Bitcoin (BTC) Analisi Tecnica e Fondamentale📈 Technical analysis BTC/USDT
The price of Bitcoin has broken the upper boundary of the parallel price channel it has been in for over a month with an impulsive movement. Currently, we are witnessing a test of the resistance level at 42,000, upon which the further direction of the price movement depends. If BTC consolidates above it, we expect the formation of a new price range of 42,000 - 44,000. From there, new impulsive price movements towards the next target of a significant resistance block at 48,000 are possible, which could serve as a trend reversal level. In this zone, we will be looking for reversal patterns to initiate short positions.
However, it's worth noting that nearly two months of upward movement have occurred with minimal retracement. RSI indicators are in the overbought zone, increasing the likelihood of a local correction before the continuation of the uptrend. If, under selling pressure, the price consolidates below the level of 38,500, we would expect a correction in the range of 0.38-0.5 Fibonacci levels. A retest of the global ascending trendline may occur in this range. Additionally, this area includes the 1W Imbalance zone, where it's necessary to close gaps at horizontal levels of trading volumes.
📉 Bitcoin market global analysis
The price of Bitcoin has precisely reached the 0.5 Fibonacci correction level from the entire decline since reaching its all-time high (ATH) in 2021. The next growth target is the 0.61 Fibonacci level, where a strong resistance level is also located.
On the daily logarithmic chart, momentum indicator readings suggest that Bitcoin is already in the overbought zone, and 42,000, 45,000, 48,000 levels may pose strong resistance. The RSI indicator has formed a bearish divergence, indicating the need for a local corrective movement. The acceleration of the latest upward impulse, like the previous ones, occurred during short sellers' position liquidations. However, this is the smallest of the liquidations since BTC broke above 30,000. Thus, the impact of this growth factor is also weakening.
If sellers push below the support level of 38,500, we would expect a correction of the entire uptrend since the beginning of this year to the 0.5 Fibonacci level and a retest of the 200-week moving average. In the same area, the weekly Imbalance zone is located at 34,000-31,000.
However, on a global scale, the BTC price is forming patterns that preceded bull markets in previous cycles.
💠 Analisi di zone e livelli per prendere decisioni di trading
L’indice di paura e avidità è nella zona di avidità a 74.
La capitalizzazione di mercato totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 1.501 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 54,2.
Secondo l'analisi dell'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini di borsa, la liquidità estrema è al livello di 38.500 e le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 30.000 - 35.000
🔴 Zona di rifornimento: 41.000 - 48.000
Livelli per posizioni lunghe:
38.500 - blocco di supporto significativo
34.000-35.000 - possibile zona di nuovo test della linea di tendenza
30.000 - livello di supporto psicologico
28.000 – nuovo test della media mobile a 200 settimane
Livelli per le posizioni corte:
45.000 - blocco di resistenza significativo
48.000 - 0,61 Livello di correzione di Fibonacci
📊 Analisi fondamentale
Secondo CoinShares, nelle ultime 10 settimane, l'afflusso di fondi nel mercato delle criptovalute ha raggiunto 1,7 miliardi di dollari. Tuttavia, le misure restrittive normative sulle società di criptovaluta potrebbero ritardare l’inizio di un mercato rialzista se gli investitori iniziassero a disinvestire dalle attività di criptovaluta. Alla luce delle notizie negative, la scorsa settimana gli utenti di Binance hanno ritirato attivamente fondi dalla piattaforma, determinando un deflusso netto di 1,2 miliardi di dollari in sole 24 ore. Tuttavia, la notizia dell’approvazione di un ETF spot sul Bitcoin potrebbe fornire un altro potente catalizzatore di crescita.
Negli ultimi sei mesi, i ricavi dei miner Bitcoin (BTC) sono diminuiti di oltre il 30%, con guadagni di novembre di circa 270 milioni di dollari in meno rispetto a quelli di ottobre. Il calo è attribuito alla volatilità della principale criptovaluta, alla forte concorrenza e all’aumento dei prezzi dell’elettricità. Considerando che la ricompensa mineraria di Bitcoin si dimezzerà nuovamente dopo il prossimo dimezzamento, è semplice calcolare il prezzo BTC richiesto affinché il mining rimanga redditizio.
