrivare a target ma si continuasse a lateralizzare allora......
potrebbe formarsi questa bandiera in linea con i minimi ciclici e la sua esplosione verso l'alto potrebbe portarci come indicato in chart .
intanto siamo short in guadagno ed aspettiamo l'evoluzione dei prezzi ( sono entrato short oggi al prezzo 1.1224 sul rimbalzo della VTL blu )
[AUDUSD] SEMPLICE SETUP RIBASSISTADal punto di vista tecnico la coppia dovrebbe aver completato la struttura impulsiva rialzista (12345) , quindi sarebbe logico attendersi qualche struttura correttiva nel breve termine. Detto questo, potrebbe essere interessante provare a prendere posizione corta su potenziale rimbalzo tecnico e seguire il trade come mostrato su chart.
Se questa analisi potrebbe esservi utile, è apprezzato ogni tipo di supporto… compreso un semplice "LikE".... buon trading a tutti!!!
Analisi #1 2019/EurUsd: Possibile scenario ribassistaValuto per EurUsd in questo momento uno scenario di continuazione ribassista. La tendenza primaria è stata ribassista fino a 4 mesi fa, ed il mercato si trova in congestione, tra 1.1450 e 1.13. Per confermare la continuazione ribassista sto misurando, settimana dopo settimana, le prese di profitto del ciclo trimestrale. Fino a quando le prese di profitto resteranno entro l'area del 33% (1.1650) mi limiterò ad attendere una prima chiusura settimanale (vedi come ricercare liquidità a supporto ) sotto 1.13, per iniziare la ricerca di opportunità, con una prospettiva di medio e lungo termine.
S&P Testing the ENDING DIAGONAL!! hourly chartqua su candela oraria si vede meglio..... oggi testatta nuovamente
fino a che terra la MM a 200 periodi la blu resta su!!
ieri scrivevo:
se continuassero tutti fino a lunedi con magari ultimo allungo fatto bene così da MANDARLI TUTTI IN IPERCOMPRATO!!! ripeto per me da li si scatenerebbe la tempesta perfetta, anche il TOM Demark Sequential conterà 9 SELL, magari STRONG ovunque su INDICI FUTURE ed ETF , in sincrono e all'unisono !!!
9 anche OIL SELL e VIX BUY !
Tic Tac Tic Tac!!
seguiamoli molto da vicino, gli stiamo con il fiato sul collo!!!
oggi DAX aperto su NECKLINE testa e spalla di lungo periodo a 11480 e subito tirato giù!!!
S&P Testing the ENDING DIAGONAL!! daily chartfino a che terra la MM a 200 periodi la blu resta su!!
ieri scrivevo:
se continuassero tutti fino a lunedi con magari ultimo allungo fatto bene così da MANDARLI TUTTI IN IPERCOMPRATO!!! ripeto per me da li si scatenerebbe la tempesta perfetta, anche il TOM Demark Sequential conterà 9 SELL, magari STRONG ovunque su INDICI FUTURE ed ETF , in sincrono e all'unisono !!!
9 anche OIL SELL e VIX BUY !
Tic Tac Tic Tac!!
seguiamoli molto da vicino, gli stiamo con il fiato sul collo!!!
oggi DAX aperto su NECKLINE testa e spalla di lungo periodo a 11480 e subito tirato giù!!!
movimento a conferma del pattern bearish su FTSE 100 UKAvevo pubblicato mercoledi sera questa idea ( ) circa il FTSE 100 UK su cui si era evidenziato un bel pattern bearish.
Il movimento in atto conferma la tendenza di ritracciamento in accordo alle notizie della brexit e dell'evoluzione del mercato azionario.
Non mi aspetto grandi movimento nel pomeriggio, vedremo lunedi con la riapertura se l'operazione andrà a take profit.
Sotto il grafico aggiornato
EURUSD ► Short a favore di trend + intermarket + carryBuongiorno, sono entrato nuovamente corto a 1.1355 di EURUSD dopo il gain dei giorni scorsi. Che sia venerdì pomeriggio, non importa: il setup se c'è va rispettato. Non rispettare il setup vorrebbe dire inserire rumore nella statistica sfalsandone il valore e allora tanto varrebbe fate analisi tecnica!
