Gold - Analisi del 11-02-2021riprendo l'analisi di medio/lungo periodo che allego sotto:
"Il trend da luglio 2020 fino al 30 novembre 2020 è stato decrescente passando da un massimo di 2074 $ in data 7 agosto ad un minimo di 1764 $ in data 30 novembre.
Dal 1 dicembre il trend è diventato leggermente crescente segnando un nuovo minimo superiore al precedente 1784 $ il giorno 4 febbraio 2021.
Da minimo a minimo trascorrono circa 47 giornate, quindi se l’andamento rispecchia quello precedente il prossimo massimo sarebbe all’incirca l’11 marzo a circa 2000 $
A conferma di un possibile trend al rialzo fino all’11 marzo c’è anche il rimbalzo dall’ema 200 già avvenuto in altra occasione"
Utilizzando barre a 4h per poterlo commentare più frequentemente notiamo:
-il supporto a 1836 $ sembra tenere
- nella parte superiore abbiamo una resistenza abbastanza impegnativa che è la ema 50 giorni, toccata anche ieri e prontamente respinta al supporto (bianco tratteggiato 1836 $)
Le quotazioni al momento sono intrappolate tra i due livelli; il superamento con conferma close candela dovrebbe dare la direzione di breve
Come sempre questa è una mia view, leggetela, like se vi piace, discutiamola insieme…. ma alla fine usate sempre la vostra testa!!!!
Cerca nelle idee per "EMA"
Aurora Cannabis – Analisi del 08-02-2021Nell’analisi precedente avevo dato i livelli che riporto qui:
- Superamento ema 200 daily condizione fondamentale per un rialzo corposo (visto che le quotazioni erano sotto questo livello da luglio 2019 a quota 90$)
- Un primo livello importante 13.28
- Secondo livello importante 14.46
- Terzo livello importante: 19.14
Nei giorni precedenti abbiamo assistito al superamento della ema 200 ed una rapida accelerazione a 14.18, per poi ritornare temporaneamente sotto la ema.
Ma si trattava solo di un ritracciamento forse in vista di un movimento più importante che potrebbe essere partito oggi.
Oggi causalmente le quotazioni stanno sbattendo contro la resistenza 14.46.
Se superano in chiusura questo livello potrebbe esserci un grosso movimento in direzione 19.14
Però c’è anche un aspetto di grande importanza da non sottovalutare: la trimestrale l’11-2-2021……
Mi raccomando questa è una mia visione, voi usate la vostra testa, nei prossimi giorni la volatilità sarà notevole…. Grandi rialzi o grandi ribassi!!!!!!
Nasdaq - Analisi del 28-1-2021Il sistema è : long dal 4 novembre 2020 da $ 11590,78
performance posizione: 15,83%
performance YTD: 4,23%
performance 1 anno: 110,60%
In chiusura di giornata: mantenere posizione
Commento:
La discesa di ieri sembrerebbe essere stata una correzione dovuta all'interminabile serie positiva dell'indice.
A livello tecnico, il corpo della candela di ieri è rimasto all'interno del canale rialzista ed il minimo si è appoggiato sull'ema 200 4 ore per poi rimbalzare.
La giornata di oggi ha visto un minimo sempre sull'ema 200 4 ore, ma con un buon recupero che ha portato le quotazioni distanti dalla banda inferiore del canale rialzista.
Cosa attendersi nella giornata di domani:
L'algoritmo multiday indica la prosecuzione del trend rialzista (mai interrotto dal 4 novembre 2020).
Ragionando però come trader e non come macchina, nella giornata di domani occorre fare attenzione a possibili altre prese di beneficio visto che è venerdì; occorre inoltre chiusura al rialzo per aver maggiore sicurezza sulla fine della correzione avvenuta ieri.
Consiglio intraday: Flat
Bitcoin rimbalza sui 30.000, ma il momentum da record svanisceLa prima criptovaluta scende per la seconda volta sotto i 30.000 USD per la seconda volta nell’ultima settimana, dopo aver mostrato il primo chiaro segno di debolezza in rottura della media mobile esponenziale a 20 periodi.
