BTC, lotta tra i 7.750 e gli 8.500 $In questi giorni BTC si è comportato da manuale e ha continuato a mantenere il trend positivo per un bel periodo, fino al ritracciamento a quota 8.500 $ come previsto.
Attualmente siamo in una fase in cui conviene osservare le reazioni di mercato più che aprire posizioni, abbiamo due grandi possibilità imminenti, da una parte la rottura del nuovo supporto, ex-resistenza, a 7.750 $ per tornare a toccare nuovi minimi, dall'altra la resistenza a quota 8.500 $ già toccata il 25/7 che se rotta ci lancerebbe sempre più vicini ai 10.000 $.
Analizzando altri dati tecnici (timeframe: 1D), l'ema 25 e l'ema 100 sembra si stiano avvicinando sempre di più, sarà da vedere se la 100 fungerà ancora da resistenza, oppure successivamente all'incrocio con la 25 si trasformerà in un supporto. L'RSI è ancora iper-comprato ed è un segnale non molto positivo, potremmo assistere ad una inversione fino ad arrivare in iper-venduto con relativo ritracciamento del prezzo.
Tornando al discorso degli ETF, il crollo è arrivato proprio a ridosso della respinta degli ETF dei fratelli Winklevoss dalla SEC, a causa del mancato rispetto della prassi prevista dal regolamento della commissione, in particolare non è stato dimostrato che le regole siano state progettate per prevenire pratiche e atti fraudolenti di manipolazione, specificando che "lo scambio di bitcoin avviene su mercati non regolamentati al di fuori degli USA".
Cointelegraph: it.cointelegraph.com
Questo ha causato parecchio panico ma a mio parere è stato un Fud architettato con i fiocchi, dato che i reali ETF che stiamo tutti attenendo sono quelli della CBOE, previste per il primo trimestre del 2019.
Bitcoinmagazine: bitcoinmagazine.com
Cerca nelle idee per "EMA"
BTCUSD, inversione o continuazione del trend?Eccoci con la seconda analisi, questa volta su BTCUSD, ci troviamo in una situazione veramente interessante in cui il trend potrebbe letteralmente schizzare oppure tornare su vecchi supporti (5.800$). Guardando il grafico ci troviamo nell'intersezione tra la trend line che ormai funge da resistenza da ben due picchi (linea verde) e la resistenza che si è venuta a creare nelle prime settimane di giugno (a mio parere l'inizio di una manipolazione ribassista), la rottura di queste resistenze potrebbe smuovere i mercati e far partire una nuova bull run verso i 10.000$.
Al contrario l'analisi degli EMA e dell'RSI indicano forti probabilità di inversione, in quanto ci troviamo in una situazione di iper-comprato mentre l'EMA si sta comportando esattamente come successo nei due picchi precedenti, quindi potremmo assistere nuovamente ad un incrocio tra la 25 e la 100.
ETH, run in arrivo?Eccoci alla mia prima analisi pubblica, in questa fase ho analizzato il grafico ETHUSD tenendo in considerazione la trend line negativa (linea verde) che funge ormai da resistenza per ben due volte, da notare anche l'affinità con il cuneo crescente. Analizzando l'RSI siamo in una situazione tendente all' iper-venduto ma in crescita, quindi prevedo una possibile inversione in iper-comprato nel breve, per di più ci troviamo in prossimità dell'incrocio dell'EMA 25 con l'EMA 100, ottimo segnale bull anche se ritengo manterrà solo per un breve periodo, andando ad invertire nuovamente la 100 e la 25 a ridosso dell'RSI in iper-comprato. Successivamente ci ritroveremo all'incrocio tra il supporto stoico (linea gialla) e resistenza (linea verde), dunque possibile inversione netta del trend, personalmente ritengo una nuova corsa bull, ma conoscendo il mercato è sempre meglio essere cauti e coscienti delle possibili manipolazioni, sia di mercato che psicologiche.
Buon trade e buon profit!
PS: Analizzate sempre i grafici con la vostra testa, non mi assumo alcuna responsabilità per un uso scorretto delle informazioni fornite.
USDCAD 240 - divergenza rialzista con analisi MTFStasera segnalo una divergenza rialzista che è a favore di trend ma all'interno di un pattern notoriamente di inversione.
