The Power of 1597 and 2584 EmaPossiamo notare come queste due Ema agiscano come supporto o resistenza di altissimo livello, il che equivale a dire che ogni volta rotte o incrociate abbiamo grandi movimenti, con voi condivido questi momenti in cui ci troviamo, ed il probabile incrocio.
A voi le considerazioni, creerò un altra analisi per farvi vedere il potere di queste due Ema.
SCCFINANCE
Cerca nelle idee per "EMA"
Enel - Strategia con le medie mobili esponenzialiDopo i minimi di inizio Ottobre, il titolo ENEL ha collezionato una serie di candele rialziste settimanali, portandosi ad oggi ad un livello di 5€ (+27%).
Quest'oggi parleremo di una nostra strategia operativa, utile per definire la forza di un trend, caratterizzata dall'uso delle medie mobili esponenziali a medio e breve termine.
La Media Mobile Esponenziale, o EMA (Exponential Moving Average), è un indicatore di trend che fornisce indicazioni sulla tendenza di fondo del prezzo di un grafico attraverso una media delle chiusure giornaliere sul periodo selezionato.
Noi per questa strategia ne utilizziamo tre.
Esse sono: EMA 19 (verde) - EMA 34 (grigio) - EMA 59 (rosso).
Dal grafico settimanale è possibile subito notare come la media a 19 periodi sia ancora sotto la media a 34 periodi. Analogamente per quella a 34 rispetto a quella a 59. Quando tra queste medie vi è un allontanamento, accompagnato da un distanziamento del prezzo, allora avremo un trend fortemente sentito dal mercato caratterizzato da maggiore scarto.
La nostra strategia prevede di analizzare il prezzo di un titolo, quando questo si riavvicina e lambisce una delle tre medie.
La rottura della media verde da parte della penultima candela settimanale ha mostrato una forte decisione da parte dei buyers di prendere il controllo del prezzo, tanto che il prezzo si è da subito diretto verso la seconda media - grigia. Qui però il prezzo non ha avuto la stessa veemenza ed ha risentito del livello 5,2€, usandolo come resistenza.
Questo contatto è per noi un punto di ingresso short a breve scadenza con target price progressivo a 3 e 5%.
Tu utilizzi la media mobile esponenziale per le tue strategie di Trading?
Parliamone.
Saluti
Silvio
BTC USD - Le EMA nel giornaliero!Buongiorno traders , altra analisi ma stavolta del bitcoin! L'ultimo ostacolo per l'inizio di un forte movimento rialzista sono le EMA , EMA 200 è stata rotta al rialzo ma adesso EMA 100 sta facendo da resistenza , 1 mese fa è già successo che EMA 200 agendo da resistenze facesse crollare il prezzo in zona 6.5k dove adesso ha formato un ottimo bottom da cui è ripartito. Forse , ma non per certo ovviamente , potrebbe iniziare un movimento laterale del btc , se ciò dovesse accadere le altcoins potrebbero ESPLODERE. Vedremo cosa accadra , buona giornata e buon trading!
Ancora rialzisti su "GBPUSD"che superano la 200-EMA sopra 1,14altri guadagni in vista
5 ottobre 2022, 01:34
•Il cavo è entrato nell'area d'asta più alta che è stata registrata nel viaggio al ribasso.
•I rialzisti hanno superato la 200-EMA per la prima volta nelle ultime 11 settimane.
•L'RSI (14) si è stabilito comodamente nell'intervallo rialzista di 60.00-80.00.
La coppia GBP/USD sta lottando per distruggere la resistenza psicologica di 1,1500 dopo un'impennata. L'asset sta guadagnando slancio a livelli elevati e dovrebbe continuare la sua serie di vittorie consecutive di sei giorni dopo aver superato il massimo di martedì a 1,1490. Il 26 settembre il major ha assistito a un'azione di acquisto reattiva dopo aver formato una coda di acquisto.
Su una scala di quattro ore, il cavo è entrato nell'arena del demone dove si è svolta la maggior parte dell'attività di trading durante il viaggio al ribasso dell'asset. Il maggiore ha colpito l'area bilanciata precedente in un intervallo 1.1370-1.1770, che funge da territorio d'asta più alto.
L'asset ha attraversato la media mobile esponenziale (EMA) a 200 periodi a 1,1400 per la prima volta dopo un periodo di 11 settimane. Inoltre, un crossover rialzista fornito dalle 20 e 50-EMA a 1,1051 si aggiunge ai filtri al rialzo.
