JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
Situazione particolarmente interessante a mio avviso sulla scadenza di maggio di questa commodity che attesta il suo prezzo sui 40$, ben al di sotto del prezzo cash (oltre il 10%). La scadenza è prossima (14/05) quindi massima attenzione e pronti a uscire ma la tentazione di andare long nel brevissimo c'è anche in virtù del fatto che la scadenza di giugno quota...
Il petrolio sta toccando livelli minimi che non si vedono da un decennio e più. Siamo ormai ben al di sotto del costo di produzione e non si sa per quanto la situazione potrà essere "tollerata" dai grandi produttori internazionali. OPEC+ ha già messo in atto le sue azioni e devo dire che non hanno sortito un grande effetto, anche perché più che una crisi...
Buono spunto rialzista per il cotone che già dalla fine della scorsa settimana aveva lasciato presagire l'arrestarsi della caduta libera in atto da qualche tempo. In piena stagionalità rialzista e con le fabbriche cinesi che stanno finalmente riprendendo a lavorare, il cotone da un ci da uno spiraglio di ottimismo che potrebbe valer la pena seguire.
Il grafico continuo della carne di maiale mostra l'arrivo dei prezzi su un livello molto interessante che dal 2009 ad oggi è stato toccato soltanto 2 volte per poi rimbalzare. Il livello attuale sconta sicuramente i dati pubblicati nel recente report rilasciato dall'USDA "Hogs & Pigs" in cui si delinea un incremento dei capi allevati del 4% yoy il che, sommato...
Trend negativo di fondo per la Sterlina che si posiziona sotto un recente livello di resistenza in area 1.3450. già ben percepito dal mercato agli inizi del mese di giugno. La Pinbar ribassista di venerdì che sfiora la Ema 21 rimanendone al di sotto mi fa pensare ad una possibile accelerazione al ribasso per la settimana in arrivo. Posizionarsi con SL sopra la Ema...
Cross valutario molto interessante che si trova da qualche tempo vicino ad un livello chiave che aveva rivestito un ruolo di eccellente supporto nell'agosto 2017. Da circa un mese siamo in avvicinamento a tale livello, già testato un paio di volte, ed ora ecco che il prezzo si è soffermato in una congestione molto...
Possibile ripresa del trend ribassista alla rottura della congestione con limite 1.3458 o comunque al formarsi di un segnale short sul livello 1.3658. Impostazione favorevole dei time frame superiori M e W.
Dopo lo spunto rialzista segnalato precedentemente segnalato eccoci arrivati in zona parità! Un livello importante anche se il cambio USDCHF in passato ha fatto diversi falsi break out senza troppi complimenti... come si comporterà questa volta? Indubbia la forza del dollaro in questo momento, vero anche che dopo...
Situazione che sembra indicare una sola direzione per questo cross. Partendo dalla view mensile vediamo già un bell'appoggio sul livello 128.70 che corrisponde anche alla Ema 21 Sul settimanale dopo aver fissato un minimo sul livello appena menzionato ci siamo riportati sopra la Ema 21 ...
Dopo un relativamente lungo periodo di trading range c'è la possibilità di vedere una perforazione della zona di resistenza in fase di test per il neozalandese. Come per il cugino australiano, se valgono ancora le buone vecchie correlazioni, al break out potrebbe aprirsi la strada per una buona discesa.
Possibilità di prosecuzione del trend ribassista supportata dall'impostazione short die grafici mensile e settimanale. La rottura del livello 0,7658 potrebbe essere determinante per una nuova discesa dell'australiano.
Sembra tenere la tendenza rialzista della coppia USDCHF che punta timidamente verso la parità. A differenza della sua coppia correlata EURUSD, anch'essa intrappolata in un canale di lateralità ma che si muove in maniera molto più nervosa, il franco svizzero sembra procedere a passi piccoli ma decisi verso la parte alta del canale compreso tra area 0,92 e...
Pochi giorni fa parlavo del box in cui era intrappolato il Pound, ieri sembrava deciso a prendere una direzione e invece...??? sembra più un flipper!! Chissà che questa volta non intenda sul serio rompere al rialzo? Buon fine settimana a tutti!
Già da qualche giorno il Pound sembra intrappolato all'interno dei limiti della candela del 29/03, limiti testati più o meno "chirurgicamente" nel corso della settimana. Visto il trend di fondo e il supporto della Ema 21 mi sembra plausibile un break out al rialzo per un test dei massimi di periodo in area 1.4250 con stop sotto la media stessa. Unico neo: la forza...
Situazione sull'australiano che nel daily contraddice quel timido andamento al rialzo che invece si nota da grafici di più ampio respiro (M e W). Sembra proprio che manchi la forza di proseguire il trend rialzista e che ci troviamo invece pronti per andare ancora più giù. Degna di nota, ancorché piccola, la pin bar creatasi in chiusura di settimana in favore del...
Il cambio EURUSD si trova da alcune settimane in un canale ben delimitato da cui sembra non aver intenzione di muoversi per il momento. Il trend di fondo è rialzista e ormai il prezzo è stato raggiunto dalla media mobile che potrebbe dare una spinta verso l'alto sufficiente a rompere al rialzo il limite massimo della congestione. Sarebbe interessante vedere un bel...
Sembra aver tenuto bene il livello 105.42 nonostante il falso breakout dei giorni scorsi; anzi, questo salto aldilà della Ema 21 con il test di oggi non sarà mica un'inversione?? Potrebbe essere interessante posizionarsi long sul breakout di 107.01 con stop intorno ai 106.20 sotto la Ema 21.
Buon posizionamento del cambio GBPUSD che sembra avere la spinta giusta per partire al rialzo appoggiandosi alla Ema 21. Prudenza d'obbligo però vista la forza dimostrata dalle ultime candele short e dal trend del USD che non sembra supportare in pieno il rimbalzo. Stop sotto il livello evidenziato 1.3997.