Andiamo per ordine:
la divergenza è chiara sia sul macd che sul RSI;
al momento siamo in appoggio su una TL rialzista;
la conferma ci sarà con la chiusura oltre il 1° minimo, a 1.31365;
il target sarà il 1° livello di gann corrispondente a una resistenza chiaramente visibile;
se il movimento sarà buono calcolo come obiettivo statisticamente plausibile la mediana + una deviazione standard, circa 165 pips.
la resistenza rientra nella volatilità calcolata sugli ultimi 100 giorni quindi non la modifico.
rimbalzo sulla ema veloce con %R oscillatore in ipervenduto e TSI in compra con ema larghe (segno che c'è ancora forza).
Il pattern che parlavo all'inizio è l'onda di wolfe, quindi sarebbe un movimento all'interno del pattern stesso.
www.mataf.net
N.B.
sito per il calcolo della volatilità potenziale.
Crude Oil H4: a breve probabile inversione di medio periodoCrude Oil H4: in base all'analisi ciclica svolta nel post precedente e quindi non mi ripeto, intravedevo una probabile inversione di medio periodo; dopo una breve continuazione della fase long, siamo arrivati in area di doppio massimo in area 72 dove si era momentaneamente fermata la fase long in maggio. E' probabile che siamo arrivati nel punto d'inversione che potremmo cogliere con il setup della camelback di Joe Ross; una media esponenziale a 15 periodi, e due medie semplici a 40 periodi sui minimi e sui massimi. Quando la ema 15 svolterà al ribasso e i prezzi taglieranno il canaledall'alto verso il basso, sui ritracciamenti verso la ema 15 (quindi sui massimi locali) a chiusura di candela si potrebbero impostare operazioni short. Ognuno si dovrà "centrare" sulla propria piattaforma, in base ai prodotti del proprio broker. Quì ho usato il CFD dell'Oanda.
AUDUSD MWD - Analisi multi time framein questo grafico ho voluto segnalare un pullback dopo un trend ribassista.
Ho tracciato anche una TL che è stata rotta e ritestata.
In questo caso non c'è 123 high perché il punto 3 è leggermente maggiore del punto 1, però è comunque un doppio massimo (della correzione). Il fatto che le due ema's non si sono incrociate (si sono sovrapposte) indica che c'è forza.
Il fatto è che il grafico mensile è la correzione di un rimbalzo di grafico semestrale.
Sul settimanale siamo di nuovo in presenza di un rimbalzo sulla ema veloce.
Abbiamo assistito alla rottura della TL e del suo test.
Ho tracciato i livelli chiave applicato Gann al doppio massimo e il risultato è stato
il test della TL al 1° livello;
Identificato con il 2° livello un supporto importante, più volte toccato;
Identificato il 3° livello come il supporto con buone probabilità di fermare il ribasso (anche se momentaneamente, al momento non è dato sapere).
Il doppio massimo, oltretutto, è in divergenza.
Dato la divergenza sul daily considero possibile una risalita fino alla zona segnata con un rettangolo rosso per seguire la traiettoria disegnata.
Possibile ripresa dei ribassi su GBPUSDTrend negativo di fondo per la Sterlina che si posiziona sotto un recente livello di resistenza in area 1.3450. già ben percepito dal mercato agli inizi del mese di giugno.
La Pinbar ribassista di venerdì che sfiora la Ema 21 rimanendone al di sotto mi fa pensare ad una possibile accelerazione al ribasso per la settimana in arrivo.
Posizionarsi con SL sopra la Ema 21 con TP in area 1.3050, prossima zona di importante supporto. Attenzione alla Size dell'operazione, valuterei l'ingresso su ritracciamento al 50% della pinbar.
eurjpy rimbalzo dalla mediaCiao a tutti, vorrei presentare la mia idea su un possibile rimbalzo dalla media veloce.
Guardando il grafico, vedo che l' ema lenta punta in giù e la trendline dai massimi è discendente, quindi cerco solo trade in vendi.
Il trade invece sarà annullato se la candela chiuderà oltre 130.695.
Il force index è diventato positivo indicando un ipercomprato e lo voglio usare per rientrare sulla direzione ribassista del settimanale.
l'istogramma del macd e la media veloce scendono e questo mi indica che può esserci una accelerazione della discesa nei prossimi giorni.
L'ema lenta si è piegata verso il basso.
Sul periodo di 1h ho trovato una divergenza ribassista nei pressi di una resistenza che potrebbe confermare il rimbalzo.
Per sicurezza però cercherò un movimento che già scende con un ordine sotto la trendline.