Nel frattempo, il Relative Strength Index (RSI) (14) è stato stabilito nell'intervallo rialzista di 60,00-80,00, il che indica che è stato attivato un momentum rialzista.
Un piccolo ritiro al minimo del 19 settembre vicino a 1,1355 servirà come un affare per i partecipanti al mercato, che guiderà l'asset verso la resistenza psicologica a 1,1500, seguito da un massimo del 31 agosto a 1,1694.
D'altro canto, una rottura al ribasso del minimo del 30 settembre a 1,1235 trascinerà il cavo verso il massimo del 28 settembre a 1,0916. Uno slittamento al di sotto di quest'ultimo trascinerà ulteriormente l'asset verso il minimo del 29 settembre a 1,0763.
GraficoH4 GBP/USD
CRUDE OIL SOTTO EMA 50 DAILYDa novembre 2020 le quotazioni hanno superato con decisione le EMA 50 e 200 daily e da li il rialzo è stato molto importante e costante: in rare occasioni le quotazioni sono scese sotto l'EMA 50 e nei rari momenti in cui questo è accaduto, la ripresa è stata rapida e consistente.
Attualmente siamo sotto Ema 50, ritengo quindi interessante apertura LONG multiday con primo TP 70,50 , secondo TP 72,80
Stop loss 67,6 in chiusura Daily.
CARATTERISTICA OPERAZIONE: grado di rischio piuttosto elevato vista la volatilità dello strumento, piccolo importo con stop loss non troppo largo circa 2,5%
Mi raccomando osservare, discutere, Like se vi piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
BTC, Toccata e Fuga sulla 21Weekly EMACiao a tutti cari amici di tradingview, e benvenuti in una nuova analisi su BTC.
Oggi vorrei portare la vostra attenzione su qualcosa di cui vi avevo già accennato svariati mesi fa, la 21 weekly EMA.
Perché é importante? Tale media é stata una fonte di supporto per il precedente bull market, dando delle entry meravigliose (se ne avete approfittato) ogni volta che il prezzo vi si avvicinava. Significa che se per esempio ad ogni tocco di questa magica media avreste comprato BTC, storicamente sarebbero state ottime buy opportunity, come sta accadendo adesso.
Ci troviamo in un momento dove sembra difficile pensare che il mercato possa raggiungere ancora dei nuovi massimi, ma come possiamo notare stiamo consolidando sotto i 60k, livello con una forte resistenza psicologica, e sopra i 50k livello forte di supporto; siamo schiacciati in una sorta di sandwich. Al di sotto di tale livello (50k), sono ottime buy opportunity, dove appunto la media 21W si trova in questo momento.
Passiamo all'analisi del grafico; analizziamo insieme una visione più di lungo periodo, facciamo uno zoom out e andiamo sul timeframe settimanale.
21 Weekly EMA, questa sconosciuta: pensavate che non l'avremmo mai toccata? Adesso potete ricredervi; questa media é fondamentale per determinare se continueremo a restare o meno in un bull market. Se osservate indietro cosa ha fatto il prezzo precedentemente, quando ha cominciato ad usare questa media come resistenza abbiamo praticamente iniziato il bear market (o come preferite chiamarlo) anche se ancora non lo sapevamo . Invece quando abbiamo iniziato a rimbalzarci sopra, siamo rimasti nel territorio di un bull market.
1 Trillion marketcap: semplicemente é il livello su cui BTC é diventato un asset con una capitalizzazione da un "trilione di dollari", un livello molto importante per un asset del genere. Questo può dare resistenza all'inizio, ma potrebbe essere in futuro un livello di grande supporto sotto il quale non andremo mai più. Sembra folle, lo so.
50k Support area: in questo momento siamo appena ritornati sopra i 50K, ma MEDIAMENTE potremmo dire che questo rappresenta un livello di supporto psicologico molto forte, dove appena scendiamo al di sotto il prezzo viene assorbito facilmente. Dunque, il prezzo si sta stabilizzando mediamente sopra i 50k ma al di sotto dei 60k: vi ricorda qualcosa? Personalmente mi ricorda quando eravamo sotto l'ATH dei 20k, che abbiamo iniziato a consolidare al di sotto per un po' di tempo (circa un mese mi pare), per poi superare tale livello con forza inarrestabile, fino ai 65k. Questo "profumo" lo sento anche adesso, da quello che vedo. Possibilmente potremmo ancora dare qualche altro "tocco" alla 21W EMA prima di ripartire, anzi é molto probabile.