Quest’ultima infatti ha fatto da supporto per tutta la durata della bull run che ha portato i prezzi da 10.000 a oltre 40.000 USD, dove i prezzi vi sono rimbalzati violentemente ad ogni tentativo di ribasso. Tuttavia questa volta la situazione sembra essere leggermente diversa, i prezzi infatti sono rimasti al disotto per una settimana, testando a più volte a ribasso il supporto della EMA 50.
Trattasi di un chiaro segno d’indebolimento del trend esponenziale visto fino ora, che ha portato il momentum in territorio negativo.
Una chiusura giornaliera al di sotto della media mobile esponenziale a 50 periodi confermerebbe il cambio di tendenza di medio periodo, con un ulteriore conferma sul TF mensile dove vedremo molto probabilmente una chiusura in shooting star confermato dall’RSI ovviamente overbought in death cross.
La visione ribassista verrà invalidata solo con una chiusura al di sopra della EMA 20 e della trend line ribassista a 35.000 USD.
Bitcoin/Usd - Analisi del 23-01-2021Trend Multiday: Short dalla close 15-01-2021 da 36845,00
Analisi Grafica:
attualmente le quotazioni sono a ridosso dell'Ema 200 4h; se le prossime close 4h saranno sotto potrebbe accelerare il ribasso verso il supporto a 30700, oltre il quale l'accelerazione ribassista potrebbe essere molto importante.
Nel caso di tenuta dell'Ema 200 4h prossima resistenza 34700
Analisi Indicatori:
Macd e Rwilliams leggermente impostati al rialzo, Adx invece ribasso.
Possibile pausa riaccumulativa ? Bitcoin che succede?Esempio fase accumulativa: ibb.co
Esempio fase distributiva : ibb.co
Analisi fondamentale: ibb.co
Buongiorno ,
La situazione su bitcoin mi lascia un po' pensieroso e dubbioso , ad ora non e' successo ancora niente che mi possa far preoccupare. Abbiamo cambiato il trend daily dopo la rottura dei 34k e quindi andiamo per un consolidamento settimanale , i supporti chiave sono close candela mensile ( piu' importante) indicherebbe una bull flag settimanale , i 27-26k( ema 12 weekly) e la ema weekly 20 che sta salendo sui 23k .
Ad ora i volumi bear non sono stati a mio avviso molto convincenti , da notare qualche divergenza su molti tf , livello chiave i 34-35k chisura daily sopra questo livello potrebbe far temporeggiare ancora un altro po' bitcoin prima che si decida a prendere una decisione. Considerando la price action sinceramente non mi sembra assomigliare la suddetta struttura a una distribuzione anzi sembrerebbe il contrario , normalmente i fini cicli rialzisti per btc erano evidenti anche grazie alle divergenze importanti sul settimanale e dai doppi top.
Inoltre l'analisi fondamentale ci direbbe che grandi attori di mercato stiano accumulando quantita' ingenti di bitcoin eppure il prezzo..
Vi lascio un mio pensiero riguardo la situazione di Bitcoin in questo momento e che cosa sto osservando ..
Buon trading a tutti , nessun consiglio finanziario.
Eur/Usd - Analisi del 22-01-2021Analisi Grafica:
Essendo le quotazioni uscite dal canale ribassista ed avendo superato l'ema 200 (4h) il trend è long; molto importante il superamento di quota 1,2167 (resistenza abbastanza importante).
A questo punto le quotazioni potrebbero puntare ad 1,22 (prima resistenza) e ad 1,227 (seconda resistenza).
il trend long verrebbe invalidato solo con discesa a 1,2137 (ema 200 periodi)
Analisi Indicatori:
Gli Macd e Rwilliams hanno preso ulteriore forza, in particolare RWilliams si trova a circa -29.
Eur/Usd - Analisi del 21-01-2021Analisi Grafica:
Come già detto ieri, le quotazioni essendo uscite dal canale ribassista e soprattutto essendo sopra la Ema 200 confermano il trend long.