GBPCHF D rimbalzo a scendere?Buon giorno a tutti,
anche in questo caso si sta formando la possibilità di un rimbalzo sulla ema veloce del giornaliero.
Per un'eventuale entrata aspetto comunque conferma dal grafico delle 4h.
Come nota a margine è da dire che nel settimanale abbiamo sia l'inerzia (ema veloce) che il momentum (istogramma macd) in sincrono.
Questo dovrebbe dare una buona affidabilità al trade, ovviamente si parla di probabilità.
USDCAD viciono al 50 Buon primo Maggio Ichimokers,
dopo un weekend passato insieme a voi oggi analizzo USDCAD partendo dal settimanale:
Weekly:
Si trova in un trend ribassista che a partire da ottobre 2017 sta formando una Flag rialzista, che è un pattern di prosecuzione del trend in essere, in generale i prezzi stanno prendendo un po di fiato.
La fase è rialzista visto le ultime due candele bianche ben sviluppate e quella di questa settimana è ancora piccolina ma siamo a martedì e con mezzi mercati chiusi. Ho trovato anche una trendline ribassista molto importante che parte dal massimo assoluto fino all'ultimo che ci darà forse un altra zona interessante. Traccio anche la resistenza su una zona che è stata molto sentita dai prezzi in passato (rettangolo rosso) ed un supporto corrispondente al precedente minimo sentito come si vede anche in passato.
Fibonacci:
Considerando la Flag un grande ritracciamento Fibonacci lo traccio sul ultimo impulso ribassista e vedo che livelli 50 e 61.8 sono stati pienamente rispettati, mi segno solo il 50 che è quello più interessante perché mi coincide con la resistenza.
Ichimoku:
Ichimoku è entrato in lateralità non vedendo nuovi massimi e minimi le linee sono orizzontali ma molto interessanti come la SSB coincidente con il 50 di Fibonacci e la Tenkan distante un centinaio di pips dalla SSB. Non trovo molto altro perchè in queste situazioni le linee come la Kijun vengono rotte e rirotte visto la mancanza di un forte trend su questo timeframe. La lagging è a ridosso dei prezzi ma per ora non mi preoccupa visto lo spazio in gioco.
BB EMA 50:
Anche le Bande di Bollinger e la EMA 50 mi confermano la lateralità.
Ritengo molto importante il livello 50 di Fibonacci tutto sommato vicino ai prezzi, vedrò cosa faranno le candele nella sua zona e sono intenzionato a cercare uno short.
Daily:
Il trend rialzista ma poco convinto visto che la zona del 50 di fibo settimanale forse si farà facendo sentire nuovamente e se sarà cosi formerà un testaspalle ribassista con la neckline corrispondente quasi alla perfezione con la trendline rialzista. La figura è ovviamente solo un indizio che mi avvalora la mia ipotesi ribassista come anche la fase pienamente rialzista. Vedo anche che prezzi sono all'interno della Kumo e lontani dalla loro linea di equilibrio Kijun.
Le candele sono salite molto in fretta e sono belle "corpose" , ora stanno avendo una fase di compressione che potrebbe portarle verso il 50 di Fibonacci che tracciandolo sull'ultimo impulso ribassista notiamo che i livelli 50 e 61.8 anche questa volta sono sentiti parecchio ed il 50 coincide con la Tenkan settimanale.
H4:
Il 4 ore presenta un trend ribassista e fase rialzista che nell'ultima parte si fa molto interessante una compressione che se rotta a ribasso ci romperebbe anche la Kijun e su un ritracciamento della base della compressione si potrebbe ipotizzare un entrata.La Lagging è anche questa volta nei presso dei prezzi e si "libererebbe" solamente alla rottura a ribasso della compressione. Per ora con i prezzi in una compressione cosi laterale devo aspettare che il mercato prenda la sua decisione.
Ditemi se avete una visione alternativa o siete d'accordo con la mia.
LTC USD - Stessa situazione del BTC Buongiorno traders . Oggi analisi su LTC - USD . Nel timeframe giornaliero , una candela rialzista ha chiuso al di sopra di EMA 200 ma EMA 100 adesso sta agendo da resistenza facendo si che il prezzo non salga oltre , al momento stessa cosa sta avvenendo sul BTC. A mio parere a questo punto potremmo assistere a un rintracciamento del prezzo e poi un breakout al rialzo violento che farà si che il Litecoin inizi la sua corsa al rialzo , oppure altro scenario è quello di un movimento laterale tra 110 dollari e 160 dollari , per poi aspettare una rottura al ribasso o al rialzo. Buon trading a tutti!