Bottom 43k: da un punto di vista macro, facendo zoom out, é un livello che considero dove vedere un primo "macro low" (anche se c'é il precedente a 28k ben marcato, quindi teoricamente questo sarebbe già un "higher low"), seguito poi dal successivo "higher low" a 45k (cerchiati in rosso). Da questo punto di vista, il trend resta intatto nel lungo periodo, anche se nel breve ha preso una strada bearish. La cosa che per ora ci manca é un higher high per rendere veramente sana la struttura del trend; abbiate pazienza e arriverà, stiamo accumulando per bene a questi livelli, e come dicevo già da tempo non vi é segno di top di mercato, non ancora.
BTC grida alla ripartenza : quel rimbalzo che vedete nel grafico sulla media, non é casuale; potrebbe essere il primo di una successiva serie di rimbalzi. Stiamo consolidando a questi range, quando siamo sotto i 50k la gente fa scorta di BTC (é vero che ci sono stati tanti inflow ma anche molti outflow dagli exchange) e quando siamo sopra i 55k si cerca di riportarlo giù. Ma prima o poi, che siano i 50k o i 60k uno di questi due livelli cederà, lasciando correre il prezzo in una direzione. Ora, considerando che ci troviamo ancora in un bull market , sarebbe paradossale vedere la 21W EMA rotta ed usata come resistenza. Dobbiamo chiudere sopra tale media se vogliamo restare nel trend; ci sono ottime possibilità che questo accada e che vi sia una ripresa dei massimi successivamente.
Detto questo, vi auguro un buon weekend! Stiamo a vedere che succede, occhi aperti!
Scrivete se la pensate allo stesso modo oppure no nei commenti, generalmente rispondo velocemente.
DISCLAIMER: le mie analisi non sono in nessun modo da considerarsi consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di investire o fare trading.
BTC, storia dei pullback e 21 weekly EMA, questa sconosciutaCiao a tutti amici di tradingview, oggi voglio mostrarvi un grafico secondo me molto più importante di quello a breve termine, ma vi farò anche vedere una importante formazione di testa e spalle bearish che non posso non menzionare, e di cui molti parlano da un punto di vista di trade.
-- LE IMMAGINI SONO NEI COMMENTI --
Se avete seguito la mia precedente analisi, il bearish scenario ha preso piede nella price action di BTC (aveva un 30% di chance), rompendo dunque al ribasso dal recente top a circa 42.000 usd.
In questa piccola analisi, penso che ci sia un buon 70% che il trend a ribasso continui, ed un 30% che inverta nuovamente verso il top, almeno nel breve periodo. Oggi discuteremo solo del possibile bear scenario che sembra altamente più possibile.
Cominciamo dal testa e spalle molto evidente e grande sul grafico 4H, quindi breve termine (foto nei commenti):
Come potete vedere voi stessi, la formazione sembra evidente, ed é molto grande; più é grande, più forte sarà il movimento successivo. Il target stimato, calcolato dal top alla neckline come vedete, é di 20k usd circa per BTC. È uno short importante, per poterlo sfruttare sarebbe bene aspettare la rottura della neckline con chiusura meglio di una candela 4H, con retest della stessa (quindi come livello di resistenza) per poi poter entrare short. È interessante notare inoltre che in questo modo, BTC si poserebbe su una trendline più lunga (medio periodo) e molto più sostenibile, perché meno angolata. (Non sono consigli finanziari, fate le vostre ricerche)
C'é un segnale, a mio avviso, molto più interessante di questo, che potrebbe indicare un pullback sui 20k circa, e di cui ne ho sentito parlare molto molto poco, stranamente. Ve ne parlo io!
Parlo naturalmente di una media incredibilmente importante, su cui BTC ha fatto LA STORIA dei suoi pullback nel precedente bull market, chiudendoci sopra ogni volta per continuare la salita verso il vecchio top di circa 20K:
La 21 Weekly EMA!
