Liquidità per un rialzo di breve termine presa su ETHUSDNonostante la macro e microstruttura siano allineate short per la settimana, la nostra visione di lungo termine rimane long sull'asset in questione. Pertanto i miei ingressi saranno solamente in questa direzione.
Attualmente un ottimo livello di reazione (al quale assegnerei un target di breve termine) è quello evidenziato dalla zona sotto la attuale struttura formatasi del prezzo, quella segnata con "liquidity 2", ovvero che debba ancora essere generata.
Potremmo quindi vedere una reazione del prezzo alla zona sottostante la attuale struttura, senza farci però troppo affidamento in quanto la macrostruttura mi indica altri livelli di prezzo per reagire
Cerca nelle idee per "ETH"
BTC - Situazione complessaBuongiorno a tutti,
oggi facciamo un recap a livello fondamentale e tecnico di ciò che può succedere a BTC nei prossimi giorni/ore.
Per non lasciarsi prendere inutilmente dal panico, visto che siamo abituati da tempo a grandi oscillazioni sul mercato crypto, cerchiamo di vedere le cose con la maggiore oggettività possibile.
Livello Fondamentale:
BTC ora come ora è un asset su cui molti istituzionali sono entrati a gamba tesa accumulando ai vari dip che si sono susseguiti dopo il crollo partito dalla zona 69k.
In particolare il report sulle posizioni futures (riferito al periodo tra il 7 e il 14 Dicembre) rivelano che ci sono, 5759 (-67 rispetto alla settimana scorsa - la stragrande maggioranza delle quali comunque aperte in zona 60k!) posizioni Long aperte e 778 posizioni Short aperte (+60). Dunque gli istituzionali si aspettano un prezzo per BTC molto superiore ai 69k sul lungo termine, ma rimangono sostanzialmente short nel breve, speculando sulle oscillazioni che ormai abbiamo visto. Il fatto che ci sia un abnorme quantità di contratti Long può essere considerata come una visione lungo termine che hanno del mercato e dunque è meglio evitare di andare in panic sell ora come ora.
Le posizioni short, nonostante il prezzo sia passati dai 69k ai 46,8k di oggi, sono comunque aumentate, segno che nel breve potremmo arrivare a vedere i 42,8k, fino al supporto principale dei 41k, luogo in cui si potrebbe stabilire un vero bottom prima della ripartenza. Questa potrebbe quindi essere una buona occasione per accumulare in vista della prossima bull run, entrando a prezzi decisamente competitivi, sia su BTC che sulle ALT maggiori. ETH non sembra risentire eccessivamente delle oscillazioni di BTC nonostante la correlazione con esso negli ultimi 30gg sia circa 0,67 (Correlazione moderata).
Livello Tecnico:
I ripetuti scarichi che abbiamo visto sono per lo più dovuti a grossi inflow sugli exchange che hanno causato sell off a catena, sopratutto liquidazioni da parte dei trader sovraesposti sui perpetuals in leva. Dunque non conterei troppo sui prezzi dei low molto lontani dalle chiusure delle candele, sopratutto per l'elevata volatilità causata dalle posizioni descritte ora.
Il prezzo ora sta formando un bel canale discendente che, se confermato e rotto, potrebbe rinforzare la visione sopra descritta a livello fondamentale e portarci a stabilire un bottom da cui ripartire verso livelli ben oltre l'attuale ATH, in particolare 75k (visione mid term), fino, potenzialmente, ai tanto attesi 100k (visione long term).
Spero che queste informazioni vi siano risultate utili. Buon proseguimento e, come al solito, stiamo a vedere!
Ethereum ancora deboleEthereum è dal 18 Novembre che ne segnalo la debolezza, dopo lo spike ribassista del 4 Dicembre il prezzo è rimbalzato con un’accelerazione negli ultimi giorni. A fronte di ciò, su una view multiday per me nulla è cambiato.
L’area di supporto fondamentale dove l’aspetto è il supportone verso 3200$. L’eventuale perdita di questa area aprirà spazi di discesa molto profondi, ma al momento è ipotesi remota.
A livello di indicatori ho segnalato i due elementi che indicano ancora la debolezza non avendo girato a rialzo.
Analisi del 18 Novembre.
Ethereum (ETHUSDT) | Il miglior punto di vendita🔥Ciao trader, Ethereum in timeframe giornaliero, questa analisi è stata preparata in timeframe giornaliero ma è stata pubblicata per una migliore visualizzazione in timeframe di 2 giorni.
In base al numero di onde che abbiamo avuto, le onde principali 1 e 2 sono sicuramente terminate, e nel caso dell'onda 3, devo dire che è completa secondo noi.
Consideriamo ora l'onda 4:
Vediamo l'onda 4 iniziare, perché l'onda 3 è in una buona posizione rispetto all'onda 1, e anche il prezzo della rottura della linea di tendenza arancione al ribasso e ci ha dato conferma per l'inizio dell'onda 4.
Strutturalmente, l'onda 4 non avrà molta profondità rispetto all'onda 2 e, in termini di tempo, è troppo lunga o troppo corta.
Per questo motivo consideriamo la correzione del triangolo e da questa correzione si forma l'onda a
E dall'onda a assumiamo di avere un'altra salita per l'onda b e poi una discesa per l'onda c .
Se il cerchio rosso è completamente rotto, questo declino sarà confermato e se il segnale di avvertimento è rotto, questa analisi sarà messa in campo.
🙏Se hai un'idea che mi aiuti a fornire un'analisi migliore, sarò felice di scrivere nei commenti🙏
❤️Per favore, supporta questa idea con un mi piace e un commento!❤️
Trading Ethereum 📈 - Analisi del 6-12-2021Il sistema Algotrading Multiday è : long dalla chiusura del 05/12/2021
performance posizione: -0,50%
performance YTD: 771,55%
performance 1 anno: 966,02%
In chiusura mantenere
Numero operazioni chiuse ultimo anno 17
Profit/loss medio per operazione ultimo anno 56,82%
Percentuale trade in gain ultimo anno 58,82%
Percentuale trade in loss ultimo anno 41,18%
Commento
ETH con grande forza sta cercando di superare l'EMA 50, oltre la quale lo scenario potrebbe migliorare.
SupportI:
1° 4070 $
2° 3820 $
Resistenze:
1° EMA 50
2° 4420 $
Mi raccomando osservare, discutere, Like se via piace, ma come sempre per l'operatività usare sempre la propria testa!!