EURCHF ShortBuona domenica traders. EURCHF si trova su un livello molto importante per cercare uno short ma partiamo per ordine.
Settimanale:
Ci troviamo in un trend rialzista ed in fase rialzista. Essendo un bel movimento armonico mi traccio il supporto sul precedente massimo ed una resistenza su un livello testato per anni dove anche nel presente i prezzi si sono fermati.
Le ultime candele non danno cenno di rallentamento quindi ne terremo conto per essere ben sicuri che ci sia una reale inversione ma nello stesso tempo tutta questa salita mi fa pensare che abbiano bisogno di un ritracciamento.
Fibonacci:
Chi mi segue sa quanto lo adoro ed in questo caso è accademico direi, ogni suo livello è stato sentito, ma quello che interessa a noi è che il 78.6 è stato sfiorato (di circa 6 pips).
Ichimoku:
Ichimoku è rialzista con le linee principali che puntano verso l'alto anche se vedo un disequilibrio visto che sono restate parecchio indietro rispetto ai prezzi, indizio short anche questo. L'unica linea che individuo come utile è la Tenkan che corrisponde quasi alla Kijun. La lagging non ci dice nulla essendo libera in ogni direzione.
BB / EMA 50:
Vediamo che i prezzi ormai sono usciti dalle bande e ci segnalano un forte disequilibrio come ancora meglio fa l'EMA 50 che addirittura si piazza sul minimo precedente.
Riassumendo il settimanale mi dice di cercare uno short con target Kijun settimanale facendo attenzione al supporto.
Giornaliero:
Vediamo la situazione in particolare che ci presenta anche il settimanale ma qui vediamo che le ultime 3 candele ci mostrano un indebolimento che è a favore di analisi ma vedremo meglio sui timeframe minori.
Fibonacci oltre a confermarci la Kijun daily ci conferma nuovam,ente con il 78.6 la kijun settimanale come livello chiave.
Ichimoku è rialzista ma molto squilibrato, in particolare la Kumo è rimasta molto indietro rispetto ai prezzi (cunetta).
H4:
La prima cosa che mi salta all'occhio è che la salita comincia a farsi faticosa per i prezzi con piccole candele bianche, minimi più bassi e prezzi che rompono nelle due direzioni la Tenkan, qualcosa non va ma questo non è assolutamente un segnale di inversione. Mi segno un supporto che userò come campanello di allarme che mi avvertirà se rotto con forza che il mercato forse vuole scendere. Questo si vedrà dopo l 'apertura adesso sono mie fantasie e basta. La Kijun sarà sicuramente un livello importante in caso di uno short.
Sull' operatività ho una soluzione più aggressiva partendo dal ritest del supporto ma con la Kijun da tenere d'occhio oppure aspettare la sua rottura ed entrare a ritest. Ovviamente sono ipotesi ma come possiamo vedere il RR è molto simile quindi bisogna decidere se essere aggressivi o più prudenti.
Che ne pensate?
GBPAUD ShortBuona domenica,
analizzando GBPAUD noto che nel settimanale dopo un bel impulso ribassista ora ci troviamo in trend e fase rialzista. I prezzi stanno formando un triangolo che ormai arrivando verso il suo apice decreterà l'uscita o rialzista o ribassista ma vediamo la situazione attuale. Traccio il supporto sul massimo precedente e la resistenza sull'ultimo massimo livello che coincide con un importante inversione del 2016.Le ultime candele segnalano una perdita della forza rialzista dei due candeloni bianchi precedenti e nelle ultime due settimane con una doji e con l'ultima candela ribassista che ha aperto in gap ribassista pure quello mi segnalano un aumento di forza degli orsi.
Fibonacci:
Prendendo tutto il "macromovimento" vediamo che il fatidico livello 50 è stato rotto a rialzo e poi ritestato più volte come supporto, è un livello molto sentito ma voglio scendere un po più in dettaglio sull' ultimo impulso perché le distanze in gioco sono più adatte alla nostra operatività.
Il livello 23.6 corrisponde al 50 dell movimento maggiore ed il 38.2, livello perfetto per un ritracciamento corrisponde alla zona della treendline rialzista e del supporto dato dal precedente massimo.