Questa é una immagine presa dal precedente bull market, di uno dei tanti pullback su questa media importantissima. Se volete mettete il timeframe sul Settimanale e inserite la EMA 21, ve ne renderete conto da soli della sua importanza e di come questa media ha tenuto su il trend del precedente bull market, ed anche di come entrare su ogni pullback di questo tipo vi avrebbe fornito degli ottimi gains sul lungo periodo!! (la foto é nei commenti)
Come possiamo notare, questo pullback di cui parlo é durato circa 6 mesi (ciò non vuol dire che BTC impiegherà lo stesso tempo per risalire, perché il mercato é ragionevolmente cambiato!) ed ha ritracciato perfettamente su questa media per L'INTERO BULL MARKET!! Trovate in fucsia i rimbalzi su questa media, molto evidenti. Sotto la media trovate solo le shadow delle candele (ottimi punti di entrata direi), ma non una sola chiusura.
Quella volta il pullback fu del 40%, cosa possibile anche ora (lo ripeto da tempo), e da 42k sarebbe anche di più, un 50% circa.
Se adesso passate nel grafico, vi renderete conto che nella situazione attuale la 21W EMA é circa sui 20K; dunque é possibile che il prossimo target della price action di BTC sia proprio questa media, come ha fatto fin ora.
Inoltre fate caso che abbiamo già RIMBALZATO su questa media recentemente (cerchi in bianco circa luglio e settembre 2020) e che quindi é altamente possibile che questo scenario dei pullback sulla media si ripeta per l'intero ed attuale bull market.
Dunque SE Bitcoin raggiungesse questa media , potrebbe dare il via ad una fase di consolidazione e di slancio verso nuovi top; naturalmente diluito nel tempo, non tutto d'un fiato! Poi c'é da dire che Bitcoin stupisce sempre.
--> C'é tuttavia la possibilità che BTC non arrivi su questa media subito, e che inverta il trend prima, quindi occhio, non si può mai sapere, fate attenzione.
Per oggi é tutto, fatemi sapere che cosa ne pensate nei commenti, generalmente (lavoro permettendo) rispondo quasi subito o nel giro di poche ore.
Vorrei sentire il vostro feedback!
Grazie, e a presto!! Occhi aperti!!!
Disclaimer: le analisi non sono da considerarsi consigli finanziari, fate le vostre ricerche prima di tutto.
UPM-kymmene WEEKLY doppio minimo su ema 200UPM-kymmene WEEKLY doppio minimo su ema 200
Ottimo segnale ENGULFING BUY formatosi su ema 200, doppio minimo +divergenza rsi.
Tutti ottimi segnali che fanno pensare ad un inizio di una nuova onda rialzista.
Per l'entrata a mercato attendere un prezzo migliore più basso sul GIORNALIERO(attendere un segnale buy su ema a 21 per conferma)
SPX - Divergenze e EMA Analizzando gli ultimi due importanti Bear Market, possiamo vedere come su grafico Mensile, la discesa era stata caratterizzata da un TOP di livello, seguito da un incrocio dall'alto verso il basso della EMA9 periodi con la EMA21 periodi.
Dal TOP all'incrocio sono passate dalle 5 alle 8 barre; chiaramente le tolleranze sono d'obbligo parlando di candele mensili, ma è interessante vedere che dal 6° mese inizia a cedere la struttura generalemnte.
Ad ogni incrocio, è seguito un veloce retest, per poi scendere definitivamente.
Dall'incrocio delle 2 EMA al bottom possiamo vedere che sono passati rispettivamente 17 sedute mensili nel Bear market della DOT.COM e 10 sedute mensili da quello dei MUTUI SUBPRIME cedendo dall'incrocio delle EMA rispettivamente il 42% ed il 52% circa del prezzo. Solo in una fase di Selling Climax importante ed una volta raggiunti livelli di ipervenduto con RSI inferiore a 30, abbiamo iniziato a vedere la risalita.
Nella situazione attuale, osserviamo l'incrocio delle EMA9 con la EMA21 (da confermare nelle prossime sedute) e un breve retest già effettuato. Tutti i presupposti per rivivere le stesse situazioni dei bear market precedenti.
Qualora questa ipotesi venisse confermata, possiamo ipotizzare una discesa pari a quelle avvenute in passato e il tutto nell'arco temporale che va da 10 a 15 mesi circa .... il 2023 non sarà il rilancio del mercato a quanto pare.
