61 visualizzazioni
Situazione particolarmente interessante a mio avviso sulla scadenza di maggio di questa commodity che attesta il suo prezzo sui 40$, ben al di sotto del prezzo cash (oltre il 10%). La scadenza è prossima (14/05) quindi massima attenzione e pronti a uscire ma la tentazione di andare long nel brevissimo c'è anche in virtù del fatto che la scadenza di giugno quota 46$ contro un cash poco sotto i 45$. I presupposti ci sono anche in termini di stagionalità ma bisogna sempre tenere a mente la situazione particolare che si stà vivendo in particolare negli USA, dove non è detto che i consumi possano ripartire così in fretta e con la forza necessaria. Le notizie infatti sono contrastanti: la Fase 2, per loro, sembra vicina ma c'è un punto interrogativo grande quanto 22 milioni di disoccupati…
Commenti
Il prezzo cash é il prezzo della materia prima fisica e quando è più alto del prezzo del future può essere visto come un'anomalia in quanto il prezzo del future dovrebbe tenere conto anche di vari costi tipo costi di stoccaggio, trasporto etc, e più si va in là con la scadenza più dovrebbero incidere sul prezzo (questa situazione si chiama contango).