Quindi, il ritraciamento che ha chiuso positivamente la precedente posizione causato dal "sell on news" per le dichiarazioni di Jerome Powell sulla futura politica monetaria della FED, pare sia stato fermato dalla resistenza dinamica dandomi il setup: vendere sotto resistenza.
Sono a mercato sfruttando in coerenza anche questa situazione intermarket. Vi invito a leggere l'analisi.
che rimane ancora coerente nel suo sviluppo.
La scelta operativa rimane la medesima che ha aperto la prima posizione qualche giorno fa.
La direzione in acquisto di Dollari è carry trade positiva quindi ben venga tenerla over-night e over-week.
Operatività a grid antimartingala con gap di 2xATR daily.
Stop di portafoglio
Profit solo per mezzo del Supertrend.
Fino a che i mercati non daranno segnali contrari, aprirò solamente operazioni in acquisto di dollari.
Come sempre raccomando a chi non sa come opero e a come gestisco il risk e money management, di NON APRIRE OPERAZIONI solo perché le faccio io.
Per trasparenza e correttezza ho deciso di aggiungere i miei dati di performance aggiornati ad oggi 30/11/2018.
→Conto reale:
dall'inizio dell'anno, gli statement riportano 77,88% di operazioni vinte con un rapporto profitto/perdita di 3.22:1 su 208 trade eseguiti e chiusi attraverso trading discrezionale.
→Test trading system automatico su piattaforma MT4 (conto demo e dati in real time, no backtest):
da fine luglio sto testando una mia strategia che ho reso automatica. Gli statement riportano un gain del 31.15% con un rapporto profitti/perdite 3.25:1 in un conto con leva 20:1
Purtroppo le regole di Tradingview non mi consentono di mettere link ne alla pagina del mio Blog ne alla pagina di Myfxbook, dove sono pubblicati questi dati, perché esterne al social.
→ Scrivi nei commenti cosa ne pensi, così che ci si possa scambiare idee
☼ Seguimi così non ti perderai le mie analisi.
↔ Condividi pure con i tuoi amici questa idea
↑↑↑↑ Grazie a tutte le persone che mi seguono↑↑↑↑
Buon Trading
PS: Qualsiasi previsione fornita non è un indicatore affidabile di risultati futuri.
I pensieri e le opinioni espresse sono esclusivamente quelle dell’autore. Le analisi sono solo a scopo informativo e non devono essere considerate come una consulenza finanziaria. I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri. La decisione di agire in base alle idee ed ai suggerimenti presentati è a sola discrezione del lettore.
IWM PROBABILE DEATH CROSSRUSSEL 2000 e suo realtivo ETF IWM su mercato americano. Per chi non lo sa il Russell rappresenta circa i due terzi della capitalizzazione di tutte le azioni quotate negli Stati Uniti. Allego grafico weekly e daily.
Su IWM si potrebbe verificare nel corso delle prossime sedute, il cosiddetto DEATH CROSS delle medie su chart daily. Cioè l'incrocio ribassista delle MA50 sulla 200, storicamente guardato dai gestori di grandi patrimoni ed istituzionali. Va ricordato che è un segnale molto grezzo, perchè sappiamo che le Medie sono ritardatarie, infatti va guardato come un'indicazione daily su periodi medio-lunghi.
Facendo una statistica su questo incrocio negli ultimi 10 anni si è verificato 5 volte, ed ha generato mediamente movimenti ribassisti del -12,25% in un arco temporale di 45 barre. Proiettando questi dati, una probabile finestra per l'arrivo della discesa sarebbe attorno a metà Gennaio '19 a circa 133 punti.
A livello grafico si può anche individuare un'area di supporto tra 132 e 127 punti.