Ichimoku:
Ichimoku è in disequilibrio con i prezzi lontani dalla Kijun che a sua volta è lontana dalla Kumo, insomma ci sta dicendo che il movimento rialzista potrebbe aver bisogno di un ritracciamento visto la salita cosi veloce.
I Livelli più importanti che trovo sono un appiattimento della SSB corrispondente al 50% di Fibonacci e la Tenkan che è nei pressi del supporto e del livello 38.2 dell' ultimo impulso rialzista.
Bande di Bollinger / EMA 50:
Anche le bande ci mostrano un disequilibrio dei prezzi come anche la EMA 50 che si trova molto lontana dai prezzi.
Quello che vado a cercare è uno short con zona target data dalla Tenkan settimanale / livello 38.2 di Fibonacci.
Passiamo al giornaliero.
Il trend è rialzista e la fase è laterale alla base della quale mi traccio un supporto che mi servirà in caso di una sua forte rottura a segnalarmi una voglia di scendere da parte dei prezzi. In caso di mercato in range, dobbiamo aspettare una rottura che non sappiamo se sarà a rialzo o a ribasso quindi prudenza!
Ichimoku ci fa vedere come la Kijun si trova nei pressi della SSB W e del 50% di Fibonacci, confluenze che danno a questo livello molta forza e ulteriore conferma se venisse rotto di un mercato bearish.
Facendo attenzione al rifiuto dell' ultima candela rialzista a breve termine si potrebbe sviluppare anche un operatività rialzista che ricerca i massimi della lateralità ma questo è da sviluppare nei timeframe minori io in questa analis inon lo farò ma chi vuole può farlo..
H4:
Il trend è laterale con una bellissima candela di engulfing ribassista che potrebbe insieme ai massimi decrescenti avere la forza per rompere il supporto che ha tenuto fino ad ora.
Anche Ichimoku testimonia la lateralità del movimento con le linee piatte e rotte costantemente dai prezzi.
Per ora mi lascio le frecce per ricordarmi a colpo d occhio il mio progetto e l'operatività verrà sviluppata all' apertura dei mercati visto che il target e un eventuale entrata possiamo anche fissarla ma lo stop adesso sarebbe frutto di una previsione che non prendo in considerazione, trado quello che vedo.
Ditemi cosa ne pensate e che visione avete.
USDJPY è inversione ??Sembra aver tenuto bene il livello 105.42 nonostante il falso breakout dei giorni scorsi; anzi, questo salto aldilà della Ema 21 con il test di oggi non sarà mica un'inversione?? Potrebbe essere interessante posizionarsi long sul breakout di 107.01 con stop intorno ai 106.20 sotto la Ema 21.
USDCAD pronto al rimbalzoLa coppia USDCAD sembra pronta a riprendere la strada del trend principale (rialzista) appoggiandosi ad una interessante zona di massimi di breve che funge da supporto e che guarda caso coincide con la Ema 21. Analisi supportata anche dalla formazione di una pinbar rialzista.< che opera una falsa rottura della Ema 21 pressoché da manuale.
EUR USD - Forte incertezza Ben trovati traders ! In quest'idea si parla del cambio EUR USD , che da circa 1 settimana si muove in un range ristretto usando come resistenza la zona di 1.24 e le ema 100 e 200 come supporto . Al momento nel 4h abbiamo una candela ribassista che se dovesse chiudere cosi probabilmente farebbe andar giu il cambio per poi adagiarsi sulle ema , non ha ancora una direzione chiara quindi resto a guardare in attesa dei dati americani di oggi che potrebbero portare alla rottura di 1 delle 2 TL tracciate. Una volta avvenuto il breakout inizierò a pensare se entrare short o long.
gbpusd: analisi 45mtrend primario 1D: rialzista
trend secondario 4h: ribassista
trend terziario 45m: rialzista
cosa fare?
è possibile aspettare, sul grafico a 45m, la rottura della trendline evidenziata sul grafico,la quale dovrebbe avvenire a breve dato che i volumi si stanno riducendo sempre di più, questo dovrà essere confermato dal cross fra ema 5 ed ema 21, ed inoltre dovrà essere violato il massimo precedente, posto a quota 1,38575 per entrare short con s.l. leggermente sopra il precedente massimo.
Attenzione a considerare il fatto che il trend secondario e primario stanno rimbalzando in un canale, posizionare con attenzione i t.p.
SCRIVIMI COSA NE PENSI NEI COMMENTI, LE CRITICHE COSTRUTTIVE SONO SEMPRE BEN ACCETTE :)
EURUSD: inizio incanalizzazione o trend ribassista?
il cross eurusd questa mattina, dopo aver attraversato un momento di indecisione, inizia a dare i primi segnali short.