Considerando che normalmente il lead time necessario a ripristinare il mercato dal momento di un Pivot della FED è mediamente di 10-18 mesi e che questo ancora non è avvenuto, ecco che possiamo rafforzare la nostra ipotesi aggiungendo anche queste informazioni.
Salvo atterraggi morbidi da parte della FED con allentamento della politica monetaria che può quindi dare respiro al mercato, rimaniamo in un Bear Market che dal grafico sembra addirittura appena iniziato.
WaveUP©
EURJPY >> Uno Short per Riprendere l'Equilibrio MancatoBuongiorno Ichimokers,
Questa mattina voglio presentarvi questa analisi, davvero molto interessante, dal mio punto di vista, che sto tenendo d'occhio da parecchio tempo chiedendomi se il settimanale avesse corretto abbastanza per i miei criteri, e se così non fosse, perché.
Come potete vedere qui sul giornaliero ho trovato un triangolo ribassista , che mi piacerebbe operare alla rottura del supporto , fino al supporto verde che vedete più in basso.
Ma partiamo dal settimanale per farvi capire di che costa sto parlando.
Per prima cosa traccio il trend , e mi rendo conto che esso è rialzista , ma che, nonostante il bellissimo supporto che avevamo, i prezzi non sono voluti arrivare fino a lì nella loro correzione.
Al ché inserisco Fibonacci per capire fino a dove hanno ritracciato, e mi rendo conto che:
a) Considerando l' interno impulso non sono nemmeno arrivati al 38.2%:
b) Considerando solo l'ultimo , sono arrivati fino al 38.2%, ma non al 50%:
Anzi, se dovessimo essere pignoli, non è nemmeno stato toccato precisamente.
D'altra parte osservo bene la candela che ha ripreso il movimento , e vedo questo engulfing così deciso penso che forse semplicemente questo è stato il ritracciamento che doveva essere, senza troppe spiegazioni.
Ichimoku mi mostra equilibrio , con i prezzi che hanno ritracciato per bene rompendo Tenkan e Kijun, ma non la Kumo.
L'EMA anch'essa mi mostra la ripresa di forza da parte dei prezzi :
E le bande mostrano lo stesso equilibrio che mostra Ichimoku :
Termino l'analisi sul settimanale pensando che, nonostante mi aspettassi una correzione maggiore, forse devo adeguarmi al volere dei prezzi, e cercare di riprendere il long.
Scendendo sul giornaliero , però, tutto torna chiarissimo.
Trovo questo bellissimo triangolo discendente formatosi alla rottura di un supporto - attuale resistenza - davvero importante.
La trendline che lo accompagna è stata tracciata in modo più preciso sul grafico H4:
Ichimoku mi mostra una Kijun piatta , ma onestamente, viste le più rotture, non le do molto peso, ciononostante la segno sul grafico, per vedere come i prezzi si comporteranno in prossimità di questa.
l'EMA mi mostra una rottura avvenuta già parecchio tempo fa, e da qui capisco la piega che sta prendendo il trend su questo TF, e il fatto che forse i prezzi devono ancora terminare del tutto la loro correzione.
In conclusione quello che vorrò fare sarà operare alla rottura è retest del supporto del triangolo discendente , andando a prendere, come target , la zona di supporto del settimanale . Lo stop è ancora da definirsi , prima voglio vedere cosa i prezzi faranno prima della rottura.
Cosa ne pensate? Vi piace come analisi? Pensate anche voi che i prezzi debbano ancora correggere?
>> Lasciami un like se la pensi come me 👍🏼
>> Scrivimi nei commenti qual è la tua idea 💬
Attenzione, questo non è un consiglio operativo, è, piuttosto, la condivisione di cosa io sto facendo, che non deve essere copiata, ma utilizzata a scopo didattico. Qualsiasi sarà la vostra decisione, sarà una vostra scelta, sotto la vostra responsabilità. Prendete saggiamente le vostre decisioni, abbiate un piano di trading, gestite il vostro denaro, siate consapevoli del rischio, e fate solo ciò di cui avete piena consapevolezza.