Ieri avevo impostato una prima resistenza a 1,2167, prontamente raggiunta e prontamente respinta; il superamento di tale livello confermerebbe ulteriormente la view rialzista.
Analisi Indicatori:
Sia Macd che Rwilliams 4H saldamente long.
Massima attenzione a close 4h sotto l'ema 200 che cambierebbero la view da long a flat
Bitcoin/Usd - Analisi del 21-01-2021Analisi Grafica:
nella giornata di ieri ha violato il supporto più volte, ma la strada comunque era già segnata; un elemento molto interessante è dato dalle quotazioni che si sono appoggiate sull'ema 200 e da qui hanno provato un timido rimbalzo. Se le prossime candele 4h dovessero posizionarsi sotto l'ema 200 allora il quadro grafico sarebbe in forte peggioramento con quotazioni in forte discesa.
Analisi Indicatori:
Sia Macd che Rwilliams su 4h fortemente negativi.
Prosecuzione BTC/USDIn questa analisi propongo un possibile short di retest e convergenza delle medie mobili su 1h, ovvero la 50, la 200 e la 480 (alias la EMA 20 sul daily).
Propongo quindi un entry short al reclaim del punto di convergenza delle medie a 50 e 200 periodi (nonché livello di chiusura dei massimi precedenti post-discesa) a 35921$, con SL posizionato alla principale resistenza + ATR, ovvero a 38524$. Notare che il livello di entry è esattamente contenuto nel rettangolo evidenziato, delimitato dai livello 0,5 e 0,618 di Fibonacci riguardanti il principale impulso ribassista.
Infine il take profit si può potenzialmente considerare al livello 31994$, livello nell'intorno dei precedenti minimi e sede della EMA 20 giornaliera. Non escludo ulteriori TP sul vecchio supporto a 31401$ e sul livello 29741$ (0,5 di Fibonacci riferito all'impulso rialzista sul daily)
Tempo di Short? BTC/USDDopo il primo cenno di correzione, con rottura decisa sia della EMA a 50 periodi che di quella a 200 (sebbene con un grande recupero, comunque fisiologico dopo un decremento del genere), BTC potrebbe ripartire fino al prossimo supporto degno di nota, ovvero i 34500$.
Si può notare che il livello a 38990$, che ha funto da supporto in passato, ora può svolgere da resistenza e quindi costituire un punto di entry short per una prosecuzione del trend. Il TP è posizionato con l'estensione di Fibonacci, contando la volatilità, a 34953$. SL posizionato invece a 40198$, ovvero il precedente Pivot di resistenza (che in passato ha funto da supporto) nonché EMA + 50/ATR (dimezzato), che evidenzia la possibile funzione di resistenza.
Possibile spalla destra in formazione su AUDNZD?Ciao a tutti! Dal grafico weekly sembrerebbe che si stia formando un trend Testa-Spalle, con la spalla destra che potrebbe doversi ancora formare completamente. In particolare, penso che potrebbe raggiungere il limite alto del Keltner. Inoltre, ho evidenziato le code di altre due candele che hanno toccato l'EMA come supporto per continuare a salire. Perciò, la mia idea è quella di aspettare che la nuova candela tocchi l'EMA al livello 1.064 circa come segnale di BUY, con SL al di sotto del 1.06.
Si tratta di una pura idea personale, non di un invito a seguire quello che faccio io. Sono un trader novizio, sono aperto a tutti i vostri suggerimenti :)
EUR-USD --nuovi MassimiBuongiorno, appena sveglio mi sono accorto che sta reggendo molto bene la zona intorno ai massimi di Fibonacci. Abbiamo
-Ichimoku
-Ema 21
-Ema 200
-Rsi
A favore per entrare long. Bisogna tenere sott occhio lo stoccastico per ventuali ritracciamenti ma l idea è quella. Ci interessano pochi pip di profitto perchè non sappiamo fino a quando dureranno i rally natalizi
Detto questo. Buon Trading
Dax30: Possibile piccolo short?Buonasera a tutti. Stavo guardando le ultime cose prima di chiudere tutto e ho notato che il dax ha raggiunto una fase dove dovrebbe ritracciare.