Il mercato azionario ha risposto positivamente alle recenti dichiarazioni di Jerome Powell. Inoltre, l’inclusione di Uber nell’indice S&P500 ha rafforzato la fiducia degli investitori, contribuendo a un’ulteriore crescita dell’indice S&P500. Attualmente sta subendo un nuovo test del livello 4600.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Si prevede che le seguenti date porteranno una maggiore volatilità sia nei mercati azionari che in quelli delle criptovalute:
➤ 13 dicembre 2023, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 31 gennaio 2024, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
📈 È possibile prevedere l'improvvisa azione del prezzo di Bitcoin (BTC)?
Quando il mercato è fortemente influenzato dalle notizie, preferiamo affidarci ai segnali del nostro indicatore di trading. Il nostro indicatore di trading, come sempre tempestivo, ha segnalato l'attuale impulso al rialzo del mercato e ha fornito i punti di ingresso più vantaggiosi per posizioni lunghe con un rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, sono stati raggiunti i livelli massimi di take profit per tutti i segnali e il movimento dei prezzi è stato:
Bitcoin +10,24%
ETH +10,46%
NMT +13,41%
Inoltre, vorrei condividere la previsione dell'ultimo aumento di Bitcoin da parte della nostra intelligenza artificiale, che non solo indica la direzione, ma costruisce anche la traiettoria di ulteriori movimenti dei prezzi:
Cerca nelle idee per "ETH"
Ethereum possibile doppio massimo in formazioneEthereum continua a restare sotto l'area di resistenza dei 2.200$ e non è ancora riuscito a violare il massimo annuale fatto ad Aprile a 2.146$. In questo scenario potrebbe esserci un formazione una configurazione di un doppio massimo .
Dal grafico daily si può vedere come a inizio Novembre e la settimana scorsa abbia fatto due massimi a 2.131$ e adesso sia in leggero ritracciamento. Perché questa figura si possa concretizzare abbiamo bisogno di un break down dell'area supportiva a 1900$.
Attenzione che questa a 1.900$ è anche la prima area supportiva vettoriale data dal 38.2 di Fibonacci del vettore 1.521 massimi a 2.132$.
BNBETH LONG - 0.1120Dopo il cabmio di ritta di Binance il BNB potrebbe avere un nuova forza per riprendere in mano al situazione. ETH si è mosso in questo periodo grazie alle notizie sul ETF che verrà rilasciato in seguito da Black Rock.
Per il momento siamo in una zona di lateralizzazione ma abbiamo notato come potremmo assistere a dei nuovi impulsi rialzisti.
Analisi tecnica e fondamentale di Bitcoin (BTC).📈 Analisi tecnica BTC/USDT
Il prezzo del Bitcoin ha fatto un movimento impulsivo, raggiungendo un forte livello di resistenza a 38.000. Tuttavia, non è riuscita a superarlo ed è tornata nel canale dei prezzi. La forza trainante di questo aumento è stata la notizia dei progressi nel processo di approvazione di un ETF spot su Bitcoin per il principale fondo Grayscale. Nella recensione precedente, è stato menzionato che dopo l'uscita dal modello Pennant, il prezzo potrebbe salire fino all'altezza dell'asta della bandiera, cioè fino a 40.000-42.000. Per continuare lo slancio rialzista, il prezzo deve consolidarsi al di sopra del limite superiore del canale dei prezzi.
Tuttavia, stiamo attualmente assistendo ad un pullback del prezzo verso la linea di supporto dinamico EMA50. Se il prezzo scende al di sotto di esso e si stabilizza al di sotto del limite inferiore del canale di prezzo, ci aspetteremmo un nuovo test della linea di tendenza globale. Al di sotto di essa si trova la zona di squilibrio 1W, dove rimangono divari significativi nei livelli di volume orizzontali da colmare attraverso il trading.
Inoltre, vale la pena notare l'assenza di una correzione dopo il recente impulso al rialzo. Questi fattori aumentano la probabilità di un ritracciamento del prezzo del Bitcoin, almeno fino al livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,38, prima di riprendere il trend al rialzo.
Questo scenario potrebbe essere invalidato se il prezzo riuscisse a rompere il livello di resistenza a 38.000 e a consolidarsi al di sopra di esso. A ciò potrebbero contribuire le notizie sull’approvazione di un ETF spot su Bitcoin per fondi come Grayscale o BlackRock. In tal caso, anticiperemmo un completamento completo del breakout del modello Pennant, raggiungendo 40.000 - 42.000.