DXY ritesta 200 EMAIl DXY si trova in una zona neutra dopo aver ritestato il livello 0.5 di fibonacci (dato dall'estensione tra il 2021 e il 2022)
La 200 EMA è appena stata recuperata e una continuazione oltre i 105 punti potrebbe portare il DXY a riprendere la salita
Se invece verrà respinto la correzione potrebbe continuare
Evidenziato EMA 200 su time frame daily TelecomTelecom, ho ingrandito Ema 200 su frame daily, noterete che dal 2019 è stata violata per circa tre volte, questo ha sempre portato ad una bella reazione del titolo, praticamente in un trend discendente il suo superamento porta a sempre nuovi massimi di periodo, ora se guardate il 2023 siamo all'inizio di quello che potrebbe succedere al titolo, altri parametri compreso super trend confermano direzione.
Resistenza per BTC all'EMA 200 sull'1HDopo essere stato respinto con forza il 16 maggio dall'EMA 200 sull'1H (linea verde sul grafico), BTC si trova nuovamente nei dintorni di essa ma stà incontrando difficoltà a infrangerla. Tenendo presente il cuneo discendente in cui si stà muovendo BTC sul settimanale (vedere precedente analisi) è probabile che BTC, anche riuscendo a superarla, non riesca a rimanere sopra di essa in fase di chiusura settimanale per la quale è probabile che il prezzo torni nella fascia compresa tra 29 e 29,5 K$ come indicato nella precedente analisi.
BTC si muove in un cuneo discendente sul settimanaleBitcoin si sta muovendo in un cuneo discendente tracciato sul grafico settimanale a partire da settembre 2021. La scorsa settimana il prezzo ha toccato l'EMA 200, un evento simile ha ridato slancio a BTC nel 2018 e nel 2020 (vedi le frecce rosse sul grafico). La probabile chiusura settimanale dovrebbe essere compresa tra 29 e 29,5 K$. La prossima settimana dovremmo finalmente poter vedere la prima candela verde
BTC/USDT - ETH/USDT - EMA 20-50-100-200Semplice grafico, il mio primo grafico. Sovrapposizione di BTC ed ETH con EMA 20,50,100,200.
So che non è una vera e propria analisi tecnica, poiché non condivido un mio parere personale né tantomeno delle strategie.
Ho pubblicato il grafico per avere un parere da voi, consigli d'impostazione e da dove partire?
Grazie, sono uno studente.
NZDUSD Rimbalzo sulla ema? - MarketView del 11 Dicembre 2019FX:NZDUSD
Piccolo test del prezzo sulla ema 200 per nuovo movimento long?
DISCLAIMER
L’ATTIVITÀ PUBBLICATA NELLA PRESENTE E NELLE PROSSIME COMUNICAZIONI NON COSTITUISCE CONSULENZA PERSONALIZZATA COSÌ COME INDICATO DALL'ARTICOLO 1 COMMA 5 SEPTIES DEL DECRETO LEGISLATIVO 58/98, COSÌ COME MODIFICATO DAL DECRETO LEGISLATIVO 167/2007. PERTANTO LE ANALISI ED OGNI ALTRA INFORMAZIONE O ARTICOLO PUBBLICATO HANNO CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO E NON COSTITUISCONO IN ALCUN MODO CONSULENZA FINANZIARIA, NÉ COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE DEL PUBBLICO RISPARMIO, DI CONSEGUENZA TUTTI I CONTENUTI SOPRA RIPORTATI E DI SEGUITO SEGNALATI VANNO INTESI COME PURE E SEMPLICI OPINIONI PERSONALI DELL’AUTORE
CADJPY D - Formazione di un rimbalzo sulla ema veloceOscillatore vicino a ipercomprato in in trend in vendi.
Ci sono diverse alternative che possono essere prese in considerazione per l'ingresso:
a) Dalla più semplice, inserire un ordine sell sotto l'ema veloce nel momento che la candela smette di essere verde (come già spiegato il colore
vieta l'operazione del senso opposto );
b)Trade di difficoltà intermedia, chiusura oltre la Gann1x1 (la difficoltà sta nel saperla disegnare correttamente);
c)quella più attendista e complicata, 123 high con ordine sotto il punto 2.
Come target potrebbe andare bene il canale di keltner oppure il Value at Risk, scegliendo il valore mediano, oppure una combinazione dei due.
BAMI W - rimbalzo ema veloceCiao a tutti, ripropongo un rimbalzo.
Dal periodo di riferimento, detto generalmente intermedio, dove si è di fatto testata l'ema 13 si scende nel periodo inferiore, daily.
In questo periodo si cerca un pattern che confermi la fine della correzione e un ritorno al trend principale.
Quello segnato è a livello ideale quello che cerco come conferma per una entrata.