Essendo contro-trend dovremmo provare uno short piccolo (come ad esempio t-p 13571,1 e s-l 13767,5) avendo a favore lo stoccastico a 93 ma
-Ema 21: long
-Ema 200: Long ma NON vicina
Ichimoku : (incrocio e continuazione trend) Long
Rsi : 73 direzionato long ma potrebbe ritracciare
Sar parabolic: long
Solitamente non si va MAI contro-trend (sopratutto con i rally natalizi che ci sono e le varie notizie che creano volatilità peggio delle elezioni) Quindi nel caso decidessi di entrare lo comunicherò
Andrò sicuramente long una volta raggiunta la zona di 13571 con stop 13767,5 e le varie conferme
Fatemi sapere la vostra. Buonanotteeeee guys!!!
EUR-USD ROTTURA REISTSENZABuongionro guys, oggi (dopo tantissimo tempo) la coppia di valuta eur-usd ha rotto una resistenza nella quale rimbalzava da tempo. Personalmento mi aspetto un pullback sul vecchio ritracciamento di Fibonacci per poi andare long con il t-k 1 ai vecchi massimi (per poi spostarlo sugli altri magari). C'è anche il rally natalizio che aiuta e il fatto che le persone si stanno concentrando sulla speranza dello stimo USA.
Indicatori a favore:
Rottura Ema 21
Ichimoku(Continuazione trend,Incrocio, kumo break, kumo twist)
Sar parabloci + Ema + Ma
(Attenzione anche a GBP-USD -- USD-JPY -- EUR-AUD -- NZD-USD dato che hanno una conformazione simile o rovesciata.
Spero di essere stato d'aiuto, buona giornata XD
Nuovo gap nei Future CME per BitcoinBitcoin ha sfondato letteralmente il mio target previsto dall'inverse head and shoulders posizionandosi oltre i 21k usd. Sicuramente ci aspetta un futuro brillante per BTC, ma cosa succederà nel breve termine? Quanto é rischiosa questa salita, e soprattutto a quando un ritracciamento?
Ricordiamo che durante il precedente bull market, BTC ha ritracciato parecchie volte sulla 21 weekly EMA (exponential moving average) e che quindi "potrebbe" rifare lo stesso gioco in questo bull market. Ad esempio nel precedente bull market ci sono stati rimbalzi di questo tipo:
Questi rimbalzi, rappresentano il classico detto "buy the dip", cioé "compra nel fondo" o "acquista al ribasso" per intenderci, quindi delle buone buy entry per posizionarsi long.
Attualmente, la 21 weekly EMA si trova sui 14.680 usd circa.
------------------------------
Tornando al nuovo gap, formatosi nel weekend scorso (11-13 dicembre 2020), minaccia il prezzo di bitcoin come un buco nero, perché sappiamo che esiste una attrazione magnetica verso questi gap.
Sappiamo che generalmente (ma non il 100% delle volte) vengono riempiti anche solo parzialmente, come per il precedente.
Se guardiamo l'RSI siamo un po' alti, considerando che durante il weekend la price action di BTC tende a indebolirsi e siamo giovedì, immagino che il prezzo potrebbe lateralizzare o perdere di "momentum"; ma staremo a vedere.
Comunque andrà, Bitcoin non smetterà mai di sorprenderci.
Bitcoin: Analisi del 14.12.2020La settimana che si è appena conclusa è stata piena di indecisioni: subito dopo aver raggiunto il nuovo ATH, infatti, abbiamo assistito a una forte pressione di vendita che ha fatto registrare perdite fino al -10% nel corso della settimana, per poi recuperare chiudendo in rosso di poco più del -1%.
