Nonostante le discese ancora gli indicatori sono long...ma non per questo entro long dal nulla, gli indicatori sono un prezioso strumento e come tale devono essere trattati. La price action resta un elemento cruciale.
Per cui attualmente resto flat per quanto riguarda lo swing trading. il rintracciamento potrebbe continuare fino a R1 ed EMA 200. Da valuterò in base alla reazione.
Cercherò comunque di operare intraday. Anche se essendo agosto non voglio dedicarci troppo tempo, se si presenterà qualche occasione durante le ore in cui sarò a casa bene altrimenti resterò a guardare.
Cerca nelle idee per "EMA"
Posizione del 26/07 in stop Stop preso, ma fa parte del lavoro, adesso con la chiusura di questa settimana il paradigma è decisamente cambiato. L'EMA 200 è stata superata senza difficoltà, e la regressione lineare è diventata short. A questi prezzi non entrerò, mi tocca aspettare un rintracciamento se ci sarà altrimenti avrò perso il treno e pazienza, ne passano di continuo l'importante è non prenderli sempre di faccia come in questo caso.
NVDA il rintracciamento continua Il trend del titolo rimane per ora saldamente rialzista nonostante la discesa dell'ultimo mese, che rimane, almeno al momento in cui sto scrivendo, di fatto un rintracciamento. Il prezzo rimane ben lontano dall'EMA 200, e la regressione lineare indica che la tendenza è ancora a rialzo, ma il rintracciamento ancora continua, per cui finché non si a avrà un chiaro segnale di ripartenza resto neutro.
USD/JPY entro long. Dopo il violento sell-off sul dollaro nei confronti dello YEN giapponese, la discesa sembra essersi fermata sulla media mobile 200 che coincide con un supporto precedente, che coincide anche il secondo supporto pivot tradizionale e il terzo di Fibonacci (metodo di calcolo pivot).
Inoltre su tali valori si è formata una pin bar rialzista che mi indica la fine del rintracciamento.
La regressione lineare mi indica che il trend è ancora positivo.
Ho tutti gli elementi per una posizione long, impostata come da grafico.
In caso dei raggiungimento del rapporto R:R 1:1 metà posizione sarà chiusa, messo lo stop in pari e lasciata correre fino al tp o al relativo sl.
Buon trading a tutti.
ADBE - Possibile swing?ADBE - Buongiorno a tutti i traders, ho notato che ADBE di sta appoggiando su un livello interessante per uno swing long, dove abbiamo un bel supporto importante che combacia con la EMA 100 periodi, indicatori che utilizzano confermano questo livello quindi penso di fare questo piccolo swing per un trade di qualche giorno, vediamo come aprono i mercati se c'è la possibilità di un piccolo rimbalzo. Grazie di tutto e buona giornata da Mauro
TSLA - Non soddisfa le aspettative del mercato.TSLA - tesla il giorno prima degli earnigs, ha annunciato il roboot umanoide, magari sperando che gli investitori riconoscessero questo suo progetto, sapendo già che gli utili sarebbero stati negativi, chi lo sa, questo è puramente un mio pensiero. Comunque veniamo all'analisi tecnica e preoccupiamoci solo del livello di prezzo con le varie resistenze e supporti. Ora tesla ha rotto sia il supporto statico del consolidamento ma anche la trend line del giornaliero/settimanale, chiudendo la candela notevolmente sotto. ha questo punto ci possiamo aspettare un rimbalzo sulla EMA 100 che coincide con il primo livello di supporto, per andare a testare di nuovo la trend line del giornaliero e poi riscendere ancona al nuovo supporto, dove abbiamo la fine del cluster volumetrico, sicuramente in quel livello dei 170$ potrebbe essere molto interessante per un ingresso long, ma come dico sempre alla fine deciderà il mercato, specialmente su tesla che è un titolo molto volatile, e come abbiamo visto quando Elon Musk esce con qualche sua storiella, il titolo prende subito direzione, vediamo penso che dovremmo aspettare a settembre. Grazie di tutti e buona giornata a tutti i traders.
