Ethereum: da inizio anno -19,20%. Livelli da monitorareIl 2025 si sta mostrando particolarmente debole per Ethereum, che si avvia a chiudere la settimana con un calo del -8,80%, come evidenziato dal grafico di destra. Il trend ribassista è in atto dal massimo raggiunto a dicembre, pari a 4.109 USD.
Sul grafico daily si osserva che, all’inizio della settimana, Ethereum è sceso nuovamente al minimo di 2.100 USD, già toccato lo scorso agosto. Da questo livello, ETH ha avviato una fase di rimbalzo, ma per fornire un segnale convincente di ripartenza sarà necessario chiudere sopra il livello dei 2.800 USD. In questo contesto, il supporto chiave è situato in area 2.500 USD, un livello da monitorare attentamente per valutare possibili sviluppi futuri del prezzo.
Cerca nelle idee per "ETH"
Etheruem: sotto la resistenza a 3.500$La settimana si è conclusa per Ethereum in rosso con un ribasso dell’1,70%. Tuttavia, la discesa è risultata più contenuta rispetto alla settimana precedente, chiusa con una perdita del 10,10%. Da inizio anno, al valore attuale, ETH registra un modesto +0,88%.
Sul grafico weekly di destra, si nota l’accelerazione rialzista di novembre sull’elezione di Trump, culminata con il massimo annuale di 4.108$ a dicembre. Da quel momento è iniziata una fase di correzione, che nel giro di un mese ha portato il prezzo a scendere di oltre 1.000 USD, toccando un minimo di 2.941 USD. Il prezzo è inoltre sceso sotto il supporto a 3.100$.
Sul grafico daily, si evidenzia lo spike ribassista di una settimana fa a 2.941$, da cui Ethereum ha rapidamente avviato una fase di rimbalzo. Tuttavia, il movimento si è bloccato sotto la resistenza principale, situata a 3.500$.
Ethereum: rimbalzo verso la resistenza di breveIeri, Ethereum, come quasi tutte le crypto, ha avuto una fase correttiva piuttosto intensa. Il prezzo si è mosso in un range da massimo a minimo del 12,80%. Durante la discesa, ha registrato un minimo a 2.911$, senza raggiungere la prima zona supportiva di lungo periodo compresa tra 2.860$ e 2.870$. Da qui, il prezzo ha avviato una fase di rimbalzo, girando prima dell’ingresso ottimale.
La fase di rimbalzo ha come primo obiettivo l’area verso i 3.240$. Un arrivo su questa zona sarebbe un buon segnale di forza, tuttavia il livello di resistenza principale si trova a 3.330$. Un superamento di questo livello potrebbe far riprendere a ETH un trend rialzista.
Ethereum lotta a 4.000$ e resta sotto i massimi 2024Ethereum è riuscito a superare i 4.000$, ma il massimo annuale rimane quello di marzo a 4.095$. A dicembre il rialzo è del +6,40%, portando la performance annuale a +72%.
Il grafico daily mostra che negli ultimi tre giorni Ethereum è rimasto sotto i 4.000$. Le ultime due chiusure con doji evidenziano incertezza, segnalando una possibile fase di consolidamento o mancanza di forza.
Ethereum necessita di chiusure daily stabili sopra i 4.000$, preferibilmente con una chiusura settimanale positiva, per puntare al massimo storico di 4.868$, raggiunto nel novembre 2021.
Sul breve termine, i livelli di supporto principali per ETH sono a 3.780 USDT e successivamente a 3.670 USDT. Più in basso, i supporti vettoriali si trovano nelle aree costruite durante il leg up iniziato a novembre.
I gap con il CME.I prezzi di btc ed eth aprono in gap. Il prezzo di ethusd ne chiude uno e ne apre subito un altro. Questo segnale potrei scambiarlo per un segnale positivo? Nel senso che forse qualcosa si è girato a 180° invertendo la sua direzione? So a cosa state pensando, al parruccone che si è fatto eleggere Martedì scorso. Può darsi sia così, può darsi che il mercato aspettasse questo, io ho seguito il prezzo e basta e mi ritrovo a fregarmene di chi sia il capo del mondo occidentale, ringraziando però i compratori che finalmente si sono palesati in massa. Questo ha causato uno scoppio improvviso della domanda e quindi per la prima volta dopo tanti mesi, il prezzo è salito anche nel week-end. Qualcuno trollando direbbe : "bearish!" :-D
Da stabilire se questi gap saranno riempiti subito, come spesso accade oppure a guardare quello appena chiuso dal prezzo di ethusd, potrebbe anche essere un gap di rottura e quindi il primo dei quattro classici in un movimento rialzista :
Di rottura;
Di continuazione;
Di esaurimento;
Di inversione.