📉 Analisi globale del mercato Bitcoin
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo di BTC sta ancora una volta testando la linea di tendenza ascendente globale. L'indicatore RSI è attualmente in zona ipercomprato, indicando la necessità di un movimento correttivo locale. Se il prezzo non riesce a stabilirsi nuovamente al di sopra della linea di tendenza, possiamo anticipare il completamento di un modello a cuneo ribassista e una correzione globale dell'intera crescita dall'inizio di quest'anno, tornando potenzialmente ai livelli di 0,38 di Fibonacci. Il livello di supporto psicologico di 30.000 coincide con questo livello di Fibonacci.
Tuttavia, le notizie riguardanti l’approvazione di un ETF spot sul Bitcoin potrebbero fornire un altro forte slancio al rialzo. Se ciò accadesse presto, la correzione potrebbe essere rinviata ancora una volta.
💠 Analisi di zone e livelli per prendere decisioni di trading
L’indice di paura e avidità è nella zona di avidità a 69.
La capitalizzazione di mercato totale del mercato delle criptovalute è aumentata a 1.346 miliardi di dollari e l'indice di dominanza di Bitcoin è sceso a 52,92.
Sulla base dell'analisi dei blocchi di ordini significativi nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 27.000 - 30.000
🔴 Zona di rifornimento: 38.000 - 40.000
Livelli per l'inserimento di posizioni lunghe:
34.000-35.000 - zona di potenziale ritest della linea di tendenza
30.000 - un livello di supporto psicologico
28.000 - un nuovo test della media mobile a 200 settimane e del livello di ritracciamento di Fibonacci di 0,78
Livelli per l'inserimento di posizioni corte:
36.000-38.000 - un possibile nuovo test della linea di tendenza sul grafico logaritmico
40.000 - un livello di resistenza psicologica
42000: un grande blocco di resistenza
📊 Analisi fondamentale
Il mercato delle criptovalute sta registrando una crescita grazie alle notizie relative alle richieste per il lancio del primo ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti. Circolano informazioni sui negoziati di Grayscale con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti in merito alla trasformazione del fondo BTC della società in un ETF Bitcoin spot. Secondo Bloomberg nei prossimi giorni potrebbe essere imminente una decisione sull'ETF.
Nella comunità cripto, si ritiene che l’introduzione di un ETF sul mercato potrebbe attrarre trilioni di dollari in investimenti. Pertanto, importanti investitori stanno reagendo positivamente alla notizia, che potrebbe essere un precursore del lancio del primo ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti.
L'S&P 500, un indice delle più grandi società statunitensi, ha superato la linea di resistenza dinamica EMA50, ma si prevede un pullback per un nuovo test. Nel frattempo, l’indice del dollaro statunitense (DXY) sta formando un modello noto come cuneo in espansione.
🌐 Prossimi eventi nell'economia globale
Si prevede che le seguenti date porteranno una maggiore volatilità sia nei mercati azionari che in quelli delle criptovalute:
➤ 14 novembre, 15:30 - IPC core (Mensile) per ottobre.
➤ 13 dicembre 2023, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
➤ 31 gennaio 2024, 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Fed.
📈 È possibile prevedere l'improvvisa azione del prezzo di Bitcoin (BTC)?
Quando il mercato è fortemente influenzato dalle notizie, preferiamo affidarci ai segnali del nostro indicatore di trading.
Il nostro indicatore di trading, come sempre tempestivo, ha segnalato l'attuale impulso al rialzo del mercato e ha fornito i punti di ingresso più vantaggiosi per posizioni lunghe con un rischio minimo. Grazie agli ultimi aggiornamenti, sono stati raggiunti i livelli massimi di take profit per tutti i segnali e il movimento dei prezzi è stato:
Bitcoin +7,61%
ETH +12,53%
SOL +20,42%
Matic Network: pattern ricorrenti (aggiornamento)Aggiorniamo il pattern formatisi sul token Matic. I prezzi, grafico weekly, sono nella fase finale di un triangolo di compressione (come nel precedente pre halving).
Tale figura è confermata dalla coppia ETH/USD che vede la formazione di un triangolo rettangolo di compressione rialzista.