è avvenuto infatti, in queste ore, il cross fra EMA a 5 periodi ed EMA a 21 periodi, fornendo quindi un segnale ribassista, ciò è stato inoltre confermato dall indicatore MOM, il quale ha fornito, mediante incrocio fra media mobile e linea dello 0, un secondo segnale short, è possibile notare inoltre, un terzo segnale che andrebbe a confermare i due citati prima, ovvero quello fornito dalle bande di bollinger, le quali indicano che il trend si trova in una fase ribassista, ed'è avvenuta, in concomitanza con il cross fra medie mobili, il cross fra media mobile delle BB e linea dei prezzi.
è da considerare però che il cambio possa risentire del supporto posto a quota 1,22903 e che quindi questo sia solo un ritracciamento del trend maggiore.
Prestare attenzione quindi a questo supporto, il quale in caso di rottura fornirebbe una quarta conferma per entrare short.
Voi cosa ne pensate? fatemelo sapere nei commenti :)
BCTUSD Sarà vera risalita?...Eccoci al nuovo appuntamento sull'analisi del Bitcoin, nelle precedenti idee pubblicate avevamo individuato un canale di downtrend dove la cripto si era incanalata per poi uscirne anche grazie ad un serie di notizie positive (SEC e Draghi). Oltre le notizie...analizzando il grafico possiamo notare anche la formazione di un H&S rovesciato che alla rottura della neckline ha spinto la cripto,aiutato anche da volumi importanti, in un uptrend sostenuto.
Abbiamo individuato nel grafico 3 importanti resistenze:
- La prima a circa 11100$ che ha spinto il prezzo ad un lieve ritracciamento per poi sfondare e puntare la seconda resistenza;
- La seconda resistenza a circa 11600 $, toccata varie volte nei mesi precedenti, dove il prezzo proprio in questo momento sta lateralizzando ma possiamo anche affermare che:
Un possibile ulteriore rialzo del prezzo verso i 13000$ (terza resistenza individuata) è supportato da vari segnali: (in TF 4H) dalla EMA 9 sopra la EMA 30, un RSI che è su livelli alti ma non in overbought e da volumi adeguati di acquisto. Al raggiungimento dei 13000$ e al possibile sfondamento della resistenza potremmo considerare il Btc finalmente in uptrend
Ci aspettiamo quindi un possibile rialzo verso i 12600/13000$ per poi valutare alla luce di nuovi segnali le prossime mosse.
Disclaimer: Questo documento e qualsiasi altra documentazione o informazione fornita, non costituiscono un'offerta o una sollecitazione a vendere azioni, titolo o cripto. Tutte le informazioni fornite NON devono essere considerate una base per qualsiasi decisione di investimento.
BTCUSD canale verso l'inferno o il paradiso?Eccomi di nuovo, per il secondo appuntamento sull'analisi tecnica del Bitcoin.
Incipit:
Inutile affermare che questo periodo bearish non può terminare da un momento all'altro, ma avrà bisogno di nuovi capitali per risalire e quindi volumi più alti.
L'unica spiegazione che possiamo dare oggi è che dopo il grande puma di dicembre, i grandi investitori hanno deciso di fare profitto e ora stanno aspettando che il prezzo scenda a livelli a loro congeniali per ritornare nel mercato e farlo risalire.
Analisi Tecnica:
il prezzo è incanalato stabilimente nel canale formate dalle due linee blu che sta portando il prezzo sempre in basso.
Tutti gli indicatori (EMA 9 e EMA 200) mostrano un attenzione particolare verso un prezzo che sarà il punto di svolta per il prezzo del bitcoin.
Possiamo azzardare il raggiungimento di questo prezzo a partire da oggi: 15-20 giorni.
Attivando anche l'indicatore (SMMA 200) possiamo individuare questo prezzo.
bitcoin sta puntando i 4500$
Questo prezzo sarà il punto di svolta per capire se continuerà al fase bearish o come spesso succede il prezzo rimbalzi sulla SMMA 200 e ricominci a risalire anche spinto da volumi più alti e con nuovi capitali immessi nel mercato dai grandi investitori pronti a ricavalcare l'onda di fine 2017.
A questo punto possiamo indicare il canale come il passaggio verso l'inferno...o il paradiso?
cosa ne pensate?