Gold: rimbalzo tecnicoSu base settimanale abbiamo visto una pronta reazione al tocco della ema 200 che a mio avviso non produrrà altro che un rimbalzo utile alla chiusura di un ciclo intermedio sui massimi previsto intorno alla metà di Agosto. Non credo che i tempi a disposizione possano portarlo oltre l'area indicata nel rettangolo rosso del grafico D anche se è possibile un estensione fino ad area 1830-40.
Il trend ribassista dovrebbe poi riprendere il suo corso.
La presente è la mia visione e non rappresenta un incentivo ad operare.
Cerca nelle idee per "EMA"
💰 DAX: PER ORA SEMPRE SHORT!Il quadro ribassista evidente fino alla scorsa settimana sul Dax sembra essersi momentaneamente attenuato dopo un momento di correzione che ha visto la quotazione, da inizio luglio, spostarsi da livello 12.400 fino ai 13.400; movimento comune anche agli indici americani che ha generato una rottura della media mobile (che rimane Infatti sotto il prezzo) e una mini lateralità formata da una serie di candele Inside quasi perfette. Nonostante questo scenario di brevissimo periodo rialzista, la prospettiva guardando il grafico settimanale è ancora di ribasso per cui non sarebbe sbagliato valutare nuove strategie di vendita, soprattutto su rottura dei minimi degli ultimi giorni, e della stessa Ema 21, per entrare in una continuazione del downtrend settimanale con target sul livello 12.400 che rappresenta il minimo di quasi 2 anni.
Buon trading, Maurizio
$MATIC, Testa e spalle e resistenza Nei giorni scorsi Polygon ha seguito perfettamente il classico pattern di inversione HaS, che lo ha portato a target, nel box verde, anche se non in maniera fortissima.
Una volta che il prezzo è arrivato alla resistenza è tornato giù, vista anche la correlazione stretta con il prezzo del bitcoin.
I livelli che vanno monitorati, secondo me sono:
-la neckline, che dovrà dimostrarsi un valido supporto per sperare in un forza rialzista (0,46-0,48)
-se il trend dovesse riprendere verso l'alto la prima resistenza è data dal box verde, che è diventata una zona di distribuzione (0,65-0,70)
Per tornare a spingere verso l'alto dovrei vedere l'indicatore tornare sopra la propria EMA, anche se resistendo, per ora sopra lo 0 dimostra che Polygon non è cos' debole al momento.
Vista la correlazione con Bitcoin, che non sta dimostrando troppa forza rialzista , non mi aspetto grossa forza neanche da parte di MATIC, se non sopra gli 0,70-0,75$.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
%BTC, per ora non c'è spinta rialzistaIl Bitcoin dimostra ancora debolezza, il rimbalzo dal minimo del 18 di giugno è stato più debole di quello che ci si potesse aspettare.
Il ROC che utilizzo, mostra tutta la debolezza, per provare almeno un rialzo dovrebbe tornare sopra la propria EMA, invece è sempre su valori molto bassi.
Dal punto di vista grafico, si potrebbe innescare una classica flag, pattern di continuazione, che potrebbe portare il prezzo ancora più in basso del minimo sopra citato.
Dopo il calo di inizio giugno i volumi si sono drasticamente abbassati, questo indica ulteriore indecisione da parte da parte del mercato.
Un livello, secondo me da tenere monitorato è sempre la MA 200 W, trattandosi di un livello guardato anche da molti investitori ed evidenzia ancora una volta la debolezza del bitcoin.
In questi giorni si parla molto del fatto che i miner stanno minando bitcoin in perdita. Se dovessero cominciare a vendere per monetizzare il mining potrebbero innescare una nuova ondata ribassista.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini
ARGENTO: SEGNALE SHORT!Come l'Oro, anche l'Argento ci mostra nel grafico giornaliero una bellissima tendenza ribassista favorita dal movimento long del dollaro. A partire dalla metà di aprile la quotazione ha realizzato un percorso discendente ripido e continuo per trenta giorni per poi mostrarci un paio di settimane di correzione tecnica che potrebbe essere terminata con la candela PIN di due giorni fa. Tale pattern di analisi tecnica, con falso breakout del livello chiave di resistenza e della Ema 21, disegna di fatto un bel segnale di Price Action che potrebbe favorire la rottura della flag di continuazione e la ripresa del down trend con target minimo sul supporto $20,50 e possibile ritorno anche sotto i $20. Chi non ha già tradato la candela Pin dell'altro ieri potrebbe considerare il breakout del supportino $21,75 (sotto il minimo di oggi) come entry level per un possibile trade short.
Segui la mia attività guardando le info nel mio profilo personale Tradingview!
Maurizio
Dit potenziale rialzo fino a 1.60Figura classica sul daily per DIT che presenta una buona struttura al rialzo segnalata dal posizionamento dei prezzi rispetto alle ema classiche 50 e 200. Visibile la formazione di una base accumulativa alla wickoff, simile anche ad un tazza e manicoa con proiezione su target 1,60 dove il titoli incontra precedenti resistenze grafiche.
BTC ancora sulla trendline dei minimi del cuneo discendenteBTC continua a muoversi al ribasso sul settimanale e si riapre la possibilità di ritestare il prezzo indicato dall'EMA 200. In accordo con la trendline dei minimi del cuneo discendente nel grafico, la probabile fascia di prezzo prevista in fase di chiusura settimanale potrebbe essere compresa fra i 28,75 e 29,25K$.
COTONE (CT) - Incomincia a scendereIl Cotone (CT) sul time frame settimanale ha raggiunto un picco massimo nella settimana del 2 Maggio formando una candela che mostra la volontà di avviare almeno una fase di ritracciamento dopo un sostenuto trend rialzista dei periodi precedenti.
Anche la settimana del 16 Maggio, seppur iniziata al rialzo, ha chiuso rafforzando la volontà di proseguire nella discesa portando avanti un ritracciamento più profondo.
Ci stiamo avvicinando ad un livello di ritracciamento significativo 38,2% di Fibonacci in prossimità della trend line dinamica di supporto indicata in figura. Se tale livello di attenzione dovesse essere rotto al ribasso e dunque presentare una candela settimanale con chiusura al di sotto di esso allora ci possiamo aspettare una continuazione short sino ad arrivare al successivo livello 61/8% di ritracciamento di Fibonacci.
Tale successivo livello è rappresentato in figura dal rettangolo verde dove notiamo il passaggio anche della media esponenziale (EMA) a 21 periodi e la presenza di un massimo di swing di fine Gennaio 2022 che potrebbero arrestare la discesa e fare da area di domanda/supporto.
Quanto sopra esposto non è un consiglio finanziario ma la nostra view basata sulla strategia PCTS/PFTS.
Buon trading!
Trading Cronos 📈 - Analisi del 25-4-2022Il sistema Algotrading Multiday entra long dal 25/04/2022 in chiusura di giornata
performance YTD: 52,41%
performance 1 anno: 776,50%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 21
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 36,98%
Percentuale trade in gain ultimo anno 57,14%
Percentuale trade in loss ultimo anno 42,86%
Commento
a livello grafico l'idea che possa rimbalzare è più una speranza che altro; ADX (forza trend ribassista) in ulteriore crescita.
Solo oltre l'ema 50 si potrà fare qualche ragionamento rialzista.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Ethereum 📈 - Analisi del 25-4-2022Il sistema Algotrading Multiday è : long dal 25/04/2022 in chiusura di giornata
performance YTD: -9,52%
performance 1 anno: 186,97%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 15
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 12,46%
Percentuale trade in gain ultimo anno 53,33%
Percentuale trade in loss ultimo anno 46,67%
Commento:
qualche giorno fa, dicevo che era molto probabile la discesa sulla banda inferiore del canale, nell'ellisse rossa; oggi puntualmente ha toccato il livello ed è in atto il rimbalzo; vediamo se proseguirà anche domani.
Resistenza: ema 50 a 3052$.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading #Bitcoin 📉 - Analisi del 22-4-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dal 06/04/2022 da $ 43.173,00
stop loss a: $ 47.749,34
performance posizione: 8,21%
performance YTD: -18,37%
performance 1 anno: 133,28%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 4,04%
Percentuale trade in gain ultimo anno 48,48%
Percentuale trade in loss ultimo anno 51,52%
Commento
Respinto violentemente dall'EMA 50 prova a trovare appoggio sull'area supportiva (rettangolo rosso), se perde quella sono guai molto seri.
Altro segnale ribassista è l'uscita dalla Kumo.
Altra cosa interessante è l'ADX (forza del trend) attualmente basso, ma con tendenza a crescere = trend ribassista in rafforzamento
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading #Bitcoin 📉 - Analisi del 20-4-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dal 06/04/2022 da $ 43.173,00
stop loss a: $ 47.749,34
performance posizione: 4,76%
performance YTD: -20,91%
performance 1 anno: 145,59%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 4,41%
Percentuale trade in gain ultimo anno 48,48%
Percentuale trade in loss ultimo anno 51,52%
Commento
la previsione di ieri è stata corretta; salita fino all'EMA 50 e poi le quotazioni hanno ripiegato.
Attenzione perchè domani potrebbe riprendere la discesa.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading Ethereum - Analisi del 19-4-2022Il sistema Algotrading Multiday è : flat dal 01/03/2022
performance YTD: -9,52%
performance 1 anno: 207,67%
Numero operazioni chiuse ultimo anno
Profit/loss medio per operazione ultimo anno
Percentuale trade in gain ultimo anno
Percentuale trade in loss ultimo anno
Commento
Rispetto a $BTC lo vedo un po' meglio; attualmente è zona forti resistenze (EMA 50 e 200); a mio avviso un ritorno nei prossimi giorni a 2800 $ è probabile; sopra 3300 $ invece, il quadro cambierebbe con possibili allunghi fino a 3500$
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
Trading #Bitcoin 📉 - Analisi del 19-4-2022Il sistema Algotrading Multiday è : short dal 06/04/2022 da $ 43.173,00
stop loss a: $ 47.749,34
performance posizione: 4,20%
performance YTD: -21,33%
performance 1 anno: 140,63%
Numero operazioni chiuse ultimo anno 33
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 4,26%
Percentuale trade in gain ultimo anno 48,48%
Percentuale trade in loss ultimo anno 51,52%
Commento
In qualche modo le quotazioni sono rientrate nel canale, il minimo a 38,5K della giornata di ieri non è un bel segnale però; possibile risalita fino all'EMA 50 per riprendere poi la discesa.
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!
long term BTC, with highlight volumetric inefficiencies> Mr₿lockchain:
Ho usato un time-frame settimanale su scala logaritmica. Ho evidenziato con le due curve arancioni la crescita non lineare nel tempo e infine ho evidenziato le principali inefficienze volumetriche. Nel caso Bear mi sono dato come target la EMA a 200 settimane in concomitanza di una importante inefficienza ed è anche storicamente sempre stata colpita in bear market. Nel caso bull ho tracciato un possibile andamento su base dell'andamento passato e ho identificato le inefficienze volumetriche. Abbiamo quella a 52k che mi interessa particolarmente nel caso mantenesse il recente andamento bull. Ovvio fino a che i CVD - perp non danno segni al rialzo gioco in difesa.
PETROLIO, DA ACQUISTARE TRA POCHI GIORNI!Questa volta analizziamo il grafico del petrolio prendendo in considerazione il time frame settimanale per avere una visione di medio periodo che potrebbe però avere spunti operativi molto interessanti anche nel breve. Il grafico weekly ci mostra infatti una evidente tendenza rialzista che ha portato la quotazione dal quarto trimestre 2020 fino a novembre 2021 dai $35 ai $65, evidenziando poi una netta accelerazione del trend Long seguito dalla fortissima candela bullish, ad inizio della guerra in Ucraina, che ha portato nel giro di pochi giorni la quotazione sui massimi relativi in zona $125. Attualmente è in corso una fase di correzione tecnica che potrebbe riportare il prezzo nell'area di supporto statica e dinamica $93, zona sulla quale è in arrivo la stessa Ema 21 del grafico weekly; tale area risulta quindi essere particolarmente valida per andare a ricercare non solo dei segnali di Price Action Long sul settimanale ma anche delle interessanti opportunità di trading nel grafico giornaliero per migliorare il livello di entrata ed ottenere quindi un rapporto rischio/rendimento migliore, considerando un target minimo di presa di profitto in zona $113.
Ovviamente se il prezzo non realizzasse tale correzione settimanale ma tornasse di nuovo la pressione dei compratori, in tal caso andrei direttamente nel "daily" a ricercare opportunità long in tendenza.
Maurizio
Bitcoin e Crypto: Visione bearishVisione bearish data da diversi punti
In relazione a:
mercati globali in bolla e ancora in fase e in via di correzione;
riequilibri e nuovi assetti geopolitici ed economici causati dalla crisi Ucraina, ancora da digerire dai mercati;
inflazione e susseguirsi dei rialzi dei tassi di interesse nei mercati più importanti: Usa-Fed, Europa-Bce;
Visione bearish per ora sino a fine maggio, quando potrebbe essere più chiaro lo scenario, tale da permettere decisioni più a lungo termine
In buona sostanza lo scenario possibile è lo stesso del 2018, ovvero una serie di bull trap, in particolare quelle che toccano la 200 EMA su 1d, fino alla correzione finale
P.s mettete like, ho bisogno di accedere alle varie chat
$XRP, fine del trend?Dopo un fortissimo trend ribassista di lungo periodo si vede un barlume di speranza, per Ripple, che comunque rimane stabilmente tra le prime 10 crypto per capitalizzazione di mercato.
Le vicende in tribunale non hanno certo aiutato il prezzo di $XRP, che ha disegnato dei massimi sempre decrescenti, correggendo anche fino al 71% dall'ATH.
Le ultime notizie, però, sembrano promettenti per Ripple, che sarebbe in vantaggio contro SEC.
Dal punto di vista tecnico vediamo come EMA 200 ha opposto una resistenza fortissima, il prezzo ha provato a superarla, senza mai chiudere le candele D al di sopra di esse, come evidenziato dalle frecce rosse.
Il triangolo evidenziato dalle trend line blu indicano però una compressione dei prezzi, con i minimi che sono tornati a crescere (vedi frecce verdi), perciò qualcosa potrebbe succedere a breve.
Bisogna certamente fare attenzione alle vicende legali, la risoluzione da una o dall'altra parte potrebbe dare il via ad un nuovo trend, a seconda del risultato.
Gli indicatori tecnici (RSI e Stocastico) non offrono segnali di inversione, e anche l'Ichimoku evidenzia questa situazione di incertezza, dato che il prezzo continua ad entrare ed uscire dalla nuvola.
Sul grafico ho individuato:
-livelli di supporto di lungo periodo (rettangolo rosso)
-livello di ripresa trend (rettangolo verde)
Seguo con molto interesse la situazione perché una vittoria contro la SEC per un progetto Crypto sarebbe una notizia bomba, sia per Ripple (XRP) che per tutto il mondo Crypto.
Calma, gesso e tanto studio.
MatPizzini.
SPX500USD... vincolo a scendere Buona Domenica , come detto la volta scora eravamo partiti con il nuovo T+3 e vi avevo accennato che successivamente in area 4600 saremmo tornati a scendere ... ops !!!
Ora abbiamo anche vincolato il T+3 al ribasso e manca ancora un mensile per chiuderlo .... cosa volete mai che accada ?
Molto bene , ora siamo all' 11 giorno di inverso con lunedì ( massima estensione ) e si potrebbe toccare da sotto la EMA 200 prima di continuare a scendere. Il target per ora rimane ancora 4000 punti .
Prima di chiudere vi segnalo anche una chicca da Larry Williams ... dal top fatto su S&P500 lunedì 28 Febbraio ci sarà il pattern dei 55 giorni di calendario che in passato ha segnato un crash ( 1929 e 1989 ) .
Attenzione quindi con i long !!
Buon trading guys !!