L'eventuale breakout ed esplosione al rialzo di Ethereum sarà eguagliata da Matic.
Ethereum sempre vicino al supporto 1.500$Da notare come ad Ethereum del presunto BitcoinETF ( poi dimostratosi una fake news) non gliene è fregato quasi nulla.
ETHUSD continua a tradare vicino al livello supportivo in area 1.500 $ testato già un paio di volte da Agosto. Questo livello è una linea Maginot, un eventuale break down potrebbe portare ad un'accelerazione ribassista, mettendo in crisi tutto il movimento rialzista partito dal minimo di Novembre. Il setup degli indicatori è sempre in negativo.
Nel rapporto con bitcoin, abbiamo una debolezza molto maggiore di ETH, che al prezzo attuale, da inizio anno si attesta a circa +32% mentre BTC a +76%.
Bitcoin (BTC) analisi tecnica e fondamentale📈 Analisi tecnica BTC/USDT
Il prezzo del bitcoin non è riuscito a superare la resistenza di 28000-28500. Dopo aver superato il limite inferiore del canale parallelo dei prezzi, si è avvicinato a un nuovo test della linea di tendenza discendente globale, che determinerà la sua direzione futura. Di conseguenza, il prezzo di BTC si è spostato verso il basso rispetto al modello di bandiera ribassista che si è formato.
Se i venditori riuscissero a violare il blocco di supporto a 26.000-26.500 e a stabilirsi al di sotto della linea di tendenza, il prezzo potrebbe scendere fino all'altezza dell'asta della bandiera, raggiungendo circa 25.000. Questo livello potrebbe essere un potenziale punto di ingresso per posizioni lunghe.
Tuttavia, se i venditori non riescono a spingere il prezzo verso il basso immediatamente, potrebbe verificarsi un crollo dopo un nuovo test del limite inferiore del modello di bandiera ribassista all'interno dell'intervallo di resistenza 28.000-28.500. In questo scenario potrebbero essere presi in considerazione punti di ingresso brevi.
È essenziale notare che questo scenario potrebbe essere invalidato se gli acquirenti superassero con successo l'EMA50 e il citato blocco di resistenza. In tal caso, potresti aspettarti che l'azione dei prezzi colmi i gap a livelli di volume di scambi orizzontali all'interno della zona di squilibrio di 1 ora e potenzialmente testi la resistenza di 30.000.
📉 Visione globale del mercato Bitcoin
Sul grafico logaritmico giornaliero, il prezzo di Bitcoin ha testato la confluenza delle medie mobili a 200 giorni e 200 settimane, ma non è stato in grado di superarle. Attualmente stiamo assistendo ad un test della linea di tendenza globale. L'indicatore RSI è sceso al di sotto della linea di supporto, indicando un ulteriore potenziale calo in territorio ipervenduto.
È essenziale tenere presente che il prezzo di Bitcoin non ha ancora realizzato completamente la rottura del modello a cuneo ribassista. Inoltre, non c'è stata una correzione sostanziale del movimento rialzista complessivo iniziato quest'anno, che prevediamo avvenga nell'intervallo di livello di Fibonacci 0,61-0,78, approssimativamente all'interno della zona 20.000-25.000.
📉 Analisi di zone e livelli per prendere decisioni di trading
L'indice di paura e avidità si trova attualmente nella zona della paura a 44. La capitalizzazione di mercato complessiva del mercato delle criptovalute è scesa a 1.024 trilioni di dollari, mentre l'indice di dominanza di Bitcoin è salito a 50,89.
Analizzando l'accumulo di grandi blocchi di ordini nei registri degli ordini, le zone di domanda e offerta si trovano ai seguenti livelli:
🟢 Zona di domanda: 20.000 - 26.000
🔴 Zona di rifornimento: 29.000 - 32.000
Livelli per l'inserimento di posizioni lunghe:
25.000 - blocco di supporto e nuovo test della linea di tendenza
23.000 - Zona del punto di controllo (POC).