Il recupero in questione, che è avvenuto durante il weekend a mercati chiusi, ha riportato i prezzi al di sopra della media mobile a 20 periodi (daily). Questo supporto era stato violato nella giornata del 10 dicembre, inoltre avevamo avuto la conferma della rottura con la candela successiva completamente al di sotto della EMA (open/close), preannunciando così un cedimento dei compratori su questi livelli. Tuttavia così non è stato, infatti abbiamo assistito al forte recupero appena citato che ha riportato i prezzi verso l’area di resistenza sotto i massimi di mercato, alimentando ancora di più la FOMO.
Guardando il time frame settimanale, però, riusciamo ad osservare la condizione di forte ipercomprato della prima criptovaluta, evidenziata in primis dalla distanza della quotazione con le medie mobili e la nuvola di Ichimoku, e infine dall’indicatore stocastico RSI in death cross correlato con le bande di Bollinger.
Secondo i nostri riferimenti una possibile inversione di tendenza confermata sul settimanale, considerando come massimo l’ATH appena registrato, troverà come primo livello di supporto solido i 13.800 USD che corrisponde al livello 0.618 FIB del movimento parabolico iniziato ad ottobre.
Ad ogni modo prima di un movimento del genere, un altro livello di supporto, ben difeso dai compratori, dovrà cedere, ovvero la trend line rialzista mensile (linea bianca) per ora collegata alla EMA 200 sul TF a 4h.
Come potete vedere dal grafico a 4 ore, i venditori stanno applicando una forte pressione di vendita, respingendo costantemente i prezzi al di sotto del POC, questo è un segnale bearish che indica una poca propensione all’acquisto al di sopra di questo livello negli ultimi 20 giorni.
Continuando così ci sarà un altro re-test della trend line rialzista e nel caso in cui dovesse cedere assisteremo a un rapito aumento della volatilità che porterà i prezzi verso un primo supporto in area 16.000 USD. A questo punto la visione bull di breve verrà intaccata e potremmo assistere ad altre vendite che porteranno al ritracciamento prima citato su base settimanale.
usdcad short risk on e vaccini FTGPer via del Risk on, l'admissione di trump di aver perso le elezioni durante il week end, 2 companie che hanno pubblicato delle news riguardanti i vaccini sono dell'idea che l'olio che influenzerebbe il dollaro canadese sia pronto a dare strengh
quindi dopo aver rotto e ritestato il 50 ema,
ritracciamento di fibonacci toccando il 50 ema
venendo da una zona di supply and demand
e il sentimento positivo sulle comoditi currency pressando il dxy (dollaro)
mi ha portato a pensare ad una posizione short, ovviamente potevo scegliere diverse currency ma il gbp era debole questa mattina, e ho intravisto una notizia riguardante opec che mi ha spinto a scegliere il cad, staremo a vedere se ripagherà
Ripple: Analisi del 15.10.2020Il prezzo di Ripple scivola al di sotto delle EMA 20/50 ormai sovrapposte e piatte, trovando un immediato supporto sull’ex trend line di resistenza bimestrale (2M – R), rotta nel movimento rialzista della scorsa settimana.
Il supporto appena citato corrisponde con il livello 0.382 Fibonacci dell’intero movimento rialzista iniziato a marzo. Un rimbalzo su questo livello, con chiusura al di sopra delle medie mobili esponenziali, sarà un segnale positivo, dando al mercato una possibilità in più di superare la resistenza a 0.26 USD.
Se ciò dovesse accadere assisteremo a un rally che porterà la coppia verso un primo target a 0.30 USD. Quest’ultimo è un livello di resistenza molto importante dove ci aspettiamo una forte pressione da parte dei venditori.
D’altra parte se il supporto sul 0.382 FIB dovesse cedere assisteremo a un ulteriore deprezzamento della quarta criptovaluta, l’eventuale crollo dovrebbe trovare un primo supporto tra la EMA 200 e la trend line di supporto annuale.
AUD/NZD: MeanReversion MultiTFCiao traders, e ben ritrovati.
