JUVENTUS FC, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO, ENI, Apple, Advanced Micro Devices Inc
FTSE MIB, Euro Stoxx 50, Indice DAX, FTSE 100, S&P 500, Nasdaq Composite
Petrolio Brent, Petrolio greggio, Oro, Argento, Gas naturale, Bitcoin
Italia 10Y, Euro Bund, Germania 10Y, Francia 10Y, UK 10Y, US 10Y
L'indice tecnologico, dopo aver aggiornato i massimi, regge nonostante le notizie di un blocco dei vaccini in Germania. I livelli del futures sono quelli indicati, ovvero per un possibile short aspettare la violazione di 13455 con primo target a 13400 punti. L'eventuale rottura al rialzo di 13508 potrebbe spingerci verso nuovi massimi e non avendo riferimenti si...
La situazione del tecnologico è la medesima di ieri, come si evince dal futures i livelli da monitorare sono gli stessi. Ieri era stato raggiunto il secondo target ribassista per poi andare a rivedere i massimi assoluti. Riprendendo quanto successo ieri, a livello di volume profile, vale lo stesso discorso: violazione al ribasso eventuali target 13283 e 13232...
Dopo le vendite registrate nella giornata di venerdì, nel corso della sessione asiatica - a seguito della testimonianza della Yellen (trovate il tutto nell'analisi fondamentale) - abbiamo registrato un bel recupero. Attenzione però, perché dall'analisi del volume profile del future possiamo tranquillamente evincere come la distribuzione volumetrica odierna abbia...
L'indice tecnologico, dopo le correzioni d'inizio settimana, sembra aver voglia di riprendere il discorso rialzista. Premessa, oggi dovrebbe essere annunciato il piano fiscale della nuova amministrazione USA guidata da Biden, si vocifera di un piano di circa 2 mila miliardi di dollari quindi qualora si dovesse discostare da tale ammontare potrebbero esserci...
La correzione iniziata ieri ha portato l'indice tecnologico USA a testare, proprio in questo momento, un livello di supporto volumetrico importantissimo. Si tratta della massa volumetrica del 7 gennaio, si parla dell'area 12885 circa. Qualora dovesse rompere questo supporto potrebbe accelerare con forza, visto il vuoto che andrebbe a portarci in zona 12750. Per...
L'indice tecnologico USA sta evidenziando una massa volumetrica importante sui livelli dove ci troviamo attualmente, il ché significa che al momento non abbiamo ancora delle indicazioni precise sull'eventuale andamento pomeridiano. Tuttavia, in virtù delle distribuzioni dei giorni precedenti, possiamo notare come eventuali estensioni rialziste alla rottura di...
L'idea odierna, al momento, è quella di attendere indicazioni dall'apertura ufficiale di Wall Street. Il NASDAQ nella discesa registrata ieri ha lasciato dei vuoti volumetrici importanti, per cui l'eventuale violazione dei massimi odierni - area 12740 circa - potrebbe portarci a un'estensione rialzista verso quota 12840. Per eventuali opportunità ribassiste a mio...
L'indice tecnologico USA è giunto a ridosso del 13 mila punti, ma in questo momento sta evidenziando un tentativo di correzione che potrebbe riportarci attorno ai 12900. Questa sarebbe un'area estremamente interessante per potenziali acquisti con target area 13000. Scendere al di sotto dei 12900 dovrebbe essere molto complicato, causa massa volumetrica importante...
Le forti vendite di stamattina, dettate probabilmente dai timori derivanti dalla nuova variante del COVID, potrebbero riservare delle interessanti opportunità operative pomeridiane. La discesa, fulminea, ha lasciato alle spalle forti vuoti volumetrici e sarà interessante capire se con l'apertura di Wall Street ci sarà voglia di recupero. Dobbiamo considerare...
Dopo aver raggiunto i 12600 punti ipotizzati ieri, seppur in serata, l'indice tecnologico è in una fase estremamente interessante. Lo spazio per eventuali SHORT sembra essere limitato, eventualmente il cedimento del supporto dei 12600 potrebbe portare a un target ribassista in zona 12578 prima e 12550 poi. Al di sotto troviamo supporti volumetrici...
La situazione odierna è simile a quanto avvenuto venerdì scorso, ovvero i livelli indicati restano invariati ma c'è una sostanziale differenza volumetrica a mio avviso. Oggi prenderò in considerazione operazioni esclusivamente rialzista, difatti qualora dovessimo violare il livello di 12452 (i massimi odierni e gli stessi di venerdì) potremmo assistere a...
L'indice tecnologico sta provando a rientrare in un'area di vuoto enorme a seguito della discesa di ieri. Dovesse rompere al rialzo il livello 12385 potrebbe accelerare riportandosi addirittura verso i 12500. Attenzione perché il primo ostacolo potrebbe essere rappresentato dalla cifra tonda 12400
La situazione odierna, rispetto alla scorsa settimana, appare meno lineare. Il volume profile evidenzia una distribuzione volumetrica senza particolari vuoti, ma possiamo identificare ugualmente determinati livelli. Anzitutto i 12538 punti, che rappresenta l'area dei massimi di venerdì scorso. Area che è stata rotta in apertura della sessione asiatica, ma che dopo...
La situazione odierna appare più complessa rispetto ai giorni scorsi, difatti oggi sono due gli scenari da prendere in considerazione. Il primo, quello rialzista, prenderebbe corpo alla rottura del livello 12462 e potrebbe riproiettarci in area 12515 circa ovvero verso quelli che rappresentano i massimi assoluti. La seconda ipotesi, quella ribassista, entrerebbe...
Riprendiamo le nostre consuete analisi sugli indici americani e anche oggi ci occuperemo del tecnologico perché quello che a mio avviso ha una migliore impostazione operativa. Troverete, nel grafico di riferimento, i due livelli di rilievo per operazioni LONG. Alla rottura dei 12305 si potrebbe andare long con primo target a quota 12340/12345. L'eventuale...
Anche oggi prendiamo in considerazione l'indice tecnologico USA, l'operatività odierna - considerando comunque liquidità contenuta (Wall Street chiuderà anticipatamente alle ore 19) - potrebbe rivolgersi principalmente al rialzo. Difatti troviamo supporti importanti sotto i livelli di prezzo attuali, mentre a salire permangono dei vuoti volumetrici rilevanti che...
OPERATIVITA' NASDAQ: in questo inizio di settimana l'attenzione va sull'indice tecnologico USA, ovvero il NASDAQ. Lo strappo al rialzo dettato dalla notizia del nuovo vaccino di AstraZeneca ha lasciato dei vuoti di volume che potrebbero essere ricuciti al ribasso qualora venisse violato il supporto indicato in area 11940. L'eventuale breakout potrebbe portare a...
Buongiorno, dopo lo scivolone di ieri che ha portato l'indice a rompere il supporto di 3600 punti (raggiungendo il target ipotizzato), in questa prima parte di giornata potrebbe esserci un recupero del livello di resistenza collocato tra 3589 e 3590. Dai livelli attuali sarebbero circa 15 punti. Il perché dell'eventuale movimento rialzista è presto detto: siamo...