22.000 - 0,61 Livello di correzione di Fibonacci
20.000 - 0,78 Livello di correzione di Fibonacci
17.000-19.000 - Zona di squilibrio 1H
Livelli per l'inserimento di posizioni corte:
28.000 - blocco di resistenza
29.000-30.000 - 0,78 Livello di correzione di Fibonacci
32.000-35.000 - Zona di squilibrio 1W
36.000-38.000 - potenziale zona di ritest della linea di tendenza
40.000 - livello di resistenza psicologica
📊 Analisi fondamentale
Oggi un numero significativo di opzioni su Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) scadranno. Inoltre, oggi scade il termine entro il quale la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti deve presentare ricorso nel caso Grayscale. La decisione della SEC potrebbe avere un impatto sostanziale sul prezzo del Bitcoin.
Il 12 ottobre è stato pubblicato l’indice dei prezzi al consumo (CPI), che indica un tasso di inflazione del 3,7%. I nuovi dati sono inferiori dello 0,1% rispetto alle aspettative e suggeriscono che l’inflazione non sta diminuendo. Ciò aumenta la probabilità che la Federal Reserve mantenga la sua politica monetaria e riduce le possibilità di un taglio dei tassi di interesse nel prossimo futuro.
Il mercato azionario americano ha già reagito con un leggero calo dell’indice S&P 500, che comprende le maggiori società statunitensi. Nel frattempo, l’indice del dollaro statunitense (DXY) continua a salire.
🌐 Prossimi eventi macroeconomici
Si prevede che le seguenti date porteranno una maggiore volatilità sia nei mercati azionari che in quelli delle criptovalute:
➤ 19.10 19:00 - Discorso del presidente della Fed Jerome Powell.
➤ 3 ottobre alle 17:00 - Dati sull'indagine sulle aperture di lavoro e sul turnover del lavoro (JOLTS) per agosto.
➤ 12 ottobre alle 15:30 - Indice dei prezzi al consumo (CPI) negli Stati Uniti.
➤ 1 novembre alle 21:00 - Nuova decisione sul tasso di interesse della Federal Reserve.
Ethereum: situazione sul weekly. Sempre sotto la resistenzaLa settimana di Ethereum si sta concludendo in positivo, dopo che aveva iniziato lunedì con una discesa nel range del 6% e chiusura a meno 4,20%. La candela weekly è in positivo dello 0,80% e sta configurando, quasi un hammer candlestick, lasciando una shadow inferiore. Questo usualmente è un buon segnale di tipo rialzista.
Mentre soffermandoci sul grafico daily, vediamo che il prezzo è ancora sotto la prima resistenza a 1.640$. Questo livello di resistenza l’indicavamo già 2 giorni fa nella nostra analisi, Ethereum: sulla prima resistenza a 1630/40$ .
Il break out è fondamentale per avere una conferma della forza del movimento e puntare alla resistenza grossa a 1.775$. Fondamentale per questo scenario sarà sempre al tenuta dei 1.550$. A livello ciclico stiamo entrando in una finestra temporale di acquisto.
Ethereum: sulla prima resistenza a 1630/40$Su Ethereum con la discesa di lunedì per me nulla era cambiato e sarà così finchè il prezzo resta sopra il livello supportivo dei 1500$.
Infatti nei giorni successivi è rimbalzato e adesso si fa più interessante, perché si sta fermando da ieri sulla prima resistenza di breve a 1630/40$. Un break out sarà una buona conferma della forza del rimbalzo, con obiettivo successivo i 1710$ e resistenza grossa a 1780$.
Ethereum in laterale, scenario settimanaleEthereum si sta avviando a chiudere una settimana quasi invariata. Tuttavia, quello che resta di fondo è la fase di debolezza.
Sul grafico weekly possiamo vedere come il prezzo è tutt'ora in un canale discendente. Adesso si sta appoggiando sulla Sma 50, ma fondamentale resta il supporto a 1500$ già testato in spike circa un mese fa.
Osservando il grafico daily , vediamo la fase dormiente delle ultime settimane con il prezzo che si sta muovendo in un range di 70$. Per una ripartenza resta fondamentale il break out di 1775$.
Ethereum: il supporto a 1500$ sta tenendoIl prezzo di Ethereum, la settimana scorsa ha preso alla perfezione il supporto a 1500$. Questo livello corrisponde al 50% di Fibonacci del vettore che va dai minimi di Giugno’22 a 881$ fino a 2135$ di Aprile’23.
Nella settimana che si sta concludendo è rimasto sopra questo livello.
Nell’analisi del 13 Agosto avevo segnalato l’importanza di questa area supportiva. Inoltre evidenziavo alcuni elementi a livello ciclico. Ora sul breve potremmo avere un rimbalzo, ma dovrà superare i 1780$ per concretizzarsi con forza. A livello ciclico la finestra più interessante sarà tra una ventina di giorni.
Ethereum: in attesa di livelli di ingresso interessantiAnche Ethereum sta proseguendo con i segnali di debolezza sul breve periodo. Il prezzo ormai è in fase di correzione da una dozzina di giorni. Due giorni fa ha fatto un primo appoggio sul supporto di breve a 1820$ ed al momento continua a restarci sopra.
L'ideale sarebbe un affondo ribassista più marcato, con una discesa in spike almeno verso area 1670$ per essere riassoribito rapidamente. A livello ciclico sul trimestrale stiamo entrando in una finestra di acquisto, ma è necessario che per un buon trading abbiamo una correzione su livelli di ingresso adatti. Altrimenti lo lascio andare
Strategia ETH-USD con WyckoffStrategia che sfrutta la schematica di Wyckoff della fase di accumulazione e Supply-Demand con relativi tocchi e breakout-fakeout.
Il prezzo tenderà a salire dopo il salto del torrente per poi, nel caso in cui venga toccata una zona di Supply, si potrebbe procedere con una strategia long e non short.
Spero che questa idea vi sia utile, buon Trading profittevole a tutti!
BITCOIN : Per chi ha seguito i precedenti post che ho pubblicato su Bitcoin sapra già qual'è la mia view, se non hai visto i miei post valli a vedere nel mio profilo.
Oggi entro nel dettaglio analizzando le ultime candele giornaliere.
Dall'ultimo post abbiamo visto una rapida fuori uscita dal canale rialzista evidenziato in cui avevo segnalato l'ingresso Long che è avvenuto con successo.
Dopo il movimento rialzista vediamo un rallentamento dei prezzi in area 30500, dove le successive candele a quella del 23 giugno sono quasi tutte delle inside bar, quindi secondo il mio metodo, candele NON tradabili.
Ho evidenziato i massimi e i minimi della candela del 23 e si vede una fuori uscita sulla candela del 30 giugno che provoca l'inizio del secondo swing a favore della struttura rialzista evidenziata dal colore giallo delle candele.
Il prezzo continua la sua lateralizzazione avvicinandosi alla TrendCloud di LuBot e mostrando oggi un ulteriore trigger Long su swing numero 3.
Questo potrebbe essere il trigger che potrebbe portare i prezzi in area 34500 considerando la view più positiva (percorso verde).
Le altre 2 view sono entrambe positive ma vedono una maggiore correzione / lateralizzazione prima dell'arrivo all'area 34500.
In ogni caso la view resta positiva.
👍 Tu cosa ne pensi? Se anche tu sei d'accordo con la mia view lascia un bel like 😁
💖 Ricordati di seguirmi per non perderti le mie future analisi.
📊 Ottieni l'accesso 🔑 gratuitamente a tutti i miei indicatori per una settimana, scrivimi per scoprire come ottenere l'accesso GRATUITO a VITA 💥
Ethereum obiettivo a 2200$ ma attenzione a possibile correzioneEthereum ha nei giorni scorsi ha rotto la resistenza di breve periodo tra 1890 – 1920$ che indicavamo nell’analisi del 28 Giugno:
Ethereum: sulla resistenza da sette giorni, . Un paio di giorni fa ha fatto un massimo a 1949$.
Se guardiamo il suo andamento su un grafico weekly, vediamo che ha una resistenza grossa dove deve arrivare che passa a a 2230 – 2380$. Zona a cui si era avvicinato facendo i massimi relativi dell’anno ad Aprile a 2140$.
A livello daily però vediamo che negli ultimi due giorni sta dando qualche segnale di debolezza. A livello ciclico sul settimanale, entriamo in una finestra di vendita, per cui in caso di correzione il primo livello di appoggio è 1820$. Mentre il supporto principale passa a 1780$, un break down di questo livello potrebbe annullare il tentativo di rimbalzo in corso.
ETHEREUM H&S ...come scritto gia per btc il testa e spalla è in evoluzione vediamo se confermano ora alle prese con ipotetico backtest della neckline...
su btc target primo sul 50%
qui su eth oltre verso 61,8% appena sotto mm 200
vedrmeo li nel casop si deciderà il futuroo
solo sopra 32000 btc GAME CHANGER....
neeeXt!
Ethereum in ritracciamento dalla resistenzaEthereum sta andando a chiudere la prima peggior settimana del 2023 con un -13%. Possiamo anche dire che l’aggiornamento Shapella non ha portato benissimo. Ciò a molte analogie con il Merge di Ethereum, avvenuto a Settembre’22, anche qui ne seguì una brusca correzione con un settimanale da -24%$.
Dal grafico possiamo vedere che ETH è arrivato vicino all’area di resistenza tra 2200 e 2400$. Ha fatto un massimo a 2140$ e ha iniziato a ritracciare.
Adesso ha un primo livello di appoggio a 1758$ e un successivo a 1640$. Il supporto principale passa in area 1480$, un suo break down metterebbe in crisi tutto il costrutto rialzista partito ad inizo anno.
AUDUSD: Continuazione short e PVS di DebbyBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari.
Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI.
Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070!
Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi.
USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40.
Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile.
Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto:
Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing.
Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435.
Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit.
Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain.
Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short.
Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti.
Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax
Debby
AUDUSD: Continuazione short- PVS di DebbyBuongiorno a tutti,
come ogni fine settimana condivido con voi una mia idea di trading e la mia personale PVS ( punto di vista settimanale) sulle principali coppie di valute, indici, materie prime, cripto e titoli azionari.
Da circa due settimane e forse più la mia idea sulle principali coppie di valute mi vede venditrice di USD e compratrice di EUR-GBP-JPY. Ho un trade in atto dove ho incassato un 50% su USDJPY short, in questo momento messo a BI.
Anche il Gold vista la correlazione inversa con il USD sembrerebbe dopo aver ripreso fiato voler continuare la corsa al rialzo almeno con arrivo a 2070 dove c'è stato un precedente swing hight del 07 marzo 2022 e uno ancora più indietro sullo stesso livello del 03 agosto 2020 proprio su 2070!
Sugli indici l'idea rimane long con attenzione particolare al MIB e al NASDAQ che hanno creato ( per il mio modo di fare trading) un interessante configurazione grafica al rialzo e che mi potrebbe far pensare di fare uno o entrambi gli ingressi da martedì in poi.
USOIL al momento lo osservo solamente soprattutto dopo il gap 31 marzo-03 aprile che lo vede seduto sugli 80.40.
Per le cripto personalmente ne osservo e trado solamente due : Bitcoin e ETH su quest'ultimo mi trovo long con un ordine in gain di circa 60€ per il momento e a BI. Primo punto di presa profitto a 2000, finale e più ambizioso a 2350 ( ricordo che questo è un trade di medio e non breve); segnatevi hard fork di Shanghai di Ethereum, previsto per il 12 aprile.
Ho scelto come trade della settimana AUDUSD per uno short: Trend sui principali TF W-D e H4 only short, piccolo box di compressione partito il 06 marzo 2023 così composto:
Candela madre di colore rosso del 06 marzo 2023 anche OUTside bar che ha in pancia ben tre candele inside che mostrano debolezza, la quarta candela e cioè la PINBAR del 03 aprile 2023 rompe i max precedenti del box, rompe il max della barra madre e crea un falso su un livello chiave da me tracciato di resistenza 0.6735 dicendo la famosa bugia e non per ultimo fa swing.
Potrei pensare di fare o un entrata migliorativa al 50% sulla pinbar a 0.6717 oppure un entrata classica a rottura del pattern di riferimento e quindi a 0.6640. Stop loss ampio 0.7000 ma la mia idea e il mio pattern fallirebbe a 0.6870 dove probabilmente chiuderei la posizione. Punto di presa profitto 0.6270 con attenzione e incasso di parziali sulle zone 0.6580 e 0.6435.
Vi ho segnato i miei potenziali punti ingresso, uscita e profit.
Per i titoli azionari al momento non ho niente in macchina, ho incassato Netflix, Microsoft e Enel con tre buoni gain.
Per la prossima settimana potrebbero piacermi: AMD Long-ASML long-ENC long-NETFLIX long-NIO short.
Questi sono solo alcuni a mio avviso interessanti, naturalmente non li traderò tutti.
Vi auguro una serena Pasqua e un buon trading relax
Debby