Pubblico questa idea grafica molto velocemente dove ho già effettuato il primo ingresso long.
Ho diviso la posizione in due parti.
Il primo ingresso è ancora valido su M15, mentre riguardo ad un possibile secondo ingresso terrò d'occhio il TF H1 nel caso in cui il movimento ribassista dovesse continuare.
Lo stop loss verrà inserito solo se scatterà il secondo ingresso ad 1ATR sotto la candela che genererà il secondo segnale.
Il TakeProfit è dinamico e sarà fissato sulla Kijun m15 o la EMA 100 m15 (a piacere) finchè non scatterà l'ingresso su TF superiore. In questo caso seguirò dinamicamente Kijun o EMA 100 su H1.
Per seguire il secondo ingresso lasciate un like su questa idea.
Bitcoin: Analisi del 05.10.2020Un altro segno negativo per la prima criptovaluta, che ha visto chiudere la scorsa settimana in rosso, perdendo l’1.07%.
La breve discesa settimanale ha trovato supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi, un livello chiave che regge da maggio 2020.
Nella giornata di oggi abbiamo assistito a uno sprint rialzista di oltre l’1%, catalizzato dall’apertura in positivo dei mercati statunitensi nel pomeriggio, in seguito alle notizie positive riguardanti il ricovero del Presidente Donald Trump.
Tuttavia la salita è stata subito bloccata dalle EMA 20/50, ormai piatte, che hanno respinto i prezzi a quota d’apertura, azzerando il movimento rialzista pomeridiano.
Un’ulteriore chiusura al di sotto delle medie mobili esponenziali prima citate evidenzierà ancora una volta la mancanza di forza da parte dei compratori, e farà scivolare i prezzi verso la linea di supporto del triangolo.
Un eventuale rottura di quest’ultima, con chiusura sotto la EMA 20 – TF:1W e i 10.000/9.900 USD, intaccherà ancora di più il sentiment rialzista facendo scivolare i prezzi sul supporto critico a 9.200/9.000 USD.
Tuttavia, nel caso in cui i compratori dovessero riuscire a riportare in breve tempo i prezzi al di sopra della EMA50, confermando con la chiusura giornaliera, assisteremo a una ripresa con salita fino alla resistenza a 11.100 USD.
I volumi di scambio sono molto bassi e l’MACD sul TF settimanale si trova in death cross con volumi negativi.
Bitcoin: Analisi del 28.09.2020Dopo un breve periodo di pausa torniamo a parlare di Bitcoin, che si trova in una fase di correzione.
Il movimento ribassista della scorsa settimana ha trovato subito supporto sulla media mobile esponenziale a 20 periodi (TF:1W), con una pronta risposta da parte dei compratori che hanno fatto rimbalzare violentemente la quotazione, aprendo la settimana corrente in lieve rialzo.
I compratori stanno spingendo i prezzi verso l’attuale resistenza di breve a 11.100 USD, che coincide con la media mobile a 50 periodi. Un’eventuale chiusura al di sopra di quest’ultima sarà un segno positivo che riporterà i prezzi verso massimi annuali, aumentando le possibilità di superamento verso i 14.000 USD.
Tuttavia, secondo i nostri riferimenti, è più probabile assistere a un comportamento inverso, ovvero: Con un fallimento di rientro nel canale rialzista, e quindi con una rottura a ribasso del supporto a 9.800 USD (EMA 200 – TF:1D), ci sarà una perdita di fiducia da parte dei compratori, che porteranno alle prese di profitto in SL da parte degli investitori long term, ovvero assisteremo a un massiccio sell off della criptovaluta che farà crollare i prezzi fino al supporto critico a 9.300 USD, dove troviamo la trend line di supporto generale, la EMA 50 – TF:1W e la MA 200 – TF:1D.
Un’eventuale rottura di quest’ultimo annienterà la visione rialzista di medio termine, riportando i prezzi sul punto di Pivot a 8.000 USD (Target del canale).
I volumi sono in calo e l’MACD settimanale è in formazione death cross.