Se dovessimo guardare la stagionalità estiva del gold; nel mese di agosto assistiamo, a livello statistico, ad una debolezza che si protrae fino al mese di settembre. Graficamente vediamo come, nella giornata di venerdì (a seguito dei Non Farm Payrolls), il prezzo abbia avuto forti strappi, al ribasso e al rialzo, fermandosi prima nella zona supportiva (compresa...
Dopo un inizio 2023 sottotono per le valute dei paesi del pacifico, il mese di marzo e l'attuale mese di aprile si stanno rilevando mesi di ripresa per AUD e NZD. In un'analisi pubblicata l'8 Marzo, evidenziai la possibilità di vedere uno scenario rialzista per i messi successivi, e così è stato. Dai minimi creati il 7 Marzo, AUD si è apprezzato di oltre il 2%,...
Ci stiamo avvicinando ad un valido supporto sul grafico del Platino. Per il momento l'impostazione delle ultime sessioni rimane assolutamente ribassista ma l'ultima variazione del Cot Report e la Stagionalità per i prossimi giorni vorrebbero l'eventuale ricerca di posizioni long. Da monitorare eventuali sviluppi, da evitare qualunque ingresso prematuro! Buon trading!!!
Cot Report rialzista Stagionalità per i prossimi giorni rialzista MA GRAFICO RIBASSISTA! Una trendline guida le quotazioni a ribasso per quello che sono le ultime 4 sessioni, ora i prezzi si confrontano con un supporto e vediamo quale sarà l'umore degli operatori. Condizione grafica da monitorare perchè potrebbe fornire spunti operativi ma se il movimento...
In questo grafico risiede una contraddizione tra quello che è l'aspetto tecnico delle ultime sessioni che vede un chiaro trend rialzista ben gestito dal supertrend e le informative estrapolate dal COT REPORT e dalla STAGIONALITA' che vorrebbero una verve ribassista per lo strumento finanziario nei prossimi giorni (struttura più di lungo periodo). Unico indizio di...
Testato 3 volte, il supporto sul quale si trovano al momento di questa analisi le quotazioni della Sterlina/Dollaro potrebbe rivelarsi un area operativa di assoluto interesse. COT REPORT con variazione rialzista STAGIONALITA' rialzista per i prossimi giorni Potremmo rimanere in attesa di un movimento rilevante dei prezzi nei pressi di questi livelli di prezzo; se...
La lateralizzazione delle quotazioni potrebbe "caricare" un movimento maggiormente direzionale da sfruttare nelle nostre idee operative. COT REPORT con variazione rialzista STAGIONALITA' rialzista per i prosimi giorni Value Area delle ultime 5 giornate di contrattazione molto ben definita! Rimaniamo in attesa di scenari maggiormente direzionali per prendere...
Come per la scorsa settimana Cot e Stagionalità per i prossimi 10 giorni si confermano negativi, ci troviamo inoltre nei pressi di un importante livello di resistenza e questo potrebbe fornire delle interessanti opportunità operative. Certo che i dati del Cot Report sono da interpretare per il lungo periodo e rilasciati con uno scarto temporale, mentre la...
Il Dax si avvicina a quote di notevole interesse. Da monitorare il prossimo livello di resitenza perchè potrebbe fornire interessanti spunti operativi. Massima attenzione però va fatta in quanto la scarsità di volumi potrebbe facilitare un aumento della volatilità. Stagionalità per i prossimi 10 giorni con una maggior propensione a movimenti ribassisti. Buon trading!!!
Il posizionamento degli operatori istituzionali rilevato dal Cot Report nel confronto della Sterlina sembra essere maggiormente orientato al ribasso; medesima inclinazione si evince dallo studio della stagionalità (ultimi 15 anni) per quello che riguardai prossimi 10 giorni. Delle informazioni che potrebbero rivelarsi utili nelle nostre scelte operative,...
Settimana non entusiasmante per il grafico dell'oro, poca volatilità, poca direzionalità e reali possibilità solo per TF di breve. Le candele seguenti a quella del 18 marzo 2021 risultano essere tutte delle inside, rendendone il minimo ed il massimo, due riferimenti grafici da monitorare con attenzione alla ricerca di idee per l'apertura di posizioni. Osservando...
I prezzi dell'argento, se analizzati su base mensile risultano essere in piena Value Area. Le ultime due settimane di rialzo arrivano dopo 3 settimane nelle quali le spinte ribassiste sono state di gran lunga preponderanti. I livelli più vicini da monitorare sono il massimo del 18 marzo a quota 26,740, il Poc del Volume Profile di intervallo visibile a 26,080 ed...
L'indice del Dollaro si trova al centro di due importanti aree di volume, quale delle due sarà la meta? Valutiamo quali potrebbero essere i principali scenari. Il primo elemento da tenere presente nelle nostre valutazioni è il livello tecnico area 92,145; valido supporto nel 19 agosto '20, primo settembre '20 e 9 novembre '20; diventa resistenza dopo la forature...
In questo video voglio condividere una possibile operazione short di breve periodo, attraverso una analisi multi TF e i grafici stagionali
In questo video voglio mostrarvi la mia view sulla coppia applicando una analisi multi time-frame e, consultando stagionalità e cot report, arrivare a pianificare sia un ingresso long che short.
In questo video voglio condividere con voi un la mia idea di trading utilizzando semplicemente livelli tecnici e due confluenze date dall'indicatore Ichimoku e dalla stagionalità.
Situazione particolarmente interessante a mio avviso sulla scadenza di maggio di questa commodity che attesta il suo prezzo sui 40$, ben al di sotto del prezzo cash (oltre il 10%). La scadenza è prossima (14/05) quindi massima attenzione e pronti a uscire ma la tentazione di andare long nel brevissimo c'è anche in virtù del fatto che la scadenza di giugno quota...