Proiezioni BTC e ETHNon c'è molto da commentare in merito alla bias, siamo estremamente rialzisti.
Un primo posizionamento andava fatto pre elezioni, tuttavia un appoggio su BTC potrebbe essere la zona che vi ho evidenziato con un target sui 90k.
Attenzionerei molto di più ETH in quanto tende a partire sempre dopo e dunque segue i movimenti di BTC. Attualmente possiamo vedere che ha iniziato a prendere direzionalità, mi aspetto un test su quella zona per avere un prosecuzione verso i nuovi massimi
N.B. non sono consigli finanziari
Ethereum in ottobre torna in rossoEntra in crisi l'Uptober storico di Ethereum. La settimana in corso registra attualmente un -9%, che contribuisce a portare in rosso l’andamento di ottobre a -4,07%. Da inizio anno, ETH cresce solo del 9,40%, sottoperformando ampiamente rispetto a Bitcoin, che si attesta a +60%.
Sul grafico weekly , abbiamo una panoramica di Ethereum dal suo massimo annuale a 4.095$ di marzo fino a oggi. Il prezzo è in evidente trend discendente.
Tuttavia, rispetto al minimo di agosto , è in rimbalzo e sta registrando una serie di massimi crescenti.Per mostrare la forza di questo movimento di rialzo sul breve termine, Ethereum deve superare la prima resistenza a 2.820$. Lo scenario rimane molto incerto e tendenzialmente debole: il prezzo deve restare sopra il supporto a 2.450$ . In caso di breakdown di questo livello, il rischio è una discesa nuovamente verso 2.250$
Il breve periodo su ethusd.Il prezzo di eth qui torna ansiosamente sulla trendline ribassista da poco rotta, non un buon segnale ma stiamo a vedere cosa succede, senza prendere decisioni affrettate o dettate dal panico. A differenza di btc l'impostazione che il prezzo ha disegnato è ben diversa anche se a primo impatto appare simile. Qui c'è in ballo un trend di lungo e medio periodo se il prezzo dovesse andare sotto 2111 usd. Mentre su btc una perforazione al ribasso del supporto, non intaccherebbe il lungo periodo ma solo quello intermedio. La situazione è delicata vi esorto a non fare nulla di avventato e aspettare, in caso di rotture al ribasso si prenderà atto che un trend intermedio ribassista è partito mentre viene cancellato il precedente trend rialzista. Al limite si può sfruttare il minimo a 2150 usd, che può essere un buon livello dove piazzare lo stop, senza attendere i 2111 usd per chiudere un trade in long.
Arriva Solana.Anche il prezzo di Solana decide di andare a trovare e le resistenze e creare un nuovo massimo su breve periodo. Rispetto a bitcoin ed ethereum qui il prezzo ci ha messo un po' di più a registrare massimi relativi oltre il periodo che ho calcolato. Questo non significa molto, solo che solana è stata acquistata in seguito alle prime due, rimane il fatto che su lungo periodo il grafico è messo meglio, dato che il prezzo di solusd sta in laterale e non ha registrato dei minimi importanti come hanno fatto ethereum e bitcoin. Io inizio a sentire e leggere analisi sull'argomento capitalizzazione, cioè che solana possa togliere punti percentuali a ethereum per prima ma anche in bitcoin, perciò si potrebbe fare un trade usando direttamente btc e non la valuta fiat. Su questo potrei anche essere d'accordo in quanto in analisi precedenti l'ho fatto notare, però non è detto che eth stia sempre così, fate molta attenzione perché nulla è scontato in questo momento.
L'intraday su ethusd.Dopo il btc anche il prezzo di eth scavalca la trendline ribassista relativa al breve periodo, questo annulla il ribasso precedente di 13 giorni, cosa che su intraday potrebbe fare la differenza nel verso su cui operare in prevalenza. Adesso servono delle conferme come un break al rialzo dei livelli a 2800 usd, in modo da invertire il breve periodo anche nella sequenza di massimi e minimi. L'area in cui ha creato un gap che si può notare sul grafico del futures quotato al CME, che sta tra i 2800 e i 3400 usd, sarà una resistenza difficile da superare, per fare questo occorre ancora molto tempo e una direzionalità decisa. In questi giorni sembra tornare l'ottimismo, ma non siamo ancora fuori pericolo noi rialzisti, ci sono contesti e cigni neri che possono sempre annullare tutto, un minimo sotto 2111 usd adesso farebbe diventare il trend intermedio ribassista, quindi abbiate sempre dei piani alternativi.
Il breve periodo su solusd.Le similitudini tra questo grafico e quello di btc ed eth, sono molte dato che il mercato attende la decisione della FED sulla quantità del taglio dei tassi. In questo caso il prezzo di Solana per rimanere rialzista ha bisogno di rompere la trendline ribassista. Il triangolo che si può notare non può essere valido, sono due trendline che sembra disegnino la figura, ma non può essere validata, per il motivo che la rottura in un triangolo : dev'essere tra i 2/3 o i 3/4 del tempo calcolato dalla prima reazione del prezzo all'ipotetico apice che deriva dall'incrocio delle due rette. Quindi qui non c'è un triangolo valido ma una trendline ribassista e una retta che congiunge i due minimi. A noi rialzisti basta che il sfondi la trendline ribassista e se lo facesse dopo la notte del 20 Settembre sarebbe ancora meglio, forse assisteremo a un rally in tal caso. Lo scenario ribassista si manifesterebbe se il prezzo dovesse andare a rompere i minimi intorno a 109 usd. Cosa che non va bene perché anche su solana "girano" un discreto numero di progetti quotati dagli exchange.
Il breve periodo su ethusd.L'impostazione che il prezzo di eth ha disegnato sul breve periodo, differisce da quella disegnata su btc sia nei livelli da testare, sia nel tempo che serve per calcolare le tendenze. Su ethusd il livello da testare per rimanere rialzisti è sui 2400-2500 usd, questo porterebbe il prezzo sopra la trendline che dura da più di un mese. Tutto combacia se andiamo a vedere anche entro quando servirebbe questo test o rottura, un giorno dopo quella di btc, ovvero dopodomani nella notte tra il 19 e il 20 Settembre. Il minimo lo sappiamo già e sta a 2111 usd, sotto questo minimo si aprirebbero degli scenari ribassisti anche su cicli di grado superiore come lì'intermedio, questo porterebbe poi a cambiare strategia su molti strumenti quotati dagli exchange (alts) correlate alla chain di ethereum.
L'intraday su ethusd.La situazione non è tanto differente su ethusd rispetto a btc, cambia che qui il livello di resistenza da monitorare nell'intraday, anzi, i livelli di resistenza. Eth ha una struttura diversa su lungo periodo, anche nel timeframe orario stiamo vedendo movimenti simili a btc, i livelli di supporto e resistenza sono messi in maniera diversa e soprattutto le strutture di prezzo sono create in momenti diversi. Questo fa parte del "carattere" dello strumento preso in analisi infatti qui abbiamo tre livelli di resistenza in questo caso, da poter usare per fare trading intraday : 2400, 2550 e 2700 usd. Se dovesse confermare il rialzo è probabile un test della trendline di breve periodo che è comunque misurata su un mese di tempo, quindi non troppo piccola ma nemmeno tanto grande da poter essere affidabile. Certo in intraday si può usare applicando un buon money management che è il segreto del successo di molti traders famosi, uno su tutti Andrea Unger.