Mauro
BITCOIN: Doppio massimo possibile + NAVARRO 200BITCOIN: Doppio massimo possibile: attenzione a 48.000 + NAVARRO 2000 rialzista = 2 cifre opposte.
Il Lupo di Zurigo ha individuato un possibile double top su bitcoin
Come previsto, i 56.400 sono stati raggiunti perfettamente grazie alla mia analisi.
I livelli successivi sono:
In declino:
56.425 (di nuovo)
48.000
40.770
In aumento:
NAVAROO 200 è stato rilevato rialzista e il prezzo potrebbe raggiungere i 72.000$ e poi gli 80.000$
Inoltre, fai attenzione perché c'è una divergenza rialzista con il ROC!!
Per guardare gli EMA 50 e 200 e i livelli ICHIMOKU e Fibonacci
Analisi dell'S&P 500: Situazione Macroeconomica e Prospettive FuSituazione Macroeconomica
L'S&P 500 ha registrato una crescita significativa nella prima metà del 2024, con un aumento di quasi il 15%. Questo risultato è stato raggiunto solo altre quattro volte negli ultimi decenni, suggerendo una tendenza positiva per il mercato azionario .
Uno dei fattori chiave che ha influenzato questa crescita è la politica monetaria della Federal Reserve. Recentemente, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha indicato che l'attenzione si sta spostando verso il momento in cui iniziare a ridurre i tassi di interesse, piuttosto che aumentarli ulteriormente. Questo cambiamento di prospettiva potrebbe sostenere ulteriormente il mercato azionario nei prossimi mesi .
Inoltre, le previsioni per il 2024 indicano una crescita dei ricavi dell'S&P 500 del 5%, con una prospettiva positiva anche per il 2025 e il 2026. Questo suggerisce che gli investitori stanno guardando oltre l'anno corrente, aspettandosi una continua crescita economica .
Analisi Tecnica: Prospettive di Smartia S.r.l.
Dal punto di vista grafico, Smartia S.r.l. ritiene che l'ultima correzione non abbia compromesso il primo livello strutturale della tendenza rialzista dell'S&P 500. Finché il prezzo rimane sopra i 5530 punti (riferimento preso da SPX500 fornito da ONDA), il trend macro rimane fortemente rialzista. Tuttavia, se questo livello dovesse essere invalidato, si potrebbero raggiungere nuovi target di prezzo a 5500, 5430, 5300 e così via, seguendo i punti di supporto offerti dalla struttura grafica giornaliera.
In caso di una correzione più marcata, il take profit massimo che Smartia S.r.l. reputa possibile oggi si aggira intorno ai 4600 punti. Durante l'attuale correzione, Smartia S.r.l. è riuscita a ottenere un guadagno del +20% sui contratti long del VIX, utilizzando una leva x2. Tuttavia, questi profitti sono attualmente ridotti a un +10% a causa del tentativo di rimbalzo del mercato.
Dal punto di vista tecnico, sul grafico a 4 ore, è determinante per il prezzo superare le medie mobili esponenziali (EMA) a 30 e 40 periodi per poter considerare terminata l'attuale correzione. In caso contrario, il prezzo potrebbe tornare a scendere, permettendo di tracciare un canale short sul grafico a 4 ore, utile per muoversi in un range ben definito.
Conclusioni
L'attuale situazione macroeconomica e le politiche monetarie favorevoli stanno sostenendo l'S&P 500. Nonostante l'ultima correzione, Smartia S.r.l. mantiene una visione ottimistica sul trend macro, a condizione che i livelli chiave vengano rispettati. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente le medie mobili esponenziali e i livelli di supporto per identificare potenziali opportunità e rischi nel breve termine.
