BITCOIN TORNERA' SUI MAX STORICI?BTC, retest della neckline di un H&S rotto a 4h.
Da seguire con attenzione a livello fondamentale se l'ETF su ETH verrà approvato; se cosi fosse, si potrebbe pensare a un possibile ingresso LONG, ma non è detto, perchè potrebbe portare volumi su ETH togliendoli da BTC. Il segnale tecnico ce l'abbiamo. Staremo a vedere.
COINBASE:BTCUSD
Cerca nelle idee per "ETH"
TORCHAIN: buon momento per acquistare RUNECHE COS'È RUNE E COME FUNZIONA
Buongiorno a tutti, questa idea si applica molto bene per chi intende acquistare RUNE (il token di TORCHAIN) per il lungo periodo. Un breve riassunto per chi non conoscesse questo layer 1.
Torchain è una blockchain che ha lo scopo di poter fare swap (convertire) token di diverse chain non interoperabili tra loro, in maniera del tutto trustless e decentralizzata.
Ad esempio se voglio scambiare dei BTC per degli ETH e voglio fare in maniera decentralizzata, quindi evitando un exchange centralizzato e tutte le possibili pratiche di KYC e perdita di privacy e anonimato, senza TORCHAIN dovrei utilizzare dei "bridge" ovvero delle dApp che mi creavano dei "finti" BTC sulla rete di Ethereum.
Torchain mi permette invece di scambiare BTC per ETH in maniera NATIVA. Tutto questo grazie al token RUNE che ha una funzione di "intermediario". Per semplificare possiamo dire che il token RUNE, oltre a mettere in sicurezza la chain, serve anche come mezzo di scambio per convertire i vari token, questo significa che più ci sono scambi su questa blockchain più il token RUNE avrà valore (ed ovviamente viceversa).
Al momento è un progetto che è ancora rischioso, ma viene utilizzato spesso anche dai Bitcoin che si vogliono dedicare alla speculazione "decentralizzata".
------------------------------
ANALISI TECNICA
Partendo dal grafico settimanale si vede subito come il prezzo si sia appena appoggiato su un livello di supporto (i vecchi massimi).
Anche se aggiungiamo il nostro indicato Ichimoku Kinko Hyo, vediamo come i prolungamenti di Kijun ed SSB combaciano alla perfezione con questo livello interessante.
Sul grafico daily infine si vede molto bene il prezzo iniziare a accusare questo livello di supporto con una lateralità già da qualche giorno.
L'indicatore comunque presenta un setup RIBASSISTA, quindi vien da sé che questa operazione è buona per il lungo periodo (non quindi come speculazione di breve). Se dunque GIÀ volevate acquistare questo token per il lungo periodo, è un'operazione che ha molto senso, viceversa vi consiglio a tenerlo maggiormente d'occhio e valutare diversi ingressi per il breve periodo.
Fammi sapere cosa ne pensi di questa analisi e se già conoscevi il progetto. A presto!
ETHEREUM -- 3 CICLI SUI MINIMIRispetto ai cicli di Bitcoin su ETH troviamo il ciclo a 40W in chiusura sui minimi insieme a quelli a 20W e 80G. Quindi in questo caso ne abbiamo 3 che potrebbero far scendere il prezzo, c'è da dire anche che chiaramente le cripto seguono l'andamento del Bitcoin e come avevo prefissato il target a 32000$ in un data range che potrebbe essere sul massimo del ciclo a 80G fra i primi e la metà di Maggio, anche quest'ultimo come ETH presenta la chiusura del ciclo a 20W a differenza di quello a 40W che si trova sul massimo e che sta portando il prezzo verso nuovi massimi. Ci sono anche i cicli inversi dove l'ultimo ciclo a 80G ancora non si è chiuso e quando lo farà, chiaramente, il nuovo ciclo spingerà il prezzo al ribasso, quindi è possibile una momentanea discesa del prezzo per questi motivi che ho appena detto, chiaramente il sentiment resta Long nel medio termine
Bitcoin (BTC): che cosa ci aspetta?TLDR:
Bitcoin potrebbe subire una prossima correzione di prezzo a causa dell'inflazione in corso negli Stati Uniti.
Il mercato delle criptovalute ha registrato un'impennata di oltre 100 miliardi di dollari di volume nelle ultime 24 ore.
I miners di criptovalute hanno precedentemente fatto crollare il prezzo di BTC a 19k dollari.