Un alt season che non c'è.L'attesa logora tutti, lo so che siete pieni di alts e state aspettando il fatidico momento in cui inizieranno a salire, facendo ogni giorno percentuali senza senso a doppia cifra. Questa follia che tanto ci piace a noi che abbiamo le cripto in portafoglio, potrebbe non manifestarsi questa volta, l'indicatore di forza relativa al netto dei miei errori , questa volta pende per btc e nonostante abbia fatto un periodo di ribasso più lungo rispetto al rialzo precedente, continua a stare sopra la linea dello zero. Le cause? La prima che mi viene in mente è che sono cambiati gli attori del mercato, con gli istituzionali e le regole che portano, viene difficile pompare il ponzi che tanto ci è piaciuto in passato quando non siamo stati noi gli ultimi fessi a uscire, non possono dire la stessa cosa gli investitori di Terra-Luna, ma tanti su Solana eccetera, hanno avuto belle soddisfazioni. Queste soddisfazioni potrebbero non manifestarsi o magari non come prima, rimarranno le meme coin, che tanti criticano anziché buttarci un gettone che possono permettersi di perdere. Bitcoin sembra uno schiacciasassi, eth nonostante le tante promesse non decolla, quindi un'attesa logorante e deleteria con il rischio di buttare l'acqua sporca con il bambino dentro. Da come gestiremo questo periodo ne dipenderà il successo finale, l'ho scritto più volte ma è buona cosa ripeterlo, forse nonostante qualche alt abbia già fatto il suo x20 o x50, forse questa volta sarà diverso, stiamo a vedere può darsi che siano solo i momenti prima della tempesta perfetta e che questa volta l'alt season sarà devastante come non l'abbiamo mai vista.
Etheruem scenario Weekly e simmetrieEthereum si avvia a chiudere la quinta settimana consecutiva in negativo. In passato questo evento nella sua storia si è verificato solo quattro volte. Adesso il prezzo sta scambiando sulla prima area supportiva a 3.400$ ed ha già fatto un minimo a 3.252$ i giorni scorsi.
Sul grafico è riportata una possibile simmetria tra il ribasso partito dopo il massimo di Marzo a 4.0954 e lo scenario attuale. Questo movimento porterebbe il prezzo di ETH poco sotto la prima area supportiva di Ethereum di lungo periodo a 2.830 dollari. A livello ciclico il prezzo ha una finestra ribassista per quasi tutto il mese di Luglio.
Ethereum ETH canale settimanale con pattern testa e spalle di grCanale settimanale del modello testa e spalle su larga scala di Ethereum ETH, la linea bianca del modello testa e spalle: giugno 2021 è la spalla sinistra, giugno 2022 è la testa e spalle, nel 2024 si prevede che la spalla destra cadrà e farà un passo tornare alla forma e fare un passo indietro nel 2021 Prezzi vicino a giugno 2019. Linea del canale rosa: è la linea di resistenza del prezzo più alta al di sopra del lungo termine ed è anche la linea di supporto a breve termine. La linea del canale verde è il prezzo più basso del declino. Ci sono tre linee colorate. Se una qualsiasi linea colorata fallisce, le altre due linee saranno efficaci. Guarda principalmente la direzione della linea bianca, i canali rosa e verde sono ausiliari.
La pazienza è la virtu' dei forti.Questa benedetta alt season non vuole arrivare oppure è già cominciata e non riusciamo a percepire la sua presenza? Secondo il mio modesto parere, siamo già in alt season, il livello di follie nei mercati precedenti non si è ancora visto, ma potrebbe vedersi, l'importante è che siate già piazzati, perché alcune alts hanno già fatto la loro prima ondata rialzista. Con l'approvazione degli ETF su ETH si apre una strada importante, certificando l'entrata di utenti facoltosi e istituzionali, chissà se anche loro hanno creato un portafoglio con i cani , roba da matti, la follia è già qui, mancano le sparate in alto quelle senza senso, i pump da +70% in un giorno. Bé quelli secondo me li vedremo solo alla fine del mercato bull o magari no, a vedere la dominance, ci sono segnali d'inversione, ma come su tutte le operazioni nel mercato, ti fanno sudare e soffrire prima di arrivare all'obiettivo. Certo il fatto che siamo in bull non vuol dire che salirà tutto, alcune alts non avranno questo beneficio, perché in fondo sono ponzi o scam ben preparati e quindi anche con tutto il mercato al rialzo, potremo assistere a crolli clamorosi.
Nel grafico possiamo vedere come l'indicatore di forza relativa, sia sempre lì come in attesa, quindi servirà ancora un po' di pazienza. Ho tracciato dei periodi da quando suppongo siano partite le precedenti alt season, al loro apice, come potete notare ci siamo già dentro, perciò conviene scegliere il cavallo migliore il progetto migliore. Io scelgo in base al grafico, non avrò il 100% di operazioni riuscite, ma almeno parto con un piano strategico. E voi ce l'avete un piano?