A cura di Smartia S.r.l.
www.smartiasrl.com
TSLA - Riuscirà Tesla rompere la resistenza dopo la news? NVDA?TSLA - Tesla oggi ha pubblicato di avviare una produzione di robot umanoidi, e vorrebbe utilizzarli all'interno dell'azienda il prossimo anno, il prezzo si trova su una trend line giornaliera, vediamo se riuscirà a romperla, con nuova liquidità degli investitori, se riesce a rompere potrebbe essere un'occasione per un ingresso long, sempre se gli indici lo permetteranno.
NVDA - Anche NVDA oggi ha fatto una bella candela Green, e si è appoggiata su una resistenza statica, che combacia anche con la EMA 20 periodi, anche in questo caso dobbiamo aspettare le rotture, o UP o Down .... come sempre il prezzo deciderà la direzione, noi dobiamo avere solo pazienza e disciplina nelle operazioni.
Poi ho fatto una carrellata su tutti gli Stoks che seguo, ho dimenticato nel video di parlare di >NIO> dove sembrerebbe essere propenso ad rompere il triangolo, domani magari faccio un video dedicato
Grazie a tutti i traders e buona serata
Mauro
PULLBACK DI NASDAQ IN ATTESA DI TRIMESTRALI DELLE BIGDopo aver invalidato le zone H1, ci siamo diretti nella zona liquida H4 sostenuta anche dalla EMA 200. A livello tecnico e stagionale ci si aspettava un pullback nella giornata di oggi. Personalmente ho preso un long in questa zona. Occhio alle trimestrali delle big.
PYPL - Continua il suo movimento verso il primo targetPYPL- Continua il suo movimento rialzista, ora si è appoggiata sotto la EMA100, oggi ha fatto una bella candela, mi aspetto nei prossimi giorni una chiusura sopra alla EMA 100 in modo tale da andare al primo target, ma questo lo dirà solo il mercato. Mentre INTC continua la sua fatica ha rompere la resistenza che da giorni la tiene incastrata nel cluster volumetrico, vediamo domani se è la volta buona, comunque vada abbiamo lo stop profit posizionato. Grazie e buona serata da Mauro
RUSSEL 2000: Diversi numeri grafici molto interessanti RUSSEL: Diversi numeri grafici molto interessanti da tenere d'occhio:
1- Doppio fondo: il mercato potrebbe salire fino a 2400$
2- Cuneo ascendente: il mercato potrebbe scendere a 1634$
3- Possibile numero armonico “SQUALO”: In questo caso il prezzo salirebbe a $1880
4-Divergenze a cui fare attenzione nel R.O.C (Rate of Change) e nel R.S.I!!
Da notare inoltre:
L'EMA 50 e 200
Livelli di Fibonacci
XAUUSD Outlook settimanaleProcediamo la solita carrellata con XAUUSD il nostro metallo preferito.
Siamo rialzisti dopo aver accumulato anche sopra i massimi. Non molto da dire ma al momento grafico abbastanza pulito. Per strategia aspettiamo un rientro nella zona liquida osservando i livelli D,W e soprattutto le Imbalance evidenziate. Occhio anche alle medie mobili EMA 200 in H1 e H4. L'obiettivo sarà cercare posizionamenti strategici nella zona liquida e volumetricamente molto forte, mia preferita, nei pressi dei 2360$ per puntare agli ATH.
- Macro a favore;
-Tecnica anche;
-Euforia pure
RIMANETE COLLEGATI APPROFONDIREMO TUTTO NEL CORSO DEI GIORNI
MATERIE PRIME A RIALZOSalve traders, mi prendo del tempo per condividere analisi sul nostro amato metallo giallo. Breve e semplice.
-Acquisto massiccio delle banche centrali nuovamente in aumento;
- Arie fresca per i tagli dei tassi per i dati usciti.
Setup solo a rialzo.
Individuo le zone di reazione, le linee tratteggiate si riferiscono ai livelli daily mentre le linee continue a livelli W. Occhio ai POC, alle EMA 200 H1,H4 E IMBALANCE PER LE ENTRY
INTC - Primo ritracciamento dopo 4 seduteIntel oggi ha ritracciato su livello di resistenza 34,69$, aiutato sicuramente dagli indici, dove le nostre sorelle BIG sono state tutte rosse oggi. Ora vediamo se regge il livello dei 33$ o se scenderà di più su livello 31$. Comunque sono coperto dallo stop in pari (break event) visto che l'altro ieri ho preso 1/4 di posizione sulla ema 100 periodi. Ora vediamo come si comporterà durante la settimana, dove potremmo avere gli indici contro ... vedremo... Grazie a tutti e Buona serata Mauro
Martedì i prezzi dell’oro si sono leggermente ripresiAnalisi fondamentale
Martedì, i prezzi dell’oro (XAU/USD) sono aumentati negli scambi mattutini europei sulla scia dell’indebolimento del dollaro USA. I trader si aspettano che la Fed tagli i tassi di interesse a settembre dopo i deboli dati sull'occupazione negli Stati Uniti della scorsa settimana, che hanno contribuito a limitare il declino dell'oro. Anche l’instabilità politica in Francia e le tensioni geopolitiche in Medio Oriente hanno spinto al rialzo i prezzi dell’oro quando l’oro era visto come un bene rifugio. Tuttavia, i prezzi dell'oro potrebbero essere sotto pressione poiché la Banca popolare cinese (PBoC) non ha acquistato oro per due mesi consecutivi. Giovedì i trader monitoreranno la testimonianza del presidente della Fed Jerome Powell davanti al Congresso e i dati sull'inflazione CPI statunitense.
Analisi tecnica
I prezzi dell'oro sono in rialzo durante il giorno. Sul grafico H2, l'oro mantiene il suo slancio rialzista vicino all'EMA 34, con l'RSI sopra 50, indicando un solido supporto. La resistenza immediata è a 2.400 dollari, condizionata al superamento del vecchio picco intorno a 2.392. Se il prezzo dovesse scendere, il primo livello di supporto sarà a 2.340 dollari, che in precedenza costituiva la resistenza.
Support: 2350-2340
Resistance: 2378-2392
SELL GOLD zone 2392 -2395 SL 2397
BUY GOLD zone 2340-2338 SL 2335
ORCL - Dopo il Doppio Massimo ritraccia su supporto ORCL - Buonasera a tutti i traders, Oracle dopo il doppio massimo, ha ritracciato su supporto che combacia anche la la media EMA 20, ed ci ha rimbalzato alla perfezione, oggi la stavo seguendo anche in intraday, quindi sono entrato a 138,31$ long, e ho preso il target sul WVAP su time frame 3'. Ho lasciato dentro una size che utilizzo per il multiday, per gestire il rischio (Stop), visto che per uno swing è un ottimo ingresso e domani vediamo come si comporterà. Per il take profit utilizzerò i cluster volumetrici o il livello del doppio massimo, ma dovesse continuare, ho tracciato l'estensione di fibonacci per vedere i prossimi livilli di target. Mentre se dovesse tornare indietro la chiuderò anche con uno stop, vediamo domani. Grazie e buona serata a tutti da Mauro
Tutto a rialzo per il copperAttualmente tutti gli indicatori che utilizzo, mi indicano un buy per il copper, regressione lineare positiva, prezzo sopra l'EMA 200, momentum ben direzionato e positivo, volumi in crescita con la chiusura di venerdì. Penso potremmo rivedere piuttosto facilmente i 5$ per poi puntare almeno i massimi.
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentaleIl prezzo del Bitcoin ha iniziato a scendere alla fine di giugno alla notizia del crollo della borsa di criptovaluta Mt. nel 2014. Gox è pronto a ripagare i suoi creditori. Inoltre, il mercato delle criptovalute è stato messo sotto pressione dal deflusso degli ETF e dalla capitolazione dei miner. Pertanto, il prezzo di BTC ha formato una cifra di analisi tecnica: Double Top. Ha raggiunto il primo obiettivo della nostra ultima recensione: la zona Squilibrio 1H. Ora c'è un nuovo test della linea di tendenza ascendente, da cui dipenderà la direzione dell'ulteriore movimento dei prezzi. Se i venditori lo spingono e il prezzo si consolida al di sotto del livello di supporto, ci aspetteremo che scenda verso i prossimi obiettivi: i prestiti Imbalance 4H e Imbalance 1D. Ci sono ampi divari ai livelli orizzontali dei volumi di scambio che devono essere colmati con il trading. Nello stesso intervallo ci sono i livelli di correzione di Fibonacci 0,61 - 0,78, dove ci aspettiamo il completamento della correzione se dovesse rivelarsi più profonda.
E per riprendere la crescita, il prezzo deve consolidarsi al di sopra della linea di resistenza dinamica EMA 50 4H e tornare al di sopra del livello del punto di controllo della zona di costo (POC). In questo caso, ci aspetteremo un nuovo test della linea di resistenza di tendenza al ribasso.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo del Bitcoin continua a muoversi all'interno del modello a cuneo espandibile e ha anche formato un modello a doppio massimo. Se durante un nuovo test del limite inferiore del pattern Wedge, il prezzo di BTC supera i suoi limiti verso il basso, ci aspetteremo che il pattern Double Top venga elaborato con un movimento corrispondente alla sua altezza. Gli obiettivi di questo movimento possono essere le zone Squilibrio 1D e Squilibrio 1W. Lì ci aspetteremo un’inversione di tendenza e una ripresa della crescita.
Quale potrebbe essere la prossima fase di crescita? Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini. Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test può avvenire al livello di 75.000 - 76.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nella regione tra 80.000 e 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità è nella zona della paura - 44.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è scesa a 2.089 miliardi di dollari e l'indice di dominanza del Bitcoin è aumentato a 54,8.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 50.000 - 56.000
🔴 Zona di offerta: 70.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
55.000 - 57.000 - nuovo test della linea di tendenza e ampio blocco di supporto
52.000 - 53.000 - blocco di sostegno grande
50.000 - livello psicologico di supporto
Livelli per le posizioni corte:
70.000 - livello di resistenza psicologica
72.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
90.000 - linea di tendenza globale
📊 Analisi fondamentale
Il prezzo del Bitcoin ha iniziato a scendere alla fine di giugno alla notizia del crollo della borsa di criptovaluta Mt. nel 2014. Gox è pronto a ripagare i suoi creditori. Se i finanziatori decidessero di vendere i bitcoin ricevuti, la loro attività potrebbe esercitare una pressione significativa sul tasso della criptovaluta. Pertanto, molti partecipanti al mercato hanno deciso di ridurre la quota di BTC nel portafoglio in vista dei pagamenti imminenti.
Il deflusso di fondi dai fondi Bitcoin, che rappresentano oltre il 5% dell’offerta della criptovaluta, sta mettendo sotto pressione Bitcoin.
Dopo il dimezzamento, il reddito dei minatori per l'estrazione di ciascun BTC è diminuito della metà, da 6,25 a 3,125 BTC. In un ambiente in cui il reddito diminuisce e i risparmi si svalutano, molti minatori sono costretti a vendere le monete accumulate, il che crea anche pressione sul prezzo del Bitcoin.
Ci sono però anche aspettative positive:
Un ETF spot su Ethereum potrebbe apparire nelle prossime due settimane. Gli esperti del settore sono fiduciosi che il lancio degli ETF su Ethereum avrà un impatto significativo sul mercato delle criptovalute. E il capo della SEC, Gary Gensler, ha recentemente affermato che gli ETF su Ethereum appariranno molto probabilmente quest'estate.