#BTP #Yield - Monthly chart. Storno sullo spread?! #Italy Ancora presto per decretare la fine delle tensioni sul nostro debito sovrano ma facendo una analisi oggettiva, analizzando Spread BTP-BUND e Rendimento del BTP a 10 anni e possibile vedere come nei prossimi giorni possa arrivare una fase di rifiato per il nostro BTP che potrebbe rimbalzare in termini di prezzo (quindi rendimento calare vedi grafico a Dx.). Come potete vedere, il rendimento dei BTP si trova a ridosso di forti resistenze. Quindi uno storno mi sembra essere davvero plausibile per prossima settimana. Sul grafico dello Spread BTP-BUND invece dopo 325 e 390, la resistenza più grossa sembra passare verso 460 circa anche se in questo caso parliamo di resistenza dinamica. Tutti questi elementi dovrebbero produrre anche un rimbalzo sull'azionario nostrano. In più venerdì WallStreet sembra già averci anticipato qualche segnale. Staremo a vedere lunedì se i mercati ci daranno ragione.
STAY TUNED
Continental (GER) 15Mins&Daily chart. Reazione in arrivo?! #Dax Titolo che viene da importante crollo dopo profit warning di qualche settimana fa. Al momento è presente un chiaro setup rialzista che necessita solo di conferma che potrebbe arrivare al superamento dei 152€. In caso di conferma il setup potrebbe generare almeno una reazione fin verso 158€/160€ circa. Come stop zone mi tengo area 149€ sotto alla quale il setup potrebbe essere negato. 153,35€ è la prima resistenza sopra alla quale si potrebbe verificare una accelerazione dei prezzi.
Stay Tuned!
[EURUSD] PULLBACK ATTESO NEL BREVE TERMINECertamente la coppia ha sviluppato un bel passo avanti, ma come si evince dalle nostre ultime due analisi di medio-lungo periodo, ci aspettavamo una seconda parte dell'anno molto forte per eurusd (vedi grafico sotto). Detto questo, nel breve periodo ci aspettiamo un pullback e non un reversal, almeno per il momento, non ci solo le condizione tecniche e fondamentali.
Se ci saranno delle opportunità interessanti, vedremo se sarà il caso di pubblicarle, o al limite qualche aggiornamento su time frame inferiori...
ANALISI DI MEDIO-LUNGO PERIODO:
IL NOSTRO ULTIMO SETUP SU EURUSD:
Se pensi che possa esserti utile ricevere nuovi aggiornamenti su questa analisi, clicca sul bottone "Like" e/o lascia un tuo commento, fate trading sempre con prudenza!
Fine dell' uptrend di breve, il destino del Bitcoin Come affermato nelle ultime idee , questo movimento poteva essere la 4a onda di 5 e secondo tale visione, a questo punto il prezzo dovrà per forza di cose arrivare sotto i 5700. Al contrario, se questo movimento non fosse un 12345 ma un abc potrebbe essere già concluso il movimento ribassista di medio lungo periodo. Nella primissima idea postata avevamo ipotizzato che potesse esserci un'inversione proprio tra agosto e settembre, inversione ma non definitiva. Da monitorare quindi la resistenza 6200-5700 ed il relativo comportamento del prezzo in tale fascia di prezzi e da gestire un eventuale posizione sempre tramite quella tecnica che ho usato per gestire le ultime due operazioni poste in essere. Da monitorare la trendline rialzista tracciata recentemente, ancora troppo debole per ritenerla affidabile ma che potrebbe comunque darci delle certezze se venisse bucata verso il basso. Assecondando come al solito il movimento, entrerò quando le condizioni saranno maggiormente definite.
ROTTURA DEL TRIANGOLO SU EURO DOLLAROit.tradingview.com
Nell'immagine si nota che la rottura a ribasso condurebbe il prezzo in area del rettangolino in basso come target 1, poi se continuerà a scendere questo non lo sappiamo. Attenzione ai falsi segnali e pull back del triangolo. Come sempre chi anticipa le rotture deve sapere che spesso il mercato fa pull back e potrebbe risalire anche fino a 1.17-1.1750 circa . Qualora il prezzo dovesse superare area 1.1770 si attiverebbero dei segnali long . Il tutto è sempre con cautela. Una ipotesi è che il prezzo vada a 1.15 per poi risalire a ritestare area 1.1640 e poi ridiscendere a 1.1140 !! La priorità gestire sempre il rischio rendimento.
Per info sulla metodologia non esitate a contattarmi, grazie
FedeSbanca