Ethereum punta ai massimi annualiEthereum si sta avviando a chiudere una settimana con una crescita del 24% sulla spinta dell’approvazione degli ETF ETH. Il suo rialzo su base annua si attesta a +67% recuperando ampiamente su quello di BTC che si ferma a +63%.
Sul grafico daily di Etheruem, si entranel dettaglio degli ultimi movimenti. Il 20 Maggio, il prezzo di ETH ha registrato una leg up del 19,50%. Tuttavia, nei successivi giorni è iniziata una fase laterale come evidenziato nel box giallo, che sta comprimendo il prezzo e nemmeno l'approvazione degli ETF avvenuta il 23 Maggio, ha provocato picchi di eccessiva volatilità.
In questa situazione, Ethereum per continuare la fase rialzista ha necessità di restare sopra il primo livello di appoggi o di 3.500$. A scalare, si trova il supporto principale che passa a 3.375$, una perdita d questo livello potrebbe annullare l'attuale accelerazione rialzista.
Il settimanale sul futures di ethusd sul CMESettimana importante su ethereum questa, l'approvazione del suo ETF spot pare abbia fatto un ribaltone nelle probabilità, viste le attività della SEC negli ultimi giorni, alcune loro mosse hanno portato a una percentuale superiore al 70% per l'approvazione. Però io non mi fido di queste cose, mentre il mercato ci crede, portando il prezzo di ethusd verso le resistenze testate nel precedente rally. Nell'approvazione degli ETF su btc, il prezzo di quest'ultimo ha poi avuto una correzione per poi partire al rialzo, il classico sell on news , ora non saprei come comportarmi su questa notizia, ma so vedere cosa fanno i prezzi, in questo momento anche la dominance dimostra che la forza pende lato eth e alts correlate, perciò dovremo prendere atto di quello che accadrà, nella speranza che questa sia la miccia che accenderà l'alt season in corso, che si sta rivelando un po' deludente anche se siamo solo all'inizio secondo il mio modesto parere.
Ethereum al test del supporto. Prima resistenza a 3.300$Il prezzo di Ethereum il 13 Aprile ha fatto un minimo a 2.848$ arrivando sulla prima zona di supporto di lungo periodo in area 2.800$. Da qui ha provato una reazione che ha portato ETH ad avvicinarsi al primo livello di resistenza in area 3.300$. Tuttavia, si può osservare che ha già ritracciato dal livello indicando che al momento c'è molta indecisione.
Per avere una ripartenza decisa di Ethereum il prezzo deve andare sopra i 3.300$ ma soprattutto sopra la resistenza principale in area 3.500$. Solo con questo break out potrà provare a riprendere il trend rialzista primario, iniziato nell'autunno 2023. Il supporto principale di lungo termine passa in area 2.500$
Ethereum ha testato il primo supporto di lungo periodoEthereum contro USD nella giornata di ieri ha registrato un calo del 6,94% che fa seguito al -7,70% del giorno precedente. A livello mensile registra un calo del 15% mentre su base annua resta in profitto del il 35% ma in contrazione del 25% rispetto al massimo a 4.095$ di Marzo.
Con questa discesa ETH ed è andato a testare il primo livello di supporto di lungo periodo a 2800$ del vettore 880 - 4.095$. Il supporto principale passa in area 2.500 dollari. Per ripartire da questa situazione la resistenza principale passa a 3.480$, solo con questo breakout si potrà riprendere il trend rialzista principale.
Ethereum volo solitario
Ethereum mette il turbo ma rimane da solo.
E' questo quello che succede quando " La piattaforma di analisi sul blockchain Spot On Chain rivela che certi whales hanno incanalato 35,11 milioni di dollari di stablecoin in Ethereum , spingendo il suo prezzo oltre i 3.400 dollari."
In una giornata ETH supera l'8% di guadagno portandosi sui livelli di prezzo di 3700.
Non è così però per BITCOIN e BINANCE ad esempio che dopo una forte spinta rialzista avvenuta ieri hanno subito corretto a ribasso.
ATTENZIONE quindi hai prossimi movimenti di ETH.
Riuscirà a mantenersi sui livelli acquisiti o scaricherà il gas e tornerà a testare ad esempio la trend line in giallo appena violata?