A causa della crescita dell’industria delle criptovalute negli Stati Uniti, i candidati presidenziali statunitensi alle elezioni del 2024 sono costretti a competere per i voti dei rappresentanti della comunità cripto.
Inoltre, gli operatori di mercato attendono che la Federal Reserve proceda alla tanto attesa riduzione del tasso di interesse di riferimento. Secondo il capo del dipartimento, Jerome Powell, l’inflazione negli Stati Uniti sta rallentando.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 07.09, 15:30 - Intervento di Jerome Powell sulla situazione economica negli Stati Uniti.
➤ 11.07, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) negli USA per giugno.
➤ 25 luglio, 21:00 - PIL statunitense per il 2° trimestre.
➤ 31.07, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel giugno 2024 è iniziata una correzione nel mercato delle criptovalute dopo una crescita prolungata. Il nostro indicatore di trading ha fornito 5 segnali con punti di ingresso redditizi e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato.
Risultati su SPOT:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: +27,03%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: +13,53%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: +5,4%
Inoltre, vorrei condividere il risultato del movimento dei prezzi Bitcoin previsto dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi:
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica di BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin sta tornando a crescere in mezzo alla pubblicazione di dati macroeconomici positivi negli Stati Uniti e ad una nuova ondata di interesse da parte degli investitori istituzionali per gli EFT Bitcoin spot. Attualmente, il prezzo di BTC si muove in un intervallo di prezzo ristretto (65.000 - 72.000), l'uscita dalla quale determinerà la direzione del suo ulteriore movimento. Al momento, è già in corso il quarto test della linea di resistenza di tendenza al ribasso.
Per continuare a salire, il prezzo deve consolidarsi al di sopra della linea di tendenza della resistenza e superare un ampio blocco di resistenza di 72.000 - 73.000. Ciò aprirà la strada all'aggiornamento del massimo storico nell'intervallo 75.000 - 80.000 realizzato nel periodo dal 7 al 12 giugno, soggetto alla continua pubblicazione di dati positivi sull’inflazione negli Stati Uniti.
Tuttavia, secondo l’indicatore RSI, si sta formando una divergenza ribassista. Se la forza degli acquirenti non è sufficiente per fissare il prezzo di BTC al di sopra della linea di tendenza e il prezzo scende al di sotto della linea di supporto dinamico EMA 50 4H, ci aspetteremo una correzione locale. Il suo obiettivo immediato potrebbe essere un grande blocco di supporto a 65.000 - 68.000, dove si trova anche il punto di controllo della zona di costo (POC). Se non resiste alla pressione dei venditori, il prezzo di BTC potrebbe scendere nella zona di squilibrio 1H per colmare i divari a livelli orizzontali dei volumi di scambio.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo del Bitcoin ha formato uno schema: un cuneo discendente. Ora c'è un nuovo test del suo limite superiore. Se gli acquirenti riuscissero a prendere piede al di sopra di tale livello, combinato con i fondamentali come il taglio dei tassi della Fed, ciò potrebbe portare a un nuovo rally rialzista, come è avvenuto nei precedenti cicli post-halving. Altrimenti, se il prezzo di BTC non riesce a superare il modello a cuneo, ci aspetteremo un calo per testare nuovamente il suo limite inferiore nell'area della zona di squilibrio 4H 55.000 - 60.000.
Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo le linee di tendenza, i livelli di estensione di Fibonacci e l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei libri degli ordini. Abbiamo una linea di tendenza al rialzo locale valida da novembre 2023. Il suo test può avvenire al livello di 75.000 - 76.000, il che è confermato da un ampio blocco di ordini pendenti. Sopra, nell'area 80.000 - 90.000, c'è una linea di tendenza globale costruita sulla base dei massimi dei due precedenti cicli Bitcoin. C'è anche il livello di estensione di Fibonacci 1.38. E la linea di tendenza più alta è compresa tra 1,61 e 1,78 livelli di Fibonacci e il suo test può iniziare dal livello di 100.000.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità è nella zona dell'avidità - 78.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 2.576 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 54,58.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 60.000 - 68.000
🔴 Zona di offerta: 72.000 - 80.000
Livelli per posizioni lunghe:
68.000 - punto di controllo della zona di costo (POC)
65.000 - blocco di sostegno grande
60.000 - livello psicologico di supporto
Livelli per le posizioni corte:
72.000 - nuovo test della linea di tendenza della resistenza
75.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
80.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
90.000 - linea di tendenza globale
📊 Analisi fondamentale
L'interesse istituzionale per gli EFT BTC spot è nuovamente aumentato nel mercato delle criptovalute e negli ultimi due giorni sono entrati negli strumenti + 1,374 miliardi di dollari. I partecipanti alla comunità crittografica attendono un rally rialzista di Bitcoin, la cui ragione potrebbe essere un cambiamento nella politica monetaria della Federal Reserve americana. Il 4 giugno hanno iniziato a essere pubblicati i dati sul mercato del lavoro, che indicavano un rallentamento dell’economia statunitense. Quando l’economia rallenta, anche l’inflazione diminuisce. E ridurre l’inflazione è un fattore chiave per la ripresa della stampa di denaro e la crescita dei mercati delle attività ad alto rischio, compreso il mercato delle criptovalute.
Il mercato azionario ha già aggiornato i suoi massimi storici, in previsione della pubblicazione di dati positivi sull'inflazione il 12 giugno e sullo sfondo dei dati macro pubblicati sull'economia statunitense. Tuttavia, mancano ancora 4 giorni prima che venga risolto il problema del rimborso da parte del Tesoro americano dei titoli di stato per un valore di oltre 10mila miliardi di dollari il 9 giugno.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 06.06, 15:30 - Dati sulla disoccupazione negli USA.
➤ 12.06, 15:30 - Indice dell'inflazione al consumo (CPI) negli Stati Uniti.
➤ 12.06, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 31.07, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore:
📈 Nel maggio 2024, il mercato delle criptovalute ha iniziato a riprendersi dopo una correzione, ma il prezzo del Bitcoin è rimasto stabile per la maggior parte del tempo. Nonostante ciò, il nostro indicatore di trading ha fornito 6 segnali con punti di ingresso redditizi e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato. Risultati spot:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 31,16%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 14,86%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 5,19%
TTWO segnali attualmente contrastanti.Dopo un trend rialzista partito ad aprile senza rintracciamenti di sorta, ora il prezzo è arrivato in area 0.382 dove sembra essersi arrestato, facendo però passare la regressione lineare in area short. Ma non l'EMA e il supertrend che rimangono rialzisti.
Attualmente la mia visione è neutrale in attesa di ulteriori sviluppi.
EUR/USDOra è proprio tutto posizionato shortRegressione lineare, super-trend, media 200, differenziale dei tassi. Tutto è short per quanto riguarda questo cambio. da definire soltanto il livello di entrata più o meno aggressivo. Io propendo sempre per entrare sui rintracciamenti e mai sui minimi. Poi ad ognuno le proprie scelte.
Che ci si aspetta dal GOLD ?
A livello tecnico mi piace molto, guardarlo cosi si capisce che è in formazione un H&S ribassista, che potrebbe rompere sia la neckline, sia l'EMA 200 e sia il POC volumetrico di tutta la zona scambiata sui MAX.
Molto interessante da seguire anche la parte macroeconomica del GOLD per capire se si può prendere vantaggio dalla formazione di questo pattern (tenendo d'occhio sempre le strutture di prezzo alla sinistra del grafico) oppure sfruttare un falso brekout per la prosecuzione del trend LONG visto che comunque ci troviamo nel Daily in una BUY ZONE.