Ci sono indicazioni che l'inflazione negli Stati Uniti persisterà, portando a una potenziale correzione dei prezzi del Bitcoin prima della prossima riunione del Federal Open Market Committee (FOMC). Sebbene alcuni dati suggeriscano che l'indice dei prezzi al consumo (CPI) potrebbe diminuire, si prevede che l'inflazione continuerà più a lungo del previsto.
La pubblicazione odierna del rapporto sull'indice dei prezzi alla produzione (PPI) dovrebbe confermare questa tendenza, portando a un cambiamento del sentiment del mercato verso un potenziale aumento dei tassi di interesse di 25 o 50 punti base.
Il mercato delle criptovalute ha registrato un'impennata di oltre 100 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore, probabilmente a causa delle turbolenze nel settore bancario statunitense in seguito al crollo di tre importanti banche. Bitcoin (BTC) ha raggiunto un massimo di nove mesi di 26.500 dollari martedì, rimbalzando dal calo della settimana precedente sotto i 19 mila dollari.
CryptoQuant, un'azienda leader nell'analisi dei dati, ha attribuito il brusco crollo della settimana precedente alla riduzione delle riserve da parte dei miners, che ha messo a dura prova Bitcoin.
Anche Ethereum (ETH), il principale concorrente di Btc, ha subito perdite significative ed è sceso a circa 1.370 dollari. Tuttavia, ETH si è poi ripreso dal crollo e attualmente è scambiato a 1.638 dollari.
Celsius blocca tutti i prelievi: CEL crolla (-70%)Domenica notte, con i mercati delle criptovalute già in caduta libera, il controverso prestatore di criptovalute Celsius ha annunciato che avrebbe improvvisamente sospeso tutti i prelievi, gli scambi e i trasferimenti dei clienti.
Il token CEL della società ha reagito rapidamente, scendendo del 70% in un’ora dal massimo precedente di $ 0,49 di domenica fino a $ 0,15. Enormemente lontano dai 7$ che valeva un anno fa.
Anche il resto del mercato delle criptovalute non ha avuto una buona giornata domenica quando Celsius ha condiviso le sue notizie, anche se nulla in confronto al drammatico calo di CEL. Bitcoin ha perso il 9%, Ethereum in calo del 9%, BNB in calo del 9%, Cardano in calo dell’11%, Solana in calo del 12% e Dogecoin in calo del 9%.
Secondo delle analisi circolate in rete negli ultimi giorni, Celsius non avrebbe dei problemi a lungo termine e la società dovrebbe restare a galla, a differenza di quanto successo con Terra (LUNA). Il problema principale di Celsius sembrerebbe essere la liquidità di Ethereum. Gran parte degli ETH in possesso di Celsius sono stati messi in stake su ETH2, la nuova versione di Ethereum che sarà attiva dopo il passaggio del network di Buterin dalla modalità PoW a PoS. Fino a quando questo evento non avverrà, Celsius non potrà prelevare i suoi ETH e darli agli utenti che vogliono a loro volta prelevare dalla piattaforma.
Considerando che ETH2 è previsto per l’estate 2022, probabilmente in poche settimane il problema dovrebbe rientrare. A quel punto sarà interessante vedere se gli utenti continueranno a fidarsi di Celsius, oppure correranno ai ripari svuotando i loro conti. In tal caso, non è da escludersi un ulteriore peggioramento della situazione, con conseguenze anche drammatiche.
“Stiamo intraprendendo questa azione oggi per mettere Celsius in una posizione migliore per onorare, nel tempo, i suoi obblighi di prelievo. Stiamo intraprendendo questa azione necessaria a beneficio dell’intera nostra comunità al fine di stabilizzare la liquidità e le operazioni mentre adottiamo misure per preservare e proteggere i beni. Inoltre, i clienti continueranno ad accumulare premi durante la pausa in linea con il nostro impegno nei confronti dei nostri clienti“ - comunicato ufficiale
ETHUSDT inversione rialzista ancora validaNon ostante il mercato crypto stia trascorrendo un periodo all'insegna del rosso, il grafico di ETH ci dice che potrebbe esserci una lettura differente,
infatti il prezzo sta continuando a formare quella che è una costruzione di inversioe rialzista.
Per invertire un trend in atto devono verificarsi quattro condizioni fondamentali, nel grafico possiamo elencarle con i seguenti numeri
1. rottura trend line del trend in corso , in questo caso ribassista
2. rottura livello ultimo massimo
3. creazione di un nuovo massimo (HH)
4. creazione di un nuovo minimo crescente (HL)
ho indicato sul grafico i valori a cui mi riferisco, e ritengo che se ETH completasse il punto 4, potremmo assistere all'inizio di una ripresa del prezzo.
le condizioni 1,2 e 3 sono state soddisfatte, resta da capire se lo sarà anche la 4.
A supporto di un potenziale minimo crescente (HL) c'è il grosso canale rialzista entro cui il prezzo si trova, segnato in verde, e il fatto che l'indicatore SAR oggi abbia invertito il segno , passando sotto al prezzo.
Se la costruzione dovesse confermarsi, avremo un primo ostacolo a quota 3040$, conincidente con la MA50 e la resistenza dell'ultimo massimo della recente discesa (livello in giallo), sopra di essa le resistenze a 3600$, 3900 e 4140$.
La perdita della trendline verde invaliderebbe invece lo scenario, portando potenzialmente il prezzo fino al supporto principale a quota 1700$.
Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, nel mente suggerisco cautela e di attendere che la price action mostri qualche segno di tendenza.
buon trading a tutti
#NOTAFINANCIALADVICE
ethereum meglio di bitcoinBuongiorno a tutti !
Oggi analisi tecnica su ETH.
ETH seconda a BTC solo per capitalizzazione , infatti sta performando molto meglio per rendimenti e perfomance garantendo comunque una sicurezza altissima all'investitore.
Ragioni:
1- prezzo solamente a un -17%
2- prezzo che nella brutta discesa del 4/12 è arrivato nella zona Poc dell'ultima gamba rialzista ed è ripartito = buyers difendono la posizione.
3- eth ieri ha reagito con forza al supporto giornaliero in zona 3600
4- Supporto dinamico testato perfettamente per ben 5 volte
5- Conferma dell'analisi è la chiusura settimanale del prezzo sopra i 4000 che confermerebbe il supporto w1 .
Se il punto 5 dovesse confermare la mia analisi , aprirò un long con primo TP sui massimi.
In caso di rottura del supporto D1 il trend sarebbe in pericolo.
Grazie dell'attenzione e a presto !
SETTIMANA DECISIVA PER ETHEREUMBuongiorno traders!
Oggi condivido il grafico di eth/usd .
E' stato un mese molto negativo per le altcoin, alcune di esse hanno anche ritracciato del -50%.
Essendo ETH un leading indicator proviamo a capire insieme cosa sta succedendo.
Il grafico presenta un momentaneo doppio massimo , il prezzo chiuso nel canale rialzista ha provato a rompere
ma appena arrivato sui massimi ha ritracciato fortemente rientrando nel canale ( zona viola).
Questo è uno dei miei set-up preferiti. 1 divergenza rsi- 2 falso break out - 3 discesa violenta e ritorno dentro il canale.- 4 0.618 fibo
E un tipo di analisi particolare , ma provate rimarrete di stucco!
Comunque adesso il prezzo si trova in un punto nevralgico del grafico. Sara questa settimana a dirci dove siamo diretti nel medio termine.
La rottura del supporto porterebbe il prezzo intorno il 1700 dollari.
La rottura al rialzo invece di quelle resistenze porterebbe ad una probabile esplosione del prezzo con conseguente rottura dei massimi.
Condividete le vostre idee sono curioso di sapere cosa ne pensate .
A presto !
ETHEREUM - ENTRY POINT A ...$ETHEREUM dopo il London Hard Fork, l'ultimo aggiornamento che ha visto un aspetto chiave del protocollo che prevede che la tariffa di base venga sempre bruciata "creando deflazione" e perciò un aumento della domanda ed una diminuzione dell'offerta, cosa che favorirà l'aumento del prezzo.
Eth graficamente ha avuto una lunga accumulazione sopra area 3000$ con un tetto ai 3400$.
1Settembre abbiamo visto una forte esplosione del prezzo, che è andata a rompere quell' area sopra indicata,
dove troviamo anche il 23.60% del rintracciamento di Fibonacci.
Questo mi fa pensare che Eth abbia ancora voglia di salire, un ottimo entry point potrebbe essere Area 3240$,
Dove troviamo un PICCO DI VOLUMI "Volume profile", area indicata con la freccia bianca, e trend line bianca.
Non è detto che rintracci fino a quel punto, ma il Risk/Reward è ottimo.
sarebbe anche utile aiutarsi con l'RSI attendiamolo in H1 che si scarichi fino ad un valore di 30.
Entry 3240$ con Stop a 2800$ e target 4200$
"dove personalmente scaricherei mezza posizione e l'altra metà la farei correre per cercare di arrivare in area 4600$,cioè i massimi storici.
Appuntamento al prossimo aggiornamento
Polkadot il supporto ha retto.Da molti è stato definito come il possibile ethereum killer, io credo che sia un ottimo progetto di bridge. Ad oggi dal crollo del 23 Maggio DOT segna +19% e ETH +28%, da inizio anno DOT +164% ed ETH +248%.
Qualche settimana fa avevo pubblicato questo grafico, ieri c'è stata una nuova discesa generalizzata delle crypto e Polkadot è arrivata a toccare il supporto per rimbalzare, creando anche una bella hammer candlestick.
Un segnale positivo l'abbiamo avuto ma la situazione è delicata ed il supporto deve tenere ancora su eventuali discese.
Dal lato lungo avremmo una inversione solo al superamento di area 32/33$ che corrisponde anche al 50% di Fibo del movimento ribassista.
[ADA\EUR] Analisi (4H) Mar\18\2021Macro-trend bullish, prezzo che risponde bene agli ultimi scossoni di mercato!
( Analisi Fondamentale )
ETH ne risente pochissimo, si forma un supporto importante quota 3000€, si dirigerà verso i 3500€?
Segue ADA , dopo aver toccato anch'esso il MAX storico del 16\05\2021 (2.00€), guarda ETH con interesse.
( Analisi Tecnica )
Il supporto a 1.62 è stato testato e re-testato nel pomeriggio\sera del 17\05, l'andamento prossimo ( 4H ) sembrerebbe dirigersi su livelli pari o poco inferiori ai 1.85\1.90.
Conclusioni:
Siamo in una fase tendente alla FOMO sotto diversi punti di vista, bisogna operare con cautela e ridurre i rischi ai minimi.
Ethereum pronto per un nuovo ATHSu Ethereum abbiamo una situazione grafica simile al Bitcoin, che allego tra i collegamenti.
Se anche Eth andrà a rompere i suoi massimi abbiamo il medesimo pattern di bitcoin, evidenziato in azzurro, con relativa proiezione.
Restando su Eth vedete come adesso il prezzo si stia fermando sulla mediana della Andrew’s Fork che fa da resistenza.
Mentre a livello di indicatori c’è ancora ampissimo potenziale di crescita, in quanto stanno girando al rialzo solo adesso, a differenza di btc che l'avevano già fatto.
Sono molto confident di un possibile allungo di Ethereum, il supporto resta in arra 1600.
A volte occorre ammettere di aver sbagliato...Metto la dominance qui solo come Simbolo di un madornale errore che facevo fino a qualche settimana fa, momento in cui mi sono accorto dello sbaglio.... il rapporto alt/btc ha tendenze diverse rispetto al rapporto alt/usd, ho verificato che un alt season può partire solo quando la maggioranza di alt fa i massimi in usd allora il rapporto o pair con btc denominatore sale... verificate voi stessi nelle monete che seguite, oppure prendete kusama o ethereum e valutate.
Esempio:
-eth/btc dai minimi è cresciuta 83 volte circa
-eth/usd dai minimi è cresciuta 3300 volte circa
-ksm/btc dai minimi è crescita 47 volte circa
-ksm/usd dai minimi è creciuta 55 volte circa
i numeri non sono precisi al dettaglio, ma rendono l'idea di come i pair offrano la possibilità di applicare diverse strategie e soprattutto decidere in quali applicare il trend follow ed in quali il mean reverting.
ETHUSD - Analisi del 11.05.2020Da marzo 2020 la quotazione si è mossa all'interno di un canale abbastanza lineare e simmetrico, formando minimi e massimi crescenti. Oggi ci troviamo sulla linea di supporto di quest'ultimo in seguito al brusco calo di BTC che ha caratterizzato il weekend scorso.
A poche ore dall'halving e da un possibile ulteriore crollo di Bitcoin (come abbiamo spiegato nella precedente analisi) ETH potrebbe seguire a ruota la criptovaluta a maggiore capitalizzazione, con una rottura a ribasso del canale. Se ciò dovesse accadere ci aspettiamo un crollo di quasi il 20% che troverà un primo supporto a 150 USD.
Spunti operativi
Con una rottura a ribasso del canale rialzista sarà possibile entrare short con una chiusura al di sotto dei 181 USD (EMA200), impostando uno SL in area 190 nel caso il cui la quotazione dovesse rientrare nel canale.
Un primo TP si attesta a quota 150. Tuttavia se quest ultimo non dovesse reggere e ETH sarà trascinato da un eventuale crollo di BTC, il declino si potrebbe estendere fino a quota 142 dove ci aspettiamo un solido livello di supporto con il livello 0.618 FIB.
ETHUSD BITMEXanalisi per bitmex
ETH TIMEFRIME 4 ORE.
engulfing pattern su 4h conferma l ipotesi di dover andare short a partire dal livello 149.00. ritengo comunque sia rischioso anche se l operaziokne è molto semplice ma dato che nelle giornate passate non si è intravisto nessun tipo di spike ritengo più opportuno non etrare propio a mercato che vedere la propia posizione in perdita in breve termine.
quijndi piazzo delle buyzone più alte cercando di anticipare il mercato,
149.60
151.45
153.50
sono a mio avviso delle 3 ottime buyzone per stare tranquillo con un rischio rendimento di 1/3.8 qualora l operazione andasse in stop loss a 154,80.
le frecce verdi indicano le migliore buyzone, le frecce rosse indicano dove il prezz opotrebbe scendere successivamente.
bollinger: il canale discendente di bollinger afferma che il prezzo essendo sotto la mediana possa shortare appunto da 149,00, a mio avviso pero dato che a 146.95 si trova un supoorto valido potrebbe invalidare tutte le teoria ribassiste. e da analisita di priceaction la prudenza non è mai troppa, quindi mi fido anche questa volta della mia analisi che degli indicatori. sapendo che anche se ETH andrebbe giù dal LIVELLO 149,00 per me non ci sarebbe nessuna perdita :)
Prove di osservazione sulla Bitcoin DominanceDopo aver visto l'ottimo video di Luca Boiardi sull'esposizione alle alt coins ho pensato di confrontare la mia esposizione con la bitcoin dominance e vedere se posso ottimizzare i miei investimenti.
Al momento ho investito circa il 97% dei miei BTC in BNB, ETH, XMR e BAT equamente suddivisi.
In questi 2 giorni ho avuto un aumento medio dell'8%, con BNB, ETH e XMR in attivo e soltanto BAT in bear.
Vediamo se con la Bitcoin Dominance riesco a prendere un buon exit point.
Ethereum BOOM! Cosa sta succedendo.Splendido atteggiamento rialzista di ETH per questa settimana che di slancio supera la resistenza a 135$
L'ipotesi ciclica che sta prendendo conferma è la PRIMA (guarda analisi collegata).
Il livello di resistenza assolutamente importante per ETH è a 170$
Se riuscirà a superare quel livello ne vedremo delle belle!
Al momento trend long di breve confermato e nuovo ciclo in corso.
Ethereum, pronto ad invertire prima di toccare nuovi minimi?Dopo aver toccato nuovi minimi ETHUSD -0.70% lateralizza a 225$, soglia ben al di sotto di ogni aspettativa nonostante la precedente analisi ribassiste. Attualmente non ho fiducia in nessun tipo di analisi, come si suol dire, è come giocare a scacchi con un piccione, dunque se intendete investire reputo più affidabile il lancio di una monetina delle mie stesse analisi.
Detto ciò, ci sono diversi segnali che possono indicare una possibile inversione di ETH, confido nei 245$ prima di un eventuale ritracciamento verso nuovi minimi. Ritengo possibile un dump di ETH nel breve-medio periodo fino a quota 180$.
Comparativa CRIPTOBuongiorno,
mi sono chiesto : "ma dal primo gennaio 2018 ad oggi quali sono i top e flop delle principali criptovalute?"
Spesso riteniamo le cripto come una sorta di entità unica al seguito del reuccio Bitcoin... ma non è proprio così.
Poniamo avessimo comprato 1000 Euro il primo gennaio in Ethereum oggi avremmo perso il -13,44% , certamente poco piacevole ma molto meglio del medesimo investimento fatto su Cardano che oggi quota ben -72,25% !!! in pratica avremmo schiantato il capitale.
Ecco la classifica in termini di tenuta da inizio 2018
1- Ethereum ETH -13.44%
2- Litecoin LTC -26.49%
3- Bitecoin BTC . -35,44%
4- Bitecoin cash BCH -56,72%
5- Ripple XRP -65.06%
6- Cardano ADA -72,25%
Differnze belle corpose no?
qualcuno avrà notato che manca Stellar, purtropo il grafico me da un valore sballato e ho preferito non riportarlo.
In ottica contrarian di lungo periodo quando le cripto avranno trovato una solida base su cui ripartire può essere molto interessante valutare le monete oggi in sofferenza perchè potrebbero decisamente sovraperformare essendo più sensibili alle oscillaioni e con capitalizzazione più bassa.
A livello grafico le messe meglio in termini di tenuta/rialzo ad oggi paiono LTC e BTC.
ETH potrebbe cedere lo scettro in favore delle due sopracitate, ADA al momento pare un pugile suonato stretto alle corde.
A voi la scelta criptica per il futuro :-)
Lasciami un like se ti è piaciuto.
Ethereum affonda: -32% in due sedute!BINANCE:ETHUSD
ETH crolla sulla scia delle notizie sui dazi imposti da Trump, rompendo al ribasso il triangolo e raggiungendo con precisione il target della proiezione del 100%, coincidente con il minimo del 5/08/24. Ora possibile fase di consolidamento su questi livelli: focus sui timeframe minori (almeno 1H) per individuare possibili segnali di ripresa.
Ethereum ancora debole ma possibile segnale inversioneIeri si è verificata un'iniziale discesa del mercato crypto che ha portato ETH sotto il supporto di breve termine a 3.100$, con un minimo toccato a 3.024$.
La chiusura è avvenuta in rimbalzo e sopra il livello di supporto, ma comunque in negativo del 1,50%. Con la candela di ieri si è configurato un hammer, ma un’eventuale inversione dovrà essere confermata con la candela odierna.
La discesa di ieri, tuttavia, non ha evidenziato eccessi di ribasso tali da dare forza a un rimbalzo significativo. In questo scenario resta fondamentale un ritorno sopra i 3.500$ per avere un'indicazione di forza, altrimenti si resta in un'area di debolezza
Bitcoin (BTC): analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica di BTC/USDT
Il prezzo del bitcoin si trova all'interno di un intervallo di prezzo restringente, che si è formato dopo un test fallito del più grande blocco di resistenza al livello di 100.000 e una correzione al livello di Fibonacci di 0,23 seguita dal commercio. Pertanto, si è formata una figura: un cuneo restringente, la cui uscita può indicare la direzione dell'ulteriore movimento del prezzo BTC. Se, con il supporto di fattori fondamentali, gli acquirenti riescono a superare il livello di resistenza psicologica di 100.000, possiamo aspettarci un buon impulso al rialzo verso i blocchi successivi di 110.000 - 120.000 e un test della linea di tendenza globale di resistenza.
Altrimenti, se i venditori riuscissero a superare il blocco di supporto di 90.000 e a prendere piede sotto la linea EMA 200, ci aspetteremmo un movimento correttivo nell'intervallo tra 0,5 e 0,61 livelli di Fibonacci. Esistono zone di squilibrio in cui è necessario colmare i divari a livello orizzontale dei volumi di scambio con le operazioni.
📉 Analisi globale del mercato BTC.
Il livello di dominanza di Bitcoin ha iniziato a diminuire rapidamente e ora stiamo assistendo a un tentativo di uscire dal canale dei prezzi parallelo. Se riuscirà a prendere piede sotto il limite inferiore del canale, ci aspetteremo un ulteriore calo della posizione dominante, che a sua volta indicherà l’inizio di grandi trasferimenti di fondi degli investitori da Bitcoin alle altcoin.
Quali sono gli obiettivi di crescita a lungo termine di Bitcoin? Al di sopra dell'attuale ATH non abbiamo più livelli di resistenza basati su dati storici. Pertanto, per determinare gli obiettivi di crescita, utilizzeremo linee di tendenza, livelli di estensione di Fibonacci, analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini e, naturalmente, indicatori:
Gli obiettivi di crescita immediati di Bitcoin sono i livelli di estensione di Fibonacci 1,61 e 1,78, che sono compresi tra 104.000 e 112.000.
Il prossimo obiettivo potrebbe essere una linea di tendenza globale costruita sulla base dei due massimi del ciclo di crescita precedente. Il suo test potrebbe verificarsi a circa 120.000.
Gli indicatori RSI si trovano ora ad una distanza del 18% dalla linea di tendenza della resistenza. Tradotto in un grafico dei prezzi Bitcoin, questo è un intervallo di circa 114.000 - 120.000. È qui che può verificarsi un test della linea di resistenza, come è accaduto in tutti i precedenti cicli di mercato Bitcoin.
💠 Analisi dei livelli e delle zone di liquidità
L'indice di paura e avidità continua ad essere nella zona dell'avidità - 76.
La capitalizzazione totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 3,37 miliardi di dollari, mentre l'indice di dominanza del Bitcoin è sceso a 56,18.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, i blocchi più grandi sono ai livelli di 100.000 e 120.000 e le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 80.000 - 90.000
🔴 Zona di offerta: 100.000 - 150.000
Livelli per posizioni lunghe:
90.000 - livello psicologico di supporto
88.000 - blocco di sostegno grande
60.000 - blocco di sostegno grande
Livelli per le posizioni corte:
100.000 - il più grande blocco di resistenza
110.000 - blocco di resistenza di grandi dimensioni
120.000 - 100.000 - linea di tendenza ascendente di resistenza
📊 Analisi fondamentale
Gli ETF Bitcoin hanno registrato afflussi per 6,1 miliardi di dollari a novembre, la cifra mensile più alta dal lancio dello strumento a gennaio. Ciò dimostra che gli investitori stanno diventando sempre più fiduciosi nell’asset, ma preferiscono la sicurezza degli ETF regolamentati agli acquisti diretti di BTC. Gli afflussi record negli ETF Bitcoin potrebbero supportare la crescita di BTC sopra i 100.000 dollari.
L'afflusso di fondi verso prodotti di investimento focalizzati su Ethereum (ETH) è stato pari a 634 milioni di dollari. L'importo totale degli investimenti per quest'anno ha superato i 2,2 miliardi di dollari, superando il record del 2021 di 2 miliardi di dollari. Gli investimenti record sono arrivati anche nei fondi cripto basati su Ripple (XRP ) - 95 milioni di dollari Ciò potrebbe essere dovuto alla preparazione di ETF per altre criptovalute, che accelereranno l'inizio dell'altseason.
Domani potrebbero esserci informazioni su chi assumerà la carica di capo della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti. Si tratta di uno dei principali regolatori finanziari degli Stati Uniti, i cui poteri riguardano anche la regolamentazione del mercato delle criptovalute. Sotto la guida dell’attuale capo della Commissione, Gary Gensler, l’agenzia ha iniziato a inasprire la regolamentazione nel mercato delle criptovalute. La nomina di un commissario fedele alle criptovalute potrebbe sostenere il movimento positivo del mercato e contribuire all'inizio dell'altseason.
I dati sul mercato del lavoro statunitense verranno pubblicati questa settimana. Sono un fattore chiave che influenza la politica monetaria della Fed. Un’ulteriore riduzione del tasso di interesse della Fed influenzerà anche la crescita del mercato delle criptovalute nel suo insieme.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Ci aspettiamo una maggiore volatilità nei mercati azionari e delle criptovalute entro le seguenti date:
➤ 12.04, 21:45 - Discorso del presidente della Fed Jerome Powell.
➤ 12.06, 21:45 - Tasso di disoccupazione negli USA nel mese di novembre.
➤ 18.12, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 18/12, 21:00 - PIL USA (q/q) (3 trim.)
➤ 29/01/2025, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
🚀 Statistiche di trading con il nostro indicatore di trading basato sull'intelligenza artificiale:
📈 A novembre, il prezzo del Bitcoin aveva una tendenza al rialzo. Il nostro indicatore di trading ha fornito 4 segnali redditizi con punti di ingresso favorevoli e rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, tutti i segnali sono diventati redditizi e la protezione piatta integrata ha impedito perdite derivanti da movimenti manipolativi del mercato. Risultati spot:
- Movimento totale dei prezzi per tutti i segnali del mese: + 54,92%
- Movimento massimo del prezzo in base a un segnale: + 42,10%
- Movimento medio dei prezzi in base ai segnali: + 13,73%
Inoltre, vorrei condividere il risultato di una previsione a lungo termine dei movimenti dei prezzi Bitcoin effettuata dalla nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche una traiettoria per ulteriori